Video – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Usain Bolt, abbandona la Nikon D4 per abbracciare Samsung NX http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23572-usain-bolt-abbandona-la-nikon-d4-per-abbracciare-samsung-nx/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23572-usain-bolt-abbandona-la-nikon-d4-per-abbracciare-samsung-nx/#comments Thu, 28 Mar 2013 08:30:17 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23572 La fotocamera mirrorless Samsung NX300 sarà in vendita a partire dai prossimi giorni e lei, come tutta la linea di digitali Samsung Nx, avranno come testimonial Usain Bolt, visto l'ultima volta festeggiare a Londra abbracciando una Nikon...

]]>
Samsung NX300 Usain Bolt 2

La fotocamera mirrorless Samsung NX300 sarà in vendita a partire dai prossimi giorni e lei, come tutta la linea di digitali Samsung Nx, avranno come testimonial Usain Bolt, visto l’ultima volta festeggiare a Londra abbracciando una Nikon D4.

Specifiche
– Sensore CMOS APS-C da 20.3 Megapixel
– Gamma ISO fino a 25.600
– AF Ibrido
– Funzioni 3D
– schermo Oled da 3.3″ touchscreen con 768.000 punti
– Wi-Fi integrato

Samsung NX300 Usain Bolt 3

Samsung NX300 Usain Bolt 1

Fonte PhotoRumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23572-usain-bolt-abbandona-la-nikon-d4-per-abbracciare-samsung-nx/feed/ 1
Fujifilm FinePix XP200 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23528-fujifilmfinepix-xp200/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23528-fujifilmfinepix-xp200/#respond Sun, 24 Mar 2013 09:38:23 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23528 La Fujifilm FinePix XP200 è una nuova macchina fotografica robusta con un sensore CMOS da 16 Megapixel, zoom ottico 5x, display LCD da 3" e 920.000 punti e Wi-Fi integrato. La fotocamera è impermeabile fino a una profondità di 15m,...

]]>
Fujifilm FinePix XP200 2

La Fujifilm FinePix XP200 è una nuova macchina fotografica robusta con un sensore CMOS da 16 Megapixel, zoom ottico 5x, display LCD da 3″ e 920.000 punti e Wi-Fi integrato.

La fotocamera è impermeabile fino a una profondità di 15m, resistente alle cadute fino a un’altezza di 2m, resistente al gelo fino a -10° C e alla polvere, vantando un nuovo e migliorato sistema di stabilizzazione dell’immagine per aiutare gli utenti a ottenere il massimo dal suo obiettivo Fujinon, equivalente a un 28-140mm.

Fujifilm FinePix XP200 4

Inoltre la XP200 offre una velocità di 10 fps in modalità scatto continuo a piena risoluzione per un massimo di 9 fotogrammi. Con la lettura rapida e l’elaborazione ad alta velocità del sensore di immagine CMOS e del processore, la XP200 in grado di registrare filmati Full HD 1080i a 60fps (con registrazione ad alta velocità disponibile con una risoluzione ridotta a frame rate fino a 360fps).

La Fujifilm FinePix XP200 sarà disponibile a partire dalla fine di aprile con un prezzo orientativo di € 350.

Fujifilm FinePix XP200 3

Fujifilm FinePix XP200 5

Fujifilm FinePix XP200 1 Fujifilm FinePix XP200 5 Fujifilm FinePix XP200 3 Fujifilm FinePix XP200 4 Fujifilm FinePix XP200 2

Fonte PhotographyBlog

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23528-fujifilmfinepix-xp200/feed/ 0
Canon EOS 100D/Rebel SL1, reflex piccola e leggera http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23497-canon-eos-100drebel-sl1-la-piu-piccola-e-leggera-reflex/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23497-canon-eos-100drebel-sl1-la-piu-piccola-e-leggera-reflex/#respond Thu, 21 Mar 2013 23:12:24 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23497 Soltanto a inizio giornata è stata nominata la Canon EOS 100D/Rebel SL1, la reflex più piccola e leggera al mondo e immancabilmente, è arrivato l'annuncio della stessa, insieme ad altre novità in casa Canon. Contrariamente a quanto...

]]>
Canon EOS 100D aka Rebel SL1 1

Soltanto a inizio giornata è stata nominata la Canon EOS 100D/Rebel SL1, la reflex più piccola e leggera al mondo e immancabilmente, è arrivato l’annuncio della stessa, insieme ad altre novità in casa Canon.

Contrariamente a quanto solitamente accade man mano che la data di un annuncio si avvicina, l’azienda ha protetto il proprio segreto quasi fino all’ultimo e non appena sono iniziate a circolare le prime voci, ecco che è arrivato l’annuncio ufficiale.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 2

Le misure della fotocamera sono 11.7×9.1×6.9 cm, mentre il peso è di soli 370 grammi. In definitiva la digitale è più piccola del 25% e più leggera del 28% rispetto alla sorella maggiore Rebel T4i.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 4

All’interno si nasconde un sensore APS-C CMOS da 18 Megapixel, con una gamma ISO da 100 a 12800 (espandibile a 25.600).. Il processore è invece il DIGIC 5 e la fotocamera è in grado di immortalare una sequenza fino a 4 fotogrammi al secondo.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 6

La messa a fuoco è basata su un nuovo sistema autofocus a nove punti con un punto centrale a croce. Per quanto riguarda la possibilità di registrare video, c’è il Full HD con AF Servo Movie, che effettua un monitoraggio continuo della messa a fuoco automatica su soggetti in movimento.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 8

Sul retro della fotocamera c’è spazio per lo schermo touchscreen con funzionalità multi-touch da 3″, mentre il flash integrato a scomparsa è posto sulla parte superiore.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 7

La Canon EOS 100D/Rebel SL1 arriverà sugli scaffali dei negozi a partire da aprile 2013 con un prezzo di $ 650 per il solo corpo o di $ 800 nel kit con il nuovo obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 3

Al seguente link è possibili vedere immagini e video realizzati con il nuovo corpo macchina.

Canon EOS 100D aka Rebel SL1 5

Fonte PetaPixel.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23497-canon-eos-100drebel-sl1-la-piu-piccola-e-leggera-reflex/feed/ 0
PocketWizard PlusX, arriva il trigger in versione economica http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23333-pocketwizard-plusx-arriva-il-trigger-in-versione-economica/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23333-pocketwizard-plusx-arriva-il-trigger-in-versione-economica/#respond Sat, 09 Mar 2013 08:30:14 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23333 PocketWizard, azienda leader nella realtà dei trigger flash, per tutti gli amanti strobisti, ha appena annunciato l'arrivo a fine marzo, del PlusX, modello economico che avrà un prezzo al pubblico di $ 99. Lo stesso strumento può essere...

]]>
PocketWizard PlusX 2

PocketWizard, azienda leader nella realtà dei trigger flash, per tutti gli amanti strobisti, ha appena annunciato l’arrivo a fine marzo, del PlusX, modello economico che avrà un prezzo al pubblico di $ 99.

Lo stesso strumento può essere utilizzato sia come trasmittente che come ricevente, il che ne fa già intuire le utili possibilità di utilizzo, soprattutto se combinato con strumenti già in nostro possesso, con i quali è comunque consigliabile verificare preventivamente la compatibilità (piena nel caso di altri prodotti del medesimo brand).

PocketWizard PlusX 1

I canali a disposizione sui quali operare sono 10, impostabili tramite un selettore centrale e ben visibile, grazie anche alla retro illuminazione utile nella penombra degli ambienti in cui lo si potrebbe dover utilizzare. Se collegato con il cavo dedicato alla fotocamera, si trasforma anche in scatto remoto.

PocketWizard PlusX 3

Il raggio di azione è di 500m mentre l’alimentazione a stilo 1,5v garantisce un’autonomia di 100 ore, che può essere monitorata tramite il led a tre colori sul dispositivo. Il PocketWizard PlusX può reggere raffiche di 14.5 fps, con tempi di sincro fino a 1/250s con otturatori sul piano focale e fino a 1/500s con otturatori centrali.

Fonte PocketWizard.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23333-pocketwizard-plusx-arriva-il-trigger-in-versione-economica/feed/ 0
Nikon Coolpix A, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 12:30:49 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23293 Presentata ieri, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX, la Nikon Coolpix A, che rende più concreta che mai l’unione tra le prestazioni di una reflex digitale e la compattezza e...

]]>
Nikon Coolpix A 01

Presentata ieri, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX, la Nikon Coolpix A, che rende più concreta che mai l’unione tra le prestazioni di una reflex digitale e la compattezza e trasportabilità di una fotocamera compatta, integrando un ampio sensore CMOS da 16,2 megapixel in formato DX (23,6 x 15,6mm) e un processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2, utile a cogliere con immediatezza, precisione e qualità immagini straordinarie.

Ideale per gli appassionati di fotografia, la COOLPIX A da 16,2 megapixel è la fotocamera dotata di sensore in formato DX più piccola del mondo e permette di affrontare le più svariate situazioni di ripresa con la massima tranquillità e qualità. Al fine di garantire un’alta definizione ed una elevata “pulizia” dell’immagine, la COOLPIX A utilizza un sensore privo di filtro low-pass: il risultato è un sistema ottico che sfrutta al meglio sia la potenza e la qualità dell’obiettivo NIKKOR, sia la risoluzione del sensore in formato DX. Grazie, poi, al processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2, utilizzato anche nelle reflex digitali, la COOLPIX A garantisce elevate prestazioni e massima qualità dell’immagine, con un consumo di energia minimo.

Nikon Coolpix A 20

Nella ripresa di immagini in scarsa condizione di illuminazione o di soggetti in rapido movimento, l’elevata sensibilità ISO (100-6.400, ampliabile fino a 25.600 equivalenti) assicura riprese straordinariamente dettagliate con disturbo minimo. Se, poi, si desidera controllare la qualità della luce, è possibile utilizzare una delle sei diverse impostazioni D-Lighting Attivo, oppure collegare un’unità flash esterna compatibile o, ancora, utilizzando l’anello adattatore UR-E24 che permette l’uso di filtri (46mm), creare effetti creativi differenti.

Nikon Coolpix A 25

Indipendentemente dalle condizioni di illuminazione in cui si effettuano le riprese, l’avanzata tecnologia NIKKOR di cui la COOLPIX A dispone, assicura precisione straordinaria, nitida risoluzione ed elevato contrasto in ogni immagine. L’obiettivo grandangolare a focale fissa 18,5mm NIKKOR f/2.8 (equivalente a 28mm) garantisce una definizione eccezionale su tutta la gamma di aperture e tutte le aberrazioni ottiche sono ridotte al minimo, senza alcuna compensazione digitale. Il diaframma a iride a sette lamelle permette sfocature dello sfondo estremamente naturali.

La COOLPIX A, inoltre, consente la registrazione di filmati Full HD (1080p) a 30, 25 o 24fps con audio stereo, grazie al microfono stereo incorporato e la ripresa in sequenza a 4fps (fino a 26 fotogrammi).

Nikon Coolpix A 14

Caratteristiche principali
– Sensore di immagine CMOS in formato DX da 16,2 megapixel (23,6 x 15,6 mm): questo sensore di immagine ad alta sensibilità consente di ottenere immagini reali caratterizzate da colori vivaci, disturbo limitato e gradazioni tonali uniformi.
– Processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2: il processore EXPEED 2 standard per le SLR digitali ottimizza tutte le tecnologie della fotocamera per prestazioni superiori e massima qualità dell’immagine, con un consumo energetico ridotto.
– Obiettivo grandangolare fisso NIKKOR da 18,5 mm f/2.8 (equivalente a 28 mm): garantisce alta definizione per tutta l’escursione diaframmi e riduce le aberrazioni ottiche.
– Elevata sensibilità alla luce ISO (100-6400) (estendibile manualmente fino a ISO 25600 utilizzando l’impostazione Hi 2): consente tempi di posa più rapidi per immagini estremamente dettagliate con il minimo disturbo.
– Messa a fuoco manuale/autofocus: l’anello di messa a fuoco consente la messa a fuoco manuale e l’esclusione della messa a fuoco manuale quando in modo autofocus.
– Compatibilità Wi-Fi: è possibile trasferire immagini e filmati di alta qualità a periferiche intelligenti* grazie alla connessione Wi-Fi con il dongle opzionale (WU-1a).
– Registrazione di filmati Full HD (1080p): in 30, 25 o 24 fps o in stereo, tramite il microfono stereo integrato.
– Elaborazione dati NEF (RAW): supporta i dati di immagini RAW (NEF, Nikon Electronic Format) con compressione a 14 bit per consentire l’elaborazione e la regolazione di immagini non alterate direttamente nella fotocamera.
– Design resistente: corpo macchina di alta qualità, resistente e tuttavia leggerissimo con calotta superiore in lega di magnesio.
– Grande 7,5 cm monitor LCD ad alta risoluzione da 7,5 cm (3 pollici), 921.000 punti: semplifica la visualizzazione dei menu funzioni e rende piacevole la visione e la modifica di foto e filmati.
– Interfaccia grafica utente avanzata: utilizza un’interfaccia grafica utente (GUI, Graphical User Interface) ereditata dalla gamma SLR digitale di Nikon.
– D-Lighting attivo: per catturare maggiori dettagli in condizioni ad alto contrasto. Selezione tra sei diversi livelli per l’ottimizzazione di immagini ad alto contrasto grazie al ripristino di dettagli di ombre e alte luci persi in condizioni di illuminazione intensa.
– Picture Control: consente di regolare contrasto e impostazioni colore (Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Personalizzato) più appropriate per la situazione.
– Ghiera di selezione modo con modalità di esposizione manuale (P/S/A/M) e due modalità utente: per richiamare immediatamente le impostazioni preferite della fotocamera.
– Pulsanti funzione personalizzabili: due pulsanti consentono di bypassare il menu creando collegamenti alle impostazioni preferite della fotocamera.
– Ripresa in sequenza a 4 fps: consente di catturare azioni in movimento alla cadenza di 4 fotogrammi al secondo.
– Menu di ritocco: permette di migliorare le foto immediatamente grazie a un’ampia gamma di effetti filtro. Ad esempio, sono disponibili opzioni come Selezione colore, che converte l’immagine in monocromatica e quindi aggiunge una macchia di colore desiderata, e Cross-screen, che crea un effetto di bagliore negli oggetti luminosi.
– Mirino ottico esterno opzionale: per gli utenti che preferiscono un mirino tradizionale, questo elemento opzionale (DF-CP1) può rappresentare un’alternativa allo schermo LCD. L’hot-shoe può essere utilizzato anche per montare un’unità flash lampeggiatore esterna più potente.
– Compatibile con GPS opzionale (GPS-1): consente di registrare la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini come geotag.
– Anello adattatore UR-E24: consente di creare effetti diversi applicando filtri (46mm) o paraluce (HN-CP18) all’obiettivo per ridurre la luce periferica.
– Compatibile con card SD: possibilità di aumentare la capacità di archiviazione tramite card SD (compatibile con SDHC, SDXC e UHS-I) per salvare immagini e filmati.

Nikon Coolpix A 17 Nikon Coolpix A 12 Nikon Coolpix A 02 Nikon Coolpix A 03 Nikon Coolpix A 04 Nikon Coolpix A 05 Nikon Coolpix A 06 Nikon Coolpix A 07 Nikon Coolpix A 11 Nikon Coolpix A 13 Nikon Coolpix A 15 Nikon Coolpix A 23 Nikon Coolpix A 24 Nikon Coolpix A 26 Nikon Coolpix A 08 Nikon Coolpix A 22 Nikon Coolpix A 09 Nikon Coolpix A 19 Nikon Coolpix A 18 Nikon Coolpix A 10 Nikon Coolpix A 16 Nikon Coolpix A 21 Nikon Coolpix A 25 Nikon Coolpix A 14 Nikon Coolpix A 01 Nikon Coolpix A 20

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon Coolpix P330, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 08:30:39 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23274 Inizia alla grande il mese di marzo in casa Nikon, che presenta tre novità, tra cui anche la fotocamera Coolpix P330, contraddistinta da un’anima reflex! La Nikon Coolpix P330 è un prodotto che innalza ulteriormente lo standard delle...

]]>
Nikon Coolpix P330 01

Inizia alla grande il mese di marzo in casa Nikon, che presenta tre novità, tra cui anche la fotocamera Coolpix P330, contraddistinta da un’anima reflex!

La Nikon Coolpix P330 è un prodotto che innalza ulteriormente lo standard delle fotocamere compatte avanzate, proponendo un obiettivo zoom ottico 5x NIKKOR f/1.8, un ampio sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7 pollici e 12 megapixel, il sistema di riduzione vibrazioni a decentramento ottico avanzato, la modalità di registrazione filmati in Full HD, la possibilità di fotografare in RAW (NRW) e la compatibilità Wi-Fi.

Perfetta per qualunque fotografo alla ricerca di elevata portabilità e alte prestazioni, la COOLPIX P330 vanta un luminoso obiettivo zoom ottico 5x NIKKOR (24-120mm) con apertura grandangolare f/1.8, vetro HRI e un diaframma a iride a sette lamelle, che consente una naturale sfocatura dello sfondo, mentre il filtro ND (Neutral Density) assicura un maggiore controllo dell’esposizione.

Nikon Coolpix P330 09

Il sensibilissimo sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7 pollici e 12 megapixel garantisce risultati eccellenti in qualsiasi tipo di situazione di ripresa, mentre il sistema di riduzione vibrazioni Nikon di seconda generazione riduce gli effetti del movimento della fotocamera in tempo reale e permette di scattare con tempi di posa fino a tre stop più lenti.

Nikon Coolpix P330 02

Inoltre, la COOLPIX P330, offre un’ampia gamma ISO (100-6400), estendibile manualmente fino a 12.800 equivalenti, a garanzia di immagini estremamente dettagliate con disturbo minimo, anche per riprese di soggetti in rapido movimento o in condizioni di scarsa illuminazione.

Nikon Coolpix P330 06

Le riprese ad alta velocità non sono un problema per questa nuovo modello COOLPIX: può, infatti, fotografare fino a 10 immagini a piena risoluzione a 10fps o fino a 30 immagini a piena risoluzione a 1fps.

Nikon Coolpix P330 03

Per esprimere al massimo la propria creatività, la COOLPIX P330 consente di lavorare in modalità completamente manuale; inoltre, è possibile accedere alle impostazioni preferite in un attimo, grazie al pulsante “funzione” e realizzare immagini in formato RAW (NRW). Per riprendere filmati, poi, basta premere il pulsante dedicato per avviare la ripresa Full HD (1080/60i) a 60, 50, 30 o 25fps, durante la quale si può utilizzare lo zoom ottico con autofocus; ed è anche possibile filmare al rallentatore o accelerare a una velocità di registrazione massima di 120fps!

Nikon Coolpix P330 15

Tra le molte Funzioni creative che contraddistinguono la COOLPIX P330 va ricordato il modo Macro/primi piani che consente di mettere a fuoco i soggetti a distanza estremamente ravvicinata per cogliere anche i minimi dettagli, la modalità Panorama semplificato 360°/180°, che facilita enormemente la ripresa di panorami mozzafiato e il modo HDR automatico, che permette di scattare immagini con una straordinaria gamma di dettagli tonali in qualsiasi situazione.

Nikon Coolpix P330 04

Per i viaggiatori in movimento, il sistema GPS incorporato registra la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini sotto forma di “geotag” e consente di riprodurre ed esaminare le informazioni sui punti di interesse (POI). Per condividere le avventure con amici e parenti in tempo reale, infine, la funzionalità Wi-Fi della fotocamera consente di trasferire immagini e filmati di alta qualità a uno smartphone o tablet* tramite l’accessorio Wi-Fi opzionale (WU-1a).

Nikon Coolpix P330 16

Caratteristiche principali
– Sensore CMOS da 12 MP con retroilluminazione (1/1,7 pollici): grazie alla maggiore quantità di luce ricevuta da tutti i pixel, questo ampio sensore di immagine ad alta sensibilità e il processore EXPEED C2 garantiscono scatti chiari con qualsiasi illuminazione.
– Obiettivo zoom ottico NIKKOR 5x luminoso (24 – 120mm): con apertura rapida da f/1.8 aperture del grandangolo, vetro HRI e diaframma a iride a 7 lamelle per un naturale effetto sfocato sullo sfondo, in aggiunta a un filtro ND per un maggior controllo dell’esposizione.
– Riduzione vibrazioni a decentramento ottico avanzato: il sistema Nikon di riduzione vibrazioni di seconda generazione riduce in tempo reale l’effetto del movimento della fotocamera, consentendo l’uso di tempi di posa fino a tre stop più lunghi. Con il nuovo Modo Attivo per scatti nitidi anche da veicoli in movimento.
– Compatibilità Wi-Fi: è possibile trasferire immagini e filmati di alta qualità a periferiche intelligenti* grazie alla connessione Wi-Fi con il dongle Wi-Fi opzionale (WU-1a).
– Registrazione di filmati Full HD (1080/60i) con audio stereo: grazie al pulsante di registrazione filmato dedicato, è facile avviare la registrazione Full HD a 50, 30 o 25 fps ed è possibile continuare a scattare foto durante la ripresa.
– Elaborazione dati RAW (NRW): supporta i dati di immagini RAW (formato NRW) con compressione per consentire l’elaborazione e la regolazione di immagini non alterate direttamente nella fotocamera.
– Schermo LCD da da 7,5 cm (3,0 pollici) e 921.000 punti: che si scatti in pieno sole o in condizioni di scarsa illuminazione, il grande schermo LCD con rivestimento antiriflesso offre contrasto nitido e visione chiara.
– GPS (Global Positioning System) incorporato: per registrare la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini come geotag, controllare le informazioni sui punti di interesse (POI) durante la riproduzione o utilizzare il GPS per registrare gli itinerari per la successiva visualizzazione su computer.
– Elevata sensibilità alla luce ISO (100-3200) (estendibile manualmente fino a 12800 utilizzando l’impostazione Hi 2): consente tempi di posa più rapidi per immagini estremamente dettagliate con disturbo minimo quando si riprendono soggetti in rapido movimento o si scattano fotografie in condizioni di luce scarsa.
– Funzionalità avanzate per i filmati, incluso il formato iFrame: è possibile utilizzare lo zoom ottico con autofocus durante la registrazione ed effettuare riprese al rallentatore o accelerate per una velocità di registrazione massima di 120 fps. Il connettore HDMI incorporato consente di collegare la fotocamera a un HDTV.
– Pulsante funzione (Fn) personalizzabile: per creare un collegamento diretto alle impostazioni preferite, evitando il menu.
– Modo macro: consente la messa a fuoco di soggetti molto vicini (appena 3 cm di distanza) per catturare i più piccoli dettagli.
– Modo HDR Auto: per scattare immagini con una straordinaria gamma di dettagli tonali in qualsiasi situazione. Con un’unica pressione del pulsante di scatto, la fotocamera riprende due immagini con diverse esposizioni e le unisce per ottenere un’immagine con un’ampia gamma dinamica e una gradazione di colori più ricca.
– Panorama semplificato 360°/180°: ripresa panoramica verticale o orizzontale per creare panorami dinamici.
– Modo di ripresa 3D: acquisisce un’immagine 3D di qualsiasi soggetto immobile per poi riprodurla su TV e computer 3D. La fotocamera combina due immagini catturate in posizioni diverse. Il secondo scatto avviene automaticamente nell’attimo in cui la fotocamera rileva che la posizione è quella giusta.
– Ghiera di selezione modo con modalità di esposizione manuale (P/S/A/M) e modalità utente: per richiamare immediatamente le impostazioni preferite della fotocamera.
– Ripresa in sequenza ad alta velocità: scatta fino a 10 immagini a piena risoluzione a 10 fps o fino a 30 immagini a piena risoluzione a 1 fps.
– Acquisizione AF rapida e precisa: per riprendere soggetti complessi, è possibile utilizzare la messa a fuoco manuale con un sistema autofocus a 99 punti per risultati ancora più nitidi.
– Inseguimento soggetto AF: permette di ottenere scatti nitidi anche con soggetti che non possono o non vogliono rimanere immobili. La funzione AF a inseguimento soggetto consente di mantenere la messa a fuoco della fotocamera sul soggetto selezionato, anche quando è in movimento.
– Menu di ritocco: permette di migliorare le foto immediatamente grazie a un’ampia gamma di effetti filtro. Ad esempio, sono disponibili opzioni come Selezione colore, che converte l’immagine in monocromatica e quindi aggiunge una macchia di colore desiderata, e Cross-screen, che crea un effetto di bagliore negli oggetti luminosi.
– 20 modi scena: per ottimizzare automaticamente le impostazioni della fotocamera per gli stili, gli effetti e i luoghi fotografici più comuni. Per ottenere immagini eccezionali, è sufficiente selezionare il modo adatto alla situazione.
– EXPEED C2: il sistema di elaborazione delle immagini Nikon, rapido e potente, garantisce alta velocità di funzionamento, ottime registrazioni di filmati, prestazioni ad alta sensibilità e qualità delle immagini eccezionale.

Nikon Coolpix P330 05 Nikon Coolpix P330 11 Nikon Coolpix P330 12 Nikon Coolpix P330 13 Nikon Coolpix P330 10 Nikon Coolpix P330 14 Nikon Coolpix P330 07 Nikon Coolpix P330 08 Nikon Coolpix P330 06 Nikon Coolpix P330 03 Nikon Coolpix P330 15 Nikon Coolpix P330 04 Nikon Coolpix P330 01 Nikon Coolpix P330 16 Nikon Coolpix P330 09 Nikon Coolpix P330 02

* Richiede l’installazione dell’applicazione Nikon Wireless Mobile Utility (compatibile con iOS e Android™) sulla periferica intelligente.

Android, Google, Google Play, YouTube e altri marchi sono marchi di fabbrica di Google Inc.

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Adobe Photoshop Touch, ora anche per iOS e Android http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22878-adobe-photoshop-touch-ora-anche-per-ios-e-android/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22878-adobe-photoshop-touch-ora-anche-per-ios-e-android/#respond Thu, 28 Feb 2013 12:30:42 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22878 E' passato esattamente un anno da quando Adobe ha presentato l'applicazione di fotoritocco Photoshop Touch per tablet, è ora è pronta per portare la stessa anche sugli smartphone, ovvero sui sistemi iOS e Android. Adobe Photoshop Touch...

]]>
Photoshop Touch Smartphones

E’ passato esattamente un anno da quando Adobe ha presentato l’applicazione di fotoritocco Photoshop Touch per tablet, è ora è pronta per portare la stessa anche sugli smartphone, ovvero sui sistemi iOS e Android.

Adobe Photoshop Touch consente di unire rapidamente le immagini, applicare effetti professionali, condividere i risultati con gli amici e la famiglia tramite i social network come Facebook, il tutto sfruttando la praticità di iPad o tablet Android, iPhone o smartphone Android e iPod Touch, rispettivamente per 7,99, 8,99 e 4,49 euro.

È possibile utilizzare le immagini su tablet e smartphone, per poi elaborarle ulteriormente su PC o Mac in Photoshop. Sincronizza i progetti con Adobe Creative Cloud e apri file con più livelli da Adobe Photoshop Touch in Photoshop.

Caratteristiche principali
– Supporto del display Retina per un’ottima qualità di visualizzazione delle immagini
– Possibilità di lavorare su file fino a 12 megapixel grazie a funzionalità ad alta risoluzione
– Possibilità di utilizzare strumenti essenziali di Photoshop
– Utilizzo della videocamera del dispositivo mobile per colmare l’area su un livello
– Possibilità di estrarre parte di un’immagine scarabocchiandoci sopra
– Sincronizzazione di file in Adobe Creative Cloud e apertura in Photoshop con visualizzazione dei livelli

Fonte Adobe.

Adobe Photoshop Touch (AppStore Link) Adobe Photoshop Touch
Sviluppatore: Adobe Systems, Inc.

Voto: 4+4
Prezzo: 9,99 € Download (Aff.Link)

Adobe Photoshop Touch for phone (AppStore Link) Adobe Photoshop Touch for phone
Sviluppatore: Adobe Systems, Inc.
Voto: 4+3
Prezzo: 4,99 € Download (Aff.Link)

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22878-adobe-photoshop-touch-ora-anche-per-ios-e-android/feed/ 0
Luxi, esposimetro a luce incidente per iPhone http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22754-luxi-progetto-di-esposimetro-a-luce-incidente-per-iphone/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22754-luxi-progetto-di-esposimetro-a-luce-incidente-per-iphone/#respond Wed, 27 Feb 2013 08:30:47 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22754 Ogni tanto su Kickstarter si vedono dei progetti davvero interessanti: è la volta del Luxi, accessorio veramente a buon mercato, in grado di trasformare il vostro iPhone in un esposimetro per la luce incidente e non quella riflessa. Il Luxi,...

]]>
Luxi esposimetro x iPhone 1

Ogni tanto su Kickstarter si vedono dei progetti davvero interessanti: è la volta del Luxi, accessorio veramente a buon mercato, in grado di trasformare il vostro iPhone in un esposimetro per la luce incidente e non quella riflessa.

Il Luxi, che molto probabilmente sarà in commercio a partire da maggio, considerando che la cifra iniziale di 10mila dollari per avviare il tutto è stata raggiunta e ampiamente superata, è un filtro che si pone sulla fotocamera frontale dell’iPhone 5 o 4/4s e permette, tramite un’applicazione gratuita, di misurare appunto la luce incidente.

Luxi esposimetro x iPhone 2

Una volta utilizzato, basterà settare sulla propria fotocamera i parametri suggeriti e non ci sarà più il rischio di ottenere fotografie sovra o sotto esposte. Potete avere il vostro Luxi per la modica cifra di 25 dollari più 5 di spedizione fuori dagli USA. Ci sono anche particolari condizioni che permettono di averne due per iPhone 5 e 4 o 4s al prezzo di $ 14 l’uno, o cmq ulteriori sconti (io lo sto prendendo al momento per soli 19 dollari).

Se siete interessati a un acquisto di gruppo, sentitevi liberi di contattarmi.

Luxi esposimetro x iPhone 3

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22754-luxi-progetto-di-esposimetro-a-luce-incidente-per-iphone/feed/ 0
Nikon D7100, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22493-nikon-d7100-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22493-nikon-d7100-lannuncio-ufficiale/#respond Fri, 22 Feb 2013 08:30:49 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22493 Ancora novità sul fronte fotocamere da parte di Nikon, che ha presentato la fotocamera D7100, eccezionalmente potente, offre agli appassionati di fotografia una vera e propria iniezione di adrenalina. Con il lancio della sua nuova fotocamera...

]]>
Nikon D7100 19

Ancora novità sul fronte fotocamere da parte di Nikon, che ha presentato la fotocamera D7100, eccezionalmente potente, offre agli appassionati di fotografia una vera e propria iniezione di adrenalina.

Con il lancio della sua nuova fotocamera reflex in formato DX, la D7100 da 24,1 megapixel, Nikon offre agli appassionati di fotografia una vera e propria iniezione di adrenalina. Di dimensioni e peso sorprendentemente contenuti e con un corpo macchina estremamente resistente, la Nikon D7100 offre una marcia in più a chi ama la fotografia in tutte le sue sfaccettature. Grazie anche al suo sistema AF professionale a 51 punti.

Nikon D7100 13

Presentando questo nuovo prodotto, Nikon ha dichiarato: “La nuova Nikon D7100 è la soluzione ideale per chiunque abbia la passione per la fotografia! Perfetta sia per chi vuole riprendere paesaggi o immagini naturalistiche sia per chi ama particolarmente viaggiare, essa offre una gamma di funzioni che ampliano le potenzialità del formato DX; il tutto in un corpo robusto, resistente alle intemperie e facilmente trasportabile. Grazie all’eccellente qualità fotografica e alle notevoli caratteristiche ergonomiche della Nikon D7100, gli appassionati potranno aspirare ad ottenere il massimo in termini di prestazioni: questa nuova fotocamera DX è concepita per affrontare qualsiasi sfida e pronta a dare risultati eccezionali”.

Nikon D7100 20

Prestazioni avanzate per una qualità immagine sensazionale
Grazie a un’ampia gamma di entusiasmanti funzioni, la Nikon D7100 offre prestazioni eccellenti e una straordinaria qualità. Il suo potente sensore CMOS in formato DX da 24,1 megapixel garantisce immagini nitide e ben definite e, non utilizzando un filtro ottico low-pass, ottimizza la resa dei megapixel per dare ottimi risultati ad alta risoluzione: infatti, le immagini appaiono estremamente nitide ed anche l’acquisizione dei più piccoli dettagli, come capelli o piumaggi, risulta perfetta. Il processore di elaborazione delle immagini EXPEED 3 offre alta velocità, riproduzione dei colori realistica e riduzione dei disturbi ottimizzata.

Nikon D7100 12

L’elevata sensibilità ISO, pari a 100-6.400 ed estendibile fino a 25.600, assicura risultati ottimali anche in ambienti scarsamente illuminati, oltre a catturare in modo perfetto i soggetti in rapido movimento. Con questa fotocamera è inoltre possibile realizzare riprese in sequenza ad alta velocità fino a 6fps, per acquisire facilmente anche i dettagli dei movimenti più rapidi o gli improvvisi mutamenti delle espressioni del viso.

Nikon D7100 18

Sistema autofocus a 51 punti di livello professionale
Il sistema AF della Nikon D7100 offre prestazioni di livello professionale grazie allo stesso algoritmo impiegato nella D4: infatti, vengono usati 51 punti AF con 15 sensori a croce nell’area centrale, garanzia di massima precisione e di perfetta acquisizione del soggetto. Il rilevamento AF iniziale, poi, permette una messa a fuoco rapida anche su inquadrature ampiamente fuori fuoco e, per la prima volta, una fotocamera di questa categoria permette l’uso dell’AF con un valore di apertura combinato pari a f/8, consentendo un numero maggiore di combinazioni tra obiettivi e moltiplicatori di focale. L’AF a rilevazione di fase è operativo fino a luminosità minima di -2 EV, per una messa a fuoco precisa anche in condizioni di scarsissima luminosità, come ad esempio le riprese al chiaro di luna.

Nikon D7100 14

L’AF a rilevazione di fase, strepitoso per funzionalità, accuratezza e velocità, offre un’ampia gamma di modi area: a punto singolo, ad area dinamica (impostazione su 9, 21 o 51 punti), tracking 3D e automatica. In Live View, anche l’AF a rilevazione del contrasto è stato ottimizzato e, inoltre, il modo filmato AF-F è stato migliorato per garantire prestazioni di messa a fuoco più elevate.

Nikon D7100 17

Il sistema di riconoscimento scena utilizza il potente sensore di misurazione esposimetrica da 2.016 pixel, che identifica con precisione l’ambiente del soggetto prima delle riprese, ottimizzando esposizione automatica (AE), autofocus (AF) e bilanciamento automatico del bianco (AWB), per un controllo ancora più accurato. La sinergia che si sviluppa tra il sistema AF a 51 punti e il sensore RGB da 2.016 pixel della Nikon D7100 assicura prestazioni eccezionali, nettamente superiori a tutto ciò che si è visto prima!

Nikon D7100 07

Nuovi orizzonti per il formato dx con ritaglio 1,3x
La funzione di ritaglio 1,3x offre una gamma di opzioni esclusive che ampliano notevolmente le potenzialità del formato DX, consentendo, innanzitutto, un ulteriore effetto teleobiettivo 1,3x con gli obiettivi NIKKOR. In questo modo, i 51 punti AF coprono un’area ancora più ampia dell’inquadratura, raggiungendo addirittura i bordi, per un’acquisizione del soggetto eccezionale. Inoltre, permette un funzionamento più rapido, consente riprese in sequenza a 7fps e registrazioni di filmati Full HD a 50i/60i. Queste funzioni garantiscono la possibilità di riprendere in modo perfetto la natura e le azioni dinamiche, ottenendo il massimo da ogni ottica.

Nikon D7100 11

Corpo macchina compatto e straordinariamente resistente
Il corpo camera solido e leggero della Nikon D7100, dotato di calotta superiore e posteriore in lega di magnesio, presenta un’eccezionale resistenza a polvere, urti, umidità e intemperie. Ecco perché questa fotocamera, robusta e al contempo molto maneggevole, eccelle nella sua categoria. Con un peso di soli 675g, offre anche la funzione di pulizia del sensore di immagine, che si attiva automaticamente al momento dell’accensione o dello spegnimento. Inoltre, il meccanismo dell’otturatore è stato testato per 150.000 cicli in condizioni estremamente difficili. Pertanto, è possibile affermare con certezza che la Nikon D7100 offre la massima affidabilità, in ogni luogo e situazione.

Nikon D7100 15

Ergonomica e intuitiva
Dotata di un design ergonomico e compatto, studiato appositamente per garantire una presa salda, la Nikon D7100 dispone di un mirino ad alte prestazioni con copertura dell’inquadratura pari al 100% circa e ingrandimento di 0,94x. Il monitor LCD ad alta luminosità, con esteso angolo di visione da 1.229k punti e 8cm di diagonale, offre un’inquadratura decisamente nitida e precisa ed il pulsante “i” ottimizzato consente di accedere direttamente alle funzioni usate più di frequente e di impostare rapidamente il bilanciamento del bianco spot durante le riprese in Live View. I due alloggiamenti per card di memoria SD, infine, assicurano una maggiore flessibilità per la ripresa e l’archiviazione delle immagini: passaggio rapido alla seconda card quando la prima è piena oppure registrazione di foto su una card e filmati sull’altra.

Nikon D7100 02

Filmati Full HD in due formati dedicati
Gli elevati standard di qualità dell’immagine e semplicità di utilizzo si applicano anche ai filmati Full HD: è infatti possibile realizzare riprese in Full HD (1.920×1.080) con frame-rate fino a 60i/50i nella modalità ritaglio 1,3x e fino a 30p/25p/24p nel formato DX. Inoltre, un’ampia gamma di effetti creativi, come ad esempio Selezione colore, è disponibile per l’applicazione on camera in tempo reale. Infine, la Nikon D7100, dotata di un microfono stereo incorporato, è compatibile con il microfono esterno Nikon ME-1.

Nikon D7100 16

Acquisizione di scene ad alto contrasto con la massima nitidezza
Durante la ripresa di scene ad alto contrasto, la funzione D-Lighting attivo consente di conservare la nitidezza dei dettagli nelle alte luci e nelle ombre, anche se il soggetto è in movimento. Grazie alla modalità fill-flash con bilanciamento, l’emissione del flash viene regolata su un livello ottimale in base alla scena ripresa e per soggetti con grandi variazioni di luminosità, entra in gioco la funzione HDR (High Dynamic Range), che permette di conservare l’integrità dei dettagli anche nelle aree più scure e luminose attraverso l’acquisizione di due immagini consecutive e la successiva combinazione intelligente in una sola.

Nikon D7100 10

Condivisione delle immagini semplificata grazie alla connettività wireless
Grazie alla funzionalità wireless del modulo Nikon WU-1a opzionale, le immagini possono essere facilmente trasmesse via wi-fi dalla Nikon D7100 a uno smart-device dotato di sistema operativo AppleTM o AndroidTM*, per poi condividerle nei social media o nei siti web dedicati alla condivisione di foto. Il modulo Nikon WU-1a permette inoltre di controllare in wireless la fotocamera, per realizzare composizioni e scatti a distanza in modo discreto e senza disturbare i soggetti.

Nikon D7100 06

Effetti straordinari in tempo reale
Il modo Effetti speciali consente di aggiungere un tocco di originalità a foto e filmati grazie alle sette opzioni disponibili: Selezione colore, Miniatura, High e Low Key, Silhouette, Bozzetto a colori e Visione notturna. Dal momento che questi effetti possono essere applicati in tempo reale in Live View, i risultati sono già visibili in fase di riprese! Con l’opzione Selezione colore, per esempio, è possibile enfatizzare un singolo colore oppure un massimo di 3 colori su uno sfondo in bianco e nero. Ovviamente, sono disponibili anche opzioni per applicare effetti e ritocchi post ripresa.

Nikon D7100 01

Riprese a distanza semplificate con agli accessori
Nikon presenta oggi anche il nuovo accessorio WR-1, un ricetrasmettitore wireless che si aggiunge alla già vasta gamma di accessori Nikon per il controllo remoto. Il WR-1 offre un display a matrice di punti e un set di funzioni avanzate che permettono agli utenti di controllare la maggior parte delle operazioni di ripresa, dal semplice scatto alla più complessa configurazione multi-camera, con la possibilità anche di verificare e modificare le impostazioni quando l’adattatore è innestato sulla Nikon D7100. È possibile preimpostare svariati scenari di ripresa, ad esempio le foto simultanee, quelle intervallate e il ritardo di scatto personalizzato. Operando a frequenze radio per comunicare liberamente, una coppia di ricetrasmettitori WR-1 offre un raggio operativo fino a 120 metri, ulteriormente espandibile con una combinazione di più unità WR-1 e/o WR-R10.

Nikon D7100 09

Caratteristiche principali
– Sensore CMOS in formato DX da 24,1 megapixel senza filtro ottico passa-basso: per un’eccezionale nitidezza delle immagini anche nei più piccoli dettagli.
– Processore di elaborazione delle immagini EXPEED 3: per operazioni ad alta velocità, riproduzione dei colori realistica e riduzione dei disturbi ottimizzata.
– Sensibilità ISO di 100-6400, estendibile fino a 25600: per prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione.
– Sistema AF di livello professionale: per un autofocus rapido e accurato grazie a 51 punti AF, di cui 15 a croce.
– Riprese in sequenza a 6 fps: per l’acquisizione senza problemi di azioni estremamente rapide.
– Funzione di ritaglio 1,3x, con espansione delle possibilità del formato DX: effetto teleobiettivo ottimizzato, velocità superiore (fino a 7 fps) e copertura AF eccezionalmente ampia.
– Sensore di misurazione esposimetrica RGB a 2016 pixel con riconoscimento scena: misurazioni esposimetriche estremamente precise per esposizioni perfette; ottimizzazione di esposizione automatica (AE), autofocus (AF) e bilanciamento automatico del bianco (AWB) per la massima accuratezza.
– D-Movie Full HD: 1080p fino a 60i/50i e 30p/25p/24p, per una registrazione fluida dei filmati.
– Mirino ad alte prestazioni: con circa 100% di copertura dell’inquadratura e ingrandimento di 0,94x.
– Monitor LCD ad alta intensità: offre un angolo di campo grandangolare da 1229 k punti e 8 cm.
– Praticità di trasporto: funzionalità eccezionali contenute in un corpo macchina compatto, dal peso di soli 675 g.
– Corpo macchina resistente con coperchi in lega di magnesio: parti sigillate per resistere a polvere, cadute e intemperie.
– Due alloggiamenti per card di memoria SD: consente la registrazione di dati in eccedenza e copie di backup oppure la registrazione separata di file RAW e JPEG.
– Funzioni pratiche e accessibili: pulsante “i” ottimizzato e funzione di bilanciamento del bianco spot per operazioni rapide e accurate in Live View.
– D-Lighting attivo: consente di conservare la nitidezza dei dettagli nelle alte luci e nelle ombre per immagini perfettamente bilanciate.
– Funzione HDR (High Dynamic Range): combina due immagini acquisite con un singolo scatto per creare immagini dettagliate di scene ad alto contrasto.
– Modo Effetti speciali: consente di applicare gli effetti selezionati sia alle fotografie sia ai filmati in Live View.
– Connettività wireless*: compatibile con un adattatore mobile WU-1a.
– Obiettivi NIKKOR: grazie agli ottimi obiettivi NIKKOR è possibile ottenere il massimo dai 24,1 megapixel e dalla modalità di ritaglio 1,3x della fotocamera per creare immagini eccezionali e usufruire di tutta la praticità degli obiettivi DX.
– Controllo a distanza: è possibile controllare le riprese effettuate in wireless con il ricetrasmettitore wireless WR– R10 e il trasmettitore wireless WR-T10 oppure migliorare l’usabilità controllando le impostazioni della fotocamera con il dispositivo WR-1.

Nikon D7100 20 Nikon D7100 12 Nikon D7100 18 Nikon D7100 14 Nikon D7100 17 Nikon D7100 07 Nikon D7100 11 Nikon D7100 15 Nikon D7100 02 Nikon D7100 16 Nikon D7100 10 Nikon D7100 06 Nikon D7100 19 Nikon D7100 01 Nikon D7100 09 Nikon D7100 05 Nikon D7100 08 Nikon D7100 03 Nikon D7100 04 Nikon D7100 13

Fonte Nital.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22493-nikon-d7100-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikkor 8mm f/8, il cuore pulsante del cattivissimo HAL 9000 di 2001: Odissea nello Spazio http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/#respond Mon, 11 Feb 2013 09:00:56 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22268 Ricordate il famigerato HAL 9000, Intelligenza Artificiale e super villain del film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio? Classificato al 13° posto nella AFI 100 Years, quello che forse non tutti sapevano è che il cuore pulsante di...

]]>
Hal 9000 Nikkor 8mm F8

Ricordate il famigerato HAL 9000, Intelligenza Artificiale e super villain del film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio? Classificato al 13° posto nella AFI 100 Years, quello che forse non tutti sapevano è che il cuore pulsante di HAL 9000 è un obiettivo fisheye Nikkor 8mm f/8.

Sarà ma nonostante sia un obiettivo immenso e di degno rispetto, sapendo questa notizia, io tremerei a usarlo sulla mia reflex…

Fonte CNN.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/feed/ 0