News – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.4 Nikon, aggiornamento firmware per D800/E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/#respond Wed, 03 Apr 2013 07:30:12 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23605 Nella giornata di ieri Nikon ha rilasciato una serie di aggiornamenti firmware molto corposa, che abbraccia numerose reflex digitali: D800, D800E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S. Guardiamoli più da vicino. D4: Aggiornamento Firmware A...

]]>
Nikon D800 firmware update A101 B102

Nella giornata di ieri Nikon ha rilasciato una serie di aggiornamenti firmware molto corposa, che abbraccia numerose reflex digitali: D800, D800E, D7000, D600, D3200, D4, D3, D3X e D3S. Guardiamoli più da vicino.

D4: Aggiornamento Firmware A 1.05, B 1.03
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
È stato perfezionato il bilanciamento automatico del bianco.
Le immagini sono più nitide e sembrano più tridimensionali.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D800: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
È stata modificata la gamma per le immagini Adobe RGB visualizzate nel monitor della fotocamera. Ciò consente una visualizzazione più vivida delle immagini.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D800E: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
È stata modificata la gamma per le immagini Adobe RGB visualizzate nel monitor della fotocamera. Ciò consente una visualizzazione più vivida delle immagini.
Con la fotografia live view in modo di esposizione [M] (Manuale), l’anteprima dell’esposizione era sempre attiva. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
Effettuando una ripresa con un’impostazione di qualità dell’immagine di TIFF (RGB) e un’impostazione di dimensione dell’immagine di Piccolo, il margine destro delle immagini conteneva una riga viola. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, non era possibile aprire le immagini acquisite in formato JPEG mediante alcune applicazioni software. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D7000: Aggiornamento Firmware A 1.03, B 1.04
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D600: Aggiornamento firmware C versione 1.01
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.
Sono state migliorate le prestazioni di Inseguimento soggetto in modo autofocus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino.
La visualizzazione del fotogramma è stata modificata da 95% a 100% quando la visualizzazione live view dei filmati viene modificata in “Informazioni disattivate” ed è connesso un dispositivo compatibile con HDMI.
Un problema che causava la tendenza al bianco del bordo destro delle immagini quando acquisite con Area immagine impostata su DX (24×16) 1.5x con D-Lighting attivo impostato su No è stato risolto.
Quando il pulsante di scatto della fotocamera veniva premuto ripetutamente per effettuare una ripresa senza interruzioni con l’opzione “Record to:” (Registra su:) nella scheda Memorizzazione di Camera Control Pro 2 impostata su “PC+CARD” (PC+SCHEDA), la fotocamera smetteva di rispondere visualizzando “Err” nel pannello di controllo. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Temperatura di colore. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D3200: Aggiornamento firmware C versione 1.01
Le seguenti funzioni sono state modificate con la ripresa effettuata mediante la Wireless Mobile Utility.
– Quando il modo di ripresa della fotocamera è impostato su Auto o Auto (senza flash), adesso funziona in modo Auto o Auto (senza flash). Prima di questo aggiornamento, la fotocamera funzionava in modo di esposizione [P] (auto programmato).
– Live view adesso può essere avviato anche quando la fotocamera è impostata su “Auto” o “No flash” in modo GUIDA.
In alcuni casi molto rari, quando venivano utilizzate determinate card di memoria, la registrazione dei filmati veniva interrotta, anche quando il display del tempo rimanente indicava ancora del tempo di registrazione restante. Questo problema è stato risolto.
In alcuni casi molto rari, i colori cambiavano effettuando riprese con il bilanciamento del bianco impostato su una determinata temperatura di colore, come con Premisuraz. manuale o Incandescenza. Questo problema è stato risolto.

Download Mac | Windows

D3: Aggiornamento Firmware A 2.03, B 2.03
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D3S: Aggiornamento Firmware A 1.02, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

D3X: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02
È stato aggiunto il supporto per AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR.

Download Mac | Windows

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23605-nikon-aggiornamento-firmware-per-d800e-d7000-d600-d3200-d4-d3-d3x-e-d3s/feed/ 0
Top 10 dei post più letti a marzo http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23598-top-10-dei-post-piu-letti-a-marzo-3/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23598-top-10-dei-post-piu-letti-a-marzo-3/#respond Tue, 02 Apr 2013 16:41:57 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23598 Trascorsa una Buona Pasqua? Spero proprio di sì e che in questi giorni siate riusciti a trovare il tempo per riposarvi, rilassarvi, staccare un po' la spina e soprattutto fotografare. Per entrare a tutti gli effetti nel nuovo mese, ecco il...

]]>
Top 10 marzo 2013

Trascorsa una Buona Pasqua? Spero proprio di sì e che in questi giorni siate riusciti a trovare il tempo per riposarvi, rilassarvi, staccare un po’ la spina e soprattutto fotografare. Per entrare a tutti gli effetti nel nuovo mese, ecco il risultato delle vostre letture preferite di marzo.

1. Panasonic Lumix DMC-TZ40, l’annuncio ufficiale
2. Nikon, test di comparazione nitidezza tra 16 obiettivi
3. Sony Cyber-shot DSC-HX300, l’annuncio ufficiale
4. Nikon D4 e D800, file RAW da scaricare
5. Canon PIXMA iP7250
6. Panasonic Lumix DMC-TZ35, l’annuncio ufficiale
7. Samsung WB250F/WB200F, WB800F, WB30F, DV150F e ST150Fs
8. Video tutorial, come pulire gli obiettivi
9. Aggiornamento firmware per le Nikon D90 e D5000
10. Panasonic Lumix DMC-TZ25, la recensione

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/04/23598-top-10-dei-post-piu-letti-a-marzo-3/feed/ 0
Panasonic Lumix GH3, aggiornamento firmware v1.1 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/#respond Fri, 29 Mar 2013 08:30:07 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23578 Panasonic ha rilasciato un aggiornamento del firmware per la fotocamera compatta Lumix DMC-GH3, arrivando alla versione 1.1. Come promesso in precedenza, l'update in questione consente agli utenti di collegare la propria macchina fotografica ad...

]]>
Panasonic Lumix DMC GH3 firmware v11

Panasonic ha rilasciato un aggiornamento del firmware per la fotocamera compatta Lumix DMC-GH3, arrivando alla versione 1.1. Come promesso in precedenza, l’update in questione consente agli utenti di collegare la propria macchina fotografica ad un PC via Wi-Fi inserendo il nome del computer e di aggiungere una modalità di registrazione video HD per formati MP4 a 60p e 28 Mbps.

L’aggiornamento del firmware migliora anche la velocità e le prestazioni AF, così come quelle dello scatto continuo quando si utilizza la fotocamera in modalità AF-C in combinazione con gli obiettivi 14-42mm, 40-150mm e 45-175mm, oltre a includere una serie di correzioni di bug e miglioramenti vari.

Potete effettuare il download del firmware versione 1.1 dal seguente link.

Fonte PhotographyBlog.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23578-panasonic-lumix-gh3-aggiornamento-firmware-v1-1/feed/ 0
Genesis Speedlight SP692, flash per Canon e Nikon http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/#respond Tue, 26 Mar 2013 12:30:54 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23567 Se siete alla ricerca di un flash per le vostre fotocamere Canon o Nikon che siano, ma non volete spendere cifre esorbitanti, potete prendere in considerazione il Genesis Speedlight SP692, che offre una misurazione through-the-lens, una testa...

]]>
Genesis Speedlight SP692

Se siete alla ricerca di un flash per le vostre fotocamere Canon o Nikon che siano, ma non volete spendere cifre esorbitanti, potete prendere in considerazione il Genesis Speedlight SP692, che offre una misurazione through-the-lens, una testa zoom con 24-180mm di copertura, un pannello LCD e di un tempo di ricarica compreso tra due e cinque secondi.

Questo flash può essere usato sulle fotocamere, come unità master o slave in una rete wireless, sia con sistema flash multipli, in modalità manuale e controllo TTL.

Il Genesis Speedlight SP692 beneficia anche dal circuito di protezione termica che consente un ampio uso senza problemi di surriscaldamento. Inoltre può essere bloccato per evitare accidentali modifiche alle impostazioni.

Attraverso un alimentatore esterno a cui può essere collegato, si può prolungare la durata delle batterie. Il numero guida è 50 in metri a ISO 100/21° con la testa zoom del flash impostata fino a 180mm.

Fonte PhotographyBlog.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23567-genesis-speedlight-sp692-flash-per-canon-e-nikon/feed/ 0
SWPA 2013, annunciati i vincitori dei concorsi Open, Giovani e 3D http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23488-swpa-2013-annunciati-i-vincitori-dei-concorsi-open-giovani-e-3d/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23488-swpa-2013-annunciati-i-vincitori-dei-concorsi-open-giovani-e-3d/#respond Thu, 21 Mar 2013 08:30:22 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23488 Dopo aver visto il premio vinto dall'italiana Martina Biccheri giusto ieri, oggi possiamo concentrarci sulle altre categorie del Sony World Photography Award 2013 e sui relativi vincitori. La World Photography Organisation è lieta di...

]]>
Print

Dopo aver visto il premio vinto dall’italiana Martina Biccheri giusto ieri, oggi possiamo concentrarci sulle altre categorie del Sony World Photography Award 2013 e sui relativi vincitori.

La World Photography Organisation è lieta di annunciare i vincitori delle categorie Open, Giovani e 3D dei Sony World Photography Awards 2013. Le immagini vincitrici si distinguono per la varietà dei soggetti immortalati in un solo scatto: una coppia in procinto di sposarsi, il cielo notturno di Mañğystau, in Kazakistan, la danza del drago di fuoco “Fung Shun” nella Cina meridionale e molto altro.

Vincitori della categoria Open
Giudicati sulla base di una sola fotografia amatoriale, i vincitori della categoria Open sono stati selezionati fra quasi 55.000 candidati. I nomi sono:

Architettura – Martina Biccheri, Italia
Arte e cultura – Gilbert Yu, Hong Kong
Avanzato – Hoang Hiep Nguyen, Vietnam
Scarsa illuminazione – Elmar Akhmetov, Kazakistan
Natura e animali – Krasimir Matarov, Bulgaria
Panorami – Yeow Kwang Yeo, Singapore
Gente – Hisatomi Tadahiko, Giappone
Sorrisi – Mac Kwan (关明晖), Cina
Frazione di secondo – Matías Gálvez, Cile
Viaggi – Manny Fajutag, Filippine
Da questo momento, i dieci vincitori della categoria Open sono il lizza per il titolo di “Sony World Photography Awards Open Photographer of the Year”. Il vincitore assoluto sarà proclamato il 25 aprile, in occasione della cerimonia di gala, e riceverà la somma di 5.000 dollari.

Tutti e dieci saranno invece premiati con una Sony α77. Inoltre, le loro foto saranno esposte alla Somerset House di Londra, dal 26 aprile al 12 maggio, nell’ambito della Sony World Photography Awards Exhibition 2013, e pubblicate nell’edizione 2013 del volume dedicato ai Sony World Photography Awards.

Damien Demolder, Presidente della giuria del concorso Open nonché redattore della rivista britannica Amateur Photographer, ha commentato: “I fotografi amatoriali hanno sempre il potere di stupirmi, non solo per la determinazione, la passione e la motivazione che dimostrano, ma anche per lo straordinario livello qualitativo raggiunto. Sanno essere estremamente creativi e più che in grado di svolgere il proprio compito: trasformare una buona idea o un momento irripetibile in una splendida foto. Per certi aspetti, le immagini amatoriali esprimono un’anima e un realismo molto più profondi di quelle professionali, perché gli appassionati lo fanno per il solo gusto di fotografare. I finalisti e i vincitori del concorso Open di quest’anno lo dimostrano alla perfezione”.

Concorso Giovani
Aperto ai fotografi di età non superiore ai 19 anni, il concorso Giovani è in cerca dei talenti della prossima generazione. I partecipanti premiati sono:

Cultura – Alecsandra Dragoi, Romania
Ambiente – Xu Wei Shou, Taiwan
Ritratti – Berta Vicente, Spagna

Tra questi verrà selezionato un “Overall Youth Photographer of the Year”, eletto ufficialmente durante la cerimonia di gala dei Sony World Photography Awards il prossimo 25 aprile.

Concorso 3D
Questa categoria ha visto il trionfo dello sloveno Matjaž Tančič.

Laureato al London College of Fashion, Matjaž è oggi un celebre fotografo di moda 3D, attivo tra Pechino e Lubiana. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre e pubblicati su riviste internazionali. L’immagine vincitrice, “Time keeper”, si ispira all’arredamento dei soggiorni in stile Hui che caratterizzano le case dell’antico villaggio di Yixian, in Cina.

Durante la cerimonia di gala, che si terrà il 25 aprile a Londra, saranno annunciati anche i vincitori della categoria Professionisti e il “Sony World Photography Awards Professional Photographer of the Year”, che riceverà l’ambito riconoscimento Iris D’Or e un premio di 25.000 dollari.

Fonte Sony.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23488-swpa-2013-annunciati-i-vincitori-dei-concorsi-open-giovani-e-3d/feed/ 0
Sony WPA 2013, fotografa italiana trionfa nella categoria Open http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23484-sony-wpa-2013-fotografa-italiana-trionfa-nella-categoria-open/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23484-sony-wpa-2013-fotografa-italiana-trionfa-nella-categoria-open/#respond Wed, 20 Mar 2013 15:30:32 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23484 La fotografa italiana Martina Biccheri è stata proclamata ieri vincitrice della categoria Open - Architettura dei Sony World Photography Awards 2013. Il suo scatto è stato selezionato fra le oltre 54.000 opere pervenute per le categorie...

]]>
Martina Biccheri Italy Winner Architecture Open Competition 2013

La fotografa italiana Martina Biccheri è stata proclamata ieri vincitrice della categoria Open – Architettura dei Sony World Photography Awards 2013.

Il suo scatto è stato selezionato fra le oltre 54.000 opere pervenute per le categorie Open dei Sony World Photography Awards, uno dei principali concorsi di fotografia a livello internazionale.

Martina Biccheri ha scattato la fotografia nella città in cui vive, Roma, nella primavera del 2012 con una macchina fotografica a banco ottico (lastra 5×6), dopo averla sottoposta ai processi di scansione e post-produzione. Le ci sono voluti diversi tentativi per ottenere delle ombre e un’esposizione perfette. Ha dovuto tornare sul luogo della scatto più volte, sperando sempre che il tempo fosse sufficientemente bello; una volta ha perfino trascorso l’intera giornata davanti al muro, solo per verificare a che ora del giorno l’ombra fosse più geometrica (si trattava delle 14:00).

Martina ha così commentato la sua vittoria: “Quando il telefono è squillato e ho capito che era la World Photography Organisation che mi stava chiamando, ho risposto con le gambe che mi tremavano! Alla fine si trattava di una bellissima notizia e ho dovuto chiedere all’Event Director di ripetermi almeno un paio di volte che ero effettivamente io la vincitrice della categoria Architettura perché non riuscivo a credere alle mie orecchie. Sono davvero lusingata di rappresentare il mio paese e tutte le fotografe donne. È un grande onore e non vedo l’ora di capire cosa succederà in seguito.”

Lo scatto della vincitrice Martina Biccheri sarà esposto alla Sony World Photography Awards Exhibition 2013, allestita presso la famosa Somerset House di Londra dal 26 aprile al 12 maggio, e pubblicato nell’edizione 2013 del volume dedicato ai Sony World Photography Awards. In qualità di vincitrice della categoria, Martina riceverà anche una fotocamera Sony α77.

In data odierna sono stati annunciati anche gli altri nove vincitori delle categorie Open. Da questo momento, Martina Biccheri e gli altri fotografi sono in lizza per il titolo di “Open Photographer of the Year” dei Sony World Photography Awards. Il vincitore assoluto delle categorie Open sarà rivelato il 25 aprile a Londra, in occasione della cerimonia di gala, e riceverà la somma di 5.000 dollari.

Fonte Sony.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23484-sony-wpa-2013-fotografa-italiana-trionfa-nella-categoria-open/feed/ 0
Photoshow 2013, dal 22 al 25 marzo a Milano http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23473-photoshow-2013-dal-22-al-25marzo-a-milano/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23473-photoshow-2013-dal-22-al-25marzo-a-milano/#respond Wed, 20 Mar 2013 08:30:30 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23473 Anche quest'anno torna l'immancabile appuntamento con Photoshow, in Fiera Milano City dal 22 al 25 marzo 2013, giunto alla sua 14ª edizione. Photoshow vuole essere non solo un punto di riferimento di primo piano nel panorama fieristico della...

]]>
Photoshow 2013

Anche quest’anno torna l’immancabile appuntamento con Photoshow, in Fiera Milano City dal 22 al 25 marzo 2013, giunto alla sua 14ª edizione. Photoshow vuole essere non solo un punto di riferimento di primo piano nel panorama fieristico della fotografia, ma un momento di incontro e di confronto per tutta la community.

Le ultime tendenze in fatto di prodotti, i programmi formativi per supportare gli operatori, gli eventi e i contest per gli appassionati.

Un excursus completo sul “mondo Fotografia” che si espande anche fuori dagli spazi della Fiera con il circuito di mostre di Photofestival 2013.

Milano, 15 novembre 2012 – Torna sulla scena milanese Photoshow, l’appuntamento con tutte le ultime novità di Fotografia e Immagine Digitale presentate dai maggiori marchi internazionali del settore (Fiera Milano, 22-25 marzo 2013).

Photoshow è un osservatorio privilegiato sull’intero mondo dell’Imaging. Una vetrina per scoprire le novità e le tendenze in fatto di prodotti, ma anche un luogo di incontro, di aggiornamento e di formazione per i professionisti del settore. E infine un evento/happening dedicato al grande pubblico di appassionati che è il vero cuore pulsante che fa vivere la manifestazione durante tutto l’anno.

In quest’ottica l’edizione 2013 si presenta con tante iniziative pensate per le due “anime” della manifestazione: gli operatori professionali e il pubblico. Ne anticipiamo alcune.

Tornano i Photographers Days by AIF, organizzati da Starring e Eikonzero per l’Associazione Italiana Foto-Digital Imaging. Il programma è in via di definizione e prevede occasioni di formazione sui temi più richiesti dal pubblico: tecniche di ripresa, postproduzione, workshop specializzati per amatori e professionisti e tavole rotonde sugli sviluppi più importanti della fotografia.

In questo ambito, nella grande arena centrale, è previsto anche il Live shooting di noti professionisti che mostreranno vere occasioni di scatto con un “dietro le quinte” completamente visibile al pubblico.

Per gli amanti della Fine Art fotografica, Photoshow ospita la BAM, la bottega di Antonio Manta, noto fotografo e apprezzato stampatore d’Arte, nella quale il pubblico potrà vivere in tempo reale tutte le fasi della realizzazione di un’opera Fine Art, la cui migliore progettazione parte già con lo scatto fotografico. Il pubblico parteciperà a un Workshop organizzato nella forma di una bottega d’arte rinascimentale. Un’esperienza da provare anche per coloro che non scattano fotografie, ma amano guardare le belle immagini e vogliono scoprire il “backstage” che porta a un risultato di qualità.

Torna anche un apprezzato appuntamento: la lettura dei portfolio. Professionisti ed amatori avranno la possibilità di sottoporre i loro portfolio a photoeditor del Grin, Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, ai lettori della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, e Capitolo Italiano della Royal Photographic Society britannica. Il calendario delle letture sarà reso noto tempestivamente e sarà ammessa la prenotazione online.

La Royal Photografic Society presenterà a Photoshow le attività internazionali e quelle della propria sezione Italiana, definita “Capitolo Italiano”. Nei giorni delle letture portfolio, i rappresentanti del Capitolo Italiano della Royal Photographic Society terranno anche delle presentazioni con videoproiezione sulle attività della Society stessa e sulle collezioni di fotografia di proprietà dell’Associazione.

Diversi concorsi fotografici accompagneranno i fotografi nella lunga attesa del prossimo Photoshow.

Torna il Facebook Wall, l’attesissimo appuntamento per i numerosi iscritti alla pagina Photoshow di Facebook. Tutti i fan potranno pubblicare un’immagine, stamparla su carta fotografica ed esporla sull’apposita parete in Fiera. Le tre migliori foto saranno giudicate da una giuria tecnica e premiate nel pomeriggio di domenica 24 Marzo da un ospite famoso di Photoshow.

In programma anche un concorso organizzato in collaborazione con il programma TG5 “L’Arca di Noè”, rivolto a tutti gli amanti degli animali. Il concorso è dedicato soprattutto agli animali domestici, ma saranno ammesse anche fotografie di animali “esotici”.

Non mancherà, come di consueto a Photoshow, l’appuntamento con il mercato dell’Antiquariato fotografico: attrezzature, materiali, rarità e curiosità dall’inizio del 900 agli anni ’70 (sabato 23 e domenica 24 marzo).

Lo spazio dedicato alle mostre fotografiche quest’anno sarà particolarmente ampio e offrirà anche a fotografi meno noti o esordienti di talento, la possibilità di esporre in quest’area. I dettagli sono in via di definizione.

E con l’intento di diffondere la cultura dell’immagine torna a Milano Photofestival (settima edizione), l’evento promosso da AIF Associazione Italiana FotoDigital Imaging, Camera di Commercio di Milano e Confcommercio Milano. Il grande circuito espositivo – che è ormai diventato un appuntamento annuale di respiro internazionale – per circa un mese (21 marzo – 30 aprile) porterà la fotografia in tutta la città animando un centinaio tra le più importanti gallerie d’arte e gli spazi espositivi.

Confermata infine per il terzo anno consecutivo la concomitanza di Photoshow con FrameArt Expo – European Fine Arte & Frame Exhibition, la rassegna dedicata ai professionisti del mercato delle cornici e arti grafiche (Fiera Milano, 22-24 Marzo 2013). Un binomio che favorirà l’afflusso di operatori stranieri e metterà in atto nuove ed importanti sinergie tra i due settori.

Vi ricordo che potete pre registrarvi all’evento online, richiedendo il buono per pagare il biglietto di ingresso 1 euro.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23473-photoshow-2013-dal-22-al-25marzo-a-milano/feed/ 0
Camera Control Pro, aggiornamento versione 2.14.0 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/#respond Mon, 18 Mar 2013 08:30:00 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23435 Camera Control Pro 2 è il software di casa Nikon che permette di controllare in remoto la fotocamera da un computer, grazie a una connessione cablata o wireless. E' ora disponibile effettuare l'aggiornamento del software per computer Mac e...

]]>
Camera Control Pro firmware 2140

Camera Control Pro 2 è il software di casa Nikon che permette di controllare in remoto la fotocamera da un computer, grazie a una connessione cablata o wireless.

E’ ora disponibile effettuare l’aggiornamento del software per computer Mac e Windows alla versione 2.13.0, fermo restando che senza una precedente installazione, non si può proseguire oltre.

Modelli supportati
D3, D3S, D3X, D4, D60, D90, D300, D300S, D600, D700, D800, D800E, D5000, D5100, D5200, D7000, D7100.

Modifiche apportate in questa versione
– È stato aggiunto il supporto per la D7100
– Con la D7100 è ora possibile effettuare la premisurazione del bilanciamento del bianco con la ripresa Live view.
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer alla voce Imposta data e ora… del menu della fotocamera.

Modifiche aggiuntive alla versione per Windows
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer quando la fotocamera è collegata alla scheda Generale, accessibile dal menu Strumenti >Opzioni…

Modifiche aggiuntive alla versione per Macintosh
– È stata aggiunta un’opzione Sincronizza data e ora della fotocamera con il computer quando la fotocamera è collegata alla scheda Generale, accessibile dal menu Camera Control Pro 2 >Preferenze…

Fonte NikonEurope.


]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23435-camera-control-pro-aggiornamento-versione-2-14-0/feed/ 0
Capture NX, aggiornamento v2.4.1 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/#respond Sun, 17 Mar 2013 08:30:27 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23431 Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software professionale di editing fotografico Capture NX, portando le versioni precedentemente installate 2.3.4, 2.3.5 e 2.4.0 all’attuale 2.4.1. Modifiche applicabili alle versioni per...

]]>
Capture NX v241

Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software professionale di editing fotografico Capture NX, portando le versioni precedentemente installate 2.3.4, 2.3.5 e 2.4.0 all’attuale 2.4.1.

Modifiche applicabili alle versioni per Windows e per Macintosh
– È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D7100
– È stata aggiunta l’opzione Auto2 al Nuovo WB al di sotto del Bilanciamento del bianco nelle impostazioni della fotocamera presenti nella sezione riguardante lo sviluppo nella paletta relativa alla modifica dell’elenco. Questa opzione è disponibile con le immagini RAW scattate con la D7000. Tuttavia, i colori sembreranno leggermente diversi da quelli ottenuti con l’opzione Bilanciamento bianco della fotocamera impostata su AUTO2 Preserva colore luci calde.

Problemi risolti con le versioni per Windows e per Macintosh
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore come profili del monitor (o del display), i colori apparivano estremamente blu.
– Quando si trascinava il punto di controllo Selezione, compariva a volte un errore e Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente.

Ulteriori problemi risolti con la versione Windows
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore e la funzione Soft Proof era attiva, i colori apparivano in modo strano o poteva accadere che si verificasse un errore. Quando si tentava di stampare le immagine nei casi in cui si verificava questo problema, Capture NX 2 a volte si chiudeva inaspettatamente.
– Quando si modificavano le immagini, veniva a volte visualizzato il messaggio di errore “L’unità su cui si trova la cartella temporanea è quasi piena”.
– Quando si eseguiva l’elaborazione in batch di numerose immagini, vi comparivano a volte delle righe blu.

Ulteriori problemi risolti con la versione Macintosh
– Quando si utilizzavano alcuni profili di colore e la funzione Soft Proof era attiva, i colori apparivano in modo strano.
– Quando si registrava un elevato numero di profili di colore con il computer, Capture NX 2 non era a volte in grado di aprire le immagini.

Il download è disponibile sia per Mac, sia per Windows.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23431-capture-nx-aggiornamento-v2-4-1/feed/ 0
Nikon Wireless Transmitter Utility, aggiornamento v1.4.0 http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/ http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/#respond Sat, 16 Mar 2013 09:45:08 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=23428 L'utilità trasmettitore wireless di Nikon è il software per creare profili di rete quando viene utilizzata la funzione Ethernet incorporata nella D4 oppure il trasmettitore wireless WT-5 o WT-4. Mentre la WT-4 Setup Utility era un software...

]]>
Nikon Wireless Transmitter Utility v140

L’utilità trasmettitore wireless di Nikon è il software per creare profili di rete quando viene utilizzata la funzione Ethernet incorporata nella D4 oppure il trasmettitore wireless WT-5 o WT-4.

Mentre la WT-4 Setup Utility era un software dedicato per il modello WT-4, questo software può essere utilizzato con una gamma più ampia di hardware, compresi WT-4 e WT-5, pertanto il nome è stato modificato da WT-4 Setup Utility a utilità trasmettitore wireless. Le versioni precedenti di WT-4 Setup Utility installate sul computer in uso devono essere rimosse prima di installare questo software.

Il software, disponibile nella versione Mac e Windows, è fornito agli utenti che utilizzano il trasmettitore wireless WT-4, WT-5 o la funzione Ethernet incorporata nell’unità D4.

Modifiche apportate in questa versione
– È stato aggiunto il supporto per la combinazione del modello D7100 e l’Unità di comunicazione UT-1.
-Modo selezione miniature e Modo stampa di WT-4 non sono più supportati.

Modifiche aggiuntive alla versione per Windows
– È stata aggiunta la compatibilità con le versioni a 64 e 32 bit di Windows 8, Windows 8 Pro e Microsoft Windows 8 Enterprise. È stato verificato che non vi sono problemi di funzionamento della versione 1.3.1.
– È stato verificato che non vi sono problemi con le operazioni in modalità desktop di Windows 8. L’utilizzo del touchscreen non è supportato.

Fonte NikonEurope.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2013/03/23428-nikon-wireless-transmitter-utility-aggiornamento-v1-4-0/feed/ 0