Nikon 1 – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.4 Nikon 1 V1, aggiornamento firmware v1.21 http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22217-nikon-1-v1-aggiornamento-firmware-v1-21/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22217-nikon-1-v1-aggiornamento-firmware-v1-21/#respond Fri, 08 Feb 2013 09:00:02 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22217 Nikon ha pubblicato l'aggiornamento firmware per la fotocamera V1 per portare gli attuali A e B rispettivamente alla loro versione 1.21. Con un unico download, disponibile sia per Mac sia per Windows, si potranno aggiornare simultaneamente...

]]>
19.5%

Nikon ha pubblicato l’aggiornamento firmware per la fotocamera V1 per portare gli attuali A e B rispettivamente alla loro versione 1.21. Con un unico download, disponibile sia per Mac sia per Windows, si potranno aggiornare simultaneamente entrambi i firmware A e B.

Modifiche attivate in questa versione
In seguito all’immediata accensione della fotocamera dopo il montaggio di un obiettivo, la visualizzazione di ripresa nel monitor della fotocamera o nel mirino elettronico (visione attraverso l’obiettivo) appariva talvolta mossa. Questo problema è stato risolto.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22217-nikon-1-v1-aggiornamento-firmware-v1-21/feed/ 0
1 NIKKOR VR 10-100mm f/4.0-5.6, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21490-1-nikkor-vr-10-100mm-f4-0-5-6-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21490-1-nikkor-vr-10-100mm-f4-0-5-6-lannuncio-ufficiale/#respond Tue, 08 Jan 2013 20:00:34 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21490 Avevamo avuto già modo di parlare dell'obiettivo zoom 1 NIKKOR VR 10-100mm f/4.0-5.6, annunciando il suo brevetto e anticipando il suo arrivo. Finalmente Nikon ha deciso di annunciarlo ufficialmente, approfittando della vetrina internazionale...

]]>
1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 02

Avevamo avuto già modo di parlare dell’obiettivo zoom 1 NIKKOR VR 10-100mm f/4.0-5.6, annunciando il suo brevetto e anticipando il suo arrivo. Finalmente Nikon ha deciso di annunciarlo ufficialmente, approfittando della vetrina internazionale del CES di Las Vegas.

Grazie alla versatilità e alla portabilità che ne consente un facile trasporto, l’obiettivo 1 NIKKOR VR 10–100 mm è perfetto per qualsiasi situazione, dai ritratti in primo piano alle azioni sportive riprese da distante.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 07

Questo potente obiettivo zoom dispone di un’escursione focale pari a 10–100 mm, di aperture massime di f/4.0–5.6, nonché di una funzione Riduzione vibrazioni per assicurare immagini sempre fisse e filmati stabili.

Grazie al design elegante e compatto e all’esterno in metallo di qualità elevata, l’utilizzo di questo obiettivo indispensabile e versatile sarà sempre piacevole.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 08

Obiettivo zoom compatto e potente in formato CX: presenta un’escursione focale da 10 a 100 mm (equivalente nel formato 35 mm: 27–270 mm).

Sistema di stabilizzazione Riduzione vibrazioni: consente riprese manuali più flessibili correggendo l’effetto mosso delle immagini per garantire foto nitide e filmati stabili.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 11

Ottica ottimizzata per baionetta 1-Mount Nikon 1: garantisce una nitidezza eccezionale. La lente asferica e l’elemento in vetro ED garantiscono una risoluzione e un contrasto di qualità superiore.

Meccanismo di ritrazione obiettivo: consente di ritirare l’obiettivo quando non viene utilizzato per una migliore portabilità.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 05

Meccanismo di apertura facile: consente di eseguire dei passaggi di fuoco dal soggetto in primo piano allo sfondo, anche quando si riprende un filmato.

Design elegante e compatto: con esterno in metallo di alta qualità per un tocco di classe.

Copriobiettivi anteriore e posteriore: inclusi.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 10

Paraluce a baionetta: il modello HB-N106 opzionale riduce l’infiltrazione di luce e la luce parassita garantendo immagini con contrasto e saturazione cromatica migliori.

Colori disponibili: questo obiettivo è disponibile in nero, argento e bianco.

1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 06 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 13 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 09 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 01 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 04 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 03 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 12 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 08 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 11 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 05 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 10 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 02 1 NIKKOR VR 10-100 mm F4.0-5.6 07

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21490-1-nikkor-vr-10-100mm-f4-0-5-6-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
1 NIKKOR VR 6.7-13mm f/3.5-5.6, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21475-1-nikkor-vr-67-13mm-f3-5-5-6-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21475-1-nikkor-vr-67-13mm-f3-5-5-6-lannuncio-ufficiale/#respond Tue, 08 Jan 2013 19:00:31 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21475 Oltre alle già menzionate mirrorless Nikon 1 S1 e J3, al CES di Las Vegas Nikon ha presentato anche il 1 NIKKOR VR 6,7-13 mm f/3.5-5.6, primo obiettivo zoom ultragrandangolare per il sistema Nikon 1, che consente di rimanere vicini al soggetto...

]]>
1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 3

Oltre alle già menzionate mirrorless Nikon 1 S1 e J3, al CES di Las Vegas Nikon ha presentato anche il 1 NIKKOR VR 6,7-13 mm f/3.5-5.6, primo obiettivo zoom ultragrandangolare per il sistema Nikon 1, che consente di rimanere vicini al soggetto immortalando comunque l’intera scena.

Come tutti gli obiettivi 1 NIKKOR, offre un compromesso perfetto tra portabilità, potenza, velocità e qualità. Con una lunghezza focale minima di 6,7 mm, questo obiettivo è perfetto per dare rilievo alla vastità di un paesaggio imponente o per far entrare tutta la famiglia in una foto di gruppo ed è creato appositamente per catturare composizioni meravigliosamente nitide di interni architettonici.

1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 5

Questo obiettivo compatto e leggero è un’ottima soluzione per espandere il sistema Nikon 1.

Obiettivo zoom ultragrandangolare in formato CX: presenta un’escursione focale da 6,7 a 13 mm (equivalenza nel formato 35 mm: circa 18–35 mm) e un angolo di campo di 100°.

1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 6

Sistema di stabilizzazione Riduzione vibrazioni (VR): consente riprese manuali più flessibili correggendo l’effetto mosso delle immagini per garantire foto nitide e filmati stabili.

Ottica ottimizzata per baionetta 1-Mount Nikon 1: garantisce una nitidezza eccezionale. La lente asferica e l’elemento in vetro ED garantiscono una risoluzione e un contrasto di qualità superiore.

1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 1

Meccanismo di ritrazione obiettivo: consente di ritirare l’obiettivo quando non viene utilizzato per una migliore portabilità.

Meccanismo di apertura facile: consente di eseguire dei passaggi di fuoco dal soggetto in primo piano allo sfondo, anche quando si riprende un filmato.

1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 7

Design elegante e compatto: con esterno in metallo di alta qualità per un tocco di classe.

Copriobiettivi anteriore e posteriore: inclusi.

Paraluce a baionetta: incluso. Il paraluce riduce l’infiltrazione di luce e la luce parassita, producendo immagini con contrasto e saturazione cromatica migliori.

Colori disponibili: questo obiettivo è disponibile in argento o nero.

1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 4 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 2 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 6 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 1 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 7 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 8 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 3 1 NIKKOR VR 6.7-13 mm F3.5-5.6 5

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21475-1-nikkor-vr-67-13mm-f3-5-5-6-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon 1 J3, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21456-nikon-1-j3-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21456-nikon-1-j3-lannuncio-ufficiale/#respond Tue, 08 Jan 2013 18:00:40 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21456 Dal CES di Las Vegas arrivano altre novità in casa Nikon: dopo aver visto la nuovissima S1, sempre èer la serie Nikon 1 c'è un'altra novità: la mirrorless J3, che va ad ampliare i modelli a disposizione. La Nikon 1 J3 si basa sulla...

]]>
Nikon 1 J3 05

Dal CES di Las Vegas arrivano altre novità in casa Nikon: dopo aver visto la nuovissima S1, sempre èer la serie Nikon 1 c’è un’altra novità: la mirrorless J3, che va ad ampliare i modelli a disposizione.

La Nikon 1 J3 si basa sulla straordinaria velocità e sul design compatto e facilmente trasportabile, fattori vincenti e comuni al precedente modello, la Nikon 1 J1, la fotocamera compatta a ottiche intercambiabili più venduta in Europa. Con il corpo macchina più piccolo sul mercato, la J3 è tanto bella da vedere quanto piacevole da maneggiare. Il più breve ritardo allo scatto sul mercato e la ripresa in sequenza più veloce al mondo la rendono sempre pronta a trasformare i momenti importanti della propria vita in immagini straordinarie e/o in filmati Full HD.

Nikon 1 J3 12

Design irresistibile: adesso ancora più piccola e leggera, questa fotocamera con obiettivi intercambiabili estremamente compatta ha un design di eccezionale fattura che le conferisce un aspetto straordinario e una sensazione di maneggevolezza e solidità. La fotocamera è disponibile in cinque colori: argento, rosso, bianco, nero e beige.

Nikon 1 J3 02

Massima velocità all’avanguardia: il sensore CMOS con AF ad altissima velocità ha una messa a fuoco più veloce e precisa che mai. La risoluzione da 14,2 megapixel e l’elevata sensibilità ISO (da 160 a 6400) consentono di ottenere immagini dettagliate in condizioni di scarsa illuminazione.

Nikon 1 J3 01

EXPEED 3A: il doppio motore di elaborazione di nuova generazione di Nikon elabora i dati a incredibile velocità per offrire prestazioni senza precedenti in qualsiasi situazione.

Sistema AF (autofocus) ibrido avanzato: autofocus estremamente rapido per immagini precise, in ogni occasione, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sistema passa automaticamente dall’AF con rilevazione di fase all’AF con rilevazione del contrasto e viceversa, a seconda del soggetto da immortalare.

Nikon 1 J3 07

Ripresa in sequenza a 15 fps con autofocus: è possibile effettuare la ripresa in sequenza a velocità estremamente elevate con autofocus e catturare immagini a risoluzione massima con una velocità di scatto fino a 15 fps o fissare la messa a fuoco su un punto e catturare immagini a risoluzione massima con una velocità di scatto fino a 60 fps.

Nikon 1 J3 09

Cattura immagine migliore: consente di ottenere sempre la foto migliore. Selezione foto intelligente scatta fino a 20 immagini ad alta risoluzione, quindi ne propone fino a cinque, selezionate tra le migliori. Visualizzazione a rallentatore cattura fino a 20 immagini in sequenza e contemporaneamente le riproduce a rallentatore sullo schermo LCD per consentire di scegliere il momento esatto da conservare.

Nikon 1 J3 04

Istantanea in movimento: dà vita alle fotografie con un solo clic. La fotocamera crea una “immagine dinamica” di facile condivisione catturando un determinato istante nel tempo come breve filmato a rallentatore che termina su un fermo immagine. La nuova caratteristica e-VR (riduzione vibrazioni elettronica) corregge l’effetto mosso dell’immagine per istantanee ancora più nitide.

Nikon 1 J3 03

Controllo immagine live: il modo rapido e facile di migliorare le foto prima di scattarle. È possibile regolare istintivamente le impostazioni per congelare l’azione, migliorare l’illuminazione o sfocare gli sfondi e quindi visualizzare l’anteprima dei risultati in tempo reale sul monitor LCD prima di scattare la foto.

Nikon 1 J3 08

Modo creativo: consente di applicare filtri ed effetti alle immagini fisse prima dello scatto e di accedere ai modi di ripresa PSAM per avere il controllo totale. È possibile enfatizzare l’atmosfera con il Filtro flou, catturare panorami lontani con il modo Panorama semplificato e ottenere una scena sempre perfettamente illuminata con il modo Ritratto notturno.

Nikon 1 J3 10

Filmati con un tocco di magia: è possibile trarre il massimo vantaggio da entrambi i mondi e scattare foto a piena risoluzione (proporzioni 3:2) registrando contemporaneamente un filmato Full HD. È possibile riprendere in Modo Filmato avanzato e godersi transizioni di autofocus fluide e audio chiarissimo. È possibile utilizzare i controlli PSAM per determinare il tempo di posa e l’apertura e perfino registrare al rallentatore.

Nikon 1 J3 13

Sollevamento automatico del flash incorporato: il modo più facile per ottenere la giusta illuminazione. L’unità flash compatta incorporata si solleva automaticamente per fornire un’illuminazione sufficiente a illuminare soggetti distanti fino a 6 metri dalla fotocamera.

Adattatore wireless per la comunicazione con dispositivi mobili WU-1b: è possibile collegarlo e inviare le immagini dalla fotocamera direttamente allo smartphone o tablet.† È possibile condividere i momenti con amici e famigliari, caricare le foto sul social network preferito o visualizzare l’anteprima delle immagini su uno schermo più grande. È possibile utilizzare l’adattatore anche per controllare la fotocamera in remoto tramite il dispositivo.

Nikon 1 J3 14

Luminoso monitor LCD da 921.000 punti e 7,5 cm (3 pollici) Monitor LCD: dotato di ampio angolo di visione e vetro protettivo, questo schermo ad alta risoluzione consente di vedere ogni dettaglio delle foto e dei filmati, all’interno o all’esterno.

Funzionamento intuitivo: la comoda ghiera di selezione modo consente un rapido accesso ai modi di ripresa, mentre il luminoso schermo LCD mostra menu semplificati con icone più ampie per un funzionamento agevolato.

Nikon 1 J3 06

Sistema espandibile: esistono molti modi per ottenere il massimo dalla fotocamera con obiettivi intercambiabili Nikon 1. È possibile provare il nuovo obiettivo ultragrandangolare 1 NIKKOR VR 6.7-13mm f/3.5-5.6 e l’obiettivo zoom grandangolo 1 NIKKOR VR 10-100mm f/4-5.6, ottenere una presa stabile e comoda con l’impugnatura GR-N2100 e catturare l’azione sott’acqua con la custodia subacquea WP-N2 compatta ed elegante.

Nikon 1 J3 11

Short Movie Creator Nikon 1: crea automaticamente brevi film da foto e filmati. Il software è incredibilmente facile da utilizzare ed è dotato di un’ampia gamma di stili di visualizzazione preimpostati. È possibile creare da subito brevi capolavori (fino a 30 minuti), completarli con titoli, crediti e musica di sottofondo.

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21456-nikon-1-j3-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon 1 S1, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21440-nikon-1-s1-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21440-nikon-1-s1-lannuncio-ufficiale/#respond Tue, 08 Jan 2013 17:29:10 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21440 Dopo aver visto le novità Canon al CES 2013, ecco il momento di dare uno sguardo a quello che ha presentato Nikon, partendo da un nuovo modello di Nikon 1, la S1! La Nikon 1 S1 inaugura la nuova serie S, caratterizzata da rapidità, eleganza...

]]>
Nikon 1 S1 8

Dopo aver visto le novità Canon al CES 2013, ecco il momento di dare uno sguardo a quello che ha presentato Nikon, partendo da un nuovo modello di Nikon 1, la S1!

La Nikon 1 S1 inaugura la nuova serie S, caratterizzata da rapidità, eleganza e intuitività, e si propone di regalare straordinari risultati con il minimo sforzo. Progettata per garantire velocità e semplicità, la Nikon 1 S1 è pratica e facile da usare come una fotocamera compatta, ma molto più veloce, notevolmente più potente e con una qualità dell’immagine superiore.

Nikon 1 S1 07

Velocità incredibile
Il doppio motore di elaborazione EXPEED 3A di Nikon elabora i dati a velocità incredibili per prestazioni senza pari in qualsiasi situazione. Vanta la ripresa continua più veloce al mondo a 15 fps con autofocus5 e fino a 60 fps con AF a punto fisso, offrendo al fotografo l’opportunità di ottenere immagini di alta qualità anche in scene d’azione estremamente rapide.

Nikon 1 S1 09

I soggetti vengono messi a fuoco senza ritardo grazie al sistema AF ibrido avanzato, che si caratterizza per un veloce sistema AF a rilevazione di fase per i movimenti più rapidi ed uno a rilevazione del contrasto, per cogliere i minimi dettagli, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore, poi, passa immediatamente dalle 73 aree di messa a fuoco a rilevazione di fase alle 135 aree di messa a fuoco con contrasto di fase in base alla scena, garantendo immagini e filmati superlativi in qualsiasi tipo di ambiente.

Nikon 1 S1 01

La funzione Best Moment Capture, poi, permette di selezionare automaticamente lo scatto migliore: con un solo clic del pulsante di scatto, la funzione “Selezione foto intelligente” scatta fino a 15 immagini ad alta risoluzione e consiglia le 5 foto migliori, tra le quali il fotografo potrà sceglierne una; la funzione “Visualizzazione al rallentatore”, invece, acquisisce fino a 15 immagini in sequenza e contemporaneamente le riproduce al rallentatore sullo schermo LCD per consentire all’utente di scegliere l’istante migliore da conservare.

Nikon 1 S1 02

Qualità dell’immagine superiore
La Nikon 1 S1 vanta una risoluzione di 10,1 megapixel con una sensibilità alla luce estendibile da 100 a 6400 ISO. Il sensore di immagine CMOS in formato CX di Nikon offre il punto di equilibrio ideale tra dimensioni, velocità e qualità dell’immagine, per consentire di ottenere immagini e filmati di alto livello senza sacrificare la portabilità.

Nikon 1 S1 03

La possibilità di riprendere con impostazioni ISO elevate, poi, permette di catturare la quantità di luce necessaria anche quando si impostano tempi di ripresa da 60 fps.

Complemento perfetto per queste due nuove fotocamere, è l’intera gamma degli obiettivi 1 NIKKOR: la dimensione compatta e il peso minimo di queste ottiche contribuiscono a mantenere la massima portabilità e comodità del sistema Nikon 1, senza sacrificare la qualità dell’immagine e le prestazioni elevate, proprie di ogni prodotto Nikon.

Nikon 1 S1 05

La magia dei filmati
Le fotocamere Nikon 1 sono anche ottimizzate per la ripresa di filmati di elevata qualità e gli obiettivi 1 NIKKOR, il sistema AF a rilevazione di fase che permette la messa a fuoco rapida e accurata dei soggetti in movimento, le transizioni morbide e silenziose dell’autofocus che garantiscono un aspetto naturale alle sequenze e un audio di alto livello, contribuiscono sensibilmente ad ottenere risultati eccellenti in ogni situazione.

Nikon 1 S1 04

La Nikon 1 S1 è in grado di registrare filmati Full HD a 60 e 30 fps e con frequenze fotogrammi di 60i, 60p e 30p, oltre a scattare immagini a piena risoluzione durante le riprese stesse. È anche possibile usare i controlli PSAM per gestire al meglio tempo di posa e apertura diaframma e si possono ottenere effetti sensazionali al rallentatore, con una velocità di registrazione massima di 1.200 fps.

Nikon 1 S1 06

Design piacevole e compatto
Piccola, elegante e semplice, la Nikon 1 S1 vanta un design essenziale e minimalista con controlli semplificati e menu chiari per un funzionamento semplice e intuitivo. È disponibile in versione black, white e cachi. Il modello è dotato di un’unità flash incorporata che si attiva automaticamente affinché sia disponibile più luce, quando occorre.

Nikon 1 S1 10

Semplicemente creativa
Live Image Control consente di regolare le impostazioni prima di eseguire lo scatto, visualizzando in anteprima il risultato ottenibile sul luminoso monitor LCD ad alta risoluzione.

Grazie al modo Creativo si possono, inoltre, applicare filtri ed effetti alle immagini prima ancora di realizzarle. Per esempio, è possibile enfatizzare l’atmosfera con il Filtro flou, ottenere scene sempre perfettamente illuminate con il modo Ritratto notturno e cogliere panorami mozzafiato con Panorama semplificato.

Nikon 1 S1 11

La funzione Istantanea in movimento (Motion Snapshot), poi, è un ottimo sistema per raccontare in modo unico ed originale un momento che merita più di un semplice scatto. Basta un clic perché la fotocamera crei una spettacolare “fotografia dinamica”: un breve filmato al rallentatore che si conclude con la foto stessa. L’Istantanea in movimento potrà essere salvata come singolo file .mov per facilitarne la condivisione.

Nikon 1 S1 12

Si possono riprendere le scene esattamente nel modo che si desidera, offrendo al fotografo accesso rapido e diretto ai controlli dell’esposizione P,S,A,M. È sufficiente ruotare la ghiera di selezione su modo Creativo e selezionare P,S,A,M per avere il controllo completo su Esposizione, Priorità di tempi, Priorità diaframmi ed Esposizione manuale.

Adattatore wireless (opzionale)
Il piccolo adattatore wireless mobile WU-1b di Nikon accelera e semplifica l’invio di immagini di alta qualità dalla fotocamera direttamente al proprio smartphone o tablet11. Condividere i momenti più belli con amici e parenti è facilissimo: basta caricare le immagini sui social network preferiti o guardarle in anteprima su uno schermo più grande. L’adattatore può essere utilizzato anche per telecomandare la fotocamera in remoto con smartphone o tablet.

Nikon 1 S1 13

Sistema espandibile
È possibile ottenere il massimo dalle riprese e scoprire nuove soluzioni creative grazie all’unione di portabilità, potenza e velocità delle fotocamere Nikon 1 con la gamma sempre più ampia degli obiettivi 1 NIKKOR e degli accessori di sistema opzionali. Il nuovo obiettivo zoom ultragrandangolare 1 NIKKOR VR 6,7-13mm e l’obiettivo zoom 10x compatto 1 NIKKOR VR 10-100mm sono le due ultime tentazioni in termini di ottiche; ma anche cogliere indimenticabili azioni subacquee sarà possibile grazie all’elegante e compatta custodia subacquea WP-N2.

Al seguente link è possibile vedere alcune immagini di esempio realizzate con la nuova Nikon 1 S1.

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/21440-nikon-1-s1-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikon, suggerimenti per i regali di Natale http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/21112-nikon-suggerimenti-per-i-regali-di-natale/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/21112-nikon-suggerimenti-per-i-regali-di-natale/#respond Mon, 17 Dec 2012 13:00:45 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=21112 Con il Natale alle porte, manca ormai solamente una settimana, arrivano i suggerimenti agli acquisti dalle grandi aziende, che propongono i loro prodotti migliori per i prossimi regali di Natale. Non è da meno Nikon, che cambia faccia al...

]]>
Nikon Xmas

Con il Natale alle porte, manca ormai solamente una settimana, arrivano i suggerimenti agli acquisti dalle grandi aziende, che propongono i loro prodotti migliori per i prossimi regali di Natale. Non è da meno Nikon, che cambia faccia al proprio sito e lo personalizza con alcune cover tematiche molto simpatiche. Ecco le fotocamere proposte.

Nikon Coolpix S800cFotocamera con un cuore Android
L’integrazione del sistema operativo Android trasforma la S800c in un device ancora più completo. Il supporto alle numerose App presenti su Google Play consente di navigare su internet e sui social media più diffusi, condividendo facilmente le immagini scattate.

Nikon Coolpix S01Ultra compatta, ultra leggera e ultra elegante
Più piccola di una carta di credito (77 millimetri di larghezza e 51 millimetri di altezza), estremamente leggera (96 grammi) e dal design ricercato: un gioiello fotografico da tenere comodamente in tasca.

Nikon Coolpix S30Progettata per resistere a tutti
La Coolpix S30 è progettata per resistere agli urti, all’uso in acqua fino a 3 metri di profondità e all’infiltrazione di polvere. La fotocamera ideale per tutta la famiglia.

Nikon D3200Tutto ciò che vi occorre per creare capolavori con la massima semplicità
La D3200, grazie all’avanzato Menù Guida, permette di realizzare a chiunque fantastiche immagini e spettacolari filmati in full HD.

Nikon 1Per non perdere mai l’attimo
Le fotocamere Nikon 1 propongono straordinarie funzionalità fotografiche, come il sistema autofocus tra i più rapidi al mondo e la tecnologia di acquisizione immagini pre e post scatto, che rende possibili nuove e rivoluzionarie modalità di ripresa utili a realizzare splendide immagini e video in ogni condizione.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/21112-nikon-suggerimenti-per-i-regali-di-natale/feed/ 0
Nikkor Micro 37mm f/2.4, brevetto di un obiettivo per fotocamere mirrorless http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/20993-nikkor-micro-37mm-f2-4-brevetto-di-un-obiettivo-per-fotocamere-mirrorless/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/20993-nikkor-micro-37mm-f2-4-brevetto-di-un-obiettivo-per-fotocamere-mirrorless/#respond Thu, 06 Dec 2012 13:00:56 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=20993 Nikon ha depositato in Giappone il brevetto 2012-220828 relativo a un nuovo obiettivo micro 37 millimetri f/2.4, ottica progettata esclusivamente per il sistema di fotocamere mirrorless Nikon 1. Caratteristiche - Lunghezza focale: 37,1...

]]>

Nikon ha depositato in Giappone il brevetto 2012-220828 relativo a un nuovo obiettivo micro 37 millimetri f/2.4, ottica progettata esclusivamente per il sistema di fotocamere mirrorless Nikon 1.

Caratteristiche
– Lunghezza focale: 37,1 millimetri
– Apertura: 2.40
– Angolo di campo (2ω): 24.7°
– altezza immagine: 8,18 millimetri
– Lunghezza obiettivo: 70,20 millimetri
– Back focus: 14,13 millimetri
– Design obiettivo: 14 elementi suddivisi in 10 gruppi, uno con vetro a bassa dispersione
– Ingrandimento massimo 1,01 volte

Fonte NikonRumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/12/20993-nikkor-micro-37mm-f2-4-brevetto-di-un-obiettivo-per-fotocamere-mirrorless/feed/ 0
Nikon 1, tre nuove ottiche per 1 Nikkor: 10-100mm f/4-5.6, 6.7-13mm f/3.5-5.6 e 32mm f/1.2 http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20387-nikon-1-tre-nuove-ottiche-per-1-nikkor-10-100mm-f4-5-6-6-7-13mm-f3-5-5-6-e-32mm-f1-2/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20387-nikon-1-tre-nuove-ottiche-per-1-nikkor-10-100mm-f4-5-6-6-7-13mm-f3-5-5-6-e-32mm-f1-2/#respond Thu, 25 Oct 2012 12:00:17 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=20387 Con l'annuncio della nuova mirrorless Nikon 1 V2, i corpi macchina sono arrivati a un totale di quattro, mentre le ottiche da poter abbinare agli stessi, sono rimaste le stesse, ovvero solamente sei. Se qualcuno, amante di questa tipologia di...

]]>

Con l’annuncio della nuova mirrorless Nikon 1 V2, i corpi macchina sono arrivati a un totale di quattro, mentre le ottiche da poter abbinare agli stessi, sono rimaste le stesse, ovvero solamente sei.

Se qualcuno, amante di questa tipologia di fotocamere, avrà storto il naso perché insieme alla Nikon 1 è stato presentato solo l’AF-S Nikkor 70-200mm f/4G ED VR e nessuna nuova lente ad hoc, dovrà altresì munirsi di sana pazienza.

Infatti Nikon ha comunque tenuto a precisare che sono allo sviluppo ben tre nuovi obiettivi 1 Nikkor, proprio con l’intento di rafforzare la gamma esistente fornendo tre opzioni per soddisfare le diverse esigenze di ripresa, sia per immagini fisse, sia per video ad alta definizione.

La nuova linea comprende un teleobiettivo medio 32 millimetri a focale fissa, equivalente a 86,4 millimetri nel formato 35mm, con apertura massima f/1.2, ideale per i ritratti e la creazione dell’effetto bokeh.

La seconda ottica è uno zoom ultra grandangolare 6,7-13mm f/3.5-5.6, equivalente a 18-35mm nel formato 35mm, arricchito dalla presenza del sistema di Riduzione delle Vibrazioni VR ed è il primo 1 NIKKOR a offrire un ampio ancgolo di campo di 100°.

La terza lente è un invece uno zoom 10x compatto e leggero, il 10-100mm f/4-5.6, equivalente a 27-270mm nel formato 35mm e di cui ho avuto già modo di parlarvi. Questo obiettivo è comodo e abbastanza pratico da portarsi ovunque.

Fonte NikonRumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20387-nikon-1-tre-nuove-ottiche-per-1-nikkor-10-100mm-f4-5-6-6-7-13mm-f3-5-5-6-e-32mm-f1-2/feed/ 0
Nikon 1 V2, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20347-nikon-1-v2-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20347-nikon-1-v2-lannuncio-ufficiale/#comments Thu, 25 Oct 2012 08:00:09 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=20347 Avevo anticipato che ci sarebbe stato ieri l'annuncio della nuova mirrorless in casa Nikon, e così è stato. Giusto con qualche ora di anticipo, sfruttando il fuso orario, vi avevo mostrato anche le caratteristiche della stessa. Adesso possiamo...

]]>

Avevo anticipato che ci sarebbe stato ieri l’annuncio della nuova mirrorless in casa Nikon, e così è stato. Giusto con qualche ora di anticipo, sfruttando il fuso orario, vi avevo mostrato anche le caratteristiche della stessa. Adesso possiamo dare spazio all’ufficialità!

La Nikon 1 V2 è la fotocamera che proietta “a tutta velocità” verso il futuro l’innovativa gamma di compatte a ottica intercambiabile Nikon 1, la più venduta in Europa.

Nuovi livelli di velocità e di prestazioni, una serie di interessanti funzioni intelligenti di seconda generazione, la possibilità di avere il pieno controllo creativo e di trasferire via wireless le immagini, fanno della Nikon 1 V2 una fotocamera versatile e straordinaria, in grado di offrire una qualità delle immagini e dei filmati estremamente elevata.
Nikon commenta: “La velocità e la tecnologia di seconda generazione fanno della Nikon 1 V2 un prodotto perfetto per coloro che desiderano scattare con una compatta ad ottiche intercambiabili senza rinunciare alla libertà creativa, alla rapidità di risposta e alla flessibilità derivante dalla possibilità di cambiare gli obiettivi.”

Aggiunge: “L’ergonomia della fotocamera, che gli appassionati ben conoscono, e la possibilità di scattare con gli obiettivi 1 NIKKOR o con la propria ottica preferita per reflex digitale Nikon (con l’adattatore FT-1), fanno della Nikon 1 V2 una favolosa opportunità, sia per chi già possiede una reflex digitale, sia per chi vuole fotografare ad alta qualità e velocità”.

A tutta velocità
La tecnologia Nikon 1 di prima generazione ha saputo introdurre nel mercato fotografico una intelligenza fotografica ed una velocità senza uguali. Oggi, la Nikon 1 V2 punta ancora più in alto introducendo il doppio processore d’immagine EXPEED 3A, capace di elaborare le immagini all’incredibile velocità di 850 megapixel al secondo! La velocità di ripresa fino a 15 fps2 con autofocus continuo, e fino a 60 fps3 con AF a punto fisso, poi, permettono di fotografare ad alta qualità scene d’azione estremamente rapide. I soggetti vengono messi a fuoco senza ritardo grazie al sistema AF ibrido avanzato, composto dall’autofocus a rilevazione di fase straordinariamente veloce, per riprendere i movimenti ad alta velocità e dall’autofocus con rilevazione del contrasto, per cogliere i minimi dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore passa immediatamente dalle 73 aree di messa a fuoco a rilevazione di fase alle 135 aree di messa a fuoco a contrasto di fase in base alla scena, per garantire immagini e filmati superlativi in qualunque situazione.

Prestazioni elevate, anche in condizioni di scarsa illuminazione
Grazie alla risoluzione da 14,2 megapixel e alla sensibilità alla luce estendibile da 160 a 6400 ISO, la Nikon 1 V2 assicura foto e filmati dettagliati, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sensore di immagine CMOS in formato CX di Nikon rappresenta il punto di equilibrio ideale tra velocità, sensibilità alla luce, risoluzione e profondità di campo, per ottenere immagini e filmati di alta qualità.

La possibilità di scattare con impostazioni ISO elevate, poi, consente di lavorare egregiamente anche quando si scatta a 60 fps in condizioni di luce scarsa, mentre la funzione di pulizia automatica del sensore di immagine riduce al minimo il problema della polvere.

Progettata per gli appassionati
L’impegno di Nikon per garantire un’eccellente ergonomia fa della Nikon 1 V2 un prodotto perfetto per forma e funzionalità. Impugnando la fotocamera si resterà sorpresi dalla sensazione di solidità e robustezza.

I miglioramenti, rispetto al modello precedente, comprendono una parte anteriore in lega di magnesio e la nuova unità otturatore, testata fino a 100.000 cicli, per una velocità ed affidabilità di alto livello. Il pulsante di scatto è dotato di un interruttore di alimentazione integrato per l’avvio rapido con ripresa istantanea. Il mirino elettronico a 1.440.000 punti ad elevate prestazioni, poi, si trova lungo l’asse ottico per assistere il fotografo durante la composizione dell’inquadratura. Un’ampia impugnatura permette di afferrare saldamente la fotocamera e il flash incorporato fa sì che sia sempre disponibile luce supplementare in caso di necessità.

Controllo creativo completo
La ghiera di selezione modo, posizionata nella parte superiore della fotocamera, assicura un accesso rapido e diretto ai controlli di esposizione PSAM e consente di accedere direttamente a impostazioni fondamentali come ISO e Bilanciamento del bianco, semplicemente premendo il pulsante funzione. La ghiera di comando dispone di una funzionalità push per confermare le selezioni, o le modifiche alle impostazioni, senza togliere l’occhio dal mirino. Quando si desidera, poi, congelare l’azione o sfocare gli sfondi, la funzione Controllo immagine live permette di vedere gli effetti delle modifiche alle impostazioni dell’esposizione in tempo reale, affinché ci si possa sincerare dei risultati.

Innovazioni di seconda generazione
Come per la Nikon 1 V1, la nuova 1 V2 sfrutta la straordinaria velocità di acquisizione delle immagini e l’avanzata tecnologia di acquisizione pre-post scatto per proporre funzioni innovative.

Per la prima volta, la modalità Cattura immagine migliore comprende la funzione Selezione foto intelligente e la nuova funzione Visualizzazione rallentatore, per poter sempre ottenere lo scatto desiderato. Impostata in Selezione foto intelligente, la fotocamera acquisisce fino a 20 immagini a piena risoluzione prima e dopo avere premuto il pulsante di scatto, ne seleziona cinque e consiglia la migliore. Per contro, se si attiva la funzione Visualizzazione rallentatore, si possono cogliere fino a 40 scatti continui a piena risoluzione e visualizzarli simultaneamente al rallentatore sul monitor LCD: in questo modo si potrà individuare e scegliere il momento esatto che si desidera conservare. Anche la funzione Istantanea in movimento (Motion Snapshot) è stata sviluppata: infatti, con Nikon 1 V2, è possibile decidere prima della creazione del Motion Snapshot se realizzare la “parte filmata” prima e dopo dello scatto o solo prima; e poi, ogni Motion Snapshot può essere salvato anche come singolo file facile da condividere: in questo modo sarà semplicissimo caricare su qualsiasi piattaforma social e raccontare le proprie storie in un modo completamente diverso.

La magia dei filmati!
Nikon 1 V2 consente di registrare filmati Full HD a 60 e 30 fps, con una frequenza fotogrammi da 60i, 60p e 30p, mantenendo il controllo totale sul tempo di posa e sull’apertura. Si possono anche effettuare riprese video impostando le dimensioni del fotogramma più ridotte rispetto allo standard, per ottenere effetti sorprendenti, sfruttando al massimo l’utilizzo del Rallentatore, con velocità di registrazione fino a 1200 fps4. Infine, è possibile scattare foto a piena risoluzione (proporzioni 3:2) contemporaneamente alla ripresa di filmati in Full HD.

Controllo totale della luce: da oggi il nuovo Nikon SB-N7
La nuova unità flash Nikon SB-N7 viene presentata oggi, insieme alla Nikon 1 V2. Questo potente lampeggiatore compatibile con i-TTL vanta un numero guida di 18/59 (a ISO 100), una testa del flash bascualante fino a 120° e un ampio pannello esterno incluso. È l’accessorio ideale per i fotografi che desiderano controllare la qualità e la direzione della luce per aggiungere un tocco creativo alle immagini, o per illuminare soggetti in condizioni di scarsa illuminazione.

I AM ALL FOR ONE: la gamma 1 NIKKOR cresce
La gamma di obiettivi 1 NIKKOR, che recentemente si è arricchita del 1 NIKKOR 18.5mm f/1.8 e che nel 2013 si amplierà ulteriormente con uno zoom ultragrandangolare, uno zoom 10x compatto ad elevata potenza e un obiettivo per ritratti, incrementa la flessibilità del sistema Nikon 1, offrendo nuove opportunità creative. L’obiettivo 1 NIKKOR 18.5mm f/1.8, per esempio, è un obiettivo che consente di scattare immagini straordinarie in condizioni di scarsa illuminazione e di creare ritratti con uno splendido effetto sfocato (bokeh).

Sistema espandibile
La gamma di accessori opzionali, anch’essa in costante ampliamento, si unisce alla portabilità, alla potenza e alla velocità delle fotocamere Nikon 1, a garanzia di riprese eccellenti, in ogni condizione.

Adattatore baionetta FT-1: la lunghezza focale degli obiettivi con innesto a baionetta NIKKOR F-mount montati sulle Nikon 1 grazie all’adattatore FT-1, viene moltiplicata per 2,7 volte, vale a dire che il campo visivo dell’obiettivo viene quasi triplicato! Se si utilizzano gli obiettivi AF-S e AF-I NIKKOR, è possibile sfruttare appieno l’incredibile sistema di autofocus della Nikon 15 e la possibilità di ripresa in frequenza ad alta velocità a 10/30/60 fps6.

Adattatore wireless WU-1b: il piccolo Adattatore wireless mobile di Nikon accelera e semplifica la condivisione di immagini, consentendo il trasferimento delle immagini direttamente dalla fotocamera a uno smartphone o tablet7.
Unità GPS GP-N100: grazie alla piccola unità GPS di Nikon è possibile georeferenziare le immagini realizzate con Nikon 1.
La Nikon 1 V2 sarà disponibile nel colori black e white a partire dal mese di dicembre 2012.

Specifiche
Fotocamera Nikon 1 portatile: corpo macchina di dimensioni ridotte e obiettivo compatto disponibili nel colore bianco o nero. Creata per offrire nuovi livelli di velocità e intelligenza al proprio modo di catturare il mondo.
Sensore CMOS con AF ad altissima velocità: messa a fuoco più rapida e più precisa che mai. La risoluzione da 14,2 megapixel e l’elevata sensibilità ISO (da 160 a 6400) consentono di ottenere immagini dettagliate in condizioni di scarsa luce.
EXPEED 3A: il doppio motore di elaborazione di nuova generazione di Nikon elabora le immagini all’incredibile velocità di 850 megapixel al secondo per offrire prestazioni senza precedenti in qualsiasi situazione.
Sistema autofocus AF ibrido avanzato: messa a fuoco estremamente rapida per immortalare il momento senza ritardi. Passa istantaneamente dal sistema AF a rilevazione di fase a 73 punti al sistema AF con rilevazione del contrasto a 135 punti.
Ripresa in sequenza a 60 fps: consente di sfruttare il sistema AF della fotocamera per catturare immagini a risoluzione massima con una velocità di scatto fino a 15 fps¹ o di mettere a fuoco un solo punto e catturare immagini a risoluzione massima con una velocità di scatto fino a 60 fps².
Pieno controllo creativo: la ghiera di selezione modo posta nella parte superiore della fotocamera consente di accedere velocemente ai controlli dell’esposizione PSAM. È possibile ruotare la ghiera di comando e regolare le impostazioni senza dover distogliere lo sguardo dal mirino.
Live Image Control (Controllo immagine live): consente di scattare le foto esattamente nel modo desiderato. Le impostazioni si regolano facilmente e i risultati sono visibili in tempo reale. Che si voglia bloccare l’azione o rendere confuso lo sfondo per far risaltare i soggetti, non si deve far altro che ruotare la ghiera di comando e regolare le barre di controllo visualizzate vicino all’immagine.
Portabilità estrema: corpo macchina leggero e resistente grazie a un pannello anteriore in lega di magnesio. L’unità otturatore è stata testata per 100.000 cicli per offrire velocità e affidabilità superiori. L’impugnatura è grande per facilitare una presa sicura e consentire scatti ancora più comodi in qualsiasi situazione.
Riprese nitide: visualizzazione stabile grazie al mirino elettronico a 1440 k punti a elevate prestazioni posizionato sull’asse ottico. È possibile vedere ogni dettaglio nel monitor LCD da 7,5 cm e 921 k punti con ampio angolo di visione.
L’illuminazione corretta: il flash incorporato assicura un’illuminazione aggiuntiva ogni volta che è necessario. È possibile aggiungere un tocco creativo alle immagini controllando la qualità e la direzione della luce con il lampeggiatore SB-N7 compatto e potente.
Istantanea in movimento: basta un clic per dare vita alle immagini. La fotocamera crea un'”immagine dinamica” che comincia con un filmato a rallentatore dei momenti che precedono la pressione completa del pulsante dell’otturatore e finisce con la foto vera e propria. L’immagine viene salvata come file singolo per una facile condivisione su qualsiasi piattaforma.
Cattura immagine migliore: consente di ottenere sempre la foto migliore. Selezione foto intelligente scatta fino a 20 immagini ad alta risoluzione, quindi ne propone fino a cinque, selezionate tra le migliori. Visualizz. rallentatore acquisisce fino a 40 immagini in sequenza e contemporaneamente le riproduce a rallentatore sullo schermo LCD per consentire di scegliere il momento esatto da conservare.
Filmati con un tocco di magia: è possibile trarre il massimo vantaggio da due mondi distinti e scattare foto a piena risoluzione (proporzioni 3:2) registrando contemporaneamente un filmato Full HD. Se si scatta in modo filmato avanzato, è possibile riprendere sequenze con un notevole effetto a rallentatore o utilizzare i controlli PSAM per determinare il tempo di posa e l’apertura.
Adattatore wireless per la comunicazione con dispositivi mobili WU-1b: consente di trasferire le immagini direttamente dalla fotocamera a qualsiasi smartphone o tablet³. È possibile condividere momenti con facilità, visualizzare le immagini su uno schermo più grande o perfino utilizzare l’adattatore per controllare la fotocamera a distanza tramite la propria periferica.
Obiettivi intercambiabili 1 NIKKOR: ottimizzati per la registrazione di filmati e caratterizzati da un design compatto per una maneggevolezza superiore, questi obiettivi consentono di coprire praticamente ogni tipo di scena. L’obiettivo 1 NIKKOR 18.5mm f/1.8 è perfetto per situazioni di scarsa luminosità o per un effetto bokeh accentuato.
Adattatore baionetta FT1-Mount: si applica alla baionetta 1-Mount della fotocamera Nikon 1 per consentire l’utilizzo di qualsiasi obiettivo NIKKOR SLR. Se si utilizzano obiettivi AF-S e AF-I NIKKOR, è possibile utilizzare l’incredibile sistema⁴ autofocus ibrido avanzato della Nikon 1.
Porta accessori: consente di ampliare ulteriormente le opzioni di ripresa. Con il lampeggiatore flash SB-N7 compatto si ottiene il controllo della luce. L’unità GPS GP-N100 compatta viene utilizzata per etichettare le immagini in movimento. Il microfono stereo ME-1 assicura registrazioni audio di elevata qualità.

Nikon 1 V2 20 Nikon 1 V2 02 Nikon 1 V2 21 Nikon 1 V2 12 Nikon 1 V2 26 Nikon 1 V2 23 Nikon 1 V2 11 Nikon 1 V2 10 Nikon 1 V2 09 Nikon 1 V2 08 Nikon 1 V2 03 Nikon 1 V2 17 Nikon 1 V2 18 Nikon 1 V2 19 Nikon 1 V2 14 Nikon 1 V2 22 Nikon 1 V2 16 Nikon 1 V2 04 Nikon 1 V2 24 Nikon 1 V2 07 Nikon 1 V2 13 Nikon 1 V2 01 Nikon 1 V2 15 Nikon 1 V2 25 Nikon 1 V2 05 Nikon 1 V2 06

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20347-nikon-1-v2-lannuncio-ufficiale/feed/ 1
Nikon 1 V2, specifiche della nuova mirrorless http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20343-nikon-1-v2-specifiche-della-nuova-mirrorless/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20343-nikon-1-v2-specifiche-della-nuova-mirrorless/#respond Tue, 23 Oct 2012 22:01:13 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=20343 A poche ore dall'annuncio ufficiale, sono state svelate le caratteristiche della nuova fotocamera mirrorless Nikon 1 V2, che possiamo vedere nel dettaglio, per poi ritornarci con l'uscita del comunicato. - Sensore CMOS da 14.25MP di nuova...

]]>

A poche ore dall’annuncio ufficiale, sono state svelate le caratteristiche della nuova fotocamera mirrorless Nikon 1 V2, che possiamo vedere nel dettaglio, per poi ritornarci con l’uscita del comunicato.

– Sensore CMOS da 14.25MP di nuova concezione ad altissima velocità AF (V1 ha un sensore da 10 MP)
– Nuovo motore di elaborazione delle immagini EXPEED 3A
– 73 aree AF, 135 singoli punti AF
– 15 fotogrammi al secondo in modalità scatto continuo, 60 fotogrammi con otturatore elettronico
– Slow Motion
– Mirino elettronico con copertura del 100% (come V1) da 1.440.000 punti
– Monitor LCD da 3″ e 920.000 punti (come V1)
– Supporto della scheda di memoria SD/SDHC/SDXC
– Video Full HD
– Velocità otturatore da 1/4000 di secondo a 30 secondi
– Sensibilità ISO 160-6400
– Peso 337 grammi con batteria e scheda di memoria
– Prezzo in Giappone per il solo corpo circa € 870 (90.000 ¥)
– Uscita prevista a novembre 2012

Fonte Digicame-info.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/10/20343-nikon-1-v2-specifiche-della-nuova-mirrorless/feed/ 0