Gen 222013
 

Nikon ViewNX firmware 271

Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software per la selezione e la modifica sia di immagini fisse sia di filmati VieNX, che arriva così alla sua versione 2.7.1, che potete scaricare nella versione per Mac e per Windows, sia a 32, sia a 64 bit.

Modifiche attivate con la versione 2.6.0
– Aggiunta del supporto per Nikon 1 J3, Nikon 1 S1, COOLPIX S2700, COOLPIX S2750 e COOLPIX S6500.
– Sono stati risolti i seguenti problemi relativi ai filmati registrati utilizzando Nikon 1 J3 con l’opzione Bilanciamento del bianco impostata su Subacquea.
+ Le miniature dei filmati trasferiti con Nikon Transfer 2 tramite un lettore di card non venivano visualizzate nell’area dell’elenco miniature.
+ Quando si selezionava “Metadati” nella palette Modifica, venivano visualizzate solo le informazioni presenti in Informazioni file 1.
– La funzione Riduzione disturbo AF, che riduce il disturbo prodotto dall’autofocus durante la registrazione di filmati e captato dal microfono incorporato, è stata aggiunta nei dispositivi seguenti:
+ Fotocamere: D3200 (presentata a maggio 2012) e fotocamere SLR digitali più recenti.
+ Obiettivi: AF-S NIKKOR e AF-I NIKKOR e moltiplicatori di focale AF-S/AF-I (sono richiesti gli obiettivi AF-S/AF-I).
– Quando il bilanciamento del bianco delle immagini RAW riprese con la P7700 veniva regolato tramite Usa punto di grigio, il punto specificato non diventava grigio. Questo problema è stato risolto.

Modifiche aggiuntive alla versione per Windows
– Aggiunta del supporto per le versioni a 64 e 32 bit di Windows 8, Windows 8 Pro e Windows 8 Enterprise.
– Quando si trasferiva un numero elevato di immagini con Nikon Transfer 2 tramite un lettore di card, talvolta Nikon Transfer 2 si chiudeva inaspettatamente. Questo problema è stato risolto.

Modifiche aggiuntive alla versione per Macintosh
– Eliminazione del supporto per la connessione IEEE 1394 per le fotocamere D1, D1H e D1X.
– Sono stati risolti i seguenti problemi relativi all’utilizzo combinato della versione 10.6 di Mac OS X e di Nikon Transfer 2.
+ Quando la fotocamera e il computer erano collegati e la fotocamera veniva spenta dopo aver avviato Nikon Transfer 2, talvolta quest’ultimo si chiudeva inaspettatamente.
+ Quando si trasferiva un numero elevato di immagini presenti in una card di memoria tramite un lettore di card, talvolta il trasferimento veniva interrotto inaspettatamente.

Fonte NikonEurope.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)