Concept – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Leica X3, concept by Vincent Säll http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23408-leica-x3-concept-by-vincent-sall/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23408-leica-x3-concept-by-vincent-sall/#respond Thu, 14 Mar 2013 08:30:04 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23408 Il designer Vincent Säll ha ideato un concept per una fotocamera Leica, la X3, che potete ammirare nelle numerose immagini a seguire. Il concept prende ispirazione dal monocolo e porta avanti l'idea di una fotocamera che abbia le dimensioni...

]]>
Leica X3 concept by Vincent Säll 7

Il designer Vincent Säll ha ideato un concept per una fotocamera Leica, la X3, che potete ammirare nelle numerose immagini a seguire.

Il concept prende ispirazione dal monocolo e porta avanti l’idea di una fotocamera che abbia le dimensioni di una lente, capace di trasferire le immagini direttamente dove le si vuole utilizare.

Composta da due dischi uniti tra loro da un perno, per attivarla basterebbe ruotarli e attraverso una connessione bluetooth si potrebbero effettuare i collegamenti con gli altri device. Al di là se a livello ingegneristico sia effettivamente realizzabile, a voi piace?

Leica X3 concept by Vincent Säll 2

Leica X3 concept by Vincent Säll 5

Leica X3 concept by Vincent Säll 3

Leica X3 concept by Vincent Säll 1

Leica X3 concept by Vincent Säll 4

Fonte Leica.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23408-leica-x3-concept-by-vincent-sall/feed/ 0
Concept, fotocamera autofocus a telemetro full frame http://www.petruccifrancesco.com/2012/11/20572-concept-fotocamera-autofocus-a-telemetro-full-frame/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/11/20572-concept-fotocamera-autofocus-a-telemetro-full-frame/#respond Tue, 13 Nov 2012 11:00:16 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=20572 Attualmente la Leica M è l'unica fotocamera mirrorless full frame digitale con obiettivo intercambiabile, ma potrebbe ben presto affiancarlesi anche Sony, dopo lo splendido lavoro fatto con la RX1. Nel frattempo possiamo ingannare l'attesa...

]]>

Attualmente la Leica M è l’unica fotocamera mirrorless full frame digitale con obiettivo intercambiabile, ma potrebbe ben presto affiancarlesi anche Sony, dopo lo splendido lavoro fatto con la RX1.

Nel frattempo possiamo ingannare l’attesa con un concept di fotocamera a telemetro full frame, che riprende le caratteristiche principali delle varie Contax, Leica, Sony e Nikon. Concept che in un certo qual modo, potrebbe davvero trovare riscontro con la realtà, almeno per alcuni particolari, con quanto ci si aspetta possa fare Sony.

autofocus-full-frame-rangefinder-camera-concept 3 autofocus-full-frame-rangefinder-camera-concept 2 autofocus-full-frame-rangefinder-camera-concept 1

Fonte PhotoRumors.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/11/20572-concept-fotocamera-autofocus-a-telemetro-full-frame/feed/ 0
Instaglasses, inforcate gli occhiali con i filtri Instagram http://www.petruccifrancesco.com/2012/07/18059-instaglasses-inforcate-gli-occhiali-con-i-filtri-instagram/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/07/18059-instaglasses-inforcate-gli-occhiali-con-i-filtri-instagram/#respond Wed, 04 Jul 2012 08:00:24 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=18059 Mentre monta la curiosità per i Google Glass, dei quali abbiamo già potuto vedere molte cose interessanti, arriva un concept fresco fresco per un altro paio di occhiali fotografici. Gli Instaglasses di Marcus Gerke, sono un paio di occhiali...

]]>

Mentre monta la curiosità per i Google Glass, dei quali abbiamo già potuto vedere molte cose interessanti, arriva un concept fresco fresco per un altro paio di occhiali fotografici.

Gli Instaglasses di Marcus Gerke, sono un paio di occhiali che permettono di vedere il mondo attraverso i filtri di Instagram e, nell’idea che tale dovrebbe restare, di poter caricare le immagini che si vedono in presa diretta, direttamente sul social network.

Instaglasses 5 Instaglasses 4 Instaglasses 3 Instaglasses 2 Instaglasses 1

Fonte PetaPixel.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/07/18059-instaglasses-inforcate-gli-occhiali-con-i-filtri-instagram/feed/ 0
Pet’s view, concept di fotocamera per animali http://www.petruccifrancesco.com/2012/06/17921-pets-view-concept-di-fotocamera-per-animali/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/06/17921-pets-view-concept-di-fotocamera-per-animali/#respond Fri, 22 Jun 2012 08:00:19 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=17921 Ricordate Cooper, il gatto fotografo che ha avuto tanto di mostra personale e libro fotografico? al suo collare era stata attaccata una fotocamera che scattava con un temporizzatore, per avere un'idea del suo punto di vista. Pet's View è il...

]]>

Ricordate Cooper, il gatto fotografo che ha avuto tanto di mostra personale e libro fotografico?

al suo collare era stata attaccata una fotocamera che scattava con un temporizzatore, per avere un’idea del suo punto di vista. Pet’s View è il concept di una fotocamera con gli stessi intenti, ma il tutto ancor più tecnologico e discreto.

L’idea è venuta al designer Jaehwa Lee che ha proposto uno strumento leggero e poco ingombrante, per poter memorizzare immagini, scattate da un intervallometro particolare, che si attiva ovvero in base alla temperatura corporea del vostro animale domestico e ai suoi battiti cardiaci.

Come a dire, se il cane è felice per il vostro rientro a casa e comincia a farvi le feste, ecco che potrebbero essere scattate le prime immagini. Lo strumento, munito di una presa usb, può poi connettersi a un computer, permettendovi di scaricare tutte le foto realizzate e conservare così un bel ricordo, del punto di vista del più piccolo di casa…

pets_view3 pets_view4 pets_view2 pets_view7 pets_view

Fonte YankoDesign.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/06/17921-pets-view-concept-di-fotocamera-per-animali/feed/ 0
Concept, come condividere file nel prossimo futuro http://www.petruccifrancesco.com/2012/05/16779-concept-come-condividere-file-nel-prossimo-futuro/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/05/16779-concept-come-condividere-file-nel-prossimo-futuro/#respond Sat, 05 May 2012 08:00:54 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=16779 Se siete annoiati da cavi, lettori di schede, memorie e così via, nel prossimo futuro potrebbe arrivare la soluzione ideale per il trasferimento di foto, documenti e altri file multimediali con un semplice tocco. Il concept è di Ishac...

]]>

Se siete annoiati da cavi, lettori di schede, memorie e così via, nel prossimo futuro potrebbe arrivare la soluzione ideale per il trasferimento di foto, documenti e altri file multimediali con un semplice tocco.

Il concept è di Ishac Bertran, ma anche se fosse già disponibile, bisognerà munirsi di un computer con il touch screen, mentre risulta verosimilmente già applicabile ad altri device.

Basta avvicinare uno smartphone a un computer e con un semplice drag & drop spostare e copiare gli elementi da un dispositivo all’altro. Dal video risulterà tutto molto più chiaro.

Fonte Ishac Bertran.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/05/16779-concept-come-condividere-file-nel-prossimo-futuro/feed/ 0
Canon AE-D, concept di fotocamera mirrorless http://www.petruccifrancesco.com/2012/03/15884-canon-ae-d-concept-di-fotocamera-mirrorless/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/03/15884-canon-ae-d-concept-di-fotocamera-mirrorless/#respond Fri, 23 Mar 2012 11:00:15 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=15884 In molti storcono ancora il naso per l'assenza di Canon nel settore delle fotocamere mirrorless, che soprattutto in Giappone sta spopolando e regalando soddisfazioni ad aziende ormai tagliate fuori dal mercato reflex. Ma il designer David...

]]>

In molti storcono ancora il naso per l’assenza di Canon nel settore delle fotocamere mirrorless, che soprattutto in Giappone sta spopolando e regalando soddisfazioni ad aziende ormai tagliate fuori dal mercato reflex.

Ma il designer David Riesenberg non si da per vinto e impaziente dei passi ufficiali, decide di realizzare il concept per la Canon AE-D, ibrido che nasce dal richiamo e dalla fusione delle tradizionali fotocamere AE e AE-P.

La mirroless dovrebbe avere un sensore Full Frame da 18.1 Megapixel, ereditando quello della nuovissima Canon EOS 1D X ed essere accompagnato nel kit iniziale dall’obiettivo 50mm f/1.0L.

Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-07 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-10 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-11 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-06 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-08 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-09 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-16 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-02 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-15 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-14 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-03 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-05 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-04 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-12 Canon-AE-D-mirrorless-concept-camera-by-David-Riesenberg-13

Fonte DavidRiesenberg.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/03/15884-canon-ae-d-concept-di-fotocamera-mirrorless/feed/ 0
D-CAN, concept di fotocamera cilindrica http://www.petruccifrancesco.com/2012/02/15203-d-can-concept-di-fotocamera-cilindrica/ http://www.petruccifrancesco.com/2012/02/15203-d-can-concept-di-fotocamera-cilindrica/#respond Wed, 29 Feb 2012 07:00:35 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=15203 Il designer Jean Michael Bonnemoy ritiene che le fotocamere tradizionali siano concettualmente errate dal punto di vista del loro design, il cui stesso sviluppo non tiene conto dei progressi tecnologici, quanto sia più ancorato a una tradizione...

]]>

Il designer Jean Michael Bonnemoy ritiene che le fotocamere tradizionali siano concettualmente errate dal punto di vista del loro design, il cui stesso sviluppo non tiene conto dei progressi tecnologici, quanto sia più ancorato a una tradizione dura a morire, come la necessità di contenere una pellicola al suo interno che ne condizionava la forma.

Definendole poco ergonomiche e di difficile utilizzo, propone il concept della sua rivoluzionaria D-CAN, che si sviluppa come un telescopio per via della sua forma cilindrica. Sulla parte frontale un obiettivo dalle generose dimensioni, ottica stabilizzata, zoom potente, leva per le macro, ghiera per la messa a fuoco e copri obiettivo a scorrimento, così da non poterlo perdere.

Sulla parte posteriore invece, troverebbe alloggio il mirino elettronico, che potrebbe essere utilizzato sia a livello oculare, sia come sistema d’ingrandimento per una messa a fuoco più precisa e accurata. Lo schermo potrà a sua volta essere sollevato, in modo da accedere al vano batterie e alle varie connessioni.

Il corpo della D-CAN ospiterebbe invece i vari comandi, la slitta per il flash esterno, il microfono direzionale o il trigger, il cursore per l’esposizione, le prese per cuffie e microfono esterni. Attraverso le ghiere si potrebbero controllare poi tempi, diaframmi, pulsante di scatto, blocco AE/AF e ISO.

D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 4 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 1 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 7 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 2 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 3 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 5 D-Can concept camera by Jean Michel Bonnemoy 6

Fonte PetaPixel.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2012/02/15203-d-can-concept-di-fotocamera-cilindrica/feed/ 0
Apple iCam, il video http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13115-apple-icam-il-video/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13115-apple-icam-il-video/#respond Mon, 05 Dec 2011 07:00:20 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=13115 Solamente qualche giorno fa abbiamo potuto soffermarci sul concept, di possibile realizzazione perché no, dell'Apple iCam di ADR Studio: fotocamera digitale che sfrutterebbe l'iPhone per la sua parte tecnologica, ma mettendoci di suo del valore...

]]>

Solamente qualche giorno fa abbiamo potuto soffermarci sul concept, di possibile realizzazione perché no, dell’Apple iCam di ADR Studio: fotocamera digitale che sfrutterebbe l’iPhone per la sua parte tecnologica, ma mettendoci di suo del valore aggiunto.

Ricapitolando le caratteristiche, oggi possiamo guardarci anche il video di presentazione. Voi cosa ne dite, vi piace e potendo, ve la comprereste?

– Corpo in Alluminio Unibody;
– Lenti Apple Lens intercambiabili, con sistema a baionetta iMount;
– Schermo frontale touch per autoscatti e per micro-app;
– Flash Led;
– Pico proiettore frontale;
– Slot SD UHS-i;
– Siri Compatibile;
– Sensore di movimento;
– Gamma ISO da 100 a 3200 (estendibile fino a 6400 equivalenti)
– Full HD a 60fps;
– Sensore 10,1 Megapixel;
– Bluetooth.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/12/13115-apple-icam-il-video/feed/ 0
Apple iCam, la fotografia ripensata attraverso l’iPhone http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13014-apple-icam-la-fotografia-ripensata-attraverso-liphone/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13014-apple-icam-la-fotografia-ripensata-attraverso-liphone/#respond Tue, 29 Nov 2011 07:00:31 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=13014 E' stato detto che Steve Jobs avesse il desiderio di rivoluzionare la telefonia, il modo di vedere la tv e la fotografia. Apple ci è riuscita con l’iPhone, vuole riuscirci con iTV ma come potrebbe farlo nel mondo della fotografia? iPhone...

]]>

E’ stato detto che Steve Jobs avesse il desiderio di rivoluzionare la telefonia, il modo di vedere la tv e la fotografia. Apple ci è riuscita con l’iPhone, vuole riuscirci con iTV ma come potrebbe farlo nel mondo della fotografia?

iPhone 4S da solo è stato da poco incoronato come il migliore dispositivo fotografico punta-e-clicca del pianeta, ma cosa potrebbe essere iPhone 5? E un accessorio ufficiale Apple per trasformare iPhone 5 in una iCam?

Quelli di ADR Studio l’hanno immaginata così, come la perfetta compagna di scatti del nostro iPhone. Ecco le caratteristiche:

– Corpo in Alluminio Unibody;
– Lenti Apple Lens intercambiabili, con sistema a baionetta iMount;
– Schermo frontale touch per autoscatti e per micro-app;
– Flash Led;
– Pico proiettore frontale;
– Slot SD UHS-i;
– Siri Compatibile;
– Sensore di movimento;
– Gamma ISO da 100 a 3200 (estendibile fino a 6400 equivalenti)
– Full HD a 60fps;
– Sensore 10,1 Megapixel;
– Bluetooth.

Apple iCam by antonio De Rosa 1 Apple iCam by antonio De Rosa 2 Apple iCam by antonio De Rosa 3 Apple iCam by antonio De Rosa 4

Per visualizzare la galleria fotografica completa, visitate il sito ufficiale.

Fonte ADR Studio.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/11/13014-apple-icam-la-fotografia-ripensata-attraverso-liphone/feed/ 0
Capta, concept di treppiede per dispositivi mobili http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12431-capta-concept-di-treppiede-per-dispositivi-mobili/ http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12431-capta-concept-di-treppiede-per-dispositivi-mobili/#respond Fri, 28 Oct 2011 10:00:32 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=12431 Se da un lato i sensori degli smartphone migliorano sempre più, permettendoci di scattare fotografie quasi come delle comuni compatte e di girare allo stesso tempo dei video di buona qualità, lo stesso non si può dire per l'ergonomia dei...

]]>

Se da un lato i sensori degli smartphone migliorano sempre più, permettendoci di scattare fotografie quasi come delle comuni compatte e di girare allo stesso tempo dei video di buona qualità, lo stesso non si può dire per l’ergonomia dei dispositivi, che nascono per essere utilizzati come telefoni e mal si prestano per tutto il resto.

Se volete maggiore stabilità allora dovreste munirvi di un treppiede, ma quale scegliere che meglio si adatti al vostro dispositivo? Considerando poi il ciclo vitale degli stessi, che vengono sostituiti molto rapidamente, sarebbe più indicato qualcosa che risultasse universale, ecco allora che fa al caso vostro Capta.

Il concept è nella sua fase kickstarter, ovvero con il vostro contributo potete raggiungere la soglia necessaria richiesta perché l’idea si concretizzi realmente e si trasformi in qualcosa di acquistabile. Attualmente sono stati raccolti più di $ 12.000, la soglia dei $ 16.850 non è poi così lontana.

Si tratta di una doppia piastra di alluminio lucido anodizzato, resistente ai graffi. Una parte è una staffa a L, con il lato corto predisposto per essere montato su un qualsiasi attacco per treppiede, l’altra funziona a conchiglia e serve per proteggere la parte dove vanno a collocarsi e ad attaccarsi i vari dispositivi, quando non è in uso.

L’utilizzo è molto semplice, come potrete vedere dai numerosi video: si prende un cellulare, lo si appoggia contro la superficie in poliuretano e lì si attacca. Resiste agli urti, alle vibrazioni e a vari movimenti che potrebbero far cadere il dispositivo. Non lascia residui.

La versione nera, quella nella foto di copertina, è acquistabile unicamente in fase di kickstart, quindi se preferite quella alle altre colorazioni, dovete affrettarvi. Ovviamente si può partecipare con offerte a partire da $ 1 fino a cifre più consistenti, che vi permetteranno di ricevere determinati prodotti in cambio.

Capta 1 Capta 2 Capta 3

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2011/10/12431-capta-concept-di-treppiede-per-dispositivi-mobili/feed/ 0