Set 162012
 

Ci siamo, nuovamente. Apple ha presentato ufficialmente l’iPhone 5 alcuni giorni fa, non potevamo esimerci dall’affrontare la novità del momento, fermo restando il nostro interesse a parlarne dal punto di vista fotografico.

Volendo partire da alcune osservazioni notate subito dopo l’annuncio, è difficile carpire le differenze tra la fotocamera iSight del precedente modello e quella attuale. O almeno lo si riesce a fare solo consultando i dati tecnici. Di certo non aiuta sapere che all’interno c’è un sensore retro illuminato da 8 Megapixel, il che fa pensare subito all’iPhone 4s (al seguente link una comparazione tra i due modelli).

Però il nuovo processore A6 di Apple, ne sfrutta ancor di più le potenzialità. Senza contare che l’obiettivo è costruito con materiali migliori, primo tra tutti la lente in vetro zaffiro più resistente e che permette una migliore nitidezza alle immagini.

Poi finalmente anche sul melafonino è arrivata la funzione Panorama nativa, che permette un collage di più foto tra loro, in grado si produrre un’immagine finale di 28 Megapixel. Senza contare che mentre si registrano i filmati, ora si possono anche scattare foto e la gama ISO scende fino al valore 50.

Segue comunicazione ufficiale
Panorama

iPhone è la fotocamera più amata che ci sia. E per un buon motivo: fa foto così belle che è difficile credere siano state scattate da un telefono. iPhone 5 riprende tutte le qualità che hanno reso famosa la fotocamera iSight dell’iPhone 4S, e in più cala la sua carta vincente: la nuova funzione panorama. Ora puoi catturare immagini grandi davvero: dalla riunione di famiglia fino alla veduta spettacolare del Grand Canyon. Basta un solo, morbido gesto per registrare incredibili immagini a 240°: il giroscopio, il chip A6 e l’app Fotocamera collaborano nel creare un panorama senza soluzione di continuità, ad alta risoluzione e fino a 28 megapixel.

È sempre più brava.
Ora la velocità di scatto dell’app Fotocamera è aumentata del 40%, l’obiettivo garantisce risultati migliori negli ambienti poco illuminati, e anche la riduzione del rumore è stata potenziata. Così puoi fare ancora più foto, ancora più nitide, e ancora più dettagliate.

Registrazione HD migliorata
Mettiti comodo sulla sedia da regista e immagina quanti kolossal puoi creare, con il tuo nuovo iPhone 5. La fotocamera iSight può filmare spettacolari video HD a 1080p. La stabilizzazione migliorata corregge le riprese mosse e il rilevamento dei volti centra la scena sui tuoi protagonisti, mettendone a fuoco fino a 10. Non solo: puoi addirittura scattare foto mentre stai filmando, così davvero non ti perdi nemmeno un momento prezioso.

Videocamera FaceTime HD
Per videochiamare con FaceTime puoi usare la videocamera frontale di iPhone 5. E se non hai una connessione Wi-Fi, ora puoi farlo anche via rete cellulare.4 La qualità delle videochiamate è sorprendente: è un po’ come essere nella stessa stanza con l’altra persona. Usa la videocamera frontale anche per farti un fotoritratto, o registrare video HD a 720p.

Tralasciando le differenze tra le fotocamere, sareste in grado di riconoscere il nuovo iPhone 5, anche tenendo in mando il vostro 4/4s?

Non posso esimermi dal chiudere con l’immancabile video di iPhoneParodia, citando la chiave di tutto: “Non si ricorda a memoria d’uomo, un oggetto talmente nero e duro…” fermo restando che spero a lavoro me lo passino, sia chiaro.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)