Fujifilm ha presentato due nuove fotocamere bridge FinePix, un vero anello di congiunzione tra le normali compatte e le reflex: le S4600 e S4800.
Potente zoom ottico e stabilizzatore ottico dell’immagine
Le fotocamere bridge S4600 e S4800 sono dotate di un potente obiettivo zoom ottico Fujinon, di 26x e 30x. Per evitare immagini mosse e sfocate a causa delle vibrazioni della fotocamera o dei movimenti del soggetto sono equipaggiate con uno stabilizzatore evoluto (OIS sensor shift) che contrasta le vibrazioni muovendo il sensore. Inoltre, gli utenti più creativi possono anche esprimere la loro creatività con la modalità Super Macro che consente di avvicinare il soggetto fino a 2cm per primi piani ricchi di dettagli.
Massima qualità delle immagini e tempi di risposta ultra-veloci
Queste fotocamere vantano sensori CCD da 1/2,3 pollici e 16 milioni di pixel in grado di riprendere anche il più piccolo dettaglio. Inoltre, la modalità Scene Recognition Auto, che può scegliere tra sei differenti tipi di scene, può abilmente riconoscere il soggetto che si sta riprendendo e determinare le impostazioni più adatte. Per non perdere mai uno scatto, i nuovi modelli offrono anche una veloce messa a fuoco automatica pari a 0,3 secondi1 e tempi di avvio di 1,3 secondi1.
Pulsante dedicato per i video
Con le nuove bridge è possibile registrare video HD 720P/30fps in formato 16:9 e condividere immediatamente i propri ricordi con parenti e amici sul grande schermo TV, utilizzando il mini connettore HDMI2 . Grazie all’intelligente funzione Video Scene Recognition e il pulsante dedicato per il Video, i registi in erba potranno cimentarsi nel mondo della ripresa e ottenere grandi risultati in modo facile e divertente.
Supporto fotografico avanzato
S4600 e S4800 sono dotate di una serie di funzioni per rendere la fotografia più divertente e creativa come le modalità P, S, A e M che consentono il controllo manuale e un ampio display LCD da 3 pollici per inquadrare e visualizzare le immagini agevolmente. Altre funzioni particolari che possono dare un tocco originale alle proprie foto sono: Instant Zoom, che mostra la zona di composizione e l’area intorno all’inquadratura, lo scatto 3D, che crea immagini 3D unendo 2 scatti e la funzionalità Date Stamp permette di stampare la data sulla fotografia.
Ergonomia estrema
Progettate ergonomicamente per stare in modo confortevole nella mano del fotografo anche durante lunghe sessioni di ripresa, queste fotocamere super zoom propongono impressionanti soluzioni tecnologiche rispetto alle loro contenute dimensioni. Per comodità l’alimentazione di questi modelli è affidata a 4 batterie alcaline AA di facile reperibilità garantendo un’autonomia di 320 scatti. Questa soluzione le rende ideali per i viaggiatori e i turisti eliminando gli ingombri di caricabatterie o adattatori necessari per mantenere le fotocamere pronte all’azione.
FinePix S4600 e S4800 saranno in vendita dal mese di aprile 2013.
Caratteristiche principali
– Obiettivo super zoom FUJINON
+ FinePix S4600 zoom 26x equivalente 24-624mm
+ FinePix S4800 zoom 30x equivalente 24-720m
– Sensore CCD da 1/2,3” e 16 milioni di pixel
– Stabilizzatore Ottico dell’immagine (OIS sensor shift)
– Display LCD 3” (230.000 pixel)
– Scene Recognition Auto
– Autofocus in 0,3 sec1
– Video HD 720P/30fps con Video Scene Recognition
– Uscita Mini HDMI
– Controllo manuale dell’esposizione (modalità P/S/A/M)
– Funzioni scatto 3D, Date Stamp, Instant Zoom
– 4 batterie alkaline tipo AA
– Autonomia di circa 320 scatti
– Available in Black, White, and Red.
*1 Ricerca FUJIFILM nel rispetto delle regole CIPA e condotta in modalità “High Performance”.
*2 Cavo HDMI non incluso
Fonte Fujifilm.