Dopo aver visto il premio vinto dall’italiana Martina Biccheri giusto ieri, oggi possiamo concentrarci sulle altre categorie del Sony World Photography Award 2013 e sui relativi vincitori.
La World Photography Organisation è lieta di annunciare i vincitori delle categorie Open, Giovani e 3D dei Sony World Photography Awards 2013. Le immagini vincitrici si distinguono per la varietà dei soggetti immortalati in un solo scatto: una coppia in procinto di sposarsi, il cielo notturno di Mañğystau, in Kazakistan, la danza del drago di fuoco “Fung Shun” nella Cina meridionale e molto altro.
Vincitori della categoria Open
Giudicati sulla base di una sola fotografia amatoriale, i vincitori della categoria Open sono stati selezionati fra quasi 55.000 candidati. I nomi sono:
Architettura – Martina Biccheri, Italia
Arte e cultura – Gilbert Yu, Hong Kong
Avanzato – Hoang Hiep Nguyen, Vietnam
Scarsa illuminazione – Elmar Akhmetov, Kazakistan
Natura e animali – Krasimir Matarov, Bulgaria
Panorami – Yeow Kwang Yeo, Singapore
Gente – Hisatomi Tadahiko, Giappone
Sorrisi – Mac Kwan (关明晖), Cina
Frazione di secondo – Matías Gálvez, Cile
Viaggi – Manny Fajutag, Filippine
Da questo momento, i dieci vincitori della categoria Open sono il lizza per il titolo di “Sony World Photography Awards Open Photographer of the Year”. Il vincitore assoluto sarà proclamato il 25 aprile, in occasione della cerimonia di gala, e riceverà la somma di 5.000 dollari.
Tutti e dieci saranno invece premiati con una Sony α77. Inoltre, le loro foto saranno esposte alla Somerset House di Londra, dal 26 aprile al 12 maggio, nell’ambito della Sony World Photography Awards Exhibition 2013, e pubblicate nell’edizione 2013 del volume dedicato ai Sony World Photography Awards.
Damien Demolder, Presidente della giuria del concorso Open nonché redattore della rivista britannica Amateur Photographer, ha commentato: “I fotografi amatoriali hanno sempre il potere di stupirmi, non solo per la determinazione, la passione e la motivazione che dimostrano, ma anche per lo straordinario livello qualitativo raggiunto. Sanno essere estremamente creativi e più che in grado di svolgere il proprio compito: trasformare una buona idea o un momento irripetibile in una splendida foto. Per certi aspetti, le immagini amatoriali esprimono un’anima e un realismo molto più profondi di quelle professionali, perché gli appassionati lo fanno per il solo gusto di fotografare. I finalisti e i vincitori del concorso Open di quest’anno lo dimostrano alla perfezione”.
Concorso Giovani
Aperto ai fotografi di età non superiore ai 19 anni, il concorso Giovani è in cerca dei talenti della prossima generazione. I partecipanti premiati sono:
Cultura – Alecsandra Dragoi, Romania
Ambiente – Xu Wei Shou, Taiwan
Ritratti – Berta Vicente, Spagna
Tra questi verrà selezionato un “Overall Youth Photographer of the Year”, eletto ufficialmente durante la cerimonia di gala dei Sony World Photography Awards il prossimo 25 aprile.
Concorso 3D
Questa categoria ha visto il trionfo dello sloveno Matjaž Tančič.
Laureato al London College of Fashion, Matjaž è oggi un celebre fotografo di moda 3D, attivo tra Pechino e Lubiana. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre e pubblicati su riviste internazionali. L’immagine vincitrice, “Time keeper”, si ispira all’arredamento dei soggiorni in stile Hui che caratterizzano le case dell’antico villaggio di Yixian, in Cina.
Durante la cerimonia di gala, che si terrà il 25 aprile a Londra, saranno annunciati anche i vincitori della categoria Professionisti e il “Sony World Photography Awards Professional Photographer of the Year”, che riceverà l’ambito riconoscimento Iris D’Or e un premio di 25.000 dollari.
Fonte Sony.