Gen 142013
 

Fujifilm FinePix S8200 1

Il nuovo modello FinePix S8200 presentato al CES, si aggiunge all’ampia gamma di fotocamere bridge di Fujifilm, offrendo funzionalità che rispondono a ogni tipo di esigenza.

Molto apprezzate per i loro obiettivi FUJINON di alta precisione, la semplicità e il design compatto, le fotocamere bridge di Fujifilm sono una scelta eccellente per qualsiasi appassionato che desidera fare un passo avanti nel mondo della fotografia.

Potente zoom ottico con stabilizzatore ottico dell’immagine
Il potente obiettivo con zoom ottico 40x (24-960mm, 35mm equiv.) di FinePix S8200 offre una luminosità da f/2,9 a f/6,5 e un efficace stabilizzatore ottico dell’immagine OIS che, attraverso lo spostamento delle lenti al suo interno, è in grado di ridurre il mosso delle foto che può insorgere in condizioni di scarsa illuminazione o per i movimenti involontari della fotocamera.

Gli obiettivi FUJINON sono rinomati per la loro nitidezza e precisione; in particolare l’obiettivo di S8200 è costituito da 17 elementi in 12 gruppi e comprende elementi asferici e ED che consentono di ridurre le aberrazioni e garantiscono una qualità dell’immagine di livello superiore. S8200 dispone inoltre della modalità Super Macro che consente di avvicinarsi fino a 1cm dal soggetto per realizzare straordinari scatti ravvicinati.

Fujifilm FinePix S8200 3

Rapido autofocus e superiore qualità dell’immagine
La fotocamera è dotata di sensore BSI-CMOS da 1/2.3” e 16 megapixel che cattura immagini di eccellente qualità e basso rumore anche alla massima sensibilità di ISO 12.800. Per consentire al fotografo di non perdere alcuna occasione di scatto, S8200 dispone di una velocità di messa a fuoco AF di 0,3 secondi*1, un tempo di avvio di 1 secondo, un intervallo di scatto di 0,5 secondi e una velocità di scatto continuo di 10 fps alla massima risoluzione (max.10 fotogrammi consecutivi). Per catturare azioni al rallentatore è possibile effettuare riprese ad altissima velocità di scatto fino a 60 fps (max. 60 fotogrammi consecutivi a 1280×960) e fino a 120 fps (max. 60 fotogrammi consecutivi a 640×480).

Riprese video Full HD 1080i/60fps con audio stereo
Con il pulsante dedicato “Movie” per avviare immediatamente la registrazione, realizzare video è ancora più facile, proprio come scattare una foto. L’alta risoluzione a 1080i e 60fps con audio stereo rende i video davvero superlativi quando sono riprodotti su un TV compatibile; inoltre la possibilità di fare riprese slow-motion a 480 fps*2 permette di ottenere riprese più creative dei propri ricordi. Durante le riprese video è anche possibile scattare fotografie e un avanzato software di editing video in-camera consente di tagliare le clip indesiderate e unire facilmente più clip video in un unico filmato.

Funzioni fotografiche avanzate
Insieme al tradizionale controllo dello zoom sul corpo della fotocamera, vi è una comoda leva secondaria posta sul corpo dell’obiettivo, che consente la sua regolazione con la mano sinistra mentre la destra si mantiene pronta allo scatto. Per la massima libertà, l’utente può scegliere tre differenti velocità dello zoom oppure utilizzare il controllo “Auto Return Zoom” quando si impiegano le lunghezze focali più elevate.

FinePix S8200 è inoltre dotata di mirino elettronico (EVF) che consente, anche in piena luce, di inquadrare facilmente il soggetto, controllare la messa a fuoco e il bilanciamento del bianco.

Fujifilm FinePix S8200 2

Un set di opzioni divertenti
La funzione Filtri Avanzati permette di accrescere l’espressione artistica direttamente in-camera. Gli utenti di FinePix S8200 possono scegliere fino a 11 differenti effetti artistici:
– Pop color – Enfatizza il contrasto e la saturazione del colore.
– Toy camera – Crea bordi sfumati, come le foto riprese da una fotocamera giocattolo.
– Miniature effect – Aggiunge una sfuocatura sopra e sotto per simulare l’effetto diorama.
– Part color – Crea un’immagine in bianco e nero mantenendo visibile solo un colore tra rosso, arancio, giallo, verde, blu e viola
– Cross screen (NUOVO) – Crea stelline sugli oggetti luminosi.
– Soft Focus (NUOVO) – Sfoca creativamente l’intera immagine per un effetto più morbido

FinePix S8200 sarà in vendita dal mese di marzo 2013.

Caratteristiche principali
– Zoom ottico FUJINON 40x (24-960mm, 35 equiv) f/2,9 a f/6,5
– Stabilizzatore ottico d’immagine
– Sensore BSI-CMOS da 1/2.3” e 16 milioni di pixel
– Velocità autofocus 0,3 sec.*1
– Scatto continuo a 10 fps alla max risoluzione (max.10 fotogrammi consecutivi)
– Tempo di avvio 1 sec., intervallo di scatto 0,5 sec.
– Video Full HD 1080i/60 fps con audio stereo e riprese slow-motion a 480fps*2
– Luminoso display LCD da 3” LCD (460.000 pixel)
– Mirino elettronico (200.000 pixel)
– Super Macro 1cm
– Controllo manuale dell’esposizione (modalità P/S/A/M)
– Doppio comando dello zoom
– Filtri Avanzati, scatto 3D, riprese HDR, Panorama 360
– Instant zoom e Zoom Bracketing
– 3 velocità di attuazione zoom con “Auto Return Zoom”
– Alimentazione: 4 batterie alkaline AA, autonomia di circa 300 scatti

*1 Ricerca FUJIFILM nel rispetto delle regole CIPA, condotta in modalità “High Performance”.
*2 High Speed Movie può essere registrata alle seguenti velocità e dimensioni:
480fps (320 x 112 pixels), 240fps (320 x 240 pixels), 120fps (640 x 480 pixels)

Fonte Fujifilm.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)