Pentax – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.4 Pentax K-5 II e K-5IIs, aggiornamento firmware v1.03 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23398-pentax-k-5-ii-e-k-5iis-aggiornamento-firmware-v1-03/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23398-pentax-k-5-ii-e-k-5iis-aggiornamento-firmware-v1-03/#respond Wed, 13 Mar 2013 12:30:38 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23398 Pentax-Ricoh ha rilasciato un aggiornamento di firmware per le fotocamere Pentax K-5 II e K-5 IIs, arrivando così alla versione 1.03 dello stesso. Modifiche di questo update - Migliorata la precisione di esposizione quando si utilizzano...

]]>
Pentax K-5 II firmware update v103

PentaxRicoh ha rilasciato un aggiornamento di firmware per le fotocamere Pentax K-5 II e K-5 IIs, arrivando così alla versione 1.03 dello stesso.

Modifiche di questo update
– Migliorata la precisione di esposizione quando si utilizzano batterie AA.
– Migliorata la stabilità delle prestazioni generali.

Fonte PentaxJapan.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23398-pentax-k-5-ii-e-k-5iis-aggiornamento-firmware-v1-03/feed/ 0
Pentax K-01 e K-30, aggiornamento firmware v1.03 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23330-pentax-k-01-e-k-30-aggiornamento-firmware-v1-03/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23330-pentax-k-01-e-k-30-aggiornamento-firmware-v1-03/#respond Thu, 07 Mar 2013 10:01:01 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23330 Pentax-Ricoh ha rilasciato due aggiornamenti di firmware per le fotocamere K-01 e K-30, facendo uscire per entrambe la versione 1.03. Con questo update si va a correggere un bug presente sulla rivelazione del contrasto durante la messa a fuoco...

]]>
Pentax K-01 firmware v103

PentaxRicoh ha rilasciato due aggiornamenti di firmware per le fotocamere K-01 e K-30, facendo uscire per entrambe la versione 1.03. Con questo update si va a correggere un bug presente sulla rivelazione del contrasto durante la messa a fuoco automatica, elemento introdotto dalla versione precedente del firmware.

Potete effettuare il download dai seguenti link:
Pentax K-01 firmware versione 1.03
Pentax K-30 firmware versione 1.03

Fonte PhotographyBlog.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23330-pentax-k-01-e-k-30-aggiornamento-firmware-v1-03/feed/ 0
Pentax MX-1, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21852-pentax-mx-1-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21852-pentax-mx-1-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 16 Jan 2013 17:00:12 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21852 Anche Pentax - Ricoh hanno presentato al CES 2013 la loro nuova fotocamera, la Pentax MX-1, compatta digitale dotata di zoom ottico 4X con apertura massima da f/1.8 a f/2.5. Grazie alla notevole luminosità dell'obiettivo, è possibile...

]]>
Pentax MX-1 05

Anche PentaxRicoh hanno presentato al CES 2013 la loro nuova fotocamera, la Pentax MX-1, compatta digitale dotata di zoom ottico 4X con apertura massima da f/1.8 a f/2.5.

Grazie alla notevole luminosità dell’obiettivo, è possibile ottenere immagini nitide e di alta qualità anche in situazioni di luce molto scarsa , oltre che avere sfondi sfuocati nel modo più accattivante per la fotografia di ritratto e still life.

Pentax MX-1 04

Zoom ottico 4X di elevata luminosità
La PENTAX MX-1 dispone di uno zoom ottico 4X che spicca per la notevole luminosità massima da F1,8 a F2,5 (alle diverse focali) e con copertura grandangolare da 28mm (equivalente nel formato 35mm). Grazie alle elevate prestazioni della fotocamera, che assicurano immagini nitide e ben definite anche con lo zoom alla massima apertura e in posizione grandangolare, il fotografo può usare tempi di posa veloci anche in condizioni di luce scarsa avvantaggiandosi dello splendido effetto bokeh (sfuocato) per lo sfondo. La MX-1 fornisce anche il modo Macro 1cm per acquisire emozionanti immagini ravvicinate di soggetti a partire da appena un centimetro di distanza, oltre alla funzione Zoom Intelligente che amplia l’escursione dello zoom fino a circa 7,8 volte (per una focale equivalente a circa 218mm nel formato 35mm) senza compromettere la qualità dell’immagine.

Pentax MX-1 01

Sensore immagine CMOS retroilluminato
La MX-1 incorpora un sensore immagine CMOS retroilluminato di nuova progettazione. Con la sua sensibilità massima di ISO 12800 e circa 12 megapixel effettivi, vanta elevata sensibilità, rumore contenuto e assicura una velocissima lettura dei dati per fornire immagini ad altissima risoluzione. La MX-1 impiega anche un processore d’immagine allo stato dell’arte. Supportato dalla più aggiornata tecnologia Super Resolution, questo processore offre straordinarie prestazioni nel trattamento delle immagini, producendo fotografie di altissima qualità, chiare e ben dettagliate. In più, l’esclusiva modalità di ripresa “Istantanea notturna” aiuta il fotografo a cogliere immagini prive di mosso anche di notte, eseguendo più scatti ed integrandoli in un’unica immagine composita.

Pentax MX-1 06

Design classico che rimanda alle fotocamere a pellicola
Col suo rivestimento in gomma testurizzata e l’impiego dell’ottone per la calotta e il fondello, che a lungo andare assumeranno il caratteristico aspetto della fotocamera vissuta, la MX-1 offre un design classico che ricorda da vicino le tradizionali fotocamere a pellicola. Per completare l’accattivante finitura di classe, abbondano anche le parti metalliche come l’anello intorno all’obiettivo.

Pentax MX-1 12

Sviluppo dati RAW e ghiera di compensazione dell’esposizione
Grazie alla ghiera dedicata alla compensazione dell’esposizione, la MX-1 assicura un accesso intuitivo e diretto alla compensazione, senza richiamare la schermata del menu. È presente anche una ghiera dei modi per una pronta impostazione delle 10 diverse modalità di ripresa — dalla tutta automatica Auto Picture alla tuttofare AE Programmata, per finire con i modi creativi AE con priorità ai diaframmi, AE con priorità ai tempi e Manuale con misurazione esposimetrica. Così il fotografo ha la certezza di una straordinaria libertà creativa, potendo scegliere il modo di ripresa più appropriato per una particolare scena o per un certo soggetto, senza tempi morti. In più, la MX-1 è equipaggiata con tutta una serie di caratteristiche tipiche delle reflex che ne ottimizzano l’operatività, incluse evolute funzioni di interfacciamento, comandi di facile accesso e sviluppo dei dati RAW in macchina.

Pentax MX-1 13

Doppio sistema Shake Reduction per immagini nitide
Il doppio sistema antivibrazioni della MX-1 abbina il dispositivo SR (Shake Reduction) a spostamento del sensore messo a punto da PENTAX con un evoluto modo digital SR per compensare più efficacemente i tremolii allo scatto. Questo sistema ibrido garantisce al fotografo immagini nitide e prive di mosso anche nelle condizioni di ripresa più impegnative e soggette alle vibrazioni, come quando si usa un teleobiettivo, fotografando con la sola luce ambiente in luoghi poco illuminati o nelle riprese di scene al tramonto.

Pentax MX-1 02

Ampio monitor LCD inclinabile
La MX-1 è dotata di un ampio monitor LCD da 3 pollici ad alta definizione con circa 920.000 punti. La sua concezione inclinabile permette al fotografo di rivolgere lo schermo verso l’alto o il basso per trovare l’angolazione più adatta alla visione nelle diverse circostanze. Lo schermo fornisce anche una chiara visione delle immagini e dei menu, per un controllo rapido e agevole delle immagini registrate e per la migliore prontezza nel cambiare le impostazioni senza incertezze.

Pentax MX-1 03

Registrazione filmati a standard Full HD
Dato che la MX-1 dispone della funzione di registrazione video Full HD nel formato H.264, l’utente può acquisire lunghi video clip di ottima qualità (con 1920 x 1080 pixel, proporzioni 16:9 e frame rate a 30 fotogrammi al secondo). Sulla calotta è presente un pulsante dedicato al video, per avviare all’istante la registrazione di un filmato in qualsiasi modalità di ripresa. Anche per i filmati vengono offerte opzioni creative — come Filmato veloce* per una riproduzione al rallentatore e Filmato rallentato* per una riproduzione accelerata — che rendono più divertente ed emozionante la visione dei filmati. La fotocamera include anche un terminale micro HDMI (Tipo D) per inviare i filmati con sonoro a dispositivi esterni.
* In queste modalità, il formato di registrazione resta fisso su VGA (640 x 480 pixel).

Pentax MX-1 07

Altre caratteristiche
– Flash automatico estraibile
– Sensori per telecomando sul frontale e sul dorso
– Livella digitale e due assi per accurati allineamenti in orizzontale e in verticale
– 15 filtri digitali, che comprendono Miniatura e Fotocamera giocattolo, per aggiungere tocchi creativi alle immagini acquisite
– Ampia scelta di strumenti creativi per il trattamento delle immagini, inclusi i filtri Stretch e Volto piccolo e la funzione Collage
– Scelta fra quattro proporzioni tra i lati del fotogramma (4:3, 16:9. 3:2, 1:1) per adattarsi a specifiche applicazioni
– È fornito il software SILKYPIX Developer Studio 3.0 LE for PENTAX RICOH IMAGING per la conversione dei dati RAW (realizzato da Ichikawa Soft Laboratory), in aggiunta allo sviluppo dei dati RAW direttamente in macchina
Compatibilità co nschede di memoria SD per rete wireless Eye-Fi
♦Windows è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation, registrato negli Stati Uniti e in altre nazioni.
♦Questo prodotto supporta PRINT Image Matching III. Le fotocamere digitali, le stampanti e il software con supporto PRINT Image Matching consentono ai fotografi di ottenere immagini più fedeli ai propri obiettivi. Alcune funzioni non sono disponibili sulle stampanti non conformi allo standard PRINT Image Matching III.
Copyright 2001 Seiko Epson Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
PRINT Image Matching è un marchio di fabbrica di Seiko Epson Corporation.
Il logo PRINT Image Matching è un marchio di fabbrica di Seiko Epson Corporation.
♦Mac OS è un marchio di fabbrica di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altre nazioni.
♦HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC.
♦Tutti i marchi o le denominazioni dei prodotti sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende.
♦Aspetto e caratteristiche tecniche sono soggetti a variazioni senza preavviso.

Pentax MX-1 11 Pentax MX-1 08 Pentax MX-1 09 Pentax MX-1 10 Pentax MX-1 01 Pentax MX-1 06 Pentax MX-1 05 Pentax MX-1 12 Pentax MX-1 13 Pentax MX-1 02 Pentax MX-1 03 Pentax MX-1 07 Pentax MX-1 04

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21852-pentax-mx-1-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Metz Mecablitz 52 AF-1 digital, il primo flash touchscreen http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19937-metz-mecablitz-52-af-1-digital-il-primo-flash-touchscreen/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19937-metz-mecablitz-52-af-1-digital-il-primo-flash-touchscreen/#respond Sat, 29 Sep 2012 10:00:20 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19937 Il Metz Mecablitz 52 AF-1 digital è il primo flash a slitta con uno schermo touchscreen e sarà disponibile per sistemi Canon, Nikon, Olympus, Panasonic, Leica, Pentax e Sony. Il Metz Mecablitz 52 AF-1 digital ha una testa girevole con...

]]>

Il Metz Mecablitz 52 AF-1 digital è il primo flash a slitta con uno schermo touchscreen e sarà disponibile per sistemi Canon, Nikon, Olympus, Panasonic, Leica, Pentax e Sony.

Il Metz Mecablitz 52 AF-1 digital ha una testa girevole con inclinazione e uno zoom motorizzato per coprire l’angolo di vista di un 24-105mm, offre un numero guida di 52 (in metri a ISO 100/21°) nella posizione 105mm. Il display touchscreen illuminato ruota di 90°, in modo di rimanere facilmente leggibile con la fotocamera in orientamento verticale.

Sono disponibili anche le modalità TTL, manuale (quest’ultima con almeno 22 livelli di depotenziamento), servo flash, sincronizzazione ad alta velocità e sulla prima o sulla seconda tendina. Il tutto con un tempo massimo di riciclo di 3,5 secondi, un sistema integrato ad estrazione di rimbalzo e il diffusore grandangolare per la copertura 12mm.

Il flash è munito di una porta USB per la facile installazione degli aggiornamenti firmware. Disponibilità e prezzi non sono ancora stati comunicati.

Fonte LightingRumours.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19937-metz-mecablitz-52-af-1-digital-il-primo-flash-touchscreen/feed/ 0
HD Pentax-D FA645 90mm f/2.8 AW SR W/C http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19631-hd-pentax-d-fa645-90mm-f2-8-aw-sr-wc/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19631-hd-pentax-d-fa645-90mm-f2-8-aw-sr-wc/#respond Fri, 14 Sep 2012 10:00:33 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19631 Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di dare un'occhiata a tutti i prodotti annunciati da Pentax, come le fotocamere K-5 II e IIs, la mirrorless Q10 e gli obiettivi 560mm, 18-270mm il telephoto zoom 06 e l'adattatore Q per lenti K. Oggi è la...

]]>

Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di dare un’occhiata a tutti i prodotti annunciati da Pentax, come le fotocamere K-5 II e IIs, la mirrorless Q10 e gli obiettivi 560mm, 18-270mm il telephoto zoom 06 e l’adattatore Q per lenti K.

Oggi è la volta di soffermarci più da vicino sulle caratteristiche dell’HD Pentax-D FA645 90mm f/2.8 AW SR W/C.

Grazie all’impiego dell’originale trattamento PENTAX HD Coating — un nuovo trattamento ottico multistrato di altissima qualità — e del nuovo sistema di stabilizzazione dell’immagine PENTAX SR (Shake Reduction) installato nell’obiettivo, questo medio-teleobiettivo assicura una riproduzione dell’immagine brillante con morbidi passaggi tonali, ideale per la macrofotografia e il ritratto.

Descrizione dell’immagine morbida come il velluto, ideale per i ritratti
Montato su un corpo macchina reflex digitale di medio formato PENTAX 645D, questo medio-teleobiettivo offre una focale equivalente a circa 71mm (oppure circa 56mm se montato su un corpo macchina a pellicola PENTAX 645) in rapporto al formato 35mm. Incorporando nello schema ottico due elementi ED (Extra-low Dispersion) e un elemento asferico in vetro stampato, viene assicurata una riproduzione dell’immagine ad alta risoluzione sull’intero campo immagine, riducendo al minimo le aberrazioni cromatiche, un problema tipicamente associato agli obiettivi più luminosi.

Alle maggiori aperture, questo obiettivo definisce il soggetto con linee fini e delicate, dai contorni morbidi e vellutati. Insieme ad uno splendido effetto bokeh (resa delle aree fuori fuoco) creato da una ridottissima profondità di campo, è un obiettivo ideale per la fotografia di ritratto. Alle minori aperture, fornisce immagini nitide e perfettamente definite che lo rendono utile anche per applicazioni diverse dal ritratto, come il paesaggio e lo still life. Offre anche notevoli prestazioni in macrofotografia, con un ingrandimento massimo pari a 0,5 volte. Nelle riprese ravvicinate, il suo meccanismo flottante è molto efficace nel compensare la curvatura di campo per assicurare immagini nitide e perfettamente definite.

Nuovo HD Coating e Aero Bright Coating per ottimizzare la trasmissione luminosa
Questo obiettivo è trattato con un nuovo e raffinato trattamento ottico multistrato denominato HD Coating*. A confronto con i tradizionali trattamenti multistrato, questo nuovo rivestimento migliora notevolmente la trasmissione della luce, attenuando meglio i riflessi e fornendo immagini immuni da flare e immagini fantasma anche nelle condizioni più impegnative come nel controluce. Abbinando questo trattamento all’esclusivo Aero Bright Coating** di PENTAX, questo obiettivo ottimizza la trasmissione luminosa contenendo i riflessi indesiderati.

* HD sta per High Definition, a significare la capacità dell’obiettivo di riprodurre immagini eccellenti come trasparenza, definizione, risoluzione e fedeltà di riproduzione.

** Originale processo di trattamento ottico messo a punto da PENTAX con l’impiego di avanzate nanotecnologie. Tramite un aerogel di silicio con struttura porosa uniforme come materiale di base, questo trattamento produce immagini chiare e di alta qualità assicurando eccezionali prestazioni antiriflesso su un ampio spettro di lunghezze d’onda.

Originale dispositivo PENTAX SR installato nell’obiettivo
Si tratta del primo obiettivo dotato del nuovo e rinnovato dispositivo PENTAX SR (Shake Reduction) incorporato nell’ottica. Dato che questo meccanismo compensa efficacemente i tremolii della fotocamera fino a circa 3,5 valori del tempo di posa, l’utente può contare su immagini nitide e prive di mosso anche nelle condizioni maggiormente soggette alle vibrazioni, come quando si usa la fotocamera a mano libera in luoghi scarsamente illuminati senza usare il flash oppure fotografando scene al tramonto.

Costruzione a tenuta di polvere e resistente alle intemperie
Come nuovo modello delle serie AW (All Weather), questo obiettivo vanta un’affidabile costruzione a tenuta di polvere e umidità, con 11 speciali guarnizioni che evitano l’ingresso di polvere e acqua nell’obiettivo. Montando questo obiettivo su un corpo macchina PENTAX 645D, l’utente ha la certezza di un sistema fotografico affidabile e duraturo, dalle prestazioni impeccabili anche nelle più severe condizioni in esterni — perfino sotto la pioggia o con la rugiada, oppure nei luoghi soggetti a spruzzi e vapore.

Nuovo design esteriore che valorizza la serie HD
Pur ereditando i tradizionali elementi del design PENTAX per gli obiettivi di medio formato, come i rilievi diagonali sulla ghiera di messa a fuoco e gli anelli metallici, questo obiettivo presente un anello rosso anodizzato sul bordo frontale della ghiera di messa a fuoco, per identificare la nuova serie HD PENTAX e affinarne l’eleganza.

Altre caratteristiche
– Sistema Quick-Shift Focus per passare istantaneamente alla messa a fuoco manuale una volta eseguita la messa a fuoco automatica da parte della fotocamera.
– Trattamento SP (Super Protect) applicato alla superficie ottica frontale per respingere acqua e unto e facilitare la pulizia da polvere e sporco.
– Diaframma arrotondato per produrre uno splendido bokeh (resa delle aree fuori fuoco), riducendo al minimo l’effetto dei raggi che si diramano dalle sorgenti luminose puntiformi.

Caratteristiche tecniche
– Lunghezza focale 90mm
– Equivalente a 71mm nel formato 35mm
– Apertura massima f/2,8
– Apertura minima f/22
– Numero lamelle diaframma 9
– Angolo di campo 34° (su una reflex digitale PENTAX 645D)
– Schema ottico 11 elementi in 9 gruppi
– Minima distanza di messa a fuoco 0,413m
– Ingrandimento massimo 0,5x
– Diametro filtri 67mm
– Peso 1.040g
– Dimensioni (Lunghezza x Diametro) 111,6×90,5mm

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19631-hd-pentax-d-fa645-90mm-f2-8-aw-sr-wc/feed/ 0
Pentax-06 Telephoto Zoom, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19556-pentax-06-telephoto-zoom-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19556-pentax-06-telephoto-zoom-lannuncio-ufficiale/#respond Thu, 13 Sep 2012 10:00:10 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19556 Insieme alla nuova fotocamera Pentax Q10, è stato presentato ovviamente anche un obiettivo che ne possa esaltare le sue caratteristiche: il Pentax-06 Telephoto Zoom, del quale a seguire, possiamo apprendere caratteristiche e punti di...

]]>

Insieme alla nuova fotocamera Pentax Q10, è stato presentato ovviamente anche un obiettivo che ne possa esaltare le sue caratteristiche: il Pentax-06 Telephoto Zoom, del quale a seguire, possiamo apprendere caratteristiche e punti di forza.

Introdotto come terzo esponente della serie “high performance” con attacco Q, caratterizzata da un’eccezionale resa dell’immagine, questo teleobiettivo zoom copre focali da 83mm a 249mm (equivalenti nel formato 35mm) e vanta un’apertura massima di F2,8 sull’intera escursione dello zoom. Grazie alla concezione a barilotto rientrante, è progettato per essere supercompatto e ultraleggero, il partner perfetto per le fotocamere tascabili della serie Q. Dato che il suo campo di focali è concepito in funzione di quello dell’obiettivo PENTAX-02 STANDARD ZOOM, la combinazione di questi due zoom fornisce al fotografo una copertura zoom continua dal grandangolare al
teleobiettivo.

Teleobiettivo zoom di notevole apertura massima F2,8 sull’intera escursione focale

Dato che questo zoom offre la notevole apertura massima di F2,8 sull’intera escursione focale, il fotografo può sfruttare i molteplici benefici di un’ampia luminosità, come lo splendido effetto bokeh (sfuocato) e la possibilità di impiegare tempi più veloci per ridurre il tremolio della fotocamera quando si fotografa in luoghi scarsamente illuminati. Montato su un corpo macchina digitale con baionetta PENTAX Q, copre lunghezze focali dal medio-tele 83mm al teleobiettivo 249mm (rapportato al formato 35mm) adattandosi ad un’ampia gamma di soggetti e applicazioni, come ritratti, eventi sportivi e paesaggi.

Eccezionale riproduzione dell’immagine
Per ottimizzare la resa dell’immagine, questo zoom incorpora due elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) e uno a bassissima dispersione nello schema ottico, per compensare le aberrazioni cromatiche sull’intero campo di zoomata.

Progettazione supercompatta e ultraleggera
Con le sue misure di 56 millimetri in lunghezza e 50 millimetri in diametro, con un peso di soli 90 grammi, questo zoom è progettato per la massima compattezza e leggerezza, facilitando il trasporto e la maneggevolezza complessiva. Ruotando la ghiera dello zoom sulla posizione di riposo (con ritenuta) situata in prossimità del riferimento per la focale di 15mm, la sezione frontale dell’obiettivo può rientrare e rimanere bloccata all’interno del barilotto per ridurre ulteriormente la lunghezza complessiva.

Altre caratteristiche
Sistema Quick-Shift Focus per passare istantaneamente alla messa a fuoco manuale una volta eseguita la messa a fuoco automatica da parte della fotocamera Trattamento SP (Super Protect) applicato alla superficie ottica frontale per eliminare polvere e sporco.

Il motore AF installato nell’obiettivo assicura una messa a fuoco dolce e silenziosa L’otturatore inserito nell’obiettivo previene l’effetto “rolling shutter” e sincronizza il lampo emesso dal flash incorporato nella fotocamera
L’obiettivo è anche equipaggiato con un filtro ND (neutral density) interno, che torna utile per fotografare con diaframma aperto in condizioni di luce abbondante, oppure per usare tempi di posa più lunghi.

Caratteristiche tecniche
– Lunghezza focale 15-45mm
– Equivalente nel formato 35mm 83-249mm
– Apertura massima f/2,8
– Angolo di campo 29° – 9,9°
– Schema ottico 14 elementi in 10 gruppi
– Minima distanza di messa a fuoco 1m
– Ingrandimento massimo 0,05x
– Diametro filtri 40,5mm
– Peso 90g
– Dimensioni (Lunghezza x Diametro) 56x50mm

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19556-pentax-06-telephoto-zoom-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Pentax Q10, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19507-pentax-q10-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19507-pentax-q10-lannuncio-ufficiale/#respond Thu, 13 Sep 2012 08:00:53 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19507 Dopo aver visto in anteprima le foto e le specifiche della nuova Pentax Q10, possiamo dare uno sguardo più approfondito a tutti i dettagli della stessa, grazie all'annuncio ufficiale. Proposta come più recente modello della serie PENTAX Q...

]]>

Dopo aver visto in anteprima le foto e le specifiche della nuova Pentax Q10, possiamo dare uno sguardo più approfondito a tutti i dettagli della stessa, grazie all’annuncio ufficiale.

Proposta come più recente modello della serie PENTAX Q per offrire la qualità e la versatilità di una reflex digitale anche a chi affronta la fotografia nel modo più spensierato, la PENTAX Q10 deriva dalla nota PENTAX Q ed è la più piccola e leggera fotocamera digitale a obiettivi intercambiabili al mondo*. Grazie al nuovo sensore immagine CMOS e ad un algoritmo più evoluto, migliora nettamente le prestazioni di base come la qualità delle immagini e la velocità dell’autofocus. Allo stesso tempo, mantiene tutte le caratteristiche creative del precedente modello, inclusa la funzione di controllo del bokeh per creare un effetto di sfocatura tipico di una fotocamera reflex, e i modi Smart Effect. Questa pratica possibilità di applicare svariati filtri con la semplice rotazione di una ghiera consente di produrre immagini personalizzate con uno sforzo minimo. Pur ricordando nel design la PENTAX Q, progettata come versione miniaturizzata di una reflex digitale, la PENTAX Q10 vede diversi aggiornamenti estetici e funzionali, a partire dall’impugnatura che assicura una presa più stabile, migliorando l’operatività e la maneggevolezza.

* Per una fotocamera digitale a obiettivi intercambiabili, aggiornato al 31 agosto 2012 (in base a ricerche PENTAX).

Eccezionale qualità d’immagine
Incorporando un sensore immagine CMOS retroilluminato di nuova progettazione con eccezionali doti di alta sensibilità e basso rumore, la PENTAX Q10 fornisce immagini ad alta risoluzione e ricche gradazioni tonali con circa 12,4 megapixel effettivi e sensibilità massima di ISO 6400. Grazie alla combinazione di un processore immagine ad alte prestazioni, messo a punto con la lunga esperienza di PENTAX nella tecnologia delle reflex digitali con gli obiettivi di qualità appositamente progettati in montatura Q, la PENTAX Q10 assicura anche immagini chiare, ad alto contrasto e ricche di sfumature e texture, anche ai bordi del fotogramma. Riducendo al minimo il rumore alle alte sensibilità, il fotografo può sfruttare l’intero campo di sensibilità da ISO 100 all’elevato valore ISO 6400 senza preoccuparsi dell’indesiderato rumore digitale.

Avvantaggiandosi della funzione HDR (High Dynamic Range) che produce una singola immagine a partire da più scatti, è facile creare fantastiche immagini dotate di estesa gamma dinamica, senza aree slavate e zone troppo scure.

Migliorate le prestazioni AF
Grazie al nuovo sensore immagine e all’aggiornato algoritmo AF, l’autofocus della PENTAX Q10 risulta molto più veloce di prima, perfino con luce scarsa e impiegando un teleobiettivo. Un illuminatore AF sul corpo macchina ottimizza la precisione di messa a fuoco al buio, mentre la funzione AF con riconoscimento del volto (Face Recognition AF) rileva automaticamente fino a 12 facce e regola con precisione il fuoco sul soggetto principale.

Ghiera rapida che semplifica l’aggiunta di effetti creativi
Assegnando la funzione creativa Smart Effect alla ghiera rapida di facile accesso posta sul frontale della fotocamera, il fotografo può aggiungere senza alcuno sforzo il tocco di finitura desiderato all’immagine, vedendo l’effetto in anteprima sul monitor LCD. Dato che la ghiera rapida ha quattro posizioni, il fotografo può assegnare in anticipo i quattro modi preferiti tra i nove Smart Effect disponibili. Allo scopo di personalizzare la PENTAX Q10 secondo uno specifico stile di ripresa e in base alle preferenze dell’utente, è anche possibile assegnare a questa ghiera altre opzioni come un’impostazione di immagine personalizzata, un filtro digitale o un valore di proporzioni tra i lati del fotogramma.

Ampia scelta di strumenti per l’elaborazione dell’immagine
Funzione “Immagine personalizzata” per aggiungere particolari finiture La funzione “Immagine personalizzata” aggiunge una particolare finitura all’immagine, per esprimere più fedelmente le intenzioni creative del fotografo o per riprodurre l’atmosfera di una specifica scena. L’utente può scegliere fra nove modi di “Immagine personalizzata”, compreso l’accattivante “Ometti sbianca” che produce un emozionante effetto da film.

Funzione filtro digitale per applicare effetti visivi artistici La funzione filtro digitale permette al fotografo di applicare una grande varietà di effetti visivi senza usare un computer. In un totale di 19 filtri digitali, 11 filtri come Fotocamera giocattolo, Inversione colore e Posterizzazione si possono applicare anche durante le riprese fotografiche e video, mentre i rimanenti otto si possono aggiungere solo in fase di riproduzione. L’utente può anche applicare più filtri differenti uno dopo l’altro ad una stessa immagine, interpretandola in modo del tutto personale.

Funzione Smart Effect per il semplice controllo della finitura tramita ghiera
Tramite la ghiera rapida posta sul frontale della fotocamera, l’utente può aggiungere senza alcuno sforzo un tocco di finitura all’immagine, vedendo l’effetto in anteprima sul monitor LCD. Fra i nove modi Smart Effect, come Colore brillante, che offre elevata saturazione, e Cross Process, con la sua emozionante finitura con dominante tonale, l’utente può assegnare in anticipo alle posizioni sulla ghiera i quattro modi preferiti.

Registrazione di filmati Full HD di alta qualità
La PENTAX Q10 è dotata di funzione di registrazione dei filmati Full HD che adotta il formato di registrazione H.264, permettendo all’utente la ripresa di video clip di alta qualità (1920 x 1080 pixel) ad un frame rate di 30 fotogrammi al secondo. L’utente può anche sfruttare gli strumenti più evoluti come le modalità Smart Effect** ed altre funzioni incorporate per la modifica dei filmati, anche in fase di ripresa. Premendo il pulsante OK sul dorso, la PENTAX Q10 offre perfino l’uso dell’autofocus durante la registrazione di un filmato. La PENTAX Q10 prevede anche un terminale micro HDMI (tipo D), che permette all’utente di inviare simultaneamente i filmati Full HD e l’audio a dispositivi esterni, tramite un unico collegamento.
** Il frame rate può variare quando un determinato modo Smart Effect richieda un’elaborazione non standard dell’immagine.

Facilità nel controllare il Bokeh
L’esclusiva funzione di controllo del bokeh della PENTAX Q10 permette di dare risalto al soggetto, valutando automaticamente la distanza relativa tra il soggetto a fuoco e altri oggetti nel campo dell’immagine e applicando una sfocatura agli oggetti di contorno. Dato che questa funzione semplifica l’ottenimento dello sfuocato intenzionale in stile reflex, anche un fotografo principiante può ottenere senza particolare impegno immagini di qualità con gli splendidi effetti di fuori fuoco sul primo piano e/o sullo sfondo.

Dispositivo SR per immagini nitide e prive di mosso
La PENTAX Q10 incorpora il meccanismo SR (Shake Reduction) messo a punto da PENTAX, che sposta automaticamente il sensore immagine CMOS per compensare il tremolio della fotocamera come rilevato dal sensore di movimento. Come effetto, la PENTAX Q10 produce immagini nitide e prive di mosso indesiderato anche nelle condizioni più soggette al movimento della fotocamera, come quando si usa un teleobiettivo, fotografando in luce scarsa senza l’uso del flash, o eseguendo riprese di paesaggio al crepuscolo.

Semplici ed intuitivi modi Auto Picture e Scen
La PENTAX Q10 dispone dell’originale modo Auto Picture di PENTAX, che seleziona automaticamente il modo di ripresa più appropriato tra le opzioni come Ritratto, Paesaggio e Macro per un dato soggetto o scena, quindi ottimizza i relativi parametri, come tempo di posa, diaframma, bilanciamento del bianco, saturazione, contrasto e nitidezza. Fornisce anche 21 modi Scena con inclusi Scene notturne, Ritratto, Animale domestico, e Silhouette, permettendo anche al fotografo più inesperto di scegliere il modo di esposizione più indicato per una scena complessa con la semplice selezione di un’icona sul monitor LCD.

Affidabile e flessibile sistema esposimetrico
Il completo sistema di esposizione della PENTAX Q10 assicura, tutti i vantaggi e la flessibilità di un sistema fotografico digitale a obiettivi intercambiabili. Per adattarsi alle preferenze dell’utente e alle più svariate applicazioni fotografiche, si può scegliere fra quattro modalità di esposizione: AE Programmata (P), la soluzione tuttofare che seleziona automaticamente la combinazione ottimale di diaframma e tempo di posa; AE con priorità ai tempi (Tv) e AE con priorità ai diaframmi (Av), che permettono al fotografo di esprimere specifiche intenzioni creative sulle immagini risultanti; e Manuale (M) per la massima libertà espressiva. Il fotografo può anche passare istantaneamente dal modo P a quello Av o Tv con la semplice rotazione di una ghiera elettronica.

Ripresa continua ad alta velocità a 5 fps
La ripresa continua ad alta velocità della PENTAX Q10 consente al fotografo di registrare fino a cinque immagini (nel formato di registrazione JPEG) per ogni singola raffica, alla massima velocità di circa cinque immagini al secondo. Questo modo si rivela utile per descrivere l’azione con i soggetti in movimento rapido tramite una serie di immagini.

Affidabile dispositivo DRII per un’efficace rimozione della polvere
Il dispositivo DRII (Dust Removal II) della PENTAX Q10 previene efficacemente l’accumulo di polvere sul sensore, con effetti dannosi sulle immagini, anche se l’utente cambia ripetutamente gli obiettivi all’aperto. Come le reflex digitali PENTAX K-5 e 645D, viene impiegato un raffinato ed efficacissimo meccanismo che fa vibrare il sensore immagine a frequenze ultrasoniche per scrollare la polvere dalla superficie sensibile.

Flash incorporato con meccanismo di sollevamento
La PENTAX Q10 è dotata di flash automatico incorporato (numero guida 7 a ISO 200/m). Il fotografo può usarlo in posizione abbassata, oppure sollevarlo con una semplice operazione per aumentare la distanza dall’asse ottico dell’obiettivo e allargare la copertura fino ad un angolo di campo equivalente ad un grandangolare da 28mm (nel formato 35mm).

Altre caratteristiche
Monitor LCD a colori ad alta risoluzione, wide-view da 3 pollici con circa 460.000 punti
Batteria a lunga durata grazie anche all’impiego di componenti a basso assorbimento di energia come il nuovo sensore immagine
Ricevitori per telecomando sul frontale e sul dorso
Modalità HDR per produrre foto dotate di gamma dinamica espansa combinando tre immagini eseguite con diverse esposizioni
Misurazione dell’esposizione TTL sul sensore immagine, con scelta tra le modalità multi-zona, media ponderata al centro e spot
Modo di bilanciamento del bianco CTE per enfatizzare la dominante cromatica di una particolare scena, come ad esempio un tramonto
Scelta di formati immagine (4:3, 3:2, 16:9 o 1:1) per adattarsi a differenti soggetti e applicazioni
Modalità di esposizione multipla (fino a nove esposizioni in una singola immagine), con funzione di compensazione automatica dell’esposizione
Modalità di ripresa intervallata, utile per descrivere i cambiamenti (es. paesaggi e fiori/piante) da una stessa identica posizione e angolazione
Ampia scelta di supporti di memoria: Schede di memoria SD, SDHC e le nuove SDXC***
Viene fornito di serie il software di trattamento dei dati RAW SILKYPIX Developer Studio 3 for PENTAX (sviluppato da Ichikawa Soft Laboratory); possibilità di sviluppo dei dati RAW direttamente nella fotocamera
*** Non compatibile con transfer rate in classe di velocità UHS

Pentax Q10 43 Pentax Q10 42 Pentax Q10 41 Pentax Q10 24 Pentax Q10 23 Pentax Q10 21 Pentax Q10 20 Pentax Q10 19 Pentax Q10 28 Pentax Q10 27 Pentax Q10 26 Pentax Q10 18 Pentax Q10 10 Pentax Q10 09 Pentax Q10 44 Pentax Q10 17 Pentax Q10 31 Pentax Q10 12 Pentax Q10 03 Pentax Q10 01 Pentax Q10 05 Pentax Q10 15 Pentax Q10 06 Pentax Q10 33 Pentax Q10 30 Pentax Q10 14 Pentax Q10 11 Pentax Q10 07 Pentax Q10 45 Pentax Q10 29 Pentax Q10 34 Pentax Q10 16 Pentax Q10 32 Pentax Q10 08 Pentax Q10 25 Pentax Q10 02 Pentax Q10 04 Pentax Q10 22 Pentax Q10 13 Pentax Q10 40 Pentax Q10 39 Pentax Q10 37 Pentax Q10 36 Pentax Q10 35 Pentax Q10 38

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19507-pentax-q10-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Pentax DA 18-270mm f/3.5-6.3 ED SDM http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19495-pentax-da-18-270mm-f3-5-6-3-ed-sdm/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19495-pentax-da-18-270mm-f3-5-6-3-ed-sdm/#respond Wed, 12 Sep 2012 12:00:15 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19495 Insieme alla nuova ammiraglia K-5 II (con la sua versione s anti aliasing) e al super tele 560mm f/5.6, Pentax ha annunciato ufficialmente anche il nuovo obiettivo zoom DA 18-270mm f/3.5-6.3 ED SDM. Questo zoom ad alto rapporto...

]]>

Insieme alla nuova ammiraglia K-5 II (con la sua versione s anti aliasing) e al super tele 560mm f/5.6, Pentax ha annunciato ufficialmente anche il nuovo obiettivo zoom DA 18-270mm f/3.5-6.3 ED SDM.

Questo zoom ad alto rapporto d’ingrandimento offre una zoomata di 15 volte per coprire focali dal grandangolo al super teleobiettivo, mentre il meccanismo AF ad ultrasuoni incorporato nell’obiettivo assicura dolcezza e silenziosità nel funzionamento AF e un corpo compatto e leggero. La sua straordinaria copertura dal grandangolare al lungo teleobiettivo rende questo zoom particolarmente versatile e utile, consentendo all’utente di acquisire senza alcuno sforzo una grande varietà di soggetti, dai paesaggi alle istantanee, fino agli eventi sportivi, con la comodità di non dover cambiare l’obiettivo.

Zoomata15X per una copertura di focali particolarmente ampia
Montato su un corpo macchina digitale a obiettivi intercambiabili dotato di baionetta PENTAX K, questo zoom offre una zoomata 15X con lunghezze focali equivalenti dal grandangolare 27,5mm al super-teleobiettivo 414mm nel formato 35mm. Questo consente al fotografo di acquisire un’ampia varietà di scene e soggetti senza dover sostituire l’obiettivo — alternando a piacere vari campi di applicazione come i paesaggi, le istantanee e i ritratti, senza disdegnare puntate nella più specialistica fotografia di sport a grande distanza. Il suo nuovo progetto ottico è la chiave per ottenere una così ampia copertura zoom in un corpo compatto e leggero, per una versatilità e una manovrabilità ottimali.

Motore AF ad ultrasuoni (SDM)
Impiegando l’originale sistema autofocus PENTAX SDM azionato da motore ad ultrasuoni incorporato, questo zoom offre un autofocus eccezionalmente dolce e silenzioso. Montato su un corpo macchina digitale a ottiche intercambiabili con attacco a baionetta PENTAX K e compatibile SDM*, la messa a fuoco passa automaticamente su SDM assicurando un funzionamento affidabile e senza problemi.

** Questo obiettivo è compatibile con i corpi macchina K-5 II, K-5 II s,K-30, K-01, K-5, K-r, K-7, K-x, K-m, K20D, K200D, K100D Super e K10D (con installato il firmware Ver. 1.30 o successiva). Montandolo su altri corpi macchina, la messa a fuoco passa automaticamente a manuale.

Eccezionale descrizione dell’immagine
Incorporando nello schema ottico due elementi ED (Extra-low Dispersion), si ottiene una brillante riproduzione di immagini ad alta risoluzione fino ai bordi del campo, riducendo al minimo le aberrazioni cromatiche.

Altre caratteristiche
Minima distanza di messa fuoco pari a 0,49m sull’intera zoomata
Diaframma arrotondato per produrre uno splendido bokeh (resa delle aree fuori fuoco), riducendo al minimo l’effetto dei raggi che si diramano dalle sorgenti luminose puntiformi

Caratteristiche tecniche
– Lunghezza focale 18-270mm
– Equivalente a 27,5-414mm nel formato 35mm
– Apertura massima f/3,5-6,3
– Apertura minima f/22-45
– Angolo di campo 76°-6° (su una reflex digitale)
– Schema ottico 16 elementi in 13 gruppi
– Minima distanza di messa a fuoco 0,49m
– Ingrandimento massimo 0,26x
– Diametro filtri 62mm
– Peso 453g
– Dimensioni (Lunghezza x Diametro) 89×75,8mm

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19495-pentax-da-18-270mm-f3-5-6-3-ed-sdm/feed/ 0
Pentax DA 560MM f/5.6 ED AW http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19491-pentax-da-560mm-f5-6-ed-aw/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19491-pentax-da-560mm-f5-6-ed-aw/#respond Wed, 12 Sep 2012 10:00:03 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19491 Erano giorni che circolavano in rete news sull'imminente super tele di casa Pentax e alla fine, è arrivato l'annuncio ufficiale dell'obiettivo DA 560MM f/5.6 ED AW, giusto in tempo per inaugurare la settimana di distanza che ci porterà al...

]]>

Erano giorni che circolavano in rete news sull’imminente super tele di casa Pentax e alla fine, è arrivato l’annuncio ufficiale dell’obiettivo DA 560MM f/5.6 ED AW, giusto in tempo per inaugurare la settimana di distanza che ci porterà al Photokina 2012.

Resa eccezionale con soggetti distanti
Montato su un corpo macchina digitale a obiettivi intercambiabili dotato di baionetta PENTAX K, questo super-teleobiettivo offre una lunghezza focale equivalente a circa 859mm nel formato 35mm. Dato che il particolare schema ottico di tipo telescopio richiede un numero minore di elementi ottici rispetto ai comuni teleobiettivi, si ottengono immagini nitide e perfettamente definite, soprattutto con soggetti distanti. Incorporando due elementi ED (Extra-low Dispersion), si ottiene una brillante riproduzione di immagini ad alta risoluzione fino ai bordi del campo, riducendo al minimo le aberrazioni cromatiche.

Nuovo e raffinato trattamento HD Coating
Questo obiettivo è trattato con HD Coating*, un nuovo e raffinato trattamento ottico multistrato messo a punto da PENTAX. A confronto con i tradizionali trattamenti multistrato, questo nuovo trattamento offre superiore trasmissione della luce e riflessi ridotti, per fornire immagini nitide e immuni da flare e immagini fantasma, anche nelle condizioni più impegnative come nel controluce.

* HD sta per High Definition, a significare la capacità dell’obiettivo di riprodurre immagini eccellenti come trasparenza, definizione, risoluzione e fedeltà di riproduzione.

Costruzione a tenuta di polvere e resistente alle intemperie
Come nuovo modello delle serie AW (All Weather), questo obiettivo vanta un’affidabile costruzione a tenuta di polvere e umidità, con 29 speciali guarnizioni che evitano l’ingresso di polvere e acqua nell’obiettivo. Montando questo obiettivo su un corpo macchina digitale PENTAX a ottiche intercambiabili che sia a tenuta di polvere e acqua, l’utente ha la certezza di un sistema fotografico affidabile e duraturo, dalle prestazioni impeccabili anche nelle più severe condizioni in esterni — perfino sotto la pioggia o con la rugiada, oppure nei luoghi soggetti a spruzzi e vapore.

Nuovo design esteriore che valorizza la serie HD
L’esterno di questo obiettivo è dipinto in elegante bianco per ridurre a livelli minimi il surriscaldamento interno dovuto al sole cocente. Al centro del barilotto è inserito un anello anodizzato rosso che identifica immediatamente l’obiettivo come appartenente alla nuova serie HD PENTAX. Gli attacchi per la cinghia sono realizzati in alluminio fresato per migliorare il look esclusivo.

Facile controllo di un filtro polarizzatore circolare
Questo obiettivo è dotato di portafiltro rimovibile incorporato. Montando il filtro C-PL (polarizzatore circolare) (diametro 40,5mm; incluso come accessorio esclusivo) nel portafiltro, l’utente può ottenere facilmente il desiderato effetto di polarizzazione con una semplice rotazione del filtro tramite l’apposito anello.

Altre caratteristiche
Dolcezza di funzionamento dell’autofocus tramite un motore AF (motore DC) installato all’interno dell’obiettivo**
Sistema Quick-Shift Focus per passare istantaneamente alla messa a fuoco manuale una volta eseguita la messa a fuoco automatica da parte della fotocamera
Trattamento SP (Super Protect) applicato alla superficie ottica frontale per respingere acqua e unto e facilitare la pulizia da polvere e sporco
Diaframma arrotondato per produrre uno splendido bokeh (resa delle aree fuori fuoco), riducendo al minimo l’effetto dei raggi che si diramano dalle sorgenti luminose puntiformi
** Questo obiettivo è compatibile con i corpi macchina K-5 II, K-5 II s,K-30, K-01, K-5, K-r, K-7, K-x, K-m, K20D, K200D, K100D Super e K10D (con installato il firmware Ver. 1.30 o successiva). Montandolo su altri corpi macchina, la messa a fuoco passa automaticamente a manuale.

Caratteristiche tecniche
– Lunghezza focale 560mm
– Equivalemnte a 859mm nel formato 35mm
– Apertura massima f/5,6
– Apertura minima f/45
– Numero lamelle diaframma 9
– Angolo di campo 2,9° (su una reflex digitale PENTAX)
– Schema ottico 6 elementi in 5 gruppi
– Minima distanza di messa a fuoco 5,6m
– Ingrandimento massimo 0,10x
– Diametro filtri 112mm
– Peso 3.040g
– Dimensioni (Lunghezza x Diametro) 521,7x130mm

Fonte Pentax

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19491-pentax-da-560mm-f5-6-ed-aw/feed/ 0
Pentax K-5 II e K-5IIs, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19478-pentax-k-5-ii-e-k-5-iis-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19478-pentax-k-5-ii-e-k-5-iis-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 12 Sep 2012 08:00:02 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=19478 Abbiamo anticipato di poco l'annuncio ufficiale delle nuove reflex Pentax K-5 II e K-5 IIs, ma dopo avervi mostrato le foto delle fotocamere, è arrivato prontamente la presentazione delle stesse. Alla quale vi lasciamo. Segue comunicato...

]]>

Abbiamo anticipato di poco l’annuncio ufficiale delle nuove reflex Pentax K-5 II e K-5 IIs, ma dopo avervi mostrato le foto delle fotocamere, è arrivato prontamente la presentazione delle stesse. Alla quale vi lasciamo.

Segue comunicato ufficiale
PENTAX RICOH IMAGING COMPANY, LTD. è lieta di annunciare il lancio commerciale della reflex digitale PENTAX K-5 II come nuova ammiraglia dell’apprezzata serie K di PENTAX.

Questo nuovo modello è progettato per succedere alla PENTAX K-5 (commercializzata da ottobre 2010), che ha ricevuto notevoli apprezzamenti per la sintesi ideale tra compattezza, solidità, funzionalità e qualità dell’immagine.

Come nuova ammiraglia della serie K, la K-5 II vanta numerose funzioni evolute e di facile impiego, come un sensore AF di nuova progettazione, che assicura un più esteso campo operativo EV per utilizzare l’autofocus, adattandosi alle più diverse condizioni operative e a svariati campi d’applicazione in fotografia.

Insieme viene presentata anche la PENTAX K-5 II s, una variante priva di filtro anti-alias della nuova fotocamera. La K-5 II s è perfetta per i fotografi che privilegiano la risoluzione dell’immagine rispetto agli altri fattori, comprendendo chiaramente la funzione e le caratteristiche del filtro anti-alias.

Un nuovo modulo autofocus SAFOX X con performance AF al top
La K-5 II impiega un modulo AF altamente sensibile SAFOX X di nuova progettazione. Grazie all’elevata sensibilità del sensore AF, che opera in modo brillante anche in condizioni di luce scarsa, questo nuovo modulo offre un più ampio campo operativo EV per l’autofocus (da -3 EV a +18 EV). SAFOX X può operare con flusso luminoso basato su livelli F2,8 in aggiunta a quello per F5,6. Questo migliora sostanzialmente la precisione AF nell’impiego con obiettivi luminosi. Abbinato ad un algoritmo AF più evoluto, si ottengono eccezionali prestazioni AF, incluse utili caratteristiche come una funzione di espansione dell’area selezionata, che insegue automaticamente il soggetto anche questo esso si sposta da un punto assegnato, sfruttando i dati sulla distanza raccolti dai sensori autofocus circostanti.

Monitor LCD con eccezionale visibilità in esterni
La K-5 II è equipaggiata con un monitor LCD da 3 pollici a visione grandangolare e senza aria sotto il vetrino, con circa 921.000 punti. Tra il frontalino in vetro (trattato con una pellicola antialone) e lo schermo LCD è stato inserito un esclusivo strato in resina che taglia i riflessi e le dispersioni luminose per prevenire con grande efficacia le immagini fantasma e ridurre sostanzialmente la perdita di luminosità. Lo stesso frontalino è realizzato in vetro temperato per rimanere libero da graffi e abrasioni.

Immagini ad alta risoluzione e con minimo rumore
Grazie all’ampio sensore con misure di 23,7mm per 15,7mm dotato di circa 16,28 megapixel effettivi, il sensore CMOS di ultima generazione della K-5 II assicura una lettura dei dati ad alta velocità. Accoppiando questo sensore immagine ad alte prestazioni con l’apprezzato processore immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine), la K-5 II fornisce immagini digitali ad elevatissima risoluzione, ricche di gradazioni tonali e altamente immuni da rumore digitale su un ampio campo di sensibilità — da ISO 100 a ISO 12800 nell’impostazione standard, o da ISO 80 a ISO 51200 espandendo il range con una funzione di personalizzazione.

Luminoso mirino ottico con campo visivo al 100%
La K-5 II impiega un mirino a pentaprisma in vetro con circa il 100% di campo visivo e ingrandimento di 0,92x circa (con obiettivo 50mm F1,4 all’infinito) per fornire una visione chiara e nitida dell’intero campo immagine e migliorare la precisione e la velocità nella messa a fuoco e nella composizione dell’immagine. È anche presente il rinomato schermo di messa fuoco Natural-Bright-Matte III che facilita le operazioni di messa a fuoco manuale.

Solido corpo macchina a prova di polvere e intemperie
L’involucro esterno della K-5 II è in robusta e leggera lega di magnesio, mentre lo chassis è realizzato in acciaio inox ad alta rigidità. Grazie all’inserimento di 77 speciali guarnizioni di tenuta nel corpo macchina, la costruzione è a tenuta di polvere e resiste alle intemperie, assicurando affidabilità operativa anche nelle più impegnative condizioni in esterni, e con temperature a partire da -10°C. Anche l’otturatore risulta particolarmente affidabile, garantendo un tempo veloce pari a 1/8000 di secondo e la capacità di sopportare 100.000 cicli di scatto.

Riprese continue ad alta velocità a 7 fps
La modalità di ripresa continua ad alta velocità della K-5 II registra fino a 30 immagini (in formato di registrazione JPEG) in una singola sequenza alla massima velocità di circa sette fotogrammi al secondo, consentendo al fotografo di ottenere grande nitidezza anche con soggetti in movimento rapido — come sportivi in azione, artisti sul palco e animali selvatici — con grande facilità.

Stabilizzazione delle immagini PENTAX SR
La K-5 II è equipaggiata col sistema di stabilizzazione dell’immagine SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che compensa efficacemente gli effetti negativi del movimento della fotocamera per circa 3 stop, garantendo immagini nitide e prive di mosso. Questo meccanismo SR di tipo a spostamento del sensore è compatibile con quasi tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX, perfino quelli progettati per le fotocamere a pellicola*. Grazie alla progettazione flessibile, in grado di muovere liberamente il sensore immagine in tutte le direzioni, la K-5 II offre anche diverse altre funzioni utili al fotografo nelle fasi di ripresa, come il livellamento automatico e la regolazione fine dell’inquadratura. In combinazione col dispositivo GPS opzionale O-GPS1, offre anche la funzione ASTROTRACER per semplificare l’inseguimento della volta celeste nella fotografia astronomica.

* Obiettivi compatibili con questo dispositivo: obiettivi PENTAX K-, KA-, KAF-, KAF2- e KAF3; obiettivi a vite (tramite adattatore) e obiettivi dei sistemi 645 e 67 (tramite adattatore). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi.

Innovative funzioni di trattamento delle immagini
La K-5 II presenta la funzione Immagine personalizzata, che consente agli utenti di selezionare con estrema facilità il tipo di finitura per una particolare immagine, potendo così esprimere più fedelmente la propria interpretazione creativa o enfatizzare una certa atmosfera. Questa funzione offre la scelta fra nove speciali modi immagine personalizzata, come: Ometti sbianca, che crea un tipo di effetto visivo “solenne” apprezzato nel cinema; e Cross Process, che genera accattivanti immagini dai colori emozionanti. La K-5 II offe anche 18 filtri digitali tra i quali Schizzo e Posterizzazione per ottenere immagini con effetti altamente espressivi senza interventi al computer. L’utente può anche applicare più filtri differenti uno dopo l’altro ad una stessa immagine, interpretandola in modo del tutto personale.

Altre caratteristiche
– Sistema esposimetrico multi-zona a 77-segmenti, per misurazioni della luce particolarmente accurate
– Personalizzazione della funzione di riduzione del rumore con le lunghe esposizioni, con possibilità di scegliere tra i modi Auto, On e Off
– Personalizzazione della funzione di riduzione del rumore con le alte sensibilità, con una modalità automatica gestita dalla fotocamera oppure una regolazione per ciascuna impostazione ISO definita dall’utente
– Funzione di livella elettronica, con scala orizzontale e verticale sullo schermo (solo orizzontale nel mirino)
– Compensazione automatica della distorsione e dell’aberrazione cromatica laterale (disponibile solo con gli obiettivi delle serie DA, DFA e FA Limited))
– Modalità CTE, per regolare automaticamente il bilanciamento del bianco in modo da enfatizzare i colori predominanti di certe scene
– Dispositivo DR II (Dust Removal II), per scrollare la polvere depositata davanti al sensore CMOS tramite vibrazioni ultrasoniche
– Sistema di controllo Hyper messo a punto da PENTAX, per rispondere con la massima flessibilità e prontezza alle intenzioni creative del fotografo
– Funzione di espansione della gamma dinamica, per compensare le aree troppo chiare (sovraesposte) e quelle troppo scure (sottoesposte)
– Funzione di recupero dei dati RAW, per salvare come file RAW un’immagine appena scattata in formato JPEG
– Pulsante RAW/Fx, per una commutazione diretta del formato file immagine, oppure personalizzabile con una specifica funzione da richiamare direttamente
– Scelta fra tre schemi di griglia per la modalità Live View, inclusa “Sezione Aurea”
– Batteria di lunga durata, per registrare circa 980 immagini con una ricarica
– Pacchetto software PENTAX Digital Camera Utility 4 per sviluppare i dati RAW (basato sull’apprezzato motore di elaborazione dei dati RAW “SILKYPIX” messo a punto da Ichikawa Soft Laboratory), integrato da browser delle immagini
♦ HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC.
♦ Tutti i marchi o le denominazioni dei prodotti sono marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende.
♦ Aspetto e caratteristiche tecniche sono soggetti a variazioni senza preavviso.

Fonte Pentax.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/09/19478-pentax-k-5-ii-e-k-5-iis-lannuncio-ufficiale/feed/ 0