Panasonic – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Panasonic Lumix DMC-GX7, la recensione http://www.petruccifrancesco.com/2014/01/24261-panasonic-lumix-dmc-gx7-la-recensione/ http://www.petruccifrancesco.com/2014/01/24261-panasonic-lumix-dmc-gx7-la-recensione/#respond Mon, 20 Jan 2014 08:00:39 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=24261 La Panasonic Lumix DMC-GX7 è una fotocamera mirrorless pensata dalla casa per fotografi prosumer appassionati, non principianti. Il primo punto di forza che salta all'occhio. è la presenza del mirino integrato inclinabile fino a 90°: il Live...

]]>
Panasonic Lumix DMC-GX7K 01

La Panasonic Lumix DMC-GX7 è una fotocamera mirrorless pensata dalla casa per fotografi prosumer appassionati, non principianti. Il primo punto di forza che salta all’occhio. è la presenza del mirino integrato inclinabile fino a 90°: il Live View Finder (LVF) è il primo del suo genere e permette di scattare in posizioni difficili, sfruttando quindi, oltre al display anch’esso inclinabile, la visione “a pozzetto”.

Sensore digitale Live MOS Quattro Terzi da 16 Megapixel, flash integrato a scomparsa, rilasciabile attraverso apposito pulsante posto sul retro del corpo macchina, schermo LCD con tecnologia touch da 3″ e una risoluzione di 1040K punti.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 02

Già al tatto la Panasonic Lumix DMC-GX7 risulta molto leggera e al contempo robusta, grazie al suo corpo in lega di magnesio, che offre un’ulteriore garanzia per mezzo della stabilizzazione dell’immagine integrata, che saprà riconoscere quell ottiche che ne dispongono e dare quindi rilevanza allo stabilizzatore della lente.

Tra le altre caratteristiche vanno annoverate la velocità di scatto pari a 1/800 di secondo, la registrazione di video Full HD 1920×1080 60/50p con audio stereo e autofocus lungo tutta la durata della ripresa, raffica di 5 fps per lo scatto continuo, la connessione Wi-Fi integrata, la possibilità di scattare in formato RAW (davvero molto preziosa per interventi di post produzione), una gamma ISO di 125-25.600 e un’interessantissima modalità silenziosa per godere appieno della street photography senza recare noia a nessuno (specialmente se abbinando la mirrorless all’ottica Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 03

Tornando a parlare del mirino, che non può non richiamare l’attenzione di chi si approccia a questa digitale, va detto che lo stesso sporge di 1 centimetro buono dal corpo macchina. Potrebbe rappresentare un problema per riporre la stessa in borse di piccole dimensioni, ma prontamente risolto facendolo ruotare verso l’altro di 90° (l’ingombro in questo caso sarà di 3 centimetri). Si farà presto l’abitudine che, all’avvicinarsi dell’occhio allo stesso, si spegnerà automaticamente il display, per passare tutte le informazioni nel LVF.

Questo avviene grazie all’ampio sensore di prossimità che lo attiva e mediante lo stesso, si può regolare quanto reattivo debba essere, onde evitare il cambio automatico attivandolo inavvertitamente al passaggio delle dita nei pressi del mirino.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 04

A destreggiarsi con la G7 si nota anche un’altra caratteristica molto molto importante: le prestazioni in situazioni di scarsa luminosità! Con le basse luci infatti il sistema autofocus riesce comunque a garantire un’accurata precisione, almeno fino a -4 EV, equivalenti alle condizioni che ci sarebbero con la luna piena.

Al primo sguardo le informazioni presenti sul display, potrebbero sembrare troppe, ma come da tradizione Panasonic la suddivisione delle stesse è chiara e intuibile, le scritte sono ben visibili e sfruttando il display touch, si possono selezionare e impostare a piacimento, direttamente con un tocco delle dita.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 05

Alle impostazioni si accede ovviamente anche attraverso menu principale, che ha il suo tasto dedicato in corrispondenza di quello centrale nel gruppo posto sulla destra. E’ sicuramente comoda la funzione anteprima, che permette di visualizzare a schermo in tempo reale, le modifiche di come cambia la scena in base ai parametri di scatto selezionati di volta in volta.

Le ghiere e i comandi sulla sommità del corpo macchina sono facilmente raggiungibili, disposti in modo razionale e a portata di dito, ma forse l’unica pecca è avere la duplicazione di alcuni comandi quando si agisce su singoli parametri, modificabili con la ghiera principale e quella secondaria.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 06

Si può personalizzare a proprio piacimento la fotocamera, rendendola ancor più nostra, intervenendo sui tasti quattro funzione fisici, ai quali si aggiungono gli altri eventuali 5 a comparsa tra le icone laterali del display, fino a un massimo di ben 9 funzionalità.

Molto intelligente la decisione di posizionare il passo per il treppiedi proprio sotto il corpo macchina, al centro della lente, in modo da avere questa allineata e perfettamente in asse, ma soprattutto, di poter continuare ad accedere al vano batteria e scheda di memoria, senza dover smontare la piastra di sostegno in caso di bisogno.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 07

Conclusioni
Mi Piace
– Sicuramente la Panasonic Lumix DMC-GX7è una delle mirrorless più complete in circolazione, dotata di un corpo robusto, accattivante da un punto di vista estetico, abbastanza ridotto nelle sue dimensioni anche se non possiamo parlare di una compatta.

La fotocamera risulta estremamente rapida nelle singole funzioni e offre menu perfettamente strutturati. Completezza di ghiere e molte possibilità di personalizzare a proprio piacere.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 08

Mirino integrato e orientabile per gestire meglio disparate situazioni. Stesso discorso per il display, che si regola sia verso l’alto, sia verso il basso.

Stabilizzatore posto sul sensore, in grado di intervenire qualora la funzione non fosse integrata sull’ottica montata. Ottimo autofocus, che risponde bene anche al buio.

Last but not least adoro la possibilità di vedere a display il livello di bolla, un duplice livello, che è di grande aiuto per restare in asse e in linea con l’orizzonte. Se farete foto con il mare che pende da una parte, sarà solo colpa vostra!!!

Panasonic Lumix DMC-GX7K 09

Non Mi Piace – Lo stabilizzatore non funziona nella modalità video, che probabilmente ne ha invece enorme bisogno. Per i più esigenti, potrebbe sentirsi la mancanza di un ingresso audio.

In alcuni casi le ghiere di comando sono duplici per tipologia di intervento sulla singola funzione.

Ringrazio per l’ennesima occasione e la pazienza dimostrata Chiara, mia “spacciatrice” smemorina nonché ufficiale preferita!

Panasonic Lumix DMC-GX7K 10

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2014/01/24261-panasonic-lumix-dmc-gx7-la-recensione/feed/ 0
Panasonic LUMIX DMC-GF6 http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23723-panasonic-lumix-dmc-gf6/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23723-panasonic-lumix-dmc-gf6/#respond Wed, 10 Jul 2013 09:54:00 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23723 Panasonic ha presentato la LUMIX GF6, l’innovativa fotocamera Mirrorless, con connettività Wi-Fi, monitor ad alta risoluzione Touch e Sensore Live MOS per risultati sempre più qualitativi. Lumix GF6 è dotata del Sensore Live MOS, di un...

]]>
Panasonic LUMIX DMC-GF6 02

Panasonic ha presentato la LUMIX GF6, l’innovativa fotocamera Mirrorless, con connettività Wi-Fi, monitor ad alta risoluzione Touch e Sensore Live MOS per risultati sempre più qualitativi.

Lumix GF6 è dotata del Sensore Live MOS, di un nuovo tipo di processore Venus Engine, Autofocus “Light Speed AF” ad alta precisione e flash incorporato (GN6.3 ISO160・m / GN5.0 ISO100・m).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 18

Il nuovo e ampio Display Touch ad alta risoluzione copre il 100% del campo visivo e ruota di circa 180°. Grazie alla maggiore risoluzione il monitor della GF6 garantisce una visibilità straordinaria, senza precedenti.

Lumix GF6 si completa ulteriormente con le funzioni di connettività Wi-Fi e NFC (Near Field Communication) che permettono il trasferimento immediato delle immagini ad altri dispositivi, la condivisione con il mondo on-line, nonché il controllo a distanza della fotocamera tramite Tablet o Smarphone. Sul suo lato superiore, la GF6 dispone di un apposito tasto video per registrare filmati Full HD (1.920 x 1.080, 50i) in formato AVCHD con suono stereo.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 14

L’estetica elegante del corpo – disponibile in nero, bianco e rosso – non le impedisce di essere particolarmente robusta.

Un insieme di caratteristiche studiate per offrire una qualità eccellente a chiunque desideri una fotocamera comoda ma completa, per risultati sempre più accurati attraverso un maggior controllo delle regolazioni manuali quali diaframma, tempi o scelta dell’obiettivo.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 16

Sensore MOS Live da 16 Megapixel e processore Venus Engine
Il nuovo sensore Live MOS permette di registrare ad alta risoluzione con elevati livelli di sensibilità, riducendo al minimo la generazione di disturbi. Dal canto suo, anche il nuovo processore di immagine Venus Engine è stato sviluppato con sofisticati sistemi di riduzione del rumore. L’area di disturbo controllabile è stata aumentata di 64 volte, per poter rimuovere ampi blocchi di rumore prima difficilmente rilevabili, e contribuire alla creazione di immagini nitide e omogenee soprattutto nei panorami notturni. L’azione combinata del nuovo Sensore Live MOS e del Venus Engine permette di lavorare a 3200 ISO (Auto) e di raggiungere addirittura i 25600 ISO.

Uno strumento fotografico completo per appassionati e creativi
Grazie a un’ampia gamma di funzioni di ripresa, come il modo Self Shot, i 19 filtri Creative Control e l’Animazione Stop Motion, la GF6 è molto più di una semplice “fotocamera di qualità”.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 17

Per scattare splendidi autoritratti vi basterà allungare un braccio e tenere la fotocamera con il monitor ruotato in verticale di 180 gradi. La vostra immagine occuperà perfettamente l’inquadratura.

Panasonic ha potenziato il Creative Control portando il numero dei filtri dai 14 della GF5 ai 19 della GF6. I nuovi filtri Old Days, Sunshine, Bleach Bypass, Toy Pop, Fantasy si aggiungono ai già esistenti Expressive, Retro, High Key, Sepia, High Dynamic, Soft Focus*, Dynamic Monochrome, Impressive Art, One Point Color, Cross Process, Low Key, Toy Effect e Star Filter*, e alla modalità Miniature Effect. Molti di questi filtri possono essere utilizzati anche negli autoscatti fotografati con il modo Self Shot.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 13

Connettività senza cavi con Wi-Fi e NFC
Prima fotocamera a obiettivi intercambiabili ad integrare la connettività Wi-Fi e NFC, la GF6 permette di fotografare con più versatilità e di scambiare le immagini con assoluta facilità. Dopo la prima programmazione, smartphone e tablet potranno essere utilizzati come controlli a distanza, attivabili con la semplice pressione di un tasto, senza bisogno di reinserire ogni volta le autorizzazioni alla connessione.

L’evoluzione degli autofocus LUMIX G: sempre più precisi e veloci
Tutte le fotocamere della serie LUMIX G sono dotate di Contrast AF per la messa a fuoco. Rispetto a un autofocus a differenza di fase, il Contrast AF vanta una maggiore precisione, in particolare quando si montano obiettivi luminosi con bassi valori “F” (rapporto focale).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 15

L’autofocus Light Speed AF permette di cogliere senza sfocature soggetti che si muovono rapidamente. L’AF Tracking, infine, permette di agganciare e mantenere perfettamente a fuoco un soggetto che si sta spostando.

Funzioni Creative
– Funzione Creative Panorama: scatta un’immagine panoramica verticale o orizzontale sovrapponendo una serie di foto successive. È possibile aggiungervi uno degli effetti Creative Control.
– Animazione Stop Motion: permette di ottenere un video di animazione stop motion (passo uno) da fotografie successive di un oggetto mosso di pochi gradi ad ogni scatto.
– Clear Retouch: consente di cancellare oggetti o figure da un’immagine, tracciandoli con un dito sul monitor della fotocamera. Spariranno naturalmente senza danneggiare l’immagine complessiva.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 11

Connettività Wireless
– Controllo a distanza: è possibile utilizzare uno smartphone/tablet per riprendere a distanza foto e video*, visualizzati in tempo reale su un monitor a 30 fps. Oltre allo scatto dell’otturatore, con lo smartphone/tablet è possibile controllare zoom, messa a fuoco e impostazioni relative a tempi, diaframmi e compensazione dell’esposizione. Sarà possibile gestire anche il tasto di avvio e arresto delle registrazioni video.
– Trasferimento Istantaneo: non appena viene premuto il tasto di scatto, la fotocamera trasferisce automaticamente i dati della fotografia a un dispositivo selezionato. Anche nel modo di riproduzione, toccando l’immagine visualizzata sulla fotocamera, questa sarà trasferita direttamente e istantaneamente al tablet o allo smartphone. E’ possibile inoltre taggare la localizzazione dell’immagine utilizzando il log GPS dello smartphone o tablet. Una così grande versatilità di scatto/navigazione/condivisione è consentita dalla connettività della GF6 e dall’apposita “Panasonic Image App” per smartphone e tablet iOS/Android.
– Servizio Cloud: il servizio cloud esclusivo di Panasonic “LUMIX CLUB” permette di conservare le immagini in una cartella dedicata, da cui possono venire trasferite a Facebook, Flickr, Picasa, Twitter, YouTube o qualsiasi altra piattaforma di social networking.
– Funzione Wi-Fi Direct: permette la riproduzione diretta delle immagini su qualsiasi TV HD VIERA1 con compatibilità DLNA (Digital Living Network Alliance).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 10

iA+ Avanzato (Intelligent Auto Plus Mode) e Guida Scene per principianti
Studiato per chi non è ancora esperto di fotocamere a obiettivi intercambiabili, il modo iA (Intelligent Auto) aiuta a scattare foto stupende, con un’ampia varietà di funzioni automatiche, come AF Tracking, Intelligent D-range Control, Intelligent Scene Selector, Face Recognition e Intelligent ISO Control.

Il Controllo Intelligent Scene ora integra anche il modo Food Recognition Il modo iA Plus è sempre più versatile: ora permette di regolare anche la sfocatura dello sfondo, la compensazione dell’esposizione e il bilanciamento del bianco. La Guida Scene consiste in 23 immagini campione, scattate da fotografi professionisti. Scegliendo quella più somigliante alla foto che state per scattare, imposterete automaticamente i parametri adatti a quella situazione.
Non è tutto. All’utente verranno mostrate la procedura di scatto, suggerimenti tecnici e l’obiettivo intercambiabile raccomandato per quella determinata scena. Perfetto per imparare a fotografare!

Panasonic LUMIX DMC-GF6 09

Messa a fuoco
AF Touch Full-area: permette di mettere a fuoco qualsiasi punto dell’inquadratura, con un’operazione rapida e intuitiva, per darvi la massima libertà nella composizione dell’immagine. La nuova funzione Touch AE (Esposizione automatica touch) consente di impostare messa a fuoco ed esposizione con un semplice tocco sul soggetto che appare sul monitor. Levetta per il controllo delle funzioni con una sola mano: si tratta di una nuova levetta che permette di regolare direttamente la funzione attivata, come zoom, esposizione o apertura. La levetta può essere utilizzata in riproduzione per l’ingrandimento delle immagini e per scorrere le pagine dei menu.

Display
Monitor Touch, ruotabile di 180 gradi con circa 1040K di risoluzione: Il nuovo ampio monitor ad alta risoluzione da 1040K copre il 100 per cento del campo visivo e ruota di circa 180°. Il pannello anteriore è direttamente fissato al nuovo monitor “In Cell Touch”, senza che vi sia una intercapedine di aria tra i due. Il risultato è una riduzione drastica dei riflessi della luce esterna. Grazie alla maggiore risoluzione, aumentata di circa il 13 per cento, e alla migliore riproduzione del colore, potenziata del 20 per cento, il monitor della GF6 ha una visibilità straordinaria, senza precedenti. La retroilluminazione più efficace permette di guardare il display da un angolo visuale più ampio e consente un risparmio di energia pari al 25 per cento.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 06 Panasonic LUMIX DMC-GF6 03 Panasonic LUMIX DMC-GF6 12 Panasonic LUMIX DMC-GF6 07 Panasonic LUMIX DMC-GF6 01 Panasonic LUMIX DMC-GF6 05 Panasonic LUMIX DMC-GF6 04 Panasonic LUMIX DMC-GF6 02 Panasonic LUMIX DMC-GF6 18 Panasonic LUMIX DMC-GF6 14 Panasonic LUMIX DMC-GF6 16 Panasonic LUMIX DMC-GF6 17 Panasonic LUMIX DMC-GF6 13 Panasonic LUMIX DMC-GF6 15 Panasonic LUMIX DMC-GF6 11 Panasonic LUMIX DMC-GF6 10

]]> Panasonic Lumix DMC-GX7K 01

La Panasonic Lumix DMC-GX7 è una fotocamera mirrorless pensata dalla casa per fotografi prosumer appassionati, non principianti. Il primo punto di forza che salta all’occhio. è la presenza del mirino integrato inclinabile fino a 90°: il Live View Finder (LVF) è il primo del suo genere e permette di scattare in posizioni difficili, sfruttando quindi, oltre al display anch’esso inclinabile, la visione “a pozzetto”.

Sensore digitale Live MOS Quattro Terzi da 16 Megapixel, flash integrato a scomparsa, rilasciabile attraverso apposito pulsante posto sul retro del corpo macchina, schermo LCD con tecnologia touch da 3″ e una risoluzione di 1040K punti.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 02

Già al tatto la Panasonic Lumix DMC-GX7 risulta molto leggera e al contempo robusta, grazie al suo corpo in lega di magnesio, che offre un’ulteriore garanzia per mezzo della stabilizzazione dell’immagine integrata, che saprà riconoscere quell ottiche che ne dispongono e dare quindi rilevanza allo stabilizzatore della lente.

Tra le altre caratteristiche vanno annoverate la velocità di scatto pari a 1/800 di secondo, la registrazione di video Full HD 1920×1080 60/50p con audio stereo e autofocus lungo tutta la durata della ripresa, raffica di 5 fps per lo scatto continuo, la connessione Wi-Fi integrata, la possibilità di scattare in formato RAW (davvero molto preziosa per interventi di post produzione), una gamma ISO di 125-25.600 e un’interessantissima modalità silenziosa per godere appieno della street photography senza recare noia a nessuno (specialmente se abbinando la mirrorless all’ottica Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 03

Tornando a parlare del mirino, che non può non richiamare l’attenzione di chi si approccia a questa digitale, va detto che lo stesso sporge di 1 centimetro buono dal corpo macchina. Potrebbe rappresentare un problema per riporre la stessa in borse di piccole dimensioni, ma prontamente risolto facendolo ruotare verso l’altro di 90° (l’ingombro in questo caso sarà di 3 centimetri). Si farà presto l’abitudine che, all’avvicinarsi dell’occhio allo stesso, si spegnerà automaticamente il display, per passare tutte le informazioni nel LVF.

Questo avviene grazie all’ampio sensore di prossimità che lo attiva e mediante lo stesso, si può regolare quanto reattivo debba essere, onde evitare il cambio automatico attivandolo inavvertitamente al passaggio delle dita nei pressi del mirino.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 04

A destreggiarsi con la G7 si nota anche un’altra caratteristica molto molto importante: le prestazioni in situazioni di scarsa luminosità! Con le basse luci infatti il sistema autofocus riesce comunque a garantire un’accurata precisione, almeno fino a -4 EV, equivalenti alle condizioni che ci sarebbero con la luna piena.

Al primo sguardo le informazioni presenti sul display, potrebbero sembrare troppe, ma come da tradizione Panasonic la suddivisione delle stesse è chiara e intuibile, le scritte sono ben visibili e sfruttando il display touch, si possono selezionare e impostare a piacimento, direttamente con un tocco delle dita.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 05

Alle impostazioni si accede ovviamente anche attraverso menu principale, che ha il suo tasto dedicato in corrispondenza di quello centrale nel gruppo posto sulla destra. E’ sicuramente comoda la funzione anteprima, che permette di visualizzare a schermo in tempo reale, le modifiche di come cambia la scena in base ai parametri di scatto selezionati di volta in volta.

Le ghiere e i comandi sulla sommità del corpo macchina sono facilmente raggiungibili, disposti in modo razionale e a portata di dito, ma forse l’unica pecca è avere la duplicazione di alcuni comandi quando si agisce su singoli parametri, modificabili con la ghiera principale e quella secondaria.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 06

Si può personalizzare a proprio piacimento la fotocamera, rendendola ancor più nostra, intervenendo sui tasti quattro funzione fisici, ai quali si aggiungono gli altri eventuali 5 a comparsa tra le icone laterali del display, fino a un massimo di ben 9 funzionalità.

Molto intelligente la decisione di posizionare il passo per il treppiedi proprio sotto il corpo macchina, al centro della lente, in modo da avere questa allineata e perfettamente in asse, ma soprattutto, di poter continuare ad accedere al vano batteria e scheda di memoria, senza dover smontare la piastra di sostegno in caso di bisogno.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 07

Conclusioni
Mi Piace
– Sicuramente la Panasonic Lumix DMC-GX7è una delle mirrorless più complete in circolazione, dotata di un corpo robusto, accattivante da un punto di vista estetico, abbastanza ridotto nelle sue dimensioni anche se non possiamo parlare di una compatta.

La fotocamera risulta estremamente rapida nelle singole funzioni e offre menu perfettamente strutturati. Completezza di ghiere e molte possibilità di personalizzare a proprio piacere.

Panasonic Lumix DMC-GX7K 08

Mirino integrato e orientabile per gestire meglio disparate situazioni. Stesso discorso per il display, che si regola sia verso l’alto, sia verso il basso.

Stabilizzatore posto sul sensore, in grado di intervenire qualora la funzione non fosse integrata sull’ottica montata. Ottimo autofocus, che risponde bene anche al buio.

Last but not least adoro la possibilità di vedere a display il livello di bolla, un duplice livello, che è di grande aiuto per restare in asse e in linea con l’orizzonte. Se farete foto con il mare che pende da una parte, sarà solo colpa vostra!!!

Panasonic Lumix DMC-GX7K 09

Non Mi Piace – Lo stabilizzatore non funziona nella modalità video, che probabilmente ne ha invece enorme bisogno. Per i più esigenti, potrebbe sentirsi la mancanza di un ingresso audio.

In alcuni casi le ghiere di comando sono duplici per tipologia di intervento sulla singola funzione.

Ringrazio per l’ennesima occasione e la pazienza dimostrata Chiara, mia “spacciatrice” smemorina nonché ufficiale preferita!

Panasonic Lumix DMC-GX7K 10

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2014/01/24261-panasonic-lumix-dmc-gx7-la-recensione/feed/ 0
Panasonic LUMIX DMC-GF6 http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23723-panasonic-lumix-dmc-gf6/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23723-panasonic-lumix-dmc-gf6/#respond Wed, 10 Jul 2013 09:54:00 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23723 Panasonic ha presentato la LUMIX GF6, l’innovativa fotocamera Mirrorless, con connettività Wi-Fi, monitor ad alta risoluzione Touch e Sensore Live MOS per risultati sempre più qualitativi. Lumix GF6 è dotata del Sensore Live MOS, di un...

]]>
Panasonic LUMIX DMC-GF6 02

Panasonic ha presentato la LUMIX GF6, l’innovativa fotocamera Mirrorless, con connettività Wi-Fi, monitor ad alta risoluzione Touch e Sensore Live MOS per risultati sempre più qualitativi.

Lumix GF6 è dotata del Sensore Live MOS, di un nuovo tipo di processore Venus Engine, Autofocus “Light Speed AF” ad alta precisione e flash incorporato (GN6.3 ISO160・m / GN5.0 ISO100・m).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 18

Il nuovo e ampio Display Touch ad alta risoluzione copre il 100% del campo visivo e ruota di circa 180°. Grazie alla maggiore risoluzione il monitor della GF6 garantisce una visibilità straordinaria, senza precedenti.

Lumix GF6 si completa ulteriormente con le funzioni di connettività Wi-Fi e NFC (Near Field Communication) che permettono il trasferimento immediato delle immagini ad altri dispositivi, la condivisione con il mondo on-line, nonché il controllo a distanza della fotocamera tramite Tablet o Smarphone. Sul suo lato superiore, la GF6 dispone di un apposito tasto video per registrare filmati Full HD (1.920 x 1.080, 50i) in formato AVCHD con suono stereo.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 14

L’estetica elegante del corpo – disponibile in nero, bianco e rosso – non le impedisce di essere particolarmente robusta.

Un insieme di caratteristiche studiate per offrire una qualità eccellente a chiunque desideri una fotocamera comoda ma completa, per risultati sempre più accurati attraverso un maggior controllo delle regolazioni manuali quali diaframma, tempi o scelta dell’obiettivo.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 16

Sensore MOS Live da 16 Megapixel e processore Venus Engine
Il nuovo sensore Live MOS permette di registrare ad alta risoluzione con elevati livelli di sensibilità, riducendo al minimo la generazione di disturbi. Dal canto suo, anche il nuovo processore di immagine Venus Engine è stato sviluppato con sofisticati sistemi di riduzione del rumore. L’area di disturbo controllabile è stata aumentata di 64 volte, per poter rimuovere ampi blocchi di rumore prima difficilmente rilevabili, e contribuire alla creazione di immagini nitide e omogenee soprattutto nei panorami notturni. L’azione combinata del nuovo Sensore Live MOS e del Venus Engine permette di lavorare a 3200 ISO (Auto) e di raggiungere addirittura i 25600 ISO.

Uno strumento fotografico completo per appassionati e creativi
Grazie a un’ampia gamma di funzioni di ripresa, come il modo Self Shot, i 19 filtri Creative Control e l’Animazione Stop Motion, la GF6 è molto più di una semplice “fotocamera di qualità”.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 17

Per scattare splendidi autoritratti vi basterà allungare un braccio e tenere la fotocamera con il monitor ruotato in verticale di 180 gradi. La vostra immagine occuperà perfettamente l’inquadratura.

Panasonic ha potenziato il Creative Control portando il numero dei filtri dai 14 della GF5 ai 19 della GF6. I nuovi filtri Old Days, Sunshine, Bleach Bypass, Toy Pop, Fantasy si aggiungono ai già esistenti Expressive, Retro, High Key, Sepia, High Dynamic, Soft Focus*, Dynamic Monochrome, Impressive Art, One Point Color, Cross Process, Low Key, Toy Effect e Star Filter*, e alla modalità Miniature Effect. Molti di questi filtri possono essere utilizzati anche negli autoscatti fotografati con il modo Self Shot.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 13

Connettività senza cavi con Wi-Fi e NFC
Prima fotocamera a obiettivi intercambiabili ad integrare la connettività Wi-Fi e NFC, la GF6 permette di fotografare con più versatilità e di scambiare le immagini con assoluta facilità. Dopo la prima programmazione, smartphone e tablet potranno essere utilizzati come controlli a distanza, attivabili con la semplice pressione di un tasto, senza bisogno di reinserire ogni volta le autorizzazioni alla connessione.

L’evoluzione degli autofocus LUMIX G: sempre più precisi e veloci
Tutte le fotocamere della serie LUMIX G sono dotate di Contrast AF per la messa a fuoco. Rispetto a un autofocus a differenza di fase, il Contrast AF vanta una maggiore precisione, in particolare quando si montano obiettivi luminosi con bassi valori “F” (rapporto focale).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 15

L’autofocus Light Speed AF permette di cogliere senza sfocature soggetti che si muovono rapidamente. L’AF Tracking, infine, permette di agganciare e mantenere perfettamente a fuoco un soggetto che si sta spostando.

Funzioni Creative
– Funzione Creative Panorama: scatta un’immagine panoramica verticale o orizzontale sovrapponendo una serie di foto successive. È possibile aggiungervi uno degli effetti Creative Control.
– Animazione Stop Motion: permette di ottenere un video di animazione stop motion (passo uno) da fotografie successive di un oggetto mosso di pochi gradi ad ogni scatto.
– Clear Retouch: consente di cancellare oggetti o figure da un’immagine, tracciandoli con un dito sul monitor della fotocamera. Spariranno naturalmente senza danneggiare l’immagine complessiva.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 11

Connettività Wireless
– Controllo a distanza: è possibile utilizzare uno smartphone/tablet per riprendere a distanza foto e video*, visualizzati in tempo reale su un monitor a 30 fps. Oltre allo scatto dell’otturatore, con lo smartphone/tablet è possibile controllare zoom, messa a fuoco e impostazioni relative a tempi, diaframmi e compensazione dell’esposizione. Sarà possibile gestire anche il tasto di avvio e arresto delle registrazioni video.
– Trasferimento Istantaneo: non appena viene premuto il tasto di scatto, la fotocamera trasferisce automaticamente i dati della fotografia a un dispositivo selezionato. Anche nel modo di riproduzione, toccando l’immagine visualizzata sulla fotocamera, questa sarà trasferita direttamente e istantaneamente al tablet o allo smartphone. E’ possibile inoltre taggare la localizzazione dell’immagine utilizzando il log GPS dello smartphone o tablet. Una così grande versatilità di scatto/navigazione/condivisione è consentita dalla connettività della GF6 e dall’apposita “Panasonic Image App” per smartphone e tablet iOS/Android.
– Servizio Cloud: il servizio cloud esclusivo di Panasonic “LUMIX CLUB” permette di conservare le immagini in una cartella dedicata, da cui possono venire trasferite a Facebook, Flickr, Picasa, Twitter, YouTube o qualsiasi altra piattaforma di social networking.
– Funzione Wi-Fi Direct: permette la riproduzione diretta delle immagini su qualsiasi TV HD VIERA1 con compatibilità DLNA (Digital Living Network Alliance).

Panasonic LUMIX DMC-GF6 10

iA+ Avanzato (Intelligent Auto Plus Mode) e Guida Scene per principianti
Studiato per chi non è ancora esperto di fotocamere a obiettivi intercambiabili, il modo iA (Intelligent Auto) aiuta a scattare foto stupende, con un’ampia varietà di funzioni automatiche, come AF Tracking, Intelligent D-range Control, Intelligent Scene Selector, Face Recognition e Intelligent ISO Control.

Il Controllo Intelligent Scene ora integra anche il modo Food Recognition Il modo iA Plus è sempre più versatile: ora permette di regolare anche la sfocatura dello sfondo, la compensazione dell’esposizione e il bilanciamento del bianco. La Guida Scene consiste in 23 immagini campione, scattate da fotografi professionisti. Scegliendo quella più somigliante alla foto che state per scattare, imposterete automaticamente i parametri adatti a quella situazione.
Non è tutto. All’utente verranno mostrate la procedura di scatto, suggerimenti tecnici e l’obiettivo intercambiabile raccomandato per quella determinata scena. Perfetto per imparare a fotografare!

Panasonic LUMIX DMC-GF6 09

Messa a fuoco
AF Touch Full-area: permette di mettere a fuoco qualsiasi punto dell’inquadratura, con un’operazione rapida e intuitiva, per darvi la massima libertà nella composizione dell’immagine. La nuova funzione Touch AE (Esposizione automatica touch) consente di impostare messa a fuoco ed esposizione con un semplice tocco sul soggetto che appare sul monitor. Levetta per il controllo delle funzioni con una sola mano: si tratta di una nuova levetta che permette di regolare direttamente la funzione attivata, come zoom, esposizione o apertura. La levetta può essere utilizzata in riproduzione per l’ingrandimento delle immagini e per scorrere le pagine dei menu.

Display
Monitor Touch, ruotabile di 180 gradi con circa 1040K di risoluzione: Il nuovo ampio monitor ad alta risoluzione da 1040K copre il 100 per cento del campo visivo e ruota di circa 180°. Il pannello anteriore è direttamente fissato al nuovo monitor “In Cell Touch”, senza che vi sia una intercapedine di aria tra i due. Il risultato è una riduzione drastica dei riflessi della luce esterna. Grazie alla maggiore risoluzione, aumentata di circa il 13 per cento, e alla migliore riproduzione del colore, potenziata del 20 per cento, il monitor della GF6 ha una visibilità straordinaria, senza precedenti. La retroilluminazione più efficace permette di guardare il display da un angolo visuale più ampio e consente un risparmio di energia pari al 25 per cento.

Panasonic LUMIX DMC-GF6 06 Panasonic LUMIX DMC-GF6 03 Panasonic LUMIX DMC-GF6 12 Panasonic LUMIX DMC-GF6 07 Panasonic LUMIX DMC-GF6 01 Panasonic LUMIX DMC-GF6 05 Panasonic LUMIX DMC-GF6 04 Panasonic LUMIX DMC-GF6 02 Panasonic LUMIX DMC-GF6 18 Panasonic LUMIX DMC-GF6 14 Panasonic LUMIX DMC-GF6 16 Panasonic LUMIX DMC-GF6 17 Panasonic LUMIX DMC-GF6 13 Panasonic LUMIX DMC-GF6 15 Panasonic LUMIX DMC-GF6 11 Panasonic LUMIX DMC-GF6 10 Panasonic LUMIX DMC-GF6 09 Panasonic LUMIX DMC-GF6 08

Fonte Panasonic.


]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23723-panasonic-lumix-dmc-gf6/feed/ 0
Panasonic Lumix DMC-G6 http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23707-panasonic-lumix-dmc-g6/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23707-panasonic-lumix-dmc-g6/#respond Tue, 09 Jul 2013 07:31:53 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23707 Panasonic è lieta di presentare la sua nuova DSLM Lumix G6, dotata di sensore Live MOS da 16,05 Mpixel, mirino OLED, un avanzatissimo sistema di riduzione del disturbo e di Autofocus “Low Light”, per una qualità di immagine ancora più...

]]>
Panasonic Lumix DMC-G6 1

Panasonic è lieta di presentare la sua nuova DSLM Lumix G6, dotata di sensore Live MOS da 16,05 Mpixel, mirino OLED, un avanzatissimo sistema di riduzione del disturbo e di Autofocus “Low Light”, per una qualità di immagine ancora più straordinaria con qualsiasi tipo di illuminazione.

Nuovi livelli di qualità di immagine per una fotocamera system
Nella Lumix G6, l’azione combinata del nuovo potentissimo Venus Engine, e del sensore Live MOS da 16,05 Mpixel danno la dimostrazione evidente di quale stupefacente qualità di immagine possa fornire una DSLM. Non è tutto, la Lumix G6 ha una gamma di sensibilità ancora più estesa, che parte da 160 ISO e arriva a 25.600 ISO (extended) e permette di fotografare anche in condizioni di scarsa luminosità.

Panasonic Lumix DMC-G6 5

La G6 è dotata di un’ampia gamma di funzioni Autofocus, per poter cogliere qualsiasi occasione di scattare una fotografia bellissima. Spiccano le modalità AF ad alta velocità, “Accurate AF” e “Low Light AF”, per fotografare con poca luce. Ma ve ne sono molte altre, tra cui AF ad area multipla, Face Detection e AF Tracking, che permette alla Lumix G6 di agganciare un soggetto e mantenerlo a fuoco anche mentre si muove. Si aggiunge la funzione di scatti in sequenza burst, a sette fotogrammi al secondo in full resolution, con cui è possibile ottenere immagini multiple di un soggetto che sta muovendo rapidamente, con una nitidezza sorprendente.

Panasonic Lumix DMC-G6 2

I progressi nella qualità di immagine di questa nuova Lumix non si limitano alla fotografia. È stata aggiunta una modalità video 24p che permette di registrare immagini in movimento e di riprodurle con un particolare aspetto “cinematografico”.

Il sensore e il processore Venus Engine, consentono di filmare in Full HD 1080/50p, con suono stereo, ottenendo video di qualità professionale con il minimo disturbo. L’uscita nei formati AVCHD progressive e MP4, offre un’ampia gamma di opzioni di compressione e compatibilità.

Panasonic Lumix DMC-G6 6

La capacità di registrare per lunghi periodi di tempo, l’accesso istantaneo ai controlli, l’avanzatissimo sistema AF e gli obiettivi Lumix G, studiati espressamente per le riprese video, fanno della Lumix G6 la scelta perfetta per catturare splendidi video con la massima facilità.

Panasonic Lumix DMC-G6 3

Diamo a tutti i fotografi una visione migliore ed operazioni più veloci
La Lumix G6 si avvantaggia di un mirino OLED che, rispetto ai tradizionali display LCD, è più rapido nel visualizzare le immagini e più luminoso, risultando meglio visibile in esterni e in pieno sole. Il minor consumo di energia, inoltre, permette di aumentare la durata della carica delle batterie.

Quando si presenterà il momento giusto di catturare una bella immagine, potrete scegliere se comporla sul Mirino Elettronico con Eye Sensor o sullo schermo da 3.0” ad angolazione libera. In fase di scatto scoprirete la straordinaria utilità dei rivoluzionari controlli touch. Uno di questi è la messa a fuoco touch su tutta l’area, con cui basterà un tocco sull’ampio display per focalizzare in un istante il soggetto o il suo sfondo, anche quando state utilizzando il mirino elettronico. La precisione e l’immediatezza dei controlli saranno utilissime per creare immagini stupende.

Panasonic Lumix DMC-G6 4

Collegamento senza cavi con WiFi e NFC
Per dare anche alle fotocamere a ottiche intercambiabili più flessibilità in fase di ripresa e più facilità nella condivisione delle immagini, abbiamo introdotto nella serie LUMIX G la connettività Wi-Fi e NFC. Presentate per la prima volta sulla GF6, queste funzioni sono presenti ora anche sulla G6.

Una volta effettuata la programmazione iniziale, smartphone e tablet potranno essere utilizzati come controlli a distanza, attivabili con un semplice tocco e senza dover immettere ogni volta i parametri di autorizzazione.

Panasonic Lumix DMC-G6 7

Fonte Panasonic.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/07/23707-panasonic-lumix-dmc-g6/feed/ 0
Panasonic GF6 e G6, annunci previsti il 9 aprile http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23639-panasonic-gf6-e-g6-annunci-previsti-il-9-aprile/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23639-panasonic-gf6-e-g6-annunci-previsti-il-9-aprile/#respond Thu, 04 Apr 2013 11:30:30 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23639 Avevamo già visto che per il 9 aprile Panasonic ha in serbo due importanti annunci, oggi si fa sempre più largo l'ipotesi che si tratti delle due Micro Quatro Terzi GF6 e G6. Entrambe le fotocamere dovrebbero utilizzare il sensore da 16...

]]>
Panasonic Lumix X-Pro

Avevamo già visto che per il 9 aprile Panasonic ha in serbo due importanti annunci, oggi si fa sempre più largo l’ipotesi che si tratti delle due Micro Quatro Terzi GF6 e G6.

Entrambe le fotocamere dovrebbero utilizzare il sensore da 16 Megapixel della GX1, coadiuvato da un miglioramento nell’AF, da un processore più veloce e da uno schermo orientabile per quanto riguarda la sola GF6 però.

Fonte 43Rumors.


]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23639-panasonic-gf6-e-g6-annunci-previsti-il-9-aprile/feed/ 0
Panasonic Lumix GH3, aggiornamento firmware v1.1 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/#respond Fri, 29 Mar 2013 08:30:07 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23578 Panasonic ha rilasciato un aggiornamento del firmware per la fotocamera compatta Lumix DMC-GH3, arrivando alla versione 1.1. Come promesso in precedenza, l'update in questione consente agli utenti di collegare la propria macchina fotografica ad...

]]>
Panasonic Lumix DMC GH3 firmware v11

Panasonic ha rilasciato un aggiornamento del firmware per la fotocamera compatta Lumix DMC-GH3, arrivando alla versione 1.1. Come promesso in precedenza, l’update in questione consente agli utenti di collegare la propria macchina fotografica ad un PC via Wi-Fi inserendo il nome del computer e di aggiungere una modalità di registrazione video HD per formati MP4 a 60p e 28 Mbps.

L’aggiornamento del firmware migliora anche la velocità e le prestazioni AF, così come quelle dello scatto continuo quando si utilizza la fotocamera in modalità AF-C in combinazione con gli obiettivi 14-42mm, 40-150mm e 45-175mm, oltre a includere una serie di correzioni di bug e miglioramenti vari.

Potete effettuare il download del firmware versione 1.1 dal seguente link.

Fonte PhotographyBlog.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/feed/ 0
Panasonic, novità in arrivo il 9 aprile http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23562-panasonic-novita-in-arrivo-il-9-aprile/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23562-panasonic-novita-in-arrivo-il-9-aprile/#respond Tue, 26 Mar 2013 08:30:07 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23562 Stando a diverse fonti, sembra proprio che Panasonic ha in serbo un paio di annunci importanti per la data del 9 aprile. Per gli inizi del prossimo mese potrebbero quindi essere svelate ufficialmente le nuove fotocamere GF e G, quest'ultima...

]]>
Pansonic Lumix Logo

Stando a diverse fonti, sembra proprio che Panasonic ha in serbo un paio di annunci importanti per la data del 9 aprile. Per gli inizi del prossimo mese potrebbero quindi essere svelate ufficialmente le nuove fotocamere GF e G, quest’ultima presumibilmente con un corpo macchina leggermente più grande rispetto alle attuali GF5 e G5​​.

Se si dovesse rilevare veritiero l’annuncio di una duplice fotocamera nel medesimo giorno, quanto bisognerà però poi aspettare per una terza digitale Micro Quattro Terzi? Probabilmente dietro a questa scelta potrebbe celarsi il fatto che Olympus entro la fine di aprile, è intenzionata ad annunciare la nuova Pen, affiancandola con unobiettivo zoom veloce.

Fonte 43Rumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23562-panasonic-novita-in-arrivo-il-9-aprile/feed/ 0
Panasonic e Olympus, tre fotocamere in un mese http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23421-panasonic-e-olympus-tre-fotocamere-in-un-mese/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23421-panasonic-e-olympus-tre-fotocamere-in-un-mese/#respond Fri, 15 Mar 2013 12:30:26 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23421 Secondo alcune fonti, nel prossimo mese c'è da aspettarsi tre annunci di fotocamere, più precisamente tra gli inizi di aprile e quelli di maggio. 1) In primo luogo l'annuncio Panasonic ai primi di aprile 2) Il secondo annuncio sempre di...

]]>
Micro Four Thirds

Secondo alcune fonti, nel prossimo mese c’è da aspettarsi tre annunci di fotocamere, più precisamente tra gli inizi di aprile e quelli di maggio.

1) In primo luogo l’annuncio Panasonic ai primi di aprile
2) Il secondo annuncio sempre di Panasonic, atteso per fine aprile, inizio maggio
3) Infine un altro annuncio, questa volta di Olympus, sempre per fine aprile, inizio maggio

Panasonic probabilmente presenterà un nuovo modello G e il nuovo modello GF. Meno sicurezza per la serie GX, anche se i recenti abbassamenti di prezzo, potrebbero suggerire che una nuova macchina fotografica, potrebbe essere all’orizzonte.

Per quanto riguarda Olympus, potrebbe esserci l’annuncio della nuova E-P5, senza mirino elettronico (EVF) incorporato, accompagnata da un veloce zoom f/2.8, un obiettivo f/1.8 17mm nero e un nuovo mirino esterno con 2,44 milioni di punti.

Fonte 43Rumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23421-panasonic-e-olympus-tre-fotocamere-in-un-mese/feed/ 0
Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/#respond Tue, 05 Feb 2013 13:00:24 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22192 Panasonic è lieta di presentare il nuovo zoom ultracompatto Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. con standard Micro Quattro Terzi. Lo zoom della lente offre un'ampia escursione, pari a 14-42mm, equivalenti alle focali 28-84mm...

]]>
Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 3

Panasonic è lieta di presentare il nuovo zoom ultracompatto Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. con standard Micro Quattro Terzi. Lo zoom della lente offre un’ampia escursione, pari a 14-42mm, equivalenti alle focali 28-84mm nel formato 35mm, idonea a molteplici situazioni, dal panorama al ritratto.

Il nuovo H-FS1442A si aggiunge ad un’ampia gamma di obiettivi Lumix G Micro Quatto Terzi composta da diciotto elementi che mettendo a disposizione del fotografo appassionato una vasta scelta di complementi di qualità e compattezza per la propria Lumix G.

Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 2

Composto da 9 elementi in 8 gruppi, questo obiettivo è dotato di 2 lenti asferiche che consentono di ridurre ulteriormente sia le dimensioni sia il peso, mantenendo inalterato il livello qualitativo su tutta l’escursione focale.

Il sistema di messa a fuoco motorizzato ad escursione interna massimizza l’efficacia del sistema autofocus speed contrast ed assicura la necessaria fluidità e silenziosità della messa a fuoco durante la videoriprese.

Lo stabilizzatore ottico Panasonic MEGA O.I.S. compensa efficacemente il tremolio derivante dalla presa manuale e garantisce scatti nitidi anche in modalità tele o in condizioni di scatto con scarsa luminosità.

Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 1

La distanza di messa a fuoco minima è di 20 cm (da 14 mm a 20 mm) e di 30 cm (da 21 mm a 42 mm); le 7 lamelle del diaframma costituiscono un’apertura circolare che permette di ottenere una piacevole morbidezza delle aree fuori fuoco anche a grandi aperture. Curato nella costruzione come nel design, è disponibile sia in versione nera sia silver.

Conseguentemente al lancio del nuovo obiettivo H-FS1442A, Panasonic introdurrà due nuovi kit Lumix GF5 i cui rezzi ancora non sono stati svelati:
– DMC-GF5WA (DMC-GF5+H-FS1442A&H-FS45150)
– DMC-GF5KA (DMC-GF5+H-FS1442A)

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/feed/ 0
Panasonic Lumix DMC-F5, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21613-panasonic-lumix-dmc-f5-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21613-panasonic-lumix-dmc-f5-lannuncio-ufficiale/#respond Fri, 11 Jan 2013 17:00:50 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21613 Per concludere con le fotocamere Panasonic annunciate al CES e rimanendo in tema di super compatte, dopo la XS1 e la FS50 è il momento della nuova Lumix DMC-F5, entry level, che ha la straordinaria linea dei modelli testé menzionati, con un...

]]>
Panasonic Lumix DMC-F5 1

Per concludere con le fotocamere Panasonic annunciate al CES e rimanendo in tema di super compatte, dopo la XS1 e la FS50 è il momento della nuova Lumix DMC-F5, entry level, che ha la straordinaria linea dei modelli testé menzionati, con un sensore da 14.1 megapixel.

Alimentata da una batteria al litio, la compatta elegante Lumix DMC-F5 è l’ideale per i principianti grazie ai comandi facili da usarei. L’efficiente batteria al litio garantisce circa 220 scatti con una sola carica. DMC-F5 può essere ricaricata con prese AC/USB ed essere sempre pronta a realizzare foto e video.

Panasonic Lumix DMC-F5 2

Lumix DMC-F5 incorpora uno zoom ottico 5x e un grandangolo da 28 mm (equivalente a 28-140 mm di una fotocamera a pellicola 35 mm). Lo zoom ottico 5x permette di riprendere soggetti a distanza ravvicinata senza che l’immagine si deteriori, come invece può accadere con lo zoom digitale. Il grandangolo da 28 mm è l’ideale per fotografare paesaggi o per immortalare più soggetti nella stessa scena anche da brevi distanze.

Panasonic Lumix DMC-F5 3

Il sensore da 14,1 Megapixel di Lumix DMC-F5 consente di catturare immagini ad alta definizione, così è possibile ritagliare la foto e ingrandire esclusivamente la parte di maggiore interesse anche dopo che la foto è già stata scattata.
DMC-F5 registra video in formato 1.280 x 720p oltre agli standard VGA (640 x 480) e QVGA (320 x 240). Registrare filmati è semplice: basta premere il pulsante apposito sito sul retro della fotocamera, l’ideale per passare agilmente dalla modalità foto a quella video. E puoi anche archiviare le foto tramite il software PHOTOfunSTUDIO Ver. 9.0 LE per poi condividerle online sui Social Network.

Panasonic Lumix DMC-F5 4

Auto Scene Selector analizza la scena e imposta i parametri nella modalità più adeguata – Macro, Ritratto, Paesaggio, Ritratto Notturno, Paesaggio Notturno e Tramonto – a seconda della situazione e del soggetto. DMC-F5 vanta anche la funzione Panorama, grazie a cui puoi ottenere immagini panoramiche orizzontali o verticali realizzate con scatti in sequenza sovrapposti.

Panasonic Lumix DMC-F5 5

La Panasonic Lumix DMC-F5 dovrebbe avere un prezzo di circa 70 euro ($ 89).

Fonte Panasonic.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21613-panasonic-lumix-dmc-f5-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Panasonic Lumix DMC-FS50, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21604-panasonic-lumix-dmc-fs50-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21604-panasonic-lumix-dmc-fs50-lannuncio-ufficiale/#respond Fri, 11 Jan 2013 15:00:19 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21604 Dopo aver guardato e apprezzato le ridottissime dimensioni della XS1, che ne fanno la fotocamera più sottile al mondo, è il momento di volgere l'attenzione a un'altra digitale davvero compatta, presentata in questi giorni al CES: la Panasonic...

]]>
Panasonic Lumix DMC-FS50 1

Dopo aver guardato e apprezzato le ridottissime dimensioni della XS1, che ne fanno la fotocamera più sottile al mondo, è il momento di volgere l’attenzione a un’altra digitale davvero compatta, presentata in questi giorni al CES: la Panasonic Lumix DMC-FS50, che ha le stesse prestazioni della XS1, senza i filtri Creative Control e in un corpo leggermente più grande.

In un corpo macchina sottile e compatto DMC-FS50 incorpora l’obiettivo LUMIX DC VARIO con ultra grandangolo da 24 mm e zoom ottico 5x (equivalente a 24-120 mm di una 35 mm). L’obiettivo con ultra grandangolo garantisce al fotografo una vasta gamma di possibili composizioni con uno spazio di visuale maggiore del 213% rispetto a quello di una 35 mm, per catturare un più alto numero di soggetti a una distanza di messa a fuoco limitata. In caso di soggetti distanti, utilizzando l’Intelligent Zoom lo zoom ottico 5x diventa equivalente a un 8x: questa funzione digitale potenzia la capacità dello zoom con un minimo deterioramento dell’immagine.

Panasonic Lumix DMC-FS50 2

Il sensore per grandi immagini da 16,1 Megapixel garantisce immagini ad alta risoluzione tanto che è possibile tagliare la parte che si desidera ingrandire dopo lo scatto della foto.

Panasonic Lumix DMC-FS50 3

DMC-FS50 può registrare video HD (1.280 x 720 in formato QuickTime Motion JPEG). Un apposito tasto sulla parte superiore della fotocamera consente di iniziare la registrazione con un solo tocco, caratteristica molto comoda per passare istantaneamente dallo scattare foto alla registrazione dei video. L’utilizzatore può inoltre raggruppare e archiviare le immagini attraverso un software incluso, PHOTOfunSTUDIO Ver. 9.0 LE e caricarle sui social network.

Panasonic Lumix DMC-FS50 4

MEGA O.I.S. è incorporato nella modalità iA (Intelligent Auto) per compensare il mosso causato dal tremolio della mano. A differenza della correzione digitale dell’immagine, il MEGA O.I.S. corregge gli scossoni spostando l’obiettivo O.I.S. in modo da compensarli: questo significa che le immagini non vengono modificate digitalmente e non risultano affatto rovinate. La modalità iA incorporata garantisce estrema semplicità di utilizzo per realizzare belle foto al primo scatto.

Panasonic Lumix DMC-FS50 5

Per ottimi risultati, oltre a MEGA O.I.S., DMC-FS50 è dotata di Intelligent ISO Control, Intelligent Scene Selector, Intelligent Exposure e Face Detection. DMC-FS50 è dotata anche di scatto panoramico (Panorama Shot), che permette di realizzare immagini panoramiche, sia in orizzontale che in verticale, sovrapponendo gli scatti effettuati in successione.

La Panasonic Lumix DMC-FS50 dovrebbe avere un prezzo di circa 75 euro ($ 79).

Fonte Panasonic.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21604-panasonic-lumix-dmc-fs50-lannuncio-ufficiale/feed/ 0