Mar 202013
 

Photoshow 2013

Anche quest’anno torna l’immancabile appuntamento con Photoshow, in Fiera Milano City dal 22 al 25 marzo 2013, giunto alla sua 14ª edizione. Photoshow vuole essere non solo un punto di riferimento di primo piano nel panorama fieristico della fotografia, ma un momento di incontro e di confronto per tutta la community.

Le ultime tendenze in fatto di prodotti, i programmi formativi per supportare gli operatori, gli eventi e i contest per gli appassionati.

Un excursus completo sul “mondo Fotografia” che si espande anche fuori dagli spazi della Fiera con il circuito di mostre di Photofestival 2013.

Milano, 15 novembre 2012 – Torna sulla scena milanese Photoshow, l’appuntamento con tutte le ultime novità di Fotografia e Immagine Digitale presentate dai maggiori marchi internazionali del settore (Fiera Milano, 22-25 marzo 2013).

Photoshow è un osservatorio privilegiato sull’intero mondo dell’Imaging. Una vetrina per scoprire le novità e le tendenze in fatto di prodotti, ma anche un luogo di incontro, di aggiornamento e di formazione per i professionisti del settore. E infine un evento/happening dedicato al grande pubblico di appassionati che è il vero cuore pulsante che fa vivere la manifestazione durante tutto l’anno.

In quest’ottica l’edizione 2013 si presenta con tante iniziative pensate per le due “anime” della manifestazione: gli operatori professionali e il pubblico. Ne anticipiamo alcune.

Tornano i Photographers Days by AIF, organizzati da Starring e Eikonzero per l’Associazione Italiana Foto-Digital Imaging. Il programma è in via di definizione e prevede occasioni di formazione sui temi più richiesti dal pubblico: tecniche di ripresa, postproduzione, workshop specializzati per amatori e professionisti e tavole rotonde sugli sviluppi più importanti della fotografia.

In questo ambito, nella grande arena centrale, è previsto anche il Live shooting di noti professionisti che mostreranno vere occasioni di scatto con un “dietro le quinte” completamente visibile al pubblico.

Per gli amanti della Fine Art fotografica, Photoshow ospita la BAM, la bottega di Antonio Manta, noto fotografo e apprezzato stampatore d’Arte, nella quale il pubblico potrà vivere in tempo reale tutte le fasi della realizzazione di un’opera Fine Art, la cui migliore progettazione parte già con lo scatto fotografico. Il pubblico parteciperà a un Workshop organizzato nella forma di una bottega d’arte rinascimentale. Un’esperienza da provare anche per coloro che non scattano fotografie, ma amano guardare le belle immagini e vogliono scoprire il “backstage” che porta a un risultato di qualità.

Torna anche un apprezzato appuntamento: la lettura dei portfolio. Professionisti ed amatori avranno la possibilità di sottoporre i loro portfolio a photoeditor del Grin, Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, ai lettori della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, e Capitolo Italiano della Royal Photographic Society britannica. Il calendario delle letture sarà reso noto tempestivamente e sarà ammessa la prenotazione online.

La Royal Photografic Society presenterà a Photoshow le attività internazionali e quelle della propria sezione Italiana, definita “Capitolo Italiano”. Nei giorni delle letture portfolio, i rappresentanti del Capitolo Italiano della Royal Photographic Society terranno anche delle presentazioni con videoproiezione sulle attività della Society stessa e sulle collezioni di fotografia di proprietà dell’Associazione.

Diversi concorsi fotografici accompagneranno i fotografi nella lunga attesa del prossimo Photoshow.

Torna il Facebook Wall, l’attesissimo appuntamento per i numerosi iscritti alla pagina Photoshow di Facebook. Tutti i fan potranno pubblicare un’immagine, stamparla su carta fotografica ed esporla sull’apposita parete in Fiera. Le tre migliori foto saranno giudicate da una giuria tecnica e premiate nel pomeriggio di domenica 24 Marzo da un ospite famoso di Photoshow.

In programma anche un concorso organizzato in collaborazione con il programma TG5 “L’Arca di Noè”, rivolto a tutti gli amanti degli animali. Il concorso è dedicato soprattutto agli animali domestici, ma saranno ammesse anche fotografie di animali “esotici”.

Non mancherà, come di consueto a Photoshow, l’appuntamento con il mercato dell’Antiquariato fotografico: attrezzature, materiali, rarità e curiosità dall’inizio del 900 agli anni ’70 (sabato 23 e domenica 24 marzo).

Lo spazio dedicato alle mostre fotografiche quest’anno sarà particolarmente ampio e offrirà anche a fotografi meno noti o esordienti di talento, la possibilità di esporre in quest’area. I dettagli sono in via di definizione.

E con l’intento di diffondere la cultura dell’immagine torna a Milano Photofestival (settima edizione), l’evento promosso da AIF Associazione Italiana FotoDigital Imaging, Camera di Commercio di Milano e Confcommercio Milano. Il grande circuito espositivo – che è ormai diventato un appuntamento annuale di respiro internazionale – per circa un mese (21 marzo – 30 aprile) porterà la fotografia in tutta la città animando un centinaio tra le più importanti gallerie d’arte e gli spazi espositivi.

Confermata infine per il terzo anno consecutivo la concomitanza di Photoshow con FrameArt Expo – European Fine Arte & Frame Exhibition, la rassegna dedicata ai professionisti del mercato delle cornici e arti grafiche (Fiera Milano, 22-24 Marzo 2013). Un binomio che favorirà l’afflusso di operatori stranieri e metterà in atto nuove ed importanti sinergie tra i due settori.

Vi ricordo che potete pre registrarvi all’evento online, richiedendo il buono per pagare il biglietto di ingresso 1 euro.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)