In aiuto di tutti coloro che temono di rimanere senza energia sufficiente nel bel mezzo di una sessione importante e di non poter perdere temo a sostituire le pile del flash a slita, arriva l’accoppiata vincente proposta da Nissin: il flash Di700 e l’accumulatore di riserva PS 8.
Il Nissin Di700 ha numero guida 50 se operativo sui 200mm e con la propria parabola zoom copre dai 24 ai 200mm. E’ munito di una testa orientabile di 180° in entrambe le direzioni laterali, oltre a poter essere inclinato di 90° verso l’alto di 90° e di 7° verso il basso.
Il flash sarà disponibile nelle sue versioni per Canon, Nikon e Sony entro il mese di aprile, seppur non si conosca ancora il prezzo di mercato dello stesso.
Il Nissin PS 8 invece, è un alimentatore che permette di ridurre i tempi di ricarica, aumentando allo stesso tempo l’autonomia e migliorando le prestazioni del flash in generale. Utilizzandolo ad esempio con il Di700 si può lavorare con tempi sincro fino a un massimo di 1/8.000s.
Il pacco batterie può supportare un secondo flash e all’occorrenza, mediante porta USB, alimentare un dispositivo esterno, come potrebbe essere il nostro smartphone e tramite un regolatore di potenza, si può decidere se dare priorità all’autonomia dell’energia residua e alla velocità dei tempi di ricarica.
Lo i può avere al prezzo indicativo di circa 190 euro (£ 165).
Fonte DPReview.