Obiettivi – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Sony 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23633-sony-18-55mm-f3-5-5-6-sam-i/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23633-sony-18-55mm-f3-5-5-6-sam-i/#respond Thu, 04 Apr 2013 07:30:35 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23633 Con il nuovo obiettivo zoom 3x Sony 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II per fotocamere con innesto A e sensori APS-C, potrete affrontare ogni situazione di scatto senza paura, coprendo la maggior parte delle situazioni con la gamma offerta dallo zoom...

]]>
Sony 18-55mm F3.5-5.6 SAM II 2

Con il nuovo obiettivo zoom 3x Sony 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II per fotocamere con innesto A e sensori APS-C, potrete affrontare ogni situazione di scatto senza paura, coprendo la maggior parte delle situazioni con la gamma offerta dallo zoom 18-55mm ed eliminando riflessi e immagini fantasma dalle vostre foto.

Caratteristiche
– Pronto per ogni scatto – Questo obiettivo con zoom universale copre la gamma di lunghezze focali che va dal grandangolo a 18mm allo standard a 55mm (equivalente a 27-82,5 mm nel formato 35 mm)
– Qualità dell’immagine nitida e pulita – Il design ottico ad alte prestazioni include due elementi asferici e un elemento in vetro ED che correggono le aberrazioni ottiche
– Dimentica i riflessi e le immagini fantasma – La forma dell’ombra dell’elemento obiettivo posteriore rimuove i riflessi interni per eliminare le immagini fantasma e i riflessi sull’obiettivo
– Sperimenta con gli effetti di sfocatura o “bokeh” – Con l’apertura rotonda, puoi liberare la tua creatività e giocare con gli elementi fuori messa a fuoco nelle tue immagini, come le luci che splendono sullo sfondo
– Zoom e messa a fuoco automatica fluidi – Grazie al motore SAM (Smooth Autofocus Motor) e a un più comodo meccanismo di zoom, inquadrare gli scatti diventa facile e discreto
– Avvicinati senza rinunciare alla qualità dell’immagine – Una distanza di messa a fuoco di 0,25 m e un ingrandimento massimo di 0,34x in corrispondenza della lunghezza focale minima sono le scelte ottimali per gli scatti ravvicinati
– Disponibile da metà aprile

Sony 18-55mm F3.5-5.6 SAM II 1

Fonte Sony.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23633-sony-18-55mm-f3-5-5-6-sam-i/feed/ 0
Sony 50mm f/1.4 ZA SSM Carl Zeiss Planar T* http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23585-sony-50mm-f1-4-za-ssm-carl-zeiss-planar-t/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23585-sony-50mm-f1-4-za-ssm-carl-zeiss-planar-t/#respond Mon, 01 Apr 2013 10:03:13 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23585 A partire da inizio giugno sarà possibile acquistare uno dei nuovi obiettivi Sony 50mm f/1.4 ZA SSM Carl Zeiss Planar T* con innesto di tipo A, ideale per catturare dettagli, colori e contrasto di qualità su tutta l'inquadratura. Con questa...

]]>
Sony 50mm F1.4 ZA SSM Carl Zeiss Planar T* 1

A partire da inizio giugno sarà possibile acquistare uno dei nuovi obiettivi Sony 50mm f/1.4 ZA SSM Carl Zeiss Planar T* con innesto di tipo A, ideale per catturare dettagli, colori e contrasto di qualità su tutta l’inquadratura. Con questa lente dalle dimensioni ridotte potrete ottenere risultati nitidi e di qualità da fascia alta anche con luce scarsa.

Caratteristiche
– Prova le prestazioni della tecnologia Carl Zeiss® – Gli obiettivi Planar riducono al minimo le aberrazioni e la curvatura di campo per garantire immagini piatte e prive di distorsioni per tutta l’inquadratura
– Scatta senza flash quando la luce è scarsa – Grazie all’apertura massima pari a F1,4, questo obiettivo sfrutta al meglio la luce disponibile: dimentica il flash
– Non spaventare la fauna selvatica – Il motore a onde supersoniche (SSM) assicura una messa a fuoco automatica fluida, silenziosa e discreta: una vera risorsa per chi scatta in scenari naturali
– Precisione, comodità e controllo al servizio della messa a fuoco – Configura lo scatto come vuoi tu con il pulsante di blocco della messa a fuoco, DMF (messa a fuoco manuale diretta) e la ghiera di messa a fuoco che non ruota quando usi l’AF
– Dai libero sfogo alla creatività con i bellissimi effetti “bokeh” – L’apertura circolare a 9 lamelle ti permette di esplorare le possibilità visive degli effetti di sfocatura o “bokeh” e della profondità di campo ridotta
– Affronta le condizioni più dure senza paura – Grazie alla struttura resistente in alluminio e al design con guarnizioni a prova di polvere e liquidi, questo obiettivo è pronto a tutto
-Progettato per le fotocamere SLT di Sony – Il design robusto fa sì che questo obiettivo sia il partner perfetto per le fotocamere SLT come le SLT-A99 e SLT-A77 impermeabili
– Di’ addio alle immagini fantasma – Il rivestimento T* antiriflesso multistrato, un’esclusiva di Carl Zeiss®, è presente su tutte le superfici ottiche per assicurare immagini nitide, chiare e prive di immagini fantasma
– Prezzo € 1.499

Sony 50mm F1.4 ZA SSM Carl Zeiss Planar T* 2

Fonte Sony.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23585-sony-50mm-f1-4-za-ssm-carl-zeiss-planar-t/feed/ 0
Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC, arriverà a maggio http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23439-samyang-t-s-24mm-13-5-ed-as-umc-arrivera-a-maggio/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23439-samyang-t-s-24mm-13-5-ed-as-umc-arrivera-a-maggio/#respond Sun, 17 Mar 2013 12:30:30 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23439 La prima volta che vi ho parlato del Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC era più di un anno fa. Allora si trattava solo di un annuncio da parte della stessa azienda che sul proprio profilo Facebook, dichiarava su cosa stesse lavorando. Sono...

]]>
Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 2

La prima volta che vi ho parlato del Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC era più di un anno fa. Allora si trattava solo di un annuncio da parte della stessa azienda che sul proprio profilo Facebook, dichiarava su cosa stesse lavorando.

Sono tornato sull’argomento giusto sei mesi dopo, a settembre, quando il tutto sembrava essere ormai pronto, ma solo oggi, dopo altri sei mesi, possiamo dire che l’obiettivo sarà disponibile all’acquisto, a partire dal prossimo 15 maggio.

Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 7

Vi ricordo che l’obiettivo decentrabile sarà disponibile con attacco Nikon F, Canon EF, Pentax K, Sony A e reperibile anche con il nome di Rokinon al prezzo di 1299,99 dollari, pre ordinabile però a soli 990,00 dollari.

Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 1

Produttore: Samyang Optics
Modello: T-S 24mm F/3.5 ED AS UMC Tilt / Shift
Lunghezza focale: 82 mm
Apertura massima del diaframma: F3.5-22
Angolo di campo: -83,5° (35mm in full frame)
Distanza minima di messa a fuoco: 0,2m
Apertura minima del diaframma: 22
Numero di lamelle del diaframma: 8
Schema ottico: 16 elementi / 11 gruppi / 2 lenti asferiche
Diametro del filtro: 86 mm
Macro –
Attacchi disponibili: Canon – Nikon – Pentax – Sony
Funzione Tilt: + / -8; ruota di 90° rispetto allo spostamento
Funzione Shift: + /-12mm, rotazione + / – 90° rispetto alla montatura dell’obiettivo
Peso[gr]: 680 gr circa
Dimensioni [mm]: 112 x 86

Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 4 Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 6 Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 5 Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 1 Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 2 Samyang T-S 24mm 1:3.5 ED AS UMC 7

Fonte ThePhoblographer.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23439-samyang-t-s-24mm-13-5-ed-as-umc-arrivera-a-maggio/feed/ 0
AF-S NIKKOR 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/#respond Wed, 06 Mar 2013 15:30:41 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23324 Non solo fotocamere: insieme alle Coolpix A e P330, Nikon ha presentato un nuovo teleobiettivo zoom NIKKOR formato FX, contraddistinto da un’ampia escursione focale e da un design ottico di qualità superiore: l'AF-S NIKKOR 80–400mm...

]]>
AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 1

Non solo fotocamere: insieme alle Coolpix A e P330, Nikon ha presentato un nuovo teleobiettivo zoom NIKKOR formato FX, contraddistinto da un’ampia escursione focale e da un design ottico di qualità superiore: l’AF-S NIKKOR 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR.

Evoluzione del popolare e di successo NIKKOR AF 80–400mm, il nuovo AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR offre uno schema ottico decisamente migliorato ed in grado di esaltare le potenzialità delle più recenti fotocamere digitali reflex.
Particolarmente indicato per ritrarre soggetti nell’ambito della fotografia naturalistica e per riprendere paesaggi o eventi sportivi, questo obiettivo offre funzionalità che spaziano da quelle di un tele medio a quelle di un supertele. Inoltre, grazie alle prestazioni ottiche di livello avanzato e al sistema di riduzione vibrazioni Nikon, l’AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR consente di ottenere fino a 4 stop di compensazione per l’intera escursione focale, anche a 400mm.

Nikon dichiara, in merito a questo nuovo prodotto: “Il primo NIKKOR AF 80-400mm ha rappresentato un prodotto rivoluzionario, essendo stato il primo obiettivo a offrire la tecnologia di riduzione vibrazioni combinata con una versatilità e una compattezza tale da renderlo uno dei prodotti più diffusi. Con questo aggiornamento, realizzato pensando alla nuova generazione di fotocamere digitali reflex, la versione AF-S di questo obiettivo offre meccanismo autofocus considerevolmente migliorato, compensazione VR ottimizzata e formula ottica più potente. Siamo certi che questo prodotto avrà lo stesso successo del suo predecessore.”

AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 3

Otticamente al top
Concepito per assecondare la rapidità delle nuove reflex digitali, l’innovativo schema ottico del nuovo AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR offre 20 elementi suddivisi in 12 gruppi. Progettato per garantire risultati eccellenti in diverse situazioni, l’obiettivo è dotato di trattamento Nano Crystal Coat Nikon che consente di ridurre gli effetti di immagine fantasma e luce parassita, di quattro lenti in vetro ED (a bassa dispersione), di una lente in vetro Super ED (a bassissimo indice di dispersione), che agevolano la correzione dell’aberrazione cromatica.

I quattro vantaggi degli obiettivi VR
Per aumentare la stabilità per tutta l’estesa escursione focale, il meccanismo VR di riduzione vibrazioni fornisce una compensazione equivalente a tempi di posa all’incirca quattro volte più lenti. I modi VR Normal e Active offrono una ripresa stabile a prescindere dall’intensità e dalla velocità di movimento della fotocamera, mentre quando la fotocamera è innestata su un treppiedi, entra il gioco il rilevamento automatico che riduce le vibrazioni provocate dallo scatto.

Un compagno sempre affidabile
L’ampia escursione zoom 80-400mm e il corpo facilmente trasportabile rendono questo obiettivo un prodotto incredibilmente efficace: il selettore dedicato, con le due impostazioni “FULL” e ∞-6m, consente di ridurre il tempo di messa a fuoco quando si fotografa a distanze prestabilite.)

AF-S NIKKOR 80–400mm F4.5-5.6G ED VR 2

Un compagno affidabile, la cui struttura ottica ergonomica di elevata qualità è dotata di innesto in metallo con guarnizione di gomma per la protezione contro le condizioni atmosferiche più avverse. Il blocco barilotto integrato, inoltre, permette di mantenere l’obiettivo “chiuso” quando non è uso.

L’AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR viene fornito con paraluce dedicato (HB-65), astuccio CL-M2 e piedino rimovibile che consente di passare facilmente dall’orientamento orizzontale a quello verticale quando la fotocamera è montata su un treppiedi.

Caratteristiche principali
– Il sistema VR offre i benefici di un tempo di scatto otto volte più breve.
– Il sistema Vibration Reduction si disattiva al momento dell’inquadratura per preservare il consumo delle pile.
– Il panning viene rilevato automaticamente.
– Tre lenti in vetro ED assicurano prestazioni ottiche superiori.
– Diaframma circolare a nove lamelle.

Fonte Nital.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23324-af-s-nikkor-80-400mm-f4-5-5-6g-ed-vr-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5 e 1 Nikkor 6.7-13mm f/3.5-5.6, dal 7 marzo http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22874-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5-e-1-nikkor-6-7-13mm-f3-5-5-6-dal-7-marzo/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22874-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5-e-1-nikkor-6-7-13mm-f3-5-5-6-dal-7-marzo/#respond Thu, 28 Feb 2013 08:30:49 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22874 Notizia flash: Nikon Giappone ha ufficialmente pubblicato l data di arrivo per i nuovi obiettivi Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5G ED ($ 746.95) e 1 Nikkor 6.7-13mm f/3.5-5.6 ($ 496.95), ovvero il prossimo 7 marzo. Le due ottiche sono state...

]]>
Nikkor 18-35mm F3.5-4.5 e 1 Nikkor 6.7-13mm F3.5-5.6

Notizia flash: Nikon Giappone ha ufficialmente pubblicato l data di arrivo per i nuovi obiettivi Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5G ED ($ 746.95) e 1 Nikkor 6.7-13mm f/3.5-5.6 ($ 496.95), ovvero il prossimo 7 marzo.

Le due ottiche sono state rispettivamente annunciate a inizio anno, ovvero il 28 e il 7 gennaio.

Fonte NikonRumors

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22874-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5-e-1-nikkor-6-7-13mm-f3-5-5-6-dal-7-marzo/feed/ 0
Nikkor 8mm f/8, il cuore pulsante del cattivissimo HAL 9000 di 2001: Odissea nello Spazio http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/#respond Mon, 11 Feb 2013 09:00:56 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22268 Ricordate il famigerato HAL 9000, Intelligenza Artificiale e super villain del film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio? Classificato al 13° posto nella AFI 100 Years, quello che forse non tutti sapevano è che il cuore pulsante di...

]]>
Hal 9000 Nikkor 8mm F8

Ricordate il famigerato HAL 9000, Intelligenza Artificiale e super villain del film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio? Classificato al 13° posto nella AFI 100 Years, quello che forse non tutti sapevano è che il cuore pulsante di HAL 9000 è un obiettivo fisheye Nikkor 8mm f/8.

Sarà ma nonostante sia un obiettivo immenso e di degno rispetto, sapendo questa notizia, io tremerei a usarlo sulla mia reflex…

Fonte CNN.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22268-nikkor-8mm-f8-il-cuore-pulsante-del-cattivissimo-hal-9000-di-2001-odissea-nello-spazio/feed/ 0
Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/#respond Tue, 05 Feb 2013 13:00:24 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22192 Panasonic è lieta di presentare il nuovo zoom ultracompatto Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. con standard Micro Quattro Terzi. Lo zoom della lente offre un'ampia escursione, pari a 14-42mm, equivalenti alle focali 28-84mm...

]]>
Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 3

Panasonic è lieta di presentare il nuovo zoom ultracompatto Lumix G VARIO 14-42mm f/3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. con standard Micro Quattro Terzi. Lo zoom della lente offre un’ampia escursione, pari a 14-42mm, equivalenti alle focali 28-84mm nel formato 35mm, idonea a molteplici situazioni, dal panorama al ritratto.

Il nuovo H-FS1442A si aggiunge ad un’ampia gamma di obiettivi Lumix G Micro Quatto Terzi composta da diciotto elementi che mettendo a disposizione del fotografo appassionato una vasta scelta di complementi di qualità e compattezza per la propria Lumix G.

Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 2

Composto da 9 elementi in 8 gruppi, questo obiettivo è dotato di 2 lenti asferiche che consentono di ridurre ulteriormente sia le dimensioni sia il peso, mantenendo inalterato il livello qualitativo su tutta l’escursione focale.

Il sistema di messa a fuoco motorizzato ad escursione interna massimizza l’efficacia del sistema autofocus speed contrast ed assicura la necessaria fluidità e silenziosità della messa a fuoco durante la videoriprese.

Lo stabilizzatore ottico Panasonic MEGA O.I.S. compensa efficacemente il tremolio derivante dalla presa manuale e garantisce scatti nitidi anche in modalità tele o in condizioni di scatto con scarsa luminosità.

Panasonic Lumix G VARIO 14-42mm F3.5-5.6 II ASPH. MEGA O.I.S. 1

La distanza di messa a fuoco minima è di 20 cm (da 14 mm a 20 mm) e di 30 cm (da 21 mm a 42 mm); le 7 lamelle del diaframma costituiscono un’apertura circolare che permette di ottenere una piacevole morbidezza delle aree fuori fuoco anche a grandi aperture. Curato nella costruzione come nel design, è disponibile sia in versione nera sia silver.

Conseguentemente al lancio del nuovo obiettivo H-FS1442A, Panasonic introdurrà due nuovi kit Lumix GF5 i cui rezzi ancora non sono stati svelati:
– DMC-GF5WA (DMC-GF5+H-FS1442A&H-FS45150)
– DMC-GF5KA (DMC-GF5+H-FS1442A)

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/02/22192-panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f3-5-5-6-ii-asph-mega-o-i-s/feed/ 0
AF-S Nikkor 18–35mm f/3.5–4.5g ED, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22046-af-s-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5g-ed-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22046-af-s-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5g-ed-lannuncio-ufficiale/#respond Thu, 31 Jan 2013 20:36:47 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22046 In occasione del CP+ Nikon ha presentato, oltre al mostruoso AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR, anche un normalissimo zoom grandangolare: l'AF-S Nikkor 18–35mm f/3.5–4.5g ED. Questa nuova ottica AF-S versatile e leggera, aggiorna l’offerta di...

]]>
AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 1

In occasione del CP+ Nikon ha presentato, oltre al mostruoso AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR, anche un normalissimo zoom grandangolare: l’AF-S Nikkor 18–35mm f/3.5–4.5g ED.

Questa nuova ottica AF-S versatile e leggera, aggiorna l’offerta di grandangoli NIKKOR e integra la gamma di obiettivi FX di Nikon. Contraddistinto da una costruzione ottica ottimizzata e dal motore Silent Wave che assicura un autofocus silenzioso, consente eccellenti riprese abbinato a qualsiasi corpo macchina reflex digitale Nikon.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 6

Con una qualità di immagine eccezionale e un angolo di campo fino a 100°, l’AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED permette ai fotografi l’opportunità di sperimentare prospettive esclusive e realizzare riprese uniche. A 18mm offre un angolo di campo ampio, perfetto per realizzare foto di spazi chiusi ed emozionanti panoramiche di città. A 35mm l’obiettivo produce i classici scatti grandangolari privi di distorsione, ideali per cogliere scene istantanee di ogni genere.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 2

“La fotografia grandangolare offre una vasta gamma di possibilità creative, ma per ottenere risultati ottimali servono obiettivi dalle elevate caratteristiche tecniche” afferma Nikon. “Abbiamo messo a frutto la nostra decennale conoscenza ed esperienza in campo ottico per realizzare un obiettivo economicamente accessibile di qualità assoluta in grado di esaltare la potenza delle reflex digitali di nuova generazione.”

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 3

Flessibile e accessibile
Ottimizzato per essere un complemento perfetto delle reflex digitali a pieno formato, l’AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED assicura immagini eccellenti ed è l’ideale per i fotografi che desiderano esplorare la flessibilità dell’amplissimo sistema NIKKOR. Quest’obiettivo poliedrico restituisce ottimi risultati in una vasta gamma di situazioni di ripresa e troverà sicuramente posto in molti kit fotografici grazie al suo design pratico e portatile.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 7

Semplicemente superiore
La formula ottica di recente progettazione dell’AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED conta 12 elementi in otto gruppi. Tre lenti asferiche e due elementi in vetro ED (a bassissimo indice di dispersione) assicurano una risoluzione superiore contenendo le aberrazioni e le distorsioni indesiderate, mentre il trattamento Nikon Super Integrated Coating riduce le immagini fantasma e la luce parassita, anche in situazioni di controluce.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 4

Compatto e leggero
Con un peso di appena 385g, l’AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED è davvero un obiettivo da portare ovunque, compatibile con tutte le fotocamere reflex digitali Nikon, comprese quelle entry level non dotate di motore autofocus incorporato. La sua costruzione ergonomica di alta qualità, l’innesto in metallo e la protezione impermeabile in gomma assicurano, inoltre, la massima resistenza durante il trasporto.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 5

Caratteristiche tecniche
• Lunghezza focale: 18-35mm
• Apertura max.: f/3.5-4.5
• Apertura min.: f/22-29
• Schema ottico: 12 elementi in otto gruppi (con due lenti in vetro ED e tre elementi asferici, oltre al trattamento Nikon Super Integrated Coating)
• Angolo d’immagine: 100°-63° (76°-44° per il formato Nikon DX)
• N. di lamelle del diaframma: 7 (arrotondate)
• Messa a fuoco minima: 0,28m dal piano focale
• Dimensioni filtro/attacco: 77mm
• Diametro x lunghezza: circa 83 x 95mm
• Peso: circa 385g

L’obiettivo AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED viene fornito con l’apposito paraluce e un morbido astuccio protettivo.

AF-S Nikkor 18–35mm F3.5–4.5g ED 8

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22046-af-s-nikkor-18-35mm-f3-5-4-5g-ed-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
NIKKOR AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR, l’annuncio ufficiale http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22037-nikkor-af-s-800mm-f5-6e-fl-ed-vr-lannuncio-ufficiale/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22037-nikkor-af-s-800mm-f5-6e-fl-ed-vr-lannuncio-ufficiale/#respond Thu, 31 Jan 2013 18:51:43 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22037 Non poteva iniziare meglio la convention giapponese CP+ che esordisce presentando al pubblico il gigante NIKKOR AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR, che avevamo già visto a luglio 2012, accompagnato per l'occasione dal moltiplicatore di focale AF-S...

]]>
AF-S NIKKOR 800mm F5.6E FL ED VR 4

Non poteva iniziare meglio la convention giapponese CP+ che esordisce presentando al pubblico il gigante NIKKOR AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR, che avevamo già visto a luglio 2012, accompagnato per l’occasione dal moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED.

L’AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR è il primo obiettivo NIKKOR caratterizzato non solo da tecnologie e materiali sofisticati, quali il controllo del diaframma elettromagnetico e lenti in fluorite, ma anche da funzioni già sperimentate e collaudate, come l’efficace tecnologia di riduzione vibrazioni ed il trattamento Nano Crystal Coat.

Elemento estremo, per focale, della gamma NIKKOR, questo straordinario obiettivo rappresenta la scelta ideale per i fotografi sportivi. Quando non è possibile avvicinarsi al soggetto, l’AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR consente di compiere l’operazione inversa, ovvero avvicinare il soggetto alla fotocamera.

“Abbiamo sviluppato questo obiettivo sulla base delle richieste dei fotografi professionisti più esigenti”, dichiara Nikon. “Non ci siamo limitati a ridurre il peso del super teleobiettivo, generalmente elevato, e a dotarlo di tecnologie nuove per la gamma NIKKOR, ma siamo andati oltre, progettando un moltiplicatore di focale appositamente studiato per aumentare la lunghezza focale dell’obiettivo e trasformarlo a pieno diritto nel modello di punta della nostra linea di super teleobiettivi”.

Nikon ha annunciato l’AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR nell’estate del 2012 ed i prototipi dell’obiettivo sono stati presentati a Photokina, la fiera di fotografia più importante in Europa svoltasi a Colonia lo scorso anno, e testati durante i più importanti eventi sportivi, ricevendo un’accoglienza estremamente positiva.

AF-S NIKKOR 800mm F5.6E FL ED VR 3

Leggero e contraddistinto da elementi in fluorite
Nonostante lo strepitoso raggio di azione assicurato, l’AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR è molto leggero e ben bilanciato, grazie alla lega di magnesio solida e leggera con cui è costruito e ad una struttura ottica ulteriormente perfezionata, che include due elementi in fluorite.

Lo schema ottico contiene un totale di 20 elementi in 13 gruppi, inclusi due elementi in fluorite e due in ED. L’utilizzo della fluorite per i due elementi frontali rende più leggera la parte anteriore dell’obiettivo e ne sposta il baricentro verso la parte posteriore, assicurando maneggevolezza superiore e maggiore stabilità. Gli elementi in fluorite offrono, inoltre, prestazioni ottiche più elevate, garantendo una trasparenza di trasmissione superiore con aberrazione cromatica minima e una dispersione minore rispetto anche agli elementi in vetro Super ED. Il trattamento antiriflesso Nano Crystal Coat di Nikon assicura immagini migliori anche in presenza di luce parassita, riducendo al minimo l’insorgenza di immagini fantasma.

L’obiettivo è inoltre dotato di una lente protettiva a menisco curva e viene fornita con un filtro NC da 52mm. È presente anche un pratico supporto per filtro da 52mm scorrevole, situato nella parte posteriore dell’obiettivo.

AF-S NIKKOR 800mm F5.6E FL ED VR 2

Controllo accurato del diaframma elettromagnetico
L’affidabile sistema elettromagnetico offre un controllo del diaframma estremamente accurato con un’incidenza decisamente limitata degli errori. Questo sofisticato meccanismo assicura la massima stabilità del controllo automatico dell’esposizione durante le riprese in sequenza e una maggiore precisione, soprattutto quando l’obiettivo viene utilizzato con il relativo moltiplicatore di focale, che richiede un doppio collegamento al diaframma.

Per aumentare la stabilità, il meccanismo VR di stabilizzazione ottica di riduzione vibrazioni, fornisce una compensazione equivalente a tempi di posa all’incirca quattro volte più veloci. I modi VR Normal e Active offrono una ripresa stabile anche quando si riprendono soggetti in movimento, mentre quando la fotocamera è innestata su un treppiedi, il relativo rilevamento automatico riduce le vibrazioni provocate dallo scatto. L’AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR dispone, inoltre, di un piedino integrato, in grado di ottimizzare il bilanciamento dell’obiettivo quando è questo ad essere innestato su un treppiedi.

L’obiettivo integra il motore Silent Wave (SWM, Silent Wave Motor) per un’acquisizione della messa a fuoco più rapida e accurata. I modi di messa a fuoco utilizzati sono tre: A/M (esclusione dell’autofocus manuale, priorità AF), M/A (passaggio immediato dall’autofocus alla messa a fuoco manuale in qualsiasi modo AF) e M (manuale).

AF-S TC800-1.25E ED

Moltiplicatore di focale dedicato
Tutti i modelli AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR vengono forniti con il moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED, il primo a utilizzare un elemento in vetro ED per correggere l’aberrazione cromatica.

Sviluppato esclusivamente per il modello AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR (non è venduto separatamente), ogni moltiplicatore di focale viene ottimizzato per l’obiettivo a cui è associato, al fine di mantenere inalterate le proprie prestazioni ottiche superiori, portando al tempo stesso la lunghezza focale dell’obiettivo a 1.000mm.

L’obiettivo e il moltiplicatore di focale dedicato sono forniti in una borsa rigida (CT-801) che rende il trasporto più pratico e sicuro.

Caratteristiche tecniche
• Lunghezza focale: 800mm
• Apertura max.: f/5,6
• Apertura min.: f/32
• Schema ottico: 20 elementi in 13 gruppi (più una lente protettiva)
• N. di lamelle del diaframma: 9 (arrotondate)
• Messa a fuoco minima: 5,9m in modo AF; 5,8m in modo MF
• Dimensione attacco/filtro: 52mm
• Diametro x lunghezza: circa 160 x 461mm
• Peso: circa 4.590g o 4.725g con il moltiplicatore di focale innestato
• Note: moltiplicatore di focale AF-S TC800-1.25E ED dedicato in dotazione

AF-S NIKKOR 800mm F5.6E FL ED VR 1

Fonte Nikon.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22037-nikkor-af-s-800mm-f5-6e-fl-ed-vr-lannuncio-ufficiale/feed/ 0
Sony 18-200mm f/3.5-6.3 http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22015-sony-18-200mm-f3-5-6-3/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22015-sony-18-200mm-f3-5-6-3/#respond Mon, 28 Jan 2013 13:00:45 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=22015 A fine febbraio arriverà il nuovo obiettivo Sony 18-200mm f/3.5-6.3 con attacco E, pensato soprattutto per realizzare filmati, grazie allo zoom sempre fluido e ai comandi integrati, sarà così possibile catturare i soggetti in rapido movimento...

]]>
Sony 18-200mm F3.5-6.3 3

A fine febbraio arriverà il nuovo obiettivo Sony 18-200mm f/3.5-6.3 con attacco E, pensato soprattutto per realizzare filmati, grazie allo zoom sempre fluido e ai comandi integrati, sarà così possibile catturare i soggetti in rapido movimento grazie alla messa a fuoco automatica veloce.

Caratteristiche Sony SEL-P18200
– Ottieni un effetto rallentato dello zoom per la ripresa di filmati – Dai filmati ai documentari, arricchisci i tuoi lavori creativi grazie a primi piani stabili e controllati ottenuti grazie alla fluidità dello zoom
– Riprendi da lontano – Ogni minimo dettaglio diventa nitido e chiaro con il teleobiettivo con zoom da 18-200 mm con ingrandimento 11x
– Due modi per avvicinarti – Avvicinati direttamente con lo zoom utilizzando i comandi integrati sulla fotocamera o videocamera o sfrutta la leva situata sull’obiettivo stesso
– Segui i movimenti rapidi con la messa a fuoco automatica fluida – Cattura i tuoi scatti con la massima precisione e fluidità per ottenere dettagli nitidi in tutte le scene
– Niente più sbalzi e vibrazioni grazie allo SteadyShot ottico – Registrare al volo non è mai stato così semplice: cattura immagini Full HD fluide anche in condizioni di scatto difficili
– Controllo totale per effetti sfocati – Regola l’apertura circolare per ottenere sfocature naturali più soffuse e far risaltare i soggetti in primo piano su uno sfondo sfocato
– Resistente e leggero per ogni tipo di scatto – L’elegante obiettivo in alluminio resiste a urti e impatti quando sei in giro
– Ricorda che i nostri accessori sono specifici per i modelli; le specifiche possono variare a seconda del paese.

Sony 18-200mm F3.5-6.3 2 Sony 18-200mm F3.5-6.3 1 Sony 18-200mm F3.5-6.3 3

Fonte Sony.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/01/22015-sony-18-200mm-f3-5-6-3/feed/ 0