La gamma delle compatte di fascia alta ha trovato chi stabilisce le regole del gioco. Come la premiata XZ-1 prima di lei, anche la nuova Olympus STYLUS XZ-2 rende disponibile una qualità mozzafiato nella categoria delle fotocamere tascabili con l’obiettivo più luminoso per tutta l’escursione focale. E ora vanta anche comandi personalizzabili che consentono ai fotografi più esigenti di ottenere esattamente i risultati che desiderano in un modo ancora più immediato e rapido.
E questo in aggiunta al nuovo monitor touch inclinabile, al potente processore immagine TruePic VI, alla registrazione di video Full HD ed alla compatibilità con le schede di memoria FlashAir™ per condividere le immagini direttamente sui social network. La XZ-2 è la straordinaria compatta che appassionati e professionisti aspettavano, l’ibrido praticamente perfetto che unisce la luminosità dell’ottica e i comandi manuali di una reflex alla imbattibile comodità di una compatta leggerissima. E quello che conta è che lo dimostra. Disponibile in nero al prezzo di € 549.
Numero due di nome, ma numero uno per carattere
La XZ-2 è l’ammiraglia nella nuova gamma di fotocamere compatte Olympus STYLUS. A prima vista, sorprende che una fotocamera di dimensioni così ridotte possa produrre immagini così straordinarie, ma uno sguardo alla scritta sul suo obiettivo i.ZUIKO DIGITAL svela il segreto. La XZ-2 vanta un obiettivo zoom eccezionalmente luminoso con un diaframma 1.8 alla focale grandangolare di 28mm (rapportato al 35mm). E’ notevole inoltre come l’obiettivo della XZ-2 conservi gran parte della sua luminosità anche zoomando, facendo registrare un imbattibile 1:2.5 al’ingrandimento massimo di 4x. Il risultato è una sfuocatura piacevole dello sfondo ed un bokeh sofisticato, oltre alla possibilità di utilizzare tempi di esposizione brevi per evitare il rischio di mosso anche in condizioni di luce sfavorevoli. Dalle macro scattate a 1cm di distanza dal soggetto ai panorami più vasti, il diaframma a tutta apertura si sposa con il sensore retroilluminato CMOS da 1/1.7” e con lo stesso processore TruePic VI utilizzato dalla fotocamera ad obiettivi intercambiabili OM-D. Il risultato è un colore fedele, dettagli ricchi e un basso livello di rumore per immagini della qualità più elevata. La XZ-2 scatta senza fatica fino a 12.800 ISO. Anche in condizioni molto critiche, la resa delle ombre e delle alte luci nell’immagine è buona.
Dimensioni da compatta, comandi da reflex
Anche la facilità operativa è un’altra caratteristica che fa della STYLUS XZ-2 una fotocamera che emerge. Olympus l’ha dotata di una ghiera per i comandi ibridi personalizzabile che permette di scattare più velocemente e in maniera più intuitiva. Infatti dà un accesso rapido alle impostazioni della fotocamera preferite da ciascun utilizzatore che può decidere come meglio comportarsi nelle diverse situazioni di ripresa. Senza togliere lo sguardo dal soggetto, è possibile utilizzare la ghiera per regolare lo zoom, o mettere a fuoco in modalità analogica, o mettere a punto le regolazioni dei parametri dei programmi più utilizzati in modalità digitale. Una levetta accanto alla ghiera permette di passare dalla modalità analogica a quella digitale utilizzando un secondo dito. In modalità digitale, è possibile regolare il diaframma, l’esposizione e il cambio di programma oltre al flash ed alla compensazione dell’esposizione. E se questa operatività stile-reflex non fosse abbastanza, c’è anche la possibilità di assegnare le funzioni preferite ad un secondo tasto sul retro della fotocamera. Un altro vantaggio per fotografi di grande esperienza è dato dalla rapidità di risposta dell’autofocus che si attiva con un semplice tocco sul monitor LCD Hypercrystal da 3 pollici e 920.000 punti. Questo comodo display può essere ruotato per facilitare le riprese dal basso o da punti di ripresa al di sopra della propria testa.
Creatività incorporata, accessori disponibili
La XZ-2 ti dà la libertà di esplorare la tua creatività e di condividerne i risultati sul social network preferito. E’ possibile applicare 11 Art Filter ai video Full HD ed alle foto e postare i risultati in modalità wireless per mezzo della scheda di memoria SD™ FlashAir™ utilizzando il proprio smartphone come interfaccia. Per adattare la XZ-2 alle esigenze specifiche di ciascuno è disponibile una vasta gamma di accessori creativi e di uso pratico che include un flash esterno, il mirino elettronico, la custodia e – da novembre 2012 – la custodia subacquea PT-054 che è stagna fino a 45m di profondità. C’è anche un intelligente tappo nero per l’obiettivo che si apre e si chiude automaticamente quando al fotocamera viene accesa.
La XZ-2 sarà disponibile a partire dalla fine di ottobre 2012 a €549.
Caratteristiche principali
Qualità d’immagine
– Obiettivo zoom 4x grandangolare super-luminoso i.ZUIKO DIGITAL 1:1.8-2.5 (28-112mm rapportato al 35mm) in grado di riprendere immagini con una risoluzione eccellente
– Tecnologie iHS per ottenere uno scatto esattamente come lo si vuole, con colori ricchi e basso livello di rumore, indipendentemente dalle condizioni di ripresa.
– Sensore retroilluminato BSI CMOS da 12.3 Megapixel 1/1.7” per video, foto e stampe ad alta risoluzione ed eccellente qualità a pieno formato
– Potente processore-immagine TruePic VI per un più rapido tempo di risposta e di scatto e per una eccellente qualità d’immagine
– Modalità Low Light per scatti più incisi e atmosfere più naturali anche in luce scarsa
– Video Full HD 1080p con sonoro stereo per registrare video della miglior qualità attualmente disponibile in fotocamere compatte
– Stabilizzazione Multi-motion Movie IS che riduce il rischio di mosso anche quando si effettuano riprese di video in Full HD camminando
– HDR Backlight Adjustment per esposizioni ottimali anche scattando in controluce
Operatività
– LCD Hypercrystal touch da 3.0” e 920.000 punti a risposta rapida
– Touch AF per mettere a fuoco automaticamente il soggetto selezionato semplicemente toccandolo sul monitor
– Comandi manuali per regolazioni professionali rapide e facili
– Ghiera di comando Hybrid ring per un controllo rapido ed intuitivo dei parametri-chiave dei programmi assegnati dall’utilizzatore in modalità digitale
– Live Guide e i-Auto per una facile operatività adatta anche ai principianti
Creatività e Flessibilità
– 11 Art Filter e le loro variazioni per aggiungere effetti creativi ai video in HD e alle foto: Cross Process, Diorama, Dramatic Tone, Gentle Sepia, Grainy Film, Key Line, Light Tone, Pale & Light Colour, Pin Hole, Pop Art e Soft Focus
– Art Filter Bracketing per generare più versioni di un singolo scatto che mostrano gli effetti degli Art Filter e delle diverse modalità disponibili
– Accessory Port per collegare una sempre più ampia gamma di accessori inclusi un flash esterno, il mirino elettronico ed un microfono esterno stereo
Archiviazione e Condivisione
– Compatibile con schede di memoria SDHC™ e SDXC™, supporto UHS-I incluso
– Compatibile con schede Eye-Fi Card per il caricamento automatico wireless delle immagini in un sito web o nel PC
– Compatibile con le schede FlashAir™ per trasferire (protette da password) le immagini a degli smartphone selezionati ed ai social network
– Download gratuito dei software iOS e Android per l’elaborazione e la condivisione delle immagini sui social network attraverso lo smartphone e/o il computer
Altro
– Sensibilità fino a ISO 12800 per una qualità d’immagine eccellente anche con luce scarsa
– Multi-Aspect per la scelta del formato di inquadratura (16:9, 3:2, 4:3 o 1:1)
– Impugnatura staccabile in 3 colori alternativi (rosso, beige e purple) per la personalizzazione della fotocamera
Fonte Olympus.