Nikon – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Nikon, aggiornamento firmware per D800/E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/#respond Wed, 03 Apr 2013 07:30:12 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23605 Nella giornata di ieri Nikon ha rilasciato una serie di aggiornamenti firmware molto corposa, che abbraccia numerose reflex digitali: D800, D800E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S. Guardiamoli più da vicino. D4: Aggiornamento Firmware A...

]]>
Nikon D800 firmware update A101 B102

Nella giornata di ieri Nikon ha rilasciato una serie di aggiornamenti firmware molto corposa, che abbraccia numerose reflex digitali: D800, D800E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S. Guardiamoli più da vicino.

D4: Aggiornamento Firmware A 1.05, B 1.03
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
È stato perfezionato il bilanciamento automatico del bianco.
Le immagini sono più nitide e sembrano più tridimensionali.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D800: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
È stata modificata la gamma per le immagini Adobe RGB visualizzate nel monitor della fotocamera. Ciò consente una visualizzazione più vivida delle immagini.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D800E: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
È stata modificata la gamma per le immagini Adobe RGB visualizzate nel monitor della fotocamera. Ciò consente una visualizzazione più vivida delle immagini.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D7000: Aggiornamento Firmware A 1.03, B 1.04
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D600: Aggiornamento firmware C versione 1.01
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
La visualizzazione del fotogramma è stata modificata da 95% a 100% quando la visualizzazione live view dei filmati viene modificata in “Informazioni disattivate” ed è connesso un dispositivo compatibile con HDMI.
Un problema che causava la tendenza al bianco del bordo destro delle immagini quando acquisite con Area immagine impostata su DX (24×16) 1.5x con D-Lighting attivo impostato su No è stato risolto.
Quando il pulsante di scatto della fotocamera veniva premuto ripetutamente per effettuare una ripresa senza interruzioni con l’opzione “Record to:” (Registra su:) nella scheda Memorizzazione di Camera Control Pro 2 impostata su “PC+CARD” (PC+SCHEDA), la fotocamera smetteva di rispondere visualizzando “Err” nel pannello di controllo. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D3200: Aggiornamento firmware C versione 1.01
Le seguenti funzioni sono state modificate con la ripresa effettuata mediante la Wireless Mobile Utility.
– Quando il modo di ripresa della fotocamera è impostato su Auto o Auto (senza flash), adesso funziona in modo Auto o Auto (senza flash). Prima di questo aggiornamento, la fotocamera funzionava in modo di esposizione [P] (auto programmato).
– Live view adesso può essere avviato anche quando la fotocamera è impostata su “Auto” o “No flash” in modo GUIDA.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Incandescenza. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D3: Aggiornamento Firmware A 2.03, B 2.03
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D3S: Aggiornamento Firmware A 1.02, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D3X: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/feed/ 0
Genesis Speedlight SP692, flash per Canon e Nikon http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/#respond Tue, 26 Mar 2013 12:30:54 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23567 Se siete alla ricerca di un flash per le vostre fotocamere Canon o Nikon che siano, ma non volete spendere cifre esorbitanti, potete prendere in considerazione il Genesis Speedlight SP692, che offre una misurazione through-the-lens, una testa...

]]>
Genesis Speedlight SP692

Se siete alla ricerca di un flash per le vostre fotocamere Canon o Nikon che siano, ma non volete spendere cifre esorbitanti, potete prendere in considerazione il Genesis Speedlight SP692, che offre una misurazione through-the-lens, una testa zoom con 24-180mm di copertura, un pannello LCD e di un tempo di ricarica compreso tra due e cinque secondi.

Questo flash può essere usato sulle fotocamere, come unità master o slave in una rete wireless, sia con sistema flash multipli, in modalità manuale e controllo TTL.

Il Genesis Speedlight SP692 beneficia anche dal circuito di protezione termica che consente un ampio uso senza problemi di surriscaldamento. Inoltre può essere bloccato per evitare accidentali modifiche alle impostazioni.

Attraverso un alimentatore esterno a cui può essere collegato, si può prolungare la durata delle batterie. Il numero guida è 50 in metri a ISO 100/21° con la testa zoom del flash impostata fino a 180mm.

Fonte PhotographyBlog.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/feed/ 0
Camera Control Pro, aggiornamento versione 2.14.0 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/#respond Mon, 18 Mar 2013 08:30:00 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23435 Camera Control Pro 2 è il software di casa Nikon che permette di controllare in remoto la fotocamera da un computer, grazie a una connessione cablata o wireless. E' ora disponibile effettuare l'aggiornamento del software per computer Mac e...

]]>
Camera Control Pro firmware 2140

Camera Control Pro 2 è il software di casa Nikon che permette di controllare in remoto la fotocamera da un computer, grazie a una connessione cablata o wireless.

E’ ora disponibile effettuare l’aggiornamento del software per computer Mac e Windows alla versione 2.13.0, fermo restando che senza una precedente installazione, non si può proseguire oltre.

Modelli supportati
D3, D3S, D3X, D4, D60, D90, D300, D300S, D600, D700, D800, D800E, D5000, D5100, D5200, D7000, D7100.

Modifiche apportate in questa versione
– È stato aggiunto il supporto per la D7100
– Con la D7100 è ora possibile effettuare la premisurazione del bilanciamento del bianco con la ripresa Live view.
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer alla voce Imposta data e ora… del menu della fotocamera.

Modifiche aggiuntive alla versione per Windows
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer quando la fotocamera è collegata alla scheda Generale, accessibile dal menu Strumenti >Opzioni…

Modifiche aggiuntive alla versione per Macintosh
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer quando la fotocamera è collegata alla scheda Generale, accessibile dal menu Camera Control Pro 2 >Preferenze…

Fonte NikonEurope.


]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/feed/ 0
Capture NX, aggiornamento v2.4.1 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/#respond Sun, 17 Mar 2013 08:30:27 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23431 Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software professionale di editing fotografico Capture NX, portando le versioni precedentemente installate 2.3.4, 2.3.5 e 2.4.0 all’attuale 2.4.1. Modifiche applicabili alle versioni per...

]]>
Capture NX v241

Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software professionale di editing fotografico Capture NX, portando le versioni precedentemente installate 2.3.4, 2.3.5 e 2.4.0 all’attuale 2.4.1.

Modifiche applicabili alle versioni per Windows e per Macintosh
– È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D7100
– È stata aggiunta l’opzione Auto2 al Nuovo WB al di sotto del Bilanciamento del bianco nelle impostazioni della fotocamera presenti nella sezione riguardante lo sviluppo nella paletta relativa alla modifica dell’elenco. Questa opzione è disponibile con le immagini RAW scattate con la D7000. Tuttavia, i colori sembreranno leggermente diversi da quelli ottenuti con l’opzione Bilanciamento bianco della fotocamera impostata su AUTO2 Preserva colore luci calde.

Problemi risolti con le versioni per Windows e per Macintosh
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore come profili del monitor (o del display), i colori apparivano estremamente blu.
– Quando si trascinava il punto di controllo Selezione, compariva a volte un errore e Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente.

Ulteriori problemi risolti con la versione Windows
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore e la funzione Soft Proof era attiva, i colori apparivano in modo strano o poteva accadere che si verificasse un errore. Quando si tentava di stampare le immagine nei casi in cui si verificava questo problema, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
– Quando si modificavano le immagini, veniva a volte visualizzato il messaggio di errore “L’unità su cui si trova la cartella temporanea è quasi piena”.
– Quando si eseguiva l’elaborazione in batch di numerose immagini, vi comparivano a volte delle righe blu.

Ulteriori problemi risolti con la versione Macintosh
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore e la funzione Soft Proof era attiva, i colori apparivano in modo strano.
– Quando si registrava un elevato numero di profili di colore con il computer, Capture NX 2 non era a volte in grado di aprire le immagini.

Il download è disponibile sia per Mac, sia per Windows.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/feed/ 0
Nikon Wireless Transmitter Utility, aggiornamento v1.4.0 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/#respond Sat, 16 Mar 2013 09:45:08 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23428 L'utilità trasmettitore wireless di Nikon è il software per creare profili di rete quando viene utilizzata la funzione Ethernet incorporata nella D4 oppure il trasmettitore wireless WT-5 o WT-4. Mentre la WT-4 Setup Utility era un software...

]]>
Nikon Wireless Transmitter Utility v140

L’utilità trasmettitore wireless di Nikon è il software per creare profili di rete quando viene utilizzata la funzione Ethernet incorporata nella D4 oppure il trasmettitore wireless WT-5 o WT-4.

Mentre la WT-4 Setup Utility era un software dedicato per il modello WT-4, questo software può essere utilizzato con una gamma più ampia di hardware, compresi WT-4 e WT-5, pertanto il nome è stato modificato da WT-4 Setup Utility a utilità trasmettitore wireless. Le versioni precedenti di WT-4 Setup Utility installate sul computer in uso devono essere rimosse prima di installare questo software.

Il software, disponibile nella versione Mac e Windows, è fornito agli utenti che utilizzano il trasmettitore wireless WT-4, WT-5 o la funzione Ethernet incorporata nell’unità D4.

Modifiche apportate in questa versione
– È stato aggiunto il supporto per la combinazione del modello D7100 e l’Unità di comunicazione UT-1.
-Modo selezione miniature e Modo stampa di WT-4 non sono più supportati.

Modifiche aggiuntive alla versione per Windows
– È stata aggiunta la compatibilità con le versioni a 64 e 32 bit di Windows 8, Windows 8 Pro e Microsoft Windows 8 Enterprise. È stato verificato che non vi sono problemi di funzionamento della versione 1.3.1.
– È stato verificato che non vi sono problemi con le operazioni in modalità desktop di Windows 8. L’utilizzo del touchscreen non è supportato.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/feed/ 0
ViewNX, aggiornamento v2.7.4 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23417-viewnx-aggiornamento-v2-7-4/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23417-viewnx-aggiornamento-v2-7-4/#respond Fri, 15 Mar 2013 08:30:22 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23417 Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software per la selezione e la modifica sia di immagini fisse sia di filmati VieNX, che arriva così alla sua versione 2.7.4, che potete scaricare nella versione per Mac e per Windows, sia a 32,...

]]>
Nikon ViewNX firmware 274

Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software per la selezione e la modifica sia di immagini fisse sia di filmati VieNX, che arriva così alla sua versione 2.7.4, che potete scaricare nella versione per Mac e per Windows, sia a 32, sia a 64 bit.

Modifiche attivate con la versione 2.7.4
– È stato aggiunto il supporto per la D7100
– Il nome corretto dell’obiettivo verrà adesso visualizzato per le immagini fisse acquisite con una fotocamera digitale SLR e AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR. Tuttavia, nei seguenti casi, il nome dell’obiettivo visualizzato indicherà che si tratta di un obiettivo di tipo G in Metadati, nella palette Modifica.
+ Immagini acquisite con una fotocamera Nikon serie 1 e l’adattatore baionetta FT-1
+ Filmati registrati con una fotocamera digitale SLR

Modifiche aggiuntive alla versione per Macintosh
– Un problema che impediva di aprire le immagini in formato JPEG con Capture NX 2 versione 2.3.0 o 2.3.1 in ViewNX 2 è stato risolto.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23417-viewnx-aggiornamento-v2-7-4/feed/ 0
Nissin Di700 e PS 8, flash per Canon, Nikon e Sony http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23377-nissin-di700-e-ps-8-flash-per-canon-nikon-e-sony/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23377-nissin-di700-e-ps-8-flash-per-canon-nikon-e-sony/#respond Tue, 12 Mar 2013 12:30:09 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23377 In aiuto di tutti coloro che temono di rimanere senza energia sufficiente nel bel mezzo di una sessione importante e di non poter perdere temo a sostituire le pile del flash a slita, arriva l'accoppiata vincente proposta da Nissin: il flash...

]]>
Nissin Di700

In aiuto di tutti coloro che temono di rimanere senza energia sufficiente nel bel mezzo di una sessione importante e di non poter perdere temo a sostituire le pile del flash a slita, arriva l’accoppiata vincente proposta da Nissin: il flash Di700 e l’accumulatore di riserva PS 8.

Il Nissin Di700 ha numero guida 50 se operativo sui 200mm e con la propria parabola zoom copre dai 24 ai 200mm. E’ munito di una testa orientabile di 180° in entrambe le direzioni laterali, oltre a poter essere inclinato di 90° verso l’alto di 90° e di 7° verso il basso.

Il flash sarà disponibile nelle sue versioni per Canon, Nikon e Sony entro il mese di aprile, seppur non si conosca ancora il prezzo di mercato dello stesso.

Nissin PS 8

Il Nissin PS 8 invece, è un alimentatore che permette di ridurre i tempi di ricarica, aumentando allo stesso tempo l’autonomia e migliorando le prestazioni del flash in generale. Utilizzandolo ad esempio con il Di700 si può lavorare con tempi sincro fino a un massimo di 1/8.000s.

Il pacco batterie può supportare un secondo flash e all’occorrenza, mediante porta USB, alimentare un dispositivo esterno, come potrebbe essere il nostro smartphone e tramite un regolatore di potenza, si può decidere se dare priorità all’autonomia dell’energia residua e alla velocità dei tempi di ricarica.

Lo i può avere al prezzo indicativo di circa 190 euro (£ 165).

Fonte DPReview.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23377-nissin-di700-e-ps-8-flash-per-canon-nikon-e-sony/feed/ 0
AF-S NIKKOR 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 15:30:41 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23324 Non solo fotocamere: insieme alle Coolpix A e P330, Nikon ha presentato un nuovo teleobiettivo zoom NIKKOR formato FX, contraddistinto da un’ampia escursione focale e da un design ottico di qualità superiore: l'AF-S NIKKOR 80–400mm...

]]>
AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 1

Non solo fotocamere: insieme alle Coolpix A e P330, Nikon ha presentato un nuovo teleobiettivo zoom NIKKOR formato FX, contraddistinto da un’ampia escursione focale e da un design ottico di qualità superiore: l’AF-S NIKKOR 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR.

Evoluzione del popolare e di successo NIKKOR AF 80–400mm, il nuovo AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR offre uno schema ottico decisamente migliorato ed in grado di esaltare le potenzialità delle più recenti fotocamere digitali reflex.
Particolarmente indicato per ritrarre soggetti nell’ambito della fotografia naturalistica e per riprendere paesaggi o eventi sportivi, questo obiettivo offre funzionalità che spaziano da quelle di un tele medio a quelle di un supertele. Inoltre, grazie alle prestazioni ottiche di livello avanzato e al sistema di riduzione vibrazioni Nikon, l’AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR consente di ottenere fino a 4 stop di compensazione per l’intera escursione focale, anche a 400mm.

Nikon dichiara, in merito a questo nuovo prodotto: “Il primo NIKKOR AF 80-400mm ha rappresentato un prodotto rivoluzionario, essendo stato il primo obiettivo a offrire la tecnologia di riduzione vibrazioni combinata con una versatilità e una compattezza tale da renderlo uno dei prodotti più diffusi. Con questo aggiornamento, realizzato pensando alla nuova generazione di fotocamere digitali reflex, la versione AF-S di questo obiettivo offre meccanismo autofocus considerevolmente migliorato, compensazione VR ottimizzata e formula ottica più potente. Siamo certi che questo prodotto avrà lo stesso successo del suo predecessore.”

AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 3

Otticamente al top
Concepito per assecondare la rapidità delle nuove reflex digitali, l’innovativo schema ottico del nuovo AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR offre 20 elementi suddivisi in 12 gruppi. Progettato per garantire risultati eccellenti in diverse situazioni, l’obiettivo è dotato di trattamento Nano Crystal Coat Nikon che consente di ridurre gli effetti di immagine fantasma e luce parassita, di quattro lenti in vetro ED (a bassa dispersione), di una lente in vetro Super ED (a bassissimo indice di dispersione), che agevolano la correzione dell’aberrazione cromatica.

I quattro vantaggi degli obiettivi VR
Per aumentare la stabilità per tutta l’estesa escursione focale, il meccanismo VR di riduzione vibrazioni fornisce una compensazione equivalente a tempi di posa all’incirca quattro volte più lenti. I modi VR Normal e Active offrono una ripresa stabile a prescindere dall’intensità e dalla velocità di movimento della fotocamera, mentre quando la fotocamera è innestata su un treppiedi, entra il gioco il rilevamento automatico che riduce le vibrazioni provocate dallo scatto.

Un compagno sempre affidabile
L’ampia escursione zoom 80-400mm e il corpo facilmente trasportabile rendono questo obiettivo un prodotto incredibilmente efficace: il selettore dedicato, con le due impostazioni “FULL” e ∞-6m, consente di ridurre il tempo di messa a fuoco quando si fotografa a distanze prestabilite.)

AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 2

Un compagno affidabile, la cui struttura ottica ergonomica di elevata qualità è dotata di innesto in metallo con guarnizione di gomma per la protezione contro le condizioni atmosferiche più avverse. Il blocco barilotto integrato, inoltre, permette di mantenere l’obiettivo “chiuso” quando non è uso.

L’AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR viene fornito con paraluce dedicato (HB-65), astuccio CL-M2 e piedino rimovibile che consente di passare facilmente dall’orientamento orizzontale a quello verticale quando la fotocamera è montata su un treppiedi.

Caratteristiche principali
– Il sistema VR offre i benefici di un tempo di scatto otto volte più breve.
– Il sistema Vibration Reduction si disattiva al momento dell’inquadratura per preservare il consumo delle pile.
– Il panning viene rilevato automaticamente.
– Tre lenti in vetro ED assicurano prestazioni ottiche superiori.
– Diaframma circolare a nove lamelle.

Fonte Nital.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon Coolpix A, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 12:30:49 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23293 Presentata ieri, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX, la Nikon Coolpix A, che rende più concreta che mai l’unione tra le prestazioni di una reflex digitale e la compattezza e...

]]>
Nikon Coolpix A 01

Presentata ieri, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX, la Nikon Coolpix A, che rende più concreta che mai l’unione tra le prestazioni di una reflex digitale e la compattezza e trasportabilità di una fotocamera compatta, integrando un ampio sensore CMOS da 16,2 megapixel in formato DX (23,6 x 15,6mm) e un processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2, utile a cogliere con immediatezza, precisione e qualità immagini straordinarie.

Ideale per gli appassionati di fotografia, la COOLPIX A da 16,2 megapixel è la fotocamera dotata di sensore in formato DX più piccola del mondo e permette di affrontare le più svariate situazioni di ripresa con la massima tranquillità e qualità. Al fine di garantire un’alta definizione ed una elevata “pulizia” dell’immagine, la COOLPIX A utilizza un sensore privo di filtro low-pass: il risultato è un sistema ottico che sfrutta al meglio sia la potenza e la qualità dell’obiettivo NIKKOR, sia la risoluzione del sensore in formato DX. Grazie, poi, al processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2, utilizzato anche nelle reflex digitali, la COOLPIX A garantisce elevate prestazioni e massima qualità dell’immagine, con un consumo di energia minimo.

Nikon Coolpix A 20

Nella ripresa di immagini in scarsa condizione di illuminazione o di soggetti in rapido movimento, l’elevata sensibilità ISO (100-6.400, ampliabile fino a 25.600 equivalenti) assicura riprese straordinariamente dettagliate con disturbo minimo. Se, poi, si desidera controllare la qualità della luce, è possibile utilizzare una delle sei diverse impostazioni D-Lighting Attivo, oppure collegare un’unità flash esterna compatibile o, ancora, utilizzando l’anello adattatore UR-E24 che permette l’uso di filtri (46mm), creare effetti creativi differenti.

Nikon Coolpix A 25

Indipendentemente dalle condizioni di illuminazione in cui si effettuano le riprese, l’avanzata tecnologia NIKKOR di cui la COOLPIX A dispone, assicura precisione straordinaria, nitida risoluzione ed elevato contrasto in ogni immagine. L’obiettivo grandangolare a focale fissa 18,5mm NIKKOR f/2.8 (equivalente a 28mm) garantisce una definizione eccezionale su tutta la gamma di aperture e tutte le aberrazioni ottiche sono ridotte al minimo, senza alcuna compensazione digitale. Il diaframma a iride a sette lamelle permette sfocature dello sfondo estremamente naturali.

La COOLPIX A, inoltre, consente la registrazione di filmati Full HD (1080p) a 30, 25 o 24fps con audio stereo, grazie al microfono stereo incorporato e la ripresa in sequenza a 4fps (fino a 26 fotogrammi).

Nikon Coolpix A 14

Caratteristiche principali
– Sensore di immagine CMOS in formato DX da 16,2 megapixel (23,6 x 15,6 mm): questo sensore di immagine ad alta sensibilità consente di ottenere immagini reali caratterizzate da colori vivaci, disturbo limitato e gradazioni tonali uniformi.
– Processore di elaborazione delle immagini EXPEED 2: il processore EXPEED 2 standard per le SLR digitali ottimizza tutte le tecnologie della fotocamera per prestazioni superiori e massima qualità dell’immagine, con un consumo energetico ridotto.
– Obiettivo grandangolare fisso NIKKOR da 18,5 mm f/2.8 (equivalente a 28 mm): garantisce alta definizione per tutta l’escursione diaframmi e riduce le aberrazioni ottiche.
– Elevata sensibilità alla luce ISO (100-6400) (estendibile manualmente fino a ISO 25600 utilizzando l’impostazione Hi 2): consente tempi di posa più rapidi per immagini estremamente dettagliate con il minimo disturbo.
– Messa a fuoco manuale/autofocus: l’anello di messa a fuoco consente la messa a fuoco manuale e l’esclusione della messa a fuoco manuale quando in modo autofocus.
– Compatibilità Wi-Fi: è possibile trasferire immagini e filmati di alta qualità a periferiche intelligenti* grazie alla connessione Wi-Fi con il dongle opzionale (WU-1a).
– Registrazione di filmati Full HD (1080p): in 30, 25 o 24 fps o in stereo, tramite il microfono stereo integrato.
– Elaborazione dati NEF (RAW): supporta i dati di immagini RAW (NEF, Nikon Electronic Format) con compressione a 14 bit per consentire l’elaborazione e la regolazione di immagini non alterate direttamente nella fotocamera.
– Design resistente: corpo macchina di alta qualità, resistente e tuttavia leggerissimo con calotta superiore in lega di magnesio.
– Grande 7,5 cm monitor LCD ad alta risoluzione da 7,5 cm (3 pollici), 921.000 punti: semplifica la visualizzazione dei menu funzioni e rende piacevole la visione e la modifica di foto e filmati.
– Interfaccia grafica utente avanzata: utilizza un’interfaccia grafica utente (GUI, Graphical User Interface) ereditata dalla gamma SLR digitale di Nikon.
– D-Lighting attivo: per catturare maggiori dettagli in condizioni ad alto contrasto. Selezione tra sei diversi livelli per l’ottimizzazione di immagini ad alto contrasto grazie al ripristino di dettagli di ombre e alte luci persi in condizioni di illuminazione intensa.
– Picture Control: consente di regolare contrasto e impostazioni colore (Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Personalizzato) più appropriate per la situazione.
– Ghiera di selezione modo con modalità di esposizione manuale (P/S/A/M) e due modalità utente: per richiamare immediatamente le impostazioni preferite della fotocamera.
– Pulsanti funzione personalizzabili: due pulsanti consentono di bypassare il menu creando collegamenti alle impostazioni preferite della fotocamera.
– Ripresa in sequenza a 4 fps: consente di catturare azioni in movimento alla cadenza di 4 fotogrammi al secondo.
– Menu di ritocco: permette di migliorare le foto immediatamente grazie a un’ampia gamma di effetti filtro. Ad esempio, sono disponibili opzioni come Selezione colore, che converte l’immagine in monocromatica e quindi aggiunge una macchia di colore desiderata, e Cross-screen, che crea un effetto di bagliore negli oggetti luminosi.
– Mirino ottico esterno opzionale: per gli utenti che preferiscono un mirino tradizionale, questo elemento opzionale (DF-CP1) può rappresentare un’alternativa allo schermo LCD. L’hot-shoe può essere utilizzato anche per montare un’unità flash lampeggiatore esterna più potente.
– Compatibile con GPS opzionale (GPS-1): consente di registrare la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini come geotag.
– Anello adattatore UR-E24: consente di creare effetti diversi applicando filtri (46mm) o paraluce (HN-CP18) all’obiettivo per ridurre la luce periferica.
– Compatibile con card SD: possibilità di aumentare la capacità di archiviazione tramite card SD (compatibile con SDHC, SDXC e UHS-I) per salvare immagini e filmati.

Nikon Coolpix A 17 Nikon Coolpix A 12 Nikon Coolpix A 02 Nikon Coolpix A 03 Nikon Coolpix A 04 Nikon Coolpix A 05 Nikon Coolpix A 06 Nikon Coolpix A 07 Nikon Coolpix A 11 Nikon Coolpix A 13 Nikon Coolpix A 15 Nikon Coolpix A 23 Nikon Coolpix A 24 Nikon Coolpix A 26 Nikon Coolpix A 08 Nikon Coolpix A 22 Nikon Coolpix A 09 Nikon Coolpix A 19 Nikon Coolpix A 18 Nikon Coolpix A 10 Nikon Coolpix A 16 Nikon Coolpix A 21 Nikon Coolpix A 25 Nikon Coolpix A 14 Nikon Coolpix A 01 Nikon Coolpix A 20

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23293-nikon-coolpix-a-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon Coolpix P330, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 08:30:39 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23274 Inizia alla grande il mese di marzo in casa Nikon, che presenta tre novità, tra cui anche la fotocamera Coolpix P330, contraddistinta da un’anima reflex! La Nikon Coolpix P330 è un prodotto che innalza ulteriormente lo standard delle...

]]>
Nikon Coolpix P330 01

Inizia alla grande il mese di marzo in casa Nikon, che presenta tre novità, tra cui anche la fotocamera Coolpix P330, contraddistinta da un’anima reflex!

La Nikon Coolpix P330 è un prodotto che innalza ulteriormente lo standard delle fotocamere compatte avanzate, proponendo un obiettivo zoom ottico 5x NIKKOR f/1.8, un ampio sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7 pollici e 12 megapixel, il sistema di riduzione vibrazioni a decentramento ottico avanzato, la modalità di registrazione filmati in Full HD, la possibilità di fotografare in RAW (NRW) e la compatibilità Wi-Fi.

Perfetta per qualunque fotografo alla ricerca di elevata portabilità e alte prestazioni, la COOLPIX P330 vanta un luminoso obiettivo zoom ottico 5x NIKKOR (24-120mm) con apertura grandangolare f/1.8, vetro HRI e un diaframma a iride a sette lamelle, che consente una naturale sfocatura dello sfondo, mentre il filtro ND (Neutral Density) assicura un maggiore controllo dell’esposizione.

Nikon Coolpix P330 09

Il sensibilissimo sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7 pollici e 12 megapixel garantisce risultati eccellenti in qualsiasi tipo di situazione di ripresa, mentre il sistema di riduzione vibrazioni Nikon di seconda generazione riduce gli effetti del movimento della fotocamera in tempo reale e permette di scattare con tempi di posa fino a tre stop più lenti.

Nikon Coolpix P330 02

Inoltre, la COOLPIX P330, offre un’ampia gamma ISO (100-6400), estendibile manualmente fino a 12.800 equivalenti, a garanzia di immagini estremamente dettagliate con disturbo minimo, anche per riprese di soggetti in rapido movimento o in condizioni di scarsa illuminazione.

Nikon Coolpix P330 06

Le riprese ad alta velocità non sono un problema per questa nuovo modello COOLPIX: può, infatti, fotografare fino a 10 immagini a piena risoluzione a 10fps o fino a 30 immagini a piena risoluzione a 1fps.

Nikon Coolpix P330 03

Per esprimere al massimo la propria creatività, la COOLPIX P330 consente di lavorare in modalità completamente manuale; inoltre, è possibile accedere alle impostazioni preferite in un attimo, grazie al pulsante “funzione” e realizzare immagini in formato RAW (NRW). Per riprendere filmati, poi, basta premere il pulsante dedicato per avviare la ripresa Full HD (1080/60i) a 60, 50, 30 o 25fps, durante la quale si può utilizzare lo zoom ottico con autofocus; ed è anche possibile filmare al rallentatore o accelerare a una velocità di registrazione massima di 120fps!

Nikon Coolpix P330 15

Tra le molte Funzioni creative che contraddistinguono la COOLPIX P330 va ricordato il modo Macro/primi piani che consente di mettere a fuoco i soggetti a distanza estremamente ravvicinata per cogliere anche i minimi dettagli, la modalità Panorama semplificato 360°/180°, che facilita enormemente la ripresa di panorami mozzafiato e il modo HDR automatico, che permette di scattare immagini con una straordinaria gamma di dettagli tonali in qualsiasi situazione.

Nikon Coolpix P330 04

Per i viaggiatori in movimento, il sistema GPS incorporato registra la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini sotto forma di “geotag” e consente di riprodurre ed esaminare le informazioni sui punti di interesse (POI). Per condividere le avventure con amici e parenti in tempo reale, infine, la funzionalità Wi-Fi della fotocamera consente di trasferire immagini e filmati di alta qualità a uno smartphone o tablet* tramite l’accessorio Wi-Fi opzionale (WU-1a).

Nikon Coolpix P330 16

Caratteristiche principali
– Sensore CMOS da 12 MP con retroilluminazione (1/1,7 pollici): grazie alla maggiore quantità di luce ricevuta da tutti i pixel, questo ampio sensore di immagine ad alta sensibilità e il processore EXPEED C2 garantiscono scatti chiari con qualsiasi illuminazione.
– Obiettivo zoom ottico NIKKOR 5x luminoso (24 – 120mm): con apertura rapida da f/1.8 aperture del grandangolo, vetro HRI e diaframma a iride a 7 lamelle per un naturale effetto sfocato sullo sfondo, in aggiunta a un filtro ND per un maggior controllo dell’esposizione.
– Riduzione vibrazioni a decentramento ottico avanzato: il sistema Nikon di riduzione vibrazioni di seconda generazione riduce in tempo reale l’effetto del movimento della fotocamera, consentendo l’uso di tempi di posa fino a tre stop più lunghi. Con il nuovo Modo Attivo per scatti nitidi anche da veicoli in movimento.
– Compatibilità Wi-Fi: è possibile trasferire immagini e filmati di alta qualità a periferiche intelligenti* grazie alla connessione Wi-Fi con il dongle Wi-Fi opzionale (WU-1a).
– Registrazione di filmati Full HD (1080/60i) con audio stereo: grazie al pulsante di registrazione filmato dedicato, è facile avviare la registrazione Full HD a 50, 30 o 25 fps ed è possibile continuare a scattare foto durante la ripresa.
– Elaborazione dati RAW (NRW): supporta i dati di immagini RAW (formato NRW) con compressione per consentire l’elaborazione e la regolazione di immagini non alterate direttamente nella fotocamera.
– Schermo LCD da da 7,5 cm (3,0 pollici) e 921.000 punti: che si scatti in pieno sole o in condizioni di scarsa illuminazione, il grande schermo LCD con rivestimento antiriflesso offre contrasto nitido e visione chiara.
– GPS (Global Positioning System) incorporato: per registrare la posizione esatta (latitudine e longitudine) delle immagini come geotag, controllare le informazioni sui punti di interesse (POI) durante la riproduzione o utilizzare il GPS per registrare gli itinerari per la successiva visualizzazione su computer.
– Elevata sensibilità alla luce ISO (100-3200) (estendibile manualmente fino a 12800 utilizzando l’impostazione Hi 2): consente tempi di posa più rapidi per immagini estremamente dettagliate con disturbo minimo quando si riprendono soggetti in rapido movimento o si scattano fotografie in condizioni di luce scarsa.
– Funzionalità avanzate per i filmati, incluso il formato iFrame: è possibile utilizzare lo zoom ottico con autofocus durante la registrazione ed effettuare riprese al rallentatore o accelerate per una velocità di registrazione massima di 120 fps. Il connettore HDMI incorporato consente di collegare la fotocamera a un HDTV.
– Pulsante funzione (Fn) personalizzabile: per creare un collegamento diretto alle impostazioni preferite, evitando il menu.
– Modo macro: consente la messa a fuoco di soggetti molto vicini (appena 3 cm di distanza) per catturare i più piccoli dettagli.
– Modo HDR Auto: per scattare immagini con una straordinaria gamma di dettagli tonali in qualsiasi situazione. Con un’unica pressione del pulsante di scatto, la fotocamera riprende due immagini con diverse esposizioni e le unisce per ottenere un’immagine con un’ampia gamma dinamica e una gradazione di colori più ricca.
– Panorama semplificato 360°/180°: ripresa panoramica verticale o orizzontale per creare panorami dinamici.
– Modo di ripresa 3D: acquisisce un’immagine 3D di qualsiasi soggetto immobile per poi riprodurla su TV e computer 3D. La fotocamera combina due immagini catturate in posizioni diverse. Il secondo scatto avviene automaticamente nell’attimo in cui la fotocamera rileva che la posizione è quella giusta.
– Ghiera di selezione modo con modalità di esposizione manuale (P/S/A/M) e modalità utente: per richiamare immediatamente le impostazioni preferite della fotocamera.
– Ripresa in sequenza ad alta velocità: scatta fino a 10 immagini a piena risoluzione a 10 fps o fino a 30 immagini a piena risoluzione a 1 fps.
– Acquisizione AF rapida e precisa: per riprendere soggetti complessi, è possibile utilizzare la messa a fuoco manuale con un sistema autofocus a 99 punti per risultati ancora più nitidi.
– Inseguimento soggetto AF: permette di ottenere scatti nitidi anche con soggetti che non possono o non vogliono rimanere immobili. La funzione AF a inseguimento soggetto consente di mantenere la messa a fuoco della fotocamera sul soggetto selezionato, anche quando è in movimento.
– Menu di ritocco: permette di migliorare le foto immediatamente grazie a un’ampia gamma di effetti filtro. Ad esempio, sono disponibili opzioni come Selezione colore, che converte l’immagine in monocromatica e quindi aggiunge una macchia di colore desiderata, e Cross-screen, che crea un effetto di bagliore negli oggetti luminosi.
– 20 modi scena: per ottimizzare automaticamente le impostazioni della fotocamera per gli stili, gli effetti e i luoghi fotografici più comuni. Per ottenere immagini eccezionali, è sufficiente selezionare il modo adatto alla situazione.
– EXPEED C2: il sistema di elaborazione delle immagini Nikon, rapido e potente, garantisce alta velocità di funzionamento, ottime registrazioni di filmati, prestazioni ad alta sensibilità e qualità delle immagini eccezionale.

Nikon Coolpix P330 05 Nikon Coolpix P330 11 Nikon Coolpix P330 12 Nikon Coolpix P330 13 Nikon Coolpix P330 10 Nikon Coolpix P330 14 Nikon Coolpix P330 07 Nikon Coolpix P330 08 Nikon Coolpix P330 06 Nikon Coolpix P330 03 Nikon Coolpix P330 15 Nikon Coolpix P330 04 Nikon Coolpix P330 01 Nikon Coolpix P330 16 Nikon Coolpix P330 09 Nikon Coolpix P330 02

* Richiede l’installazione dell’applicazione Nikon Wireless Mobile Utility (compatibile con iOS e Android™) sulla periferica intelligente.

Android, Google, Google Play, YouTube e altri marchi sono marchi di fabbrica di Google Inc.

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23274-nikon-coolpix-p330-lannuncio-ufficiale/feed/ 0