Non c’è pace quest’anno per la Canon, che dopo i numerosi problemi avuti con la reflex EOS 5D Mark III per le infiltrazioni di luce e gli infiniti ritardi nel lancio della EOS-1D X e dell’obiettivo EF 24-70 f/2.8 L II, ha visto richiamare anche 68.000 fotocamere EOS 650D, per problemi relativi alla gomma utilizzata nell’impugnatura delle stesse.
Ancora una volta è la gomma nel centro del mirino di un richiamo da parte dell’azienda stessa, che coinvolge questa volta il Canon Wireless File Transmitter WFT-E7.
Segue comunicato ufficiale
La gomma utilizzata sulla superficie superiore di alcuni componenti del trasmettitore di file wireless WFT-E7 B prodotti tra il 9 aprile e il 13 luglio 2012 potrebbe cambiare colore (diventando bianca) dopo un breve periodo di tempo. In seguito a controlli e analisi condotti con il produttore della gomma, è emerso che la sostanza che fa diventare bianche le superfici gommate è lo zinco bis (N,N’-dimthyldithiocarbamate).
La quantità di tale sostanza rilevata in ogni singola unità è minima, ma in rari casi e a seconda della sensibilità di ognuno, il contatto con tale sostanza può provocare una reazione allergica cutanea.
Causa
Questo problema si verifica solo su un numero ridotto di componenti del trasmettitore di file wireless WFT-E7 prodotto tra il 9 aprile e il 13 luglio.
Per stabilire se un componente è interessato dal problema, è possibile utilizzare il numero di serie: se le prime due cifre sono comprese tra 03 e 06 e la quinta cifra è 1, si tratta di un’unità interessata. 03xx1xxxxx, 04xx1xxxxx, 05xx1xxxxx, 06xx1xxxxx ([x] rappresenta un numero facoltativo).
Esempio di un numero di serie con 10 cifre
Lo zinco bis (N,N’-dimthyldithiocarbamate) non si deposita sulla superficie dei componenti che non sono stati prodotti nei lotti di produzione indicati.
Informazioni sullo zinco bis (N,N’-dimethyldithiocarbamate)
Lo zinco bis non viene utilizzato nella produzione dell’apparecchio. Tuttavia, la quantità di acceleratore di gomma utilizzata nei lotti di produzione interessati è stata leggermente più alta del normale. Pertanto, la superficie in gomma può diventare bianca a seguito di una reazione chimica con l’acceleratore di gomma e altre sostanze. La presenza di temperature e umidità elevate contribuisce al verificarsi del problema. Lo zinco bis (N,N’-dimethyldithiocarbamate), che va a depositarsi sulla superficie in gomma, viene creato in conseguenza a questa reazione chimica.
Informazioni su possibili reazioni
Sebbene su ogni singola unità sia stata rilevata solo una minima quantità di zinco bis (N,N’-dimethyldithiocarbamate), quando questa sostanza viene a contatto con la pelle, in rari casi e a seconda delle condizioni fisiche e di salute di ognuno, posso svilupparsi delle reazioni allergiche cutanee. Inoltre, se si sfregano gli occhi dopo aver toccato questa sostanza, possono svilupparsi sintomi quali ad esempio occhi rossi.
Se si è entrati a contatto con le parti in gomma diventate bianche, lavarsi le mani accuratamente con acqua.
Reazioni allergiche cutanee
Nel caso in cui venga assorbita dal corpo attraverso il contatto con la pelle, la sostanza potrebbe provocare una sensibilizzazione. Se si verifica una sensibilizzazione, potrebbero verificarsi reazioni allergiche cutanee, in cui il corpo scatena una reazione eccessiva al contatto con la sostanza estranea. Notare che il verificarsi di una reazione allergica cutanea da contatto dipende dalla durata e dal tipo di contatto con la sostanza, nonché dalle condizioni fisiche e di salute e dalla sensibilità individuali. Non tutti saranno affetti da sintomi allergici e la gravità di tale reazione dipende esclusivamente dall’individuo.
Se si sviluppano sintomi di altra natura, consultare il proprio medico.
Risposta
Verrà offerto un servizio di riparazione gratuito per tutti i trasmettitori di file wireless interessati dal problema. Il servizio di riparazione gratuito avrà inizio il 16 ottobre 2012.
Se il prodotto rientra tra quelli interessati dal problema, contattare uno dei centri assistenza autorizzati.
Per altre informazioni, contattare il supporto tramite e-mail o telefonicamente.
Fonte Canon.