Concorso – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.4 National Geographic, i vincitori del concorso Nat Geo USA 2011 http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13456-national-geographic-i-vincitori-del-concorso-nat-geo-usa-2011/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13456-national-geographic-i-vincitori-del-concorso-nat-geo-usa-2011/#respond Sun, 25 Dec 2011 11:00:36 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=13456 Oltre 20.000 foto da 130 diversi paesi. Sono questi i numeri del concorso internazionale di National Geographic, che si conferma uno dei più importanti del mondo. Tre le categorie premiate: Natura, Luoghi, Persone. Due italiani tra i...

]]>

Oltre 20.000 foto da 130 diversi paesi. Sono questi i numeri del concorso internazionale di National Geographic, che si conferma uno dei più importanti del mondo. Tre le categorie premiate: Natura, Luoghi, Persone. Due italiani tra i primi.

Il vincitore assoluto e primo nella categoria Natura è Shikhei Goh con Splashing (immagine di copertina), fotografia che mostra una libellula sotto la pioggia. Si è guadagnato il primo premio per la sua originalità, la meravigliosa luce e un ‘movimento’ molto raro in questo tipo di fotografie, senza dimenticare la perfezione tecnica”, ha detto Tim Laman, uno dei tre fotografi di National Geographic Magazine che ha fatto parte della giuria.

Un altro giudice, Amy Toensing ha aggiunto: “Puoi quasi sentire cosa prova la libellula di fronte alla sfida che le pone il clima. Quando l’ho vista mi veniva da dirle tieni duro, piccola“.

La difficile situazione dell’insetto ha affascinato anche il terzo giudice, Peter Essick, per il quale la fotografia rende la libellula un “personaggio con cui noi essere umani possiamo immedesimarci”.

Per vedere le altre immagini premiate, visitate il sito di National Geographic.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13456-national-geographic-i-vincitori-del-concorso-nat-geo-usa-2011/feed/ 0
The Beauty of a Second, la bellezza racchiusa in un secondo http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13027-the-beauty-of-a-second-la-bellezza-racchiusa-in-un-secondo/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13027-the-beauty-of-a-second-la-bellezza-racchiusa-in-un-secondo/#respond Tue, 29 Nov 2011 11:00:22 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=13027 Diciamoci la verità: oggi siamo diventati tutti videoamatori grazie ai nostri smartphone, alle fotocamere compatte e a quelle più ingombranti: non serve più avere una videocamera che faccia il suo lavoro per poter filmare la vita che ci...

]]>

Diciamoci la verità: oggi siamo diventati tutti videoamatori grazie ai nostri smartphone, alle fotocamere compatte e a quelle più ingombranti: non serve più avere una videocamera che faccia il suo lavoro per poter filmare la vita che ci scorre accanto, ci vengono forniti tutti gli strumenti poter poterlo fare facilmente.

Ma siamo capaci di vedere la bellezza che ci circonda, quella che sfugge via, quella che non dura per sempre, ma magari, un solo secondo? E’ il tema del contest The Beauty of a Second di Montblanc e spero possa esservi di ispirazione.

Fonte PetaPixel.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13027-the-beauty-of-a-second-la-bellezza-racchiusa-in-un-secondo/feed/ 0
Sony World Photo, Londra 2012 http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12953-sony-world-photo-londra-2012/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12953-sony-world-photo-londra-2012/#respond Fri, 25 Nov 2011 07:00:15 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12953 Per il secondo anno consecutivo, la Somerset House di Londra sarà la cornice ufficiale dell'ormai affermato World Photo di Londra e delle mostre dei Sony World Photography Awards, in programma da aprile a maggio 2012. Promossi dalla World...

]]>

Per il secondo anno consecutivo, la Somerset House di Londra sarà la cornice ufficiale dell’ormai affermato World Photo di Londra e delle mostre dei Sony World Photography Awards, in programma da aprile a maggio 2012. Promossi dalla World Photography Organisation, i due eventi si sono svolti a Cannes dal 2007 al 2010 e solo nel 2011 sono stati trasferiti nella capitale britannica. Considerati nel settore la manifestazione dell’anno per eccellenza, il World Photo di Londra e i Sony World Photography Awards celebrano il meglio della fotografia internazionale, dalla futura generazione di talenti emergenti ai maestri indiscussi dell’arte.

Nel fine settimana inaugurale, dal 27 al 30 aprile, la Somerset House ospiterà alcuni eventi/festival selezionati del World Photo di Londra, mentre le mostre dei vincitori dei Sony World Photography Awards proseguiranno fino al 20 maggio 2012. La cerimonia e la cena di gala del concorso annuale Sony World Photography Awards si terranno il 26 aprile presso l’Hilton Hotel di Park Lane, a Londra. Il Festival prevede un ricco calendario di eventi, dibattiti, seminari, workshop e mostre, con la partecipazione della Giuria d’onore 2012 e di altri illustri esperti del panorama globale che interverranno ai vari eventi. Fra i principali: la stimata scrittrice e critica fotografica Susan Bright, Presidente della manifestazione; James Reid, Direttore della fotografia di Wallpaper*; Michael Benson, Direttore di Prix Pictet e Claudia Hinterseer, Managing Director e comproprietaria di NOOR, agenzia e fondazione fotografica internazionale.

Il World Photo di Londra è aperto a tutti gli appassionati di fotografia – professionisti, dilettanti, studenti e, naturalmente, pubblico interessato.

Astrid Merget, Creative Director della World Photography Organisation, ha commentato:
“Ci stiamo preparando con la consueta dedizione alla nostra seconda edizione londinese e siamo ansiosi di accogliere, ancora una volta, la comunità fotografica internazionale in quella che, con tutta probabilità, sarà la sede del nostro festival e dei nostri riconoscimenti di punta ancora per molti anni. Il 2011 ha dimostrato che sia il settore sia la città hanno ricambiato questo entusiasmo, promuovendo le nostre iniziative. Siamo onorati ed estremamente grati a tutti per il sostegno ricevuto finora’.

I principali appuntamenti in programma durante il festival includono:

City Projects: New entry dell’ultima edizione, i City Projects consistono in un programma di workshop, ideato dalla WPO, per mettere in comunicazione fotografi professionisti e appassionati attraverso un progetto globale. Prima dell’inizio del World Photo di Londra, gli workshop di New York, Chicago, San Francisco, San Paolo, Birmingham e Manchester si saranno già svolti.

Sotto la guida di veterani del settore, il tema dei City Projects 2011/2012 è “Ritratti di una città”.
Uno dei maggiori esperti, il fotoreporter e artista Jez Coulson, sarà coinvolto nei tre progetti organizzati in Regno Unito e declinerà il tema secondo la sua personalissima interpretazione: “Economia delle strade”.

Una selezione delle opere realizzate durante i City Projects sarà stampata ed esposta presso la Manchester Photographic Gallery dall’1 al 31 marzo, oltre che alla Somerset House di Londra, nell’ambito di una mostra dedicata a diversi mezzi di comunicazione. Per ulteriori dettagli su workshop City Projects e sulle prossime tappe, visitare il seguente link.

In the Photographers’ Studio: Una serie di conversazioni informali, distribuite nel corso di quattro serate, con alcuni dei più grandi fotografi viventi, incluso il vincitore del prestigioso riconoscimento “Outstanding Contribution to Photography”. Chiacchierando con altri illustri colleghi, vari professionisti di fama internazionale avranno occasione di descrivere il percorso personale intrapreso negli anni, rivelare le proprie storie e presentare al pubblico lavori sia noti che inediti.

Mostra dei vincitori dei Sony World Photography Awards 2012: Centinaia di immagini scattate dai vincitori e dai finalisti del concorso 2012 riunite in un’unica esposizione. Una vasta scelta di fotografie contemporanee internazionali, che spaziano fra diversi generi: documentari, sport, ritratti, paesaggi, moda e molto altro.

Laboratorio di ritrattistica per principianti con David Graham: Il workshop insegna ai fotografi alle prime armi l’arte del ritratto ed è solo uno degli interessanti laboratori organizzati per l’occasione su diversi argomenti, dalla grafica editoriale alla ritrattistica, passando per la lettura dei portfolio

Wine and Critique: Un’altra novità del programma 2012 è l’attività dedicata al vino e alla critica. Gli intenditori di fotografia (e non solo) avranno la possibilità di contemplare le mostre sorseggiando un bicchiere di Pinot con i colleghi, confrontare i rispettivi lavori ed entrare in contatto con altri fotografi locali.

Gli studenti riceveranno uno sconto del 25% sui biglietti per tutte le attività, incluse le letture dei portfolio. Per ulteriori dettagli, consultare il programma ufficiale.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12953-sony-world-photo-londra-2012/feed/ 0
Leica Oskar Barnack Award http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12852-leica-oskar-barnack-award/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12852-leica-oskar-barnack-award/#respond Sat, 19 Nov 2011 11:00:53 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12852 Avete tempo fino al 16 gennaio 2012 per partecipare al Leica Oskar Barnack Award, concorso fotografico internazionale organizzato da Leica. Se non fosse sufficiente il prestigio, forse possono attrarvi i premi in palio: al vincitore...

]]>

Avete tempo fino al 16 gennaio 2012 per partecipare al Leica Oskar Barnack Award, concorso fotografico internazionale organizzato da Leica.

Se non fosse sufficiente il prestigio, forse possono attrarvi i premi in palio: al vincitore dell’edizione 2012 andranno una fotocamera Leica M9-P con ottica dal valore complessivo di circa € 10,000, più un premio in denaro di € 5,000.

Per quanto riguarda gli aspiranti fotografi professionisti con un’età inferiore ai 25 anni, si può vincere sempre una Leica M9-P completa di obiettivo, ma senza somma di denaro, partecipando alla categoria Leica Oskar Barnack Newcomer Award.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12852-leica-oskar-barnack-award/feed/ 0
Google Photography Prize http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12749-google-photography-prize/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12749-google-photography-prize/#respond Sun, 13 Nov 2011 07:00:38 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12749 In collaborazione con la Saatchy Gallery di Londra, Google+ ha indetto un concorso fotografico mondiale, per offrire l'opportunità agli studenti di mostrare i loro lavori. Per partecipare basta avere 18 anni o più ed essere uno studente, il...

]]>

In collaborazione con la Saatchy Gallery di Londra, Google+ ha indetto un concorso fotografico mondiale, per offrire l’opportunità agli studenti di mostrare i loro lavori. Per partecipare basta avere 18 anni o più ed essere uno studente, il regolamento completo lo trovate qui.

Potete caricare fino a 8 fotografie entro il 31 gennaio 2012 scegliendo tra le 10 categorie proposte:
Me
Food
Travel
Fashion
Action
Street
Sport
Night
Sound/Silence
Point of View

Se fama e gloria da sole non bastano, allora vi invito a dare un’occhiata alla pagina dei premi, direi che quello finale è davvero interessante. Quasi quasi vado a iscrivermi a qualche scuola pur di poter partecipare…

Fonte GooglePhotographyPrize.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12749-google-photography-prize/feed/ 0
Lumix MyLifestyle, il concorso Panasonic http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12683-lumix-mylifestyle-il-concorso-panasonic/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12683-lumix-mylifestyle-il-concorso-panasonic/#respond Tue, 08 Nov 2011 09:00:29 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12683 Un'immagine vale più di mille parole, racchiude passioni, interessi abitudini, racconta uno stile di vita. Lumix Mylifestyle è il concorso per chi lascia parlare i propri scatti. Partecipare è semplicissimo: dal 10 novembre 2011 basterà...

]]>

Un’immagine vale più di mille parole, racchiude passioni, interessi abitudini, racconta uno stile di vita. Lumix Mylifestyle è il concorso per chi lascia parlare i propri scatti. Partecipare è semplicissimo: dal 10 novembre 2011 basterà registrarsi al sito www.concorso.lumixlifestyle.it e caricare le proprie foto realizzate con qualsiasi tipo di macchina.

Si ha tempo fino al 27 novembre per inserire le proprie foto nelle seguenti categorie: Arte, Musica, Natura, Amore, Moda o Sport. Le immagini potranno essere votate dagli utenti fino all’11 dicembre, dopodiché una giuria di esperti provvederà a valutare le dieci più votate e decretare i vincitori di ogni sezione (che si aggiudicheranno una Lumix GF3) e quello finale (a cui andrà una Lumix G3W con obiettivo 45 – 200 mm incluso). La proclamazione online dei vincitori avrà luogo il 19 dicembre.

La fotografia è una passione e uno stile di vita, e MyLifestyle è il modo migliore per esprimere se stessi in libertà. Basta un semplice click. maggiori informazioni su Facebook, Twitter e Flickr.

Fonte comunicato stampa Panasonic.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/12683-lumix-mylifestyle-il-concorso-panasonic/feed/ 0
Sony World Photography Awards 2012 http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12277-sony-world-photography-awards-2012/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12277-sony-world-photography-awards-2012/#respond Fri, 21 Oct 2011 10:00:37 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12277 Torna anche nel 2012 il Sony World Photography Awards, riconosciuto quale principale photographic awards programme esistente oggi al mondo. Per iscriversi alla presente edizione, c'è tempo fino al 4 gennaio 2012 e sono diverse le sezioni...

]]>

Torna anche nel 2012 il Sony World Photography Awards, riconosciuto quale principale photographic awards programme esistente oggi al mondo.

Per iscriversi alla presente edizione, c’è tempo fino al 4 gennaio 2012 e sono diverse le sezioni disponibili:
Open Competition – per amatori e appassionati.
Professional Competition – per fotografi professionisti con una vera passione per la fotografia.
Youth Award – per coloro di età inferiore ai 20.
Moving Image Image Award – per video che combinino immagini fisse ed in movimento con suoni e disegni.
3D Award – per coloro che usano la vera tecnologia 3D in fotografia e in video.

Fonte SonyWorldPhotographyAwards.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12277-sony-world-photography-awards-2012/feed/ 0
Il Premio Arte Laguna cerca talenti della fotografia http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12259-il-premio-arte-laguna-cerca-talenti-della-fotografia/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12259-il-premio-arte-laguna-cerca-talenti-della-fotografia/#respond Thu, 20 Oct 2011 08:00:15 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12259 Palcoscenico per i talenti contemporanei il Premio Arte Laguna allarga il suo invito a tutti i fotografi. Iscrizioni aperte fino all'11.11.11 per presentare una o più opere e avere la possibilità di esporre i propri scatti presso l'Arsenale di...

]]>

Palcoscenico per i talenti contemporanei il Premio Arte Laguna allarga il suo invito a tutti i fotografi. Iscrizioni aperte fino all’11.11.11 per presentare una o più opere e avere la possibilità di esporre i propri scatti presso l’Arsenale di Venezia e vederli parte del catalogo bilingue.

Il vincitore assoluto della sezione sarà scelto da una giuria internazionale e sarà premiato con 7.000 euro, mentre tutti gli altri potranno aggiudicarsi uno dei numerosi premi speciali.

Must fin dalla prima edizione, la sezione fotografia risulta essere la più apprezzata dal pubblico internazionale alla mostra collettiva e il Premio Arte Laguna vuole essere un prestigioso riconoscimento internazionale, riferimento per il mondo della fotografia.

Qui il bando di concorso e qui le modalità d’iscrizione.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12259-il-premio-arte-laguna-cerca-talenti-della-fotografia/feed/ 0
Concorso Obiettivo Italia http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11638-concorso-obiettivo-italia/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11638-concorso-obiettivo-italia/#respond Fri, 23 Sep 2011 06:00:22 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=11638 Obiettivo Italia è il grande concorso fotografico di Corriere della Sera.it dedicato a tutti i comuni italiani. Invia le foto che hai scattato ai comuni del tuo cuore: quello dove abiti, quello dove sei nato, quello dove sei stato in vacanza...

]]>

Obiettivo Italia è il grande concorso fotografico di Corriere della Sera.it dedicato a tutti i comuni italiani.

Invia le foto che hai scattato ai comuni del tuo cuore: quello dove abiti, quello dove sei nato, quello dove sei stato in vacanza quello che più ti piace o quello dove sei stato lo scorso weekend….e tue foto dei Comuni d’Italia! Quando invierai ciascuna delle tue foto dovrai specificare a quale comune italiano si riferisce e scegliere la categoria a cui partecipare. Le tue foto verranno pubblicate online e potranno essere votate da tutti i lettori.

Gli autori delle foto più significative potranno vincere il premio finale Obiettivo Italia, una fotocamera reflex gigitale Canon EOS-1D Mark IV o uno dei premi di categoria del concorso, un iMac 27″, nonché i premi per le foto più votate online, ogni mese un MacBook Air.

In più, naviga il sito per scoprire la tua Italia e votare le fotografie: potrai vincere un buono acquisto di 50 euro da spendere su LibreriaRizzoli.it.
Partecipa subito e invia le tue foto!

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11638-concorso-obiettivo-italia/feed/ 0
Nikon Forum Photo Contest 2011 http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11536-nikon-forum-photo-contest-2011/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11536-nikon-forum-photo-contest-2011/#respond Tue, 20 Sep 2011 06:00:14 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=11536 Si è conclusa la settima edizione del Nikon Forum Photo Contest 2011 che aveva come claim l'aforisma di Ansel Adams: "Ci sono due persone in ogni foto: il fotografo e l'osservatore". LE fotografie raccolte sono il frutto della ricerca personale...

]]>

Si è conclusa la settima edizione del Nikon Forum Photo Contest 2011 che aveva come claim l’aforisma di Ansel Adams: “Ci sono due persone in ogni foto: il fotografo e l’osservatore”. LE fotografie raccolte sono il frutto della ricerca personale del fotografo e del suo desiderio che l’osservatore possa raccogliere un messaggio, un’emozione, un nuovo punto di vista.

La novità di quest’anno è che potete visionare i risultati tramite l’applicazione per iPad su App Store, ma come al solito resta la possibilità di vedere le foto online, suddivise nelle due raccolte colore e bianco e nero. Nella pagina principale (attenzione che alla sua apertura il browser verrà ingrandito a tutto schermo), una delle foto in slide ricorda tanto qualcosa. Che dite, avrei potuto partecipare anch’io?

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/09/11536-nikon-forum-photo-contest-2011/feed/ 0