Mostre & Pubblicazioni – Petrucci Francesco http://www.petruccifrancesco.com Francesco Petrucci è un fotografo giornalista appassionato di fotografia, cinema, poesia e narrativa Tue, 05 Jan 2016 10:19:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.3 Il sito di Arch&Shop http://www.petruccifrancesco.com/2010/09/3865-il-sito-di-archshop/ http://www.petruccifrancesco.com/2010/09/3865-il-sito-di-archshop/#respond Thu, 16 Sep 2010 07:00:04 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=3865 Vi ricordate il lavoro che avevo fatto per Arch&Shop e che mi era valso anche la pubblicazione pubblicitaria su una rivista del settore? Ovviamente gli amici di spazioFARE non si sono fermati al primo contatto e anche nel realizzare il sito...

]]>

Vi ricordate il lavoro che avevo fatto per Arch&Shop e che mi era valso anche la pubblicazione pubblicitaria su una rivista del settore? Ovviamente gli amici di spazioFARE non si sono fermati al primo contatto e anche nel realizzare il sito online dello showroom Arch&Shop, hanno utilizzato il materiale fotografico realizzato in occasione dell’inaugurazione. Per quanto non sia un amante del flash, loro lo sanno e io mi diverto a punzecchiarli, trovo il tutto armonico e funzionale, di facile intuizione e navigazione lineare. Sarà che poi ci sono le mie foto ed è sempre un piacere vedere i propri lavori online… che dite sono di parte?

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2010/09/3865-il-sito-di-archshop/feed/ 0
Algeciras tra flamenco e danza mediorentale http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/2069-algeciras-tra-flamenco-e-danza-mediorentale/ http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/2069-algeciras-tra-flamenco-e-danza-mediorentale/#comments Tue, 11 May 2010 13:52:36 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=2069 L'Associazione Cadeau di Roma diretta dall'attrice e regista Maria Cristina Gionta e dall'attore ed autore Emiliano Ottaviani è lieta di presentare Algeciras. Sabato 15 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Todi, questo...

]]>

L’Associazione Cadeau di Roma diretta dall’attrice e regista Maria Cristina Gionta e dall’attore ed autore Emiliano Ottaviani è lieta di presentare Algeciras. Sabato 15 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Todi, questo spettacolo, ideato dal musicista Paolo Monaldi, porta in scena un esempio di sinergia tra la tradizione andalusa e quella della musica mediorientale, attraverso momenti di musica e danza alternati a momenti di sola musica, interrotti solo da un necessario respiro dedicato alla lettura di un testo, che vuole essere soprattutto uno spunto di riflessione da parte dell’autore.

Il titolo dello spettacolo richiama la piccola città posta all’estremo sud della Spagna, nella regione dell’Andalusia. Testa di ponte tra la penisola iberica ed il Marocco, luogo di incontro tra due popoli, è dunque punto di scambio tra due culture: l’Occidente e l’Islam. Il dialogo tra le civiltà è una delle espressioni chiave nel discorso mondiale sulla tolleranza culturale e proprio in Andalusia a partire dal 711, anno in cui inizia l’occupazione degli arabi della Spagna meridionale, ha inizio una nuova era che riguarda tutti i campi della scienza, della cultura e dell’arte. Per la prima volta nella storia la regione meridionale della penisola hispánica, chiamata Al Andalus, diviene esempio unico di tolleranza, scambio e convivenza tra le culture musulmana, ebraica, cristiana e gitana. Nel loro intenso e ricco dialogo, ebrei, cristiani, musulmani e gitani non mirano a convertirsi alle rispettive culture, cercano piuttosto di approfondire la loro comprensione traendo beneficio dall’altro.

Questo progetto artistico prende spunto ed energia dalla fusione di elementi comuni del flamenco e della musica e danza araba e vuole presentarsi quale metafora della possibilità di incontro e convivenza tra culture diverse, in grado di contaminarsi senza perdere ciascuno la propria identità.

Dunque, musica e danza uniti nella rappresentazione dell’incontro di identità culturali differenti ma ricche di matrici comuni, nel tentativo oltre che di manifestare la possibile coesistenza di due linguaggi d’arte, soprattutto la possibile e in taluni casi necessaria convivenza di dialogo tra queste stesse culture. Quindi uno spettacolo di musica, danza e a suo modo anche di affermazione di un bisogno di tolleranza e libertà, intesa nella sua più larga accezione, oggi spesso difficile a dichiararsi e ancora più spesso difficile a realizzarsi.

Lo spettacolo vede in scena un ensamble musicale costituita da musicisti in gran parte provenienti dal flamenco e da due danzatrici, l’una di danza flamenco l’altra mediorientale, arricchita dalla particolare mescolanza di elementi etnici di differente estrazione.

La compagnia è composta da:
Paolo Monaldi alle percussioni
Sergio Varcasia alla chitarra
Carlo Soi alla chitarra
Francesca Agostini al flauto
Andrea Pullone al oud
Rosarillo al canto
Francisca Berton per la danza flamenco
Mona Kefalebasi per la danza mediorientale

Produzione ed organizzazione:
Emiliano Ottaviani e Maria Cristina Gionta.

Se vi state chiedendo il perché dia spazio di questa notizia sul mio blog è presto detto: le foto utilizzate per la locandina sono le mie e Maria Cristina ed Emiliano sono due carissimi amici, senza considerare che la migliore personale fotografica fin’ora organizzata, Perle di Terra, è opera loro.

Fonte comunicato stampa Associazione Cadeau.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/2069-algeciras-tra-flamenco-e-danza-mediorentale/feed/ 1
Le mie foto sulla rivista Casa a Roma gratis a Moacasa http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/1891-le-mie-foto-sulla-rivista-casa-a-roma-gratis-a-moacasa/ http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/1891-le-mie-foto-sulla-rivista-casa-a-roma-gratis-a-moacasa/#respond Mon, 03 May 2010 07:16:51 +0000 http://francescopetrucci.it/?p=1891 Si è concluso ieri il primo appuntamento del 2010 con Moacasa evento dedicato all'arredo e al design forte di 201 espositori che hanno affollato la Fiera di Roma dal 24 aprile al 2 maggio con le loro proposte. Nei giorni lavorativi l'ingresso...

]]>

Si è concluso ieri il primo appuntamento del 2010 con Moacasa evento dedicato all’arredo e al design forte di 201 espositori che hanno affollato la Fiera di Roma dal 24 aprile al 2 maggio con le loro proposte. Nei giorni lavorativi l’ingresso era gratuito, mentre nel fine settimana si pagavano € 7.

Ora vi starete chiedendo cosa c’entri io in tutto questo. Vi illumino subito. Vi ricordate l’inaugurazione dello spazio informativo, tecnico e commerciale Arch&Shop di Roma dello scorso ottobre? Alcune foto di quel lavoro si sono trasformate in una pubblicità, l’immagine che potete vedere qui sopra, inserita all’interno del mensile Casa a Roma, esattamente a pagina 17 del numero 3 aprile 2010 – Anno II. Ovviamente in fiera la distribuzione della stessa, di cui sotto vi mostro la copertina, era completamente gratuita. Ora la dovreste poter trovare tranquillamente in edicola per € 2,90.

Se prestate particolare attenzione, in calce sulla destra delle foto ci sono i relativi credits, cosa che non dovrebbe stupire più di tanto, ma che purtroppo, al giorno d’oggi, è molto difficile sia una prassi rispettata in prima battuta. Ringrazio i miei stampatori di fiducia di spazioFARE che mi hanno commissionato il lavoro lo scorso anno e che spesso e volentieri si ricordano di me.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2010/05/1891-le-mie-foto-sulla-rivista-casa-a-roma-gratis-a-moacasa/feed/ 0
War.com http://www.petruccifrancesco.com/2010/03/1238-war-com/ http://www.petruccifrancesco.com/2010/03/1238-war-com/#respond Sat, 13 Mar 2010 14:00:16 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=1238 Si torna sul luogo del delitto: domenica 14 marzo, infatti, dalle 20.30, sarò nuovamente al Lettere Caffè di Trastevere, in Via S. Francesco a Ripa, 100/101. Questa volta la questione si fa più complessa: ricordate la mia mostra fotografica...

]]>

Si torna sul luogo del delitto: domenica 14 marzo, infatti, dalle 20.30, sarò nuovamente al Lettere Caffè di Trastevere, in Via S. Francesco a Ripa, 100/101. Questa volta la questione si fa più complessa: ricordate la mia mostra fotografica Perle di Terra, finanziata con il patrocinio della Regione Lazio e svoltasi nello stesso locale dal 14 al 31 dicembre 2008?

Non tutti sanno però che in quegli stessi giorni, Fausto Pederzoli volle realizzare insieme a Vittorio Emanuele Gasparri un corto sulla mia esperienze di fotografo in Afghanistan e in Iraq, sfruttando come scenario proprio l’allestimento della mostra.

War.com, è questo il titolo del corto regolarmente registrato al RIFF Awards. Siete quindi tutti invitati a partecipare alla serata di proiezione di cortometraggi con introduzione musicale a cura di Lucia & Franz; oltre a War.com saranno proiettati anche Olio su tela e Rabbia.

Inoltre sarà servita una cena con buffet etnico, al costo di € 13,00, mentre l’ingresso per assistere alla serata è ovviamente libero.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2010/03/1238-war-com/feed/ 0
Perle di Terra http://www.petruccifrancesco.com/2008/12/1236-perle-di-terra/ http://www.petruccifrancesco.com/2008/12/1236-perle-di-terra/#comments Sat, 13 Dec 2008 12:00:17 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=1236 “Perle di Terra” esposizione fotografica Francesco Petrucci photographer Sede: Lettere Caffé via S. Francesco a Ripa, 100/101 – Roma (Trastevere) - 06 97 27 09 91 - 348 15 48 857 Apertura: dal 14 dicembre al 31 dicembre...

]]>

“Perle di Terra”
esposizione fotografica
Francesco Petrucci photographer
Sede: Lettere Caffé
via S. Francesco a Ripa, 100/101 – Roma (Trastevere) – 06 97 27 09 91 – 348 15 48 857
Apertura: dal 14 dicembre al 31 dicembre 2008
Inaugurazione con aperitivo e buffet mediorientale 14 dicembre ore 19.30
Performance di danza di Silvia Franci, accompagnata al pianoforte da Giuseppe De
Gregorio ore 21:30
Informazioni
tel.+39 349 43 41 008
petrucci.francesco@gmail.com
www.petruccifrancesco.com

Con il finanziamento della Regione Lazio, Associazione Cultura 2000 presenta “Perle di Terra” di Francesco Petrucci. Inaugura domenica 14 dicembre la mostra fotografica che sarà allestita a Lettere Caffé nel cuore del quartiere Trastevere, con aperitivo e buffet mediorientale a partire dalle 19.30; dalle 21:30 performance di danza di Silvia Franci, accompagnata al pianoforte da Giuseppe De Gregorio. Le opere resteranno esposte fino al 31 dicembre 2008.

NOTE BIOGRAFICHE
Francesco Petrucci si avvicina al mondo della fotografia analogica venti anni fa, passando dai primi rudimentali esperimenti amatoriali allo sviluppo in camera oscura dei propri scatti. Nell’ultimo quinquennio, esigenze lavorative lo fanno propendere verso il versatile uso del digitale. Esegue reportage in teatri di crisi quali l’Iraq e l’Afghanistan, per poi specializzarsi in eventi sportivi (calcio, pallavolo e boxe) e cinematografici (premiere, gossip). Partecipa a due edizioni del Martelive ed espone le personali sul territorio nazionale.

LA MOSTRA
Perle di terra perché siamo il prodotto più prezioso di anni di evoluzione. Perle di terra perché siamo frutto della storia. Perle di terra perché nasciamo nella polvere e con la polvere. Perle di terra perché siamo unici e particolari. Perle di terra perché coltivandoci e collezionandoci, perderemo la nostra brillantezza, divenendo inesorabilmente opachi. Perle di terra come gli occhi che ti scavano dentro e ti sciolgono il cuore. Perle di terra perché ognuno è prezioso!

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2008/12/1236-perle-di-terra/feed/ 2
Teatri di guerra http://www.petruccifrancesco.com/2008/09/543-teatri-di-guerra/ http://www.petruccifrancesco.com/2008/09/543-teatri-di-guerra/#respond Wed, 24 Sep 2008 15:58:14 +0000 http://www.petruccifrancesco.com/?p=543 "Teatri di guerra" esposizione fotografica Sede: Zenzero cafè-wine bar via Arno 75 – Roma (Parioli) - 06 64 78 18 66 Apertura: dal 26 settembre al 25 ottobre 2008 Inaugurazione con aperitivo 26 settembre ore 19.30 Orari: Lunedì...

]]>

“Teatri di guerra”
esposizione fotografica

Sede: Zenzero cafè-wine bar
via Arno 75 – Roma (Parioli) – 06 64 78 18 66

Apertura: dal 26 settembre al 25 ottobre 2008
Inaugurazione con aperitivo 26 settembre ore 19.30

Orari: Lunedì – Venerdì, 8.00 – 20.00 orario continuato
Sabato 9.30 – 16.30

Inaugura venerdì 26 settembre la mostra fotografica dal titolo “Teatri di guerra” di Francesco Petrucci che sarà allestita nel cafè-wine bar “Zenzero” nel cuore del quartiere Parioli, con aperitivo a partire dalle 19.30. Le opere resteranno esposte fino al 25 ottobre 2008.

NOTE BIOGRAFICHE
Francesco Petrucci si avvicina al mondo della fotografia analogica venti anni fa, passando dai primi rudimentali esperimenti amatoriali allo sviluppo in camera oscura dei propri scatti. Nell’ultimo quinquennio, esigenze lavorative lo fanno propendere verso il versatile uso del digitale. Esegue reportage in teatri di crisi quali l’Iraq e l’Afghanistan, per poi specializzarsi in eventi sportivi (calcio, pallavolo e boxe) e cinematografici (premiere, gossip). Partecipa a due edizioni del Martelive ed espone le personali “Sul filo di lana” e “Perle di terra” sul territorio nazionale.

LA MOSTRA
“Teatri di guerra”: la miseria della guerra ha il pregio di abbattere i confini e appiattire il genere umano: volti scavati e segnati anzitempo da rughe che non portano saggezza, occhi privati dall’innocenza dell’età che li contraddistingue. Una coltre di polvere, di morte e sofferenza, opacizza i colori e fiacca gli spiriti. Ma è nel proprio retaggio che alberga la scintilla, capace di muovere, smuovere e soprattutto contagiare.

Teatri di guerra è la condivisione di un bagaglio, che resterebbe un fardello se egoisticamente lasciato su spalle altrui. E’ con la viva partecipazione, che possiamo testimoniare.

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2008/09/543-teatri-di-guerra/feed/ 0
Teatri di Guerra http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1108-teatri-di-guerra-2/ http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1108-teatri-di-guerra-2/#respond Tue, 23 Oct 2007 17:52:18 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=1108 Teatri di guerra è la condivisione di un bagaglio, che resterebbe un fardello se egoisticamente lasciato su spalle altrui. E' con la viva partecipazione, che possiamo testimoniare! dal 23 Ottobre al 30 novembre 2007 Teatro Furio Camillo Via...

]]>
Teatri di guerra è la condivisione di un bagaglio, che resterebbe un fardello se egoisticamente lasciato su spalle altrui. E’ con la viva partecipazione, che possiamo testimoniare!

dal 23 Ottobre al 30 novembre 2007
Teatro Furio Camillo
Via Camilla, 44 Roma
ore 17.00 – 23.00
Info: 06 7804476 – 348 1548857

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1108-teatri-di-guerra-2/feed/ 0
Domani i tuoi occhi http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1104-domani-i-tuoi-occhi/ http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1104-domani-i-tuoi-occhi/#respond Thu, 18 Oct 2007 17:44:14 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=1104 Domani i tuoi occhi Tutto accade in un attimo, un istante…come fosse un respiro. In un lasso di tempo sospeso un uomo in mimetica prende coscienza di sé, dell’assurda realtà della guerra ed allo stesso tempo del bisogno-desiderio di...

]]>

Domani i tuoi occhi

Tutto accade in un attimo, un istante…come fosse un respiro. In un lasso di tempo sospeso un uomo in mimetica prende coscienza di sé, dell’assurda realtà della guerra ed allo stesso tempo del bisogno-desiderio di aggrapparsi alla vita, al ricordo e alla speranza. E’ precisamente nell’amore, nel suo delicato ricordo e nel sogno di viverlo, nella ”folle convinzione che domani rivedrà i suoi occhi”, che questo “cuore dentro una divisa” troverà la forza di sublimare i rumori assordanti della guerra in colonna sonora per il suo volo senza fine. Questo volo lo condurrà naturalmente sulla linea di confine tra la realtà e la sua anima. In vacillante equilibrio su questa linea sentirà un senso di “leggerezza”, di benessere che lo aiuterà ad ascoltare e finalmente riconoscere la voce del suo cuore, per tornare così alla sua vera essenza lasciando “alle sue spalle” la sorte crudele di un’insensatezza che ormai non gli appartiene più.

Teatri di Guerra

La miseria della guerra ha il pregio di abbattere i confini e appiattire il genere umano: volti scavati e segnati anzitempo da rughe che non portano saggezza, occhi privati dall’innocenza dell’età che li contraddistingue. Una coltre di polvere, di morte e sofferenza, opacizza i colori e fiacca gli spiriti. Ma è nel proprio retaggio che alberga la scintilla, capace di muovere, smuovere e soprattutto contagiare.

Teatri di guerra è la condivisione di un bagaglio, che resterebbe un fardello se egoisticamente lasciato su spalle altrui. E’ con la viva partecipazione, che possiamo testimoniare!

dal 18 al 21 Ottobre 2007
Teatro Furio Camillo
Via Camilla, 44 Roma
ore 21.00 – domenica ore 18.00
Info: 06 7804476 – 348 1548857

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2007/10/1104-domani-i-tuoi-occhi/feed/ 0
Sul filo di lana http://www.petruccifrancesco.com/2006/06/1100-sul-filo-di-lana/ http://www.petruccifrancesco.com/2006/06/1100-sul-filo-di-lana/#respond Sat, 17 Jun 2006 17:37:15 +0000 http://petruccifrancesco.it/?p=1100 Sul filo di lana come alla fine di una corsa, quando il petto si gonfia e il cuore pare esplodere. Sul filo di lana perché la vita è una gara con se stessi, e vince solo chi riesce ad accettarsi. Sul filo di lana, perché alle volte...

]]>
Sul filo di lana come alla fine di una corsa, quando il petto si gonfia e il cuore pare esplodere.
Sul filo di lana perché la vita è una gara con se stessi, e vince solo chi riesce ad accettarsi.
Sul filo di lana, perché alle volte partecipare non è l’importante, ma bisogna arrivare fino in fondo.
Sul filo di lana, come le rughe che segnano i volti di uomini invecchiati troppo in fretta.
Sul filo di lana nella malizia degli sguardi di bimbi defraudati dell’innocenza.
Sul filo di lana, come la silenziosa e rispettosa presenza degli operatori di pace italiani.
Sul filo di lana, come il testo di una poesia che si erge contro lo sciacallaggio giornalistico.

Sul Filo di Lana
Francesco Petrucci
Galleria Impression, Piazza Garibaldi 25, Cetona (Si)

Il ricavato delle singole foto vendute verrà interamente devoluto in beneficenza.

Dal 17 Giugno al 5 Luglio, 10-13 / 17-20
Ingresso libero.
Informazioni: Galleria Impression 0587.238117

]]>
http://www.petruccifrancesco.com/2006/06/1100-sul-filo-di-lana/feed/ 0