Gen 142013
 

Fujifilm FinePix SL1000 4

La Fujifilm FinePix SL1000 è la nuova bridge dall’eccezionale zoom ottico 50x presentata al CES 2013 di Las Vegas, una fotocamera in grado di rispondere alle esigenze di praticità e di estrema qualità e che offre un’estesa gamma focale da 24 a 1200mm*1, per una versatilità di scatto estrema.

SL1000 oltre a scattare foto eccellenti grazie al sensore BSI-CMOS da 1/2,3” e 16 MP e lo sbalorditivo zoom da 50x, è in grado di registrare video Full HD e consente di giocare con la creatività grazie agli effetti artistici che incorpora.
Inoltre, lo zoom di cui SL1000 dispone non si ferma ai 1200mm*1, ma grazie al Intelligent Digital Zoom la lunghezza focale viene di fatto raddoppiata a 2400mm con un incredibile ingrandimento 100x, per ottenere risultati assolutamente sorprendenti.

FinePix SL1000 è la risposta alle esigenze dei fotografi che cercano una fotocamera pratica e “tuttofare” che eviti il peso di un intero corredo di obiettivi e il rischio della polvere sul sensore, tipico delle fotocamere ad ottica intercambiabile.

Fujifilm FinePix SL1000 1

Zoom straordinario e potente stabilizzatore ottico
SL1000 vanta l’obiettivo zoom ottico FUJINON 50x (24-1200mm*1) di nuova concezione con luminosità da f/2,9 a f/6,5 e il nuovo stabilizzatore ottico dell’immagine, che riduce il “mosso” alle lunghezze focali più elevate. Con 17 elementi in 12 gruppi, l’obiettivo si avvale di elementi asferici e ED per ridurre le aberrazioni e produrre immagini di qualità superiore. L’esclusiva tecnologia del rivestimento Super EBC FUJINON è utilizzata per ridurre i riflessi e le immagini fantasma nei controluce e nelle riprese in situazioni critiche. In grado di effettuare riprese super macro a 1cm di distanza dal soggetto, questa fotocamera assicura la flessibilità necessaria per l’impiego in qualunque situazione.

AF rapido per risposte ultra veloci
SL1000 utilizza un sensore BSI-CMOS da 1/2.3” e 16 milioni di pixel capace di affrontare le riprese ad elevata sensibilità fino a ISO 12.800*2, garantendo immagini di eccezionale qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Con una elevata velocità di messa a fuoco AF di 0,2 secondi*3, un tempo di avvio di 0,9 secondi e la modalità scatto continuo da 10 fps alla massima risoluzione (max. 9 fotogrammi consecutivi), SL1000 assicura in ogni occasione le massime prestazioni.

Fujifilm FinePix SL1000 2

Video Full HD 1080p 60 fps e audio stereo
Grazie al sensore CMOS, SL1000 consente riprese video Full HD 1080i da 60 fotogrammi al secondo con audio stereo. Basta premere il pulsante dedicato sul retro della fotocamera per cominciare a riprendere il video, diventando un vero regista. E’ disponibile una serie di funzioni avanzate per l’editing video, tra cui la possibilità di tagliare le clip indesiderate e unire più clip separate in un unico filmato.

La tecnologia di riconoscimento della scena di FUJIFILM funziona anche durante la registrazione video ed è in grado di identificare fino a 6 tipi di scena per garantire sempre la massima qualità delle immagini. Inoltre è possibile ottenere video più creativi riprendendo a una cadenza di 480 fps,*4 per un incredibile effetto slow motion.

Massima libertà di composizione
Il mirino elettronico da 920.000 pixel di SL1000 permette di comporre agevolmente l’inquadratura anche in condizioni sfavorevoli, come sotto la luce del sole. Attraverso un sensore dedicato, SL1000 è in grado di passare automaticamente dal display LCD basculante da 3” e 920.000 pixel al mirino elettronico ogni volta che l’occhio si avvicina all’oculare, rendendo l’utilizzo più veloce e confortevole.

Fujifilm FinePix SL1000 3

Controlli manuali
In aggiunta al controllo standard dello zoom, posto sulla parte superiore della fotocamera, una seconda leva di controllo è posta sul corpo dell’obiettivo e consente di regolare lo zoom con la mano sinistra, mentre l’indice destro poggia sul pulsante di scatto, pronto a catturare la foto. E’ possibile scegliere una delle tre velocità zoom disponibili o utilizzare la funzione “Auto Return Zoom” per la fotografia alle più elevate lunghezze focali. Il selettore delle modalità consente una facile scelta dei programmi di ripresa P, S, A e M e, grazie al controllo manuale dell’esposizione, è possibile fotografare liberando la propria creatività e affrontando le tecniche fotografiche più sofisticate.

Facile espressione creativa
La funzione Filtri Avanzati permette di dare spazio all’espressione artistica, direttamente in-camera. Con FinePix SL1000 si possono scegliere tra 7 differenti effetti artistici:
– POP colour: potenzia il contrasto e la saturazione, per un effetto finale dai colori vivi.
– Toy camera: aggiunge un effetto di vignettatura, per un look rètro.
– Miniature*5: l’immagine viene sfuocata sopra e sotto, per simulare l’effetto diorama.
– Partial color: crea un’immagine in bianco e nero, mantenendo visibile solo un colore tra rosso, arancio, giallo, verde, blu o viola.
– High-key: la luminosità è incrementata e il contrasto ridotto, per creare un’atmosfera soft.
– Cross screen (NUOVO)*5 – Crea stelline sugli oggetti luminosi.
– Soft Focus (NUOVO) – Sfoca creativamente l’intera immagine per un effetto più morbido.

Fujifilm FinePix SL1000 5

Oltre a questi effetti creativi, SL1000 consente riprese panoramiche in orizzontale o in verticale, semplicemente premendo il pulsante di scatto e ruotando la fotocamera. È inoltre possibile ottenere, combinando due scatti separati, presi con un’angolazione leggermente differente, un divertente effetto 3D. L’Instant Zoom mostra la zona di composizione e l’area attorno, consentendo di concentrarsi sul soggetto dell’immagine senza perdere di vista il contesto generale.

Fujifilm FinePix SL1000 sarà in vendita dal mese di marzo 2013.

Caratteristiche principali
– Zoom ottico 50x (24-1200mm*1) f/2,9-6,5 con stabilizzatore ottico dell’immagine e Intelligent Digital Zoom fino a 100x (2400mm*1)
– Sensore BSI-CMOS da 1/2,3” e 16 milioni di pixel
– Velocità di messa a fuoco AF in 0,2 secondi*3, tempo di avvio 0,9 secondi
– Scatto continuo a 10 fps alla max risoluzione (max. 9 fotogrammi consecutivi)
– Riprese video Full HD 1080i/60 fps con audio stereo
– Luminoso Display LCD basculante da 3” (920.000 pixel)
– Mirino elettronico (920.000 pixel) con sensore occhio
– Super Macro 1cm
– Controllo manuale dell’esposizione (modalità P/S/A/M)
– Formato RAW (RAW, JPEG, RAW+JPEG)
– Staffa a contatto caldo per l’impiego di un flash esterno
– Pulsante Function (Fn) al quale assegnare la funzione più utilizzata
– 7 Filtri Avanzati, Scatti 3D, HDR, Panorama 360
– Instant Zoom e Zoom Bracketing
– 3 velocità di attuazione zoom e funzione “Auto Return Zoom”
– Batteria al litio con autonomia di 350 scatti per carica

*1  Lunghezza focale equivalente sul formato 35 mm
*2 ISO 6400 è operativo per le immagini di dimensione M o S, ISO 12800 solo per immagini di dimensione S.
*3 Ricerca FUJIFILM nel rispetto delle regole CIPA e condotta in modalità “High Performance” .
*4 High Speed Movie può essere registrata alle seguenti velocità e dimensioni:
480fps (320 x 112 pixels), 240fps (320 x 240 pixels), 120fps (640 x 480 pixels)
*5 Solo in Modalità revisione di scatto

Fonte Fujifilm.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)