Al CES di Las Vegas Panasonic ha presentato anche un piccolo gioiello nel settore della fotografia, annunciando la Lumix XS1, che vante il corpo macchina più sottile al mondo alla data del 7 gennaio 2013. Vediamola nel dettaglio!
Panasonic ha presentato anche la prima di una nuova serie di fotocamere compatte ed eleganti: Lumix XS1. Dotata di un sensore da 16,1 megapixel e caratterizzata da una linea ultra sottile, che la racchiude in soli 14 mm, la XS1 è perfetta per chi usa abitualmente uno smartphone, ma vuole dare più qualità alle sue foto di tutti i giorni. I fotografi meno esperti potranno sfruttare tutte le caratteristiche e le funzioni, sia artistiche che creative, di cui la XS1 è dotata, compreso il “Creative Control”, che consente di scegliere fra 13 differenti filtri prima di scattare la vostra fotografia. Opzioni come “Retro”, “Pop” e “Miniatura” renderanno più interessanti le vostre immagini, dando un tocco originale anche allo scatto più comune.
Lumix DMC-XS1 vanta il più sottile corpo macchina al mondo* in grado di catturare lo sguardo con la doppia colorazione, frutto dei sofisticati studi di progettazione ottica Panasonic e delle più avanzate tecnologia. Foto e video vengono registrati su una micro SD/SDHC Card, compatibile con la maggior parte degli smartphone. *Per una fotocamera digitale con zoom ottico 5x collassabile e stabilizzatore ottico d’immagine, al 7 gennaio 2013.
Lumix DMC-XS1 vanta un ultra grandangolo LUMIX DC VARIO da 24mm con zoom ottico 5x (equivalente a 24-120 mm di una fotocamera a pellicola 35 mm) in un corpo macchina compatto e sottile. L’ultra grandangolo da 24 mm ti consente infinite possibilità compositive con un campo visivo più ampio del 213% circa rispetto a una fotocamera a pellicola 35 mm. Puoi catturare più soggetti anche con una distanza focale ridotta. Invece con soggetti posizionati a una maggiore distanza, l’Intelligent Zoom può essere utilizzato con un rapporto di ingrandimento 8x unendolo allo zoom digitale, riducendo al minimo il deterioramento della qualità dell’immagine.
Con la nuova funzione Creative Panorama e i suoi 11 filtri differenti, puoi ottenere immagini panoramiche dal forte andamento orizzontale o verticale realizzate con scatti in sequenza sovrapposti. Le modalità Creative Control e Creative Retouch di Lumix DMC-XS1, offre 13 effetti: con Creative Control scatti applicando filtro e controllando come verrà la foto, mentre con Creative Reotuch puoi inserire un effetto anche dopo che è già stato eseguito lo scatto.
Il MEGA O.I.S. interviene anche in modalità iA per correggere il tremolio della mano. Oltre alla correzione digitale dell’immagine, intervenire anche sulla luce e lo stabilizzatore d’immagine agisce in modo da garantire che la foto finale non abbia un aspetto eccessivamente digitale o in qualche modo deteriorato. La modalità iA è fondamentale per garantire la massima facilità di utilizzo e la riduzione degli scatti errati. Oltre al MEGA O.I.S., Intelligent ISO Control, Intelligent Scene Selector, Intelligent Exposure e Face Detection contribuiscono al raggiungimento del miglior risultato.
Lumix DMC-XS1 registra video HD (1.280 x 720p) nel formato QuickTime Motion JPEG. Registrare immagini in movimento è semplicissimo, basta schiacciare l’apposito pulsante video posizionato nella parte superiore della fotocamera, estremamente pratico per passare rapidamente dalla modalità foto a quella video. E puoi anche archiviare le foto tramite il software PHOTOfunSTUDIO Ver. 9.0 LE per poi condividerle online sui social network.
La Panasonic Lumix DMC-XS1 dovrebbe avere un prezzo di circa 100 euro ($ 129).
Fonte Panasonic.