Ott 022012
 

Abbiamo già visto unità flash anulari che sfruttano per il loro funzionamento, la luce rediretta loro dal flash a scomparsa di una reflex o da quello esterno, che si monta direttamente sulla slitta accessori posta sulla sommità della fotocamera.

La novità invece consisterebbe nel riuscirci sfruttando il flash integrato di una compatta, novità ancora per poco, stando almeno al brevetto depositato da Nikon e pubblicato a inizio mese, che prevede proprio la realizzazione di questo sistema, a quanto pare già in fase di realizzazione.

Il brevetto mostra un semplice e creativo attacco flash anulare per le fotocamere compatte. Si tratta di un accessorio che è progettato specificamente per un modello di fotocamera singola ed è montato intorno all’obiettivo fisso e al flash incorporato.

Si dovrà prima collegare il corpo principale del flash anulare con il supporto speciale sul corpo della fotocamera. Una volta che il primo sia fissato saldamente, la piccola sezione che copre il flash incorporato viene ruotata in posizione, contribuendo a coprire ermeticamente con della gomma lo spazio, in modo che la luce emessa attraverso lo stesso non vada persa.

Fonte Egami.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi