Set 122012
 

Abbiamo anticipato di poco l’annuncio ufficiale delle nuove reflex Pentax K-5 II e K-5 IIs, ma dopo avervi mostrato le foto delle fotocamere, è arrivato prontamente la presentazione delle stesse. Alla quale vi lasciamo.

Segue comunicato ufficiale
PENTAX RICOH IMAGING COMPANY, LTD. è lieta di annunciare il lancio commerciale della reflex digitale PENTAX K-5 II come nuova ammiraglia dell’apprezzata serie K di PENTAX.

Questo nuovo modello è progettato per succedere alla PENTAX K-5 (commercializzata da ottobre 2010), che ha ricevuto notevoli apprezzamenti per la sintesi ideale tra compattezza, solidità, funzionalità e qualità dell’immagine.

Come nuova ammiraglia della serie K, la K-5 II vanta numerose funzioni evolute e di facile impiego, come un sensore AF di nuova progettazione, che assicura un più esteso campo operativo EV per utilizzare l’autofocus, adattandosi alle più diverse condizioni operative e a svariati campi d’applicazione in fotografia.

Insieme viene presentata anche la PENTAX K-5 II s, una variante priva di filtro anti-alias della nuova fotocamera. La K-5 II s è perfetta per i fotografi che privilegiano la risoluzione dell’immagine rispetto agli altri fattori, comprendendo chiaramente la funzione e le caratteristiche del filtro anti-alias.

Un nuovo modulo autofocus SAFOX X con performance AF al top
La K-5 II impiega un modulo AF altamente sensibile SAFOX X di nuova progettazione. Grazie all’elevata sensibilità del sensore AF, che opera in modo brillante anche in condizioni di luce scarsa, questo nuovo modulo offre un più ampio campo operativo EV per l’autofocus (da -3 EV a +18 EV). SAFOX X può operare con flusso luminoso basato su livelli F2,8 in aggiunta a quello per F5,6. Questo migliora sostanzialmente la precisione AF nell’impiego con obiettivi luminosi. Abbinato ad un algoritmo AF più evoluto, si ottengono eccezionali prestazioni AF, incluse utili caratteristiche come una funzione di espansione dell’area selezionata, che insegue automaticamente il soggetto anche questo esso si sposta da un punto assegnato, sfruttando i dati sulla distanza raccolti dai sensori autofocus circostanti.

Monitor LCD con eccezionale visibilità in esterni
La K-5 II è equipaggiata con un monitor LCD da 3 pollici a visione grandangolare e senza aria sotto il vetrino, con circa 921.000 punti. Tra il frontalino in vetro (trattato con una pellicola antialone) e lo schermo LCD è stato inserito un esclusivo strato in resina che taglia i riflessi e le dispersioni luminose per prevenire con grande efficacia le immagini fantasma e ridurre sostanzialmente la perdita di luminosità. Lo stesso frontalino è realizzato in vetro temperato per rimanere libero da graffi e abrasioni.

Immagini ad alta risoluzione e con minimo rumore
Grazie all’ampio sensore con misure di 23,7mm per 15,7mm dotato di circa 16,28 megapixel effettivi, il sensore CMOS di ultima generazione della K-5 II assicura una lettura dei dati ad alta velocità. Accoppiando questo sensore immagine ad alte prestazioni con l’apprezzato processore immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine), la K-5 II fornisce immagini digitali ad elevatissima risoluzione, ricche di gradazioni tonali e altamente immuni da rumore digitale su un ampio campo di sensibilità — da ISO 100 a ISO 12800 nell’impostazione standard, o da ISO 80 a ISO 51200 espandendo il range con una funzione di personalizzazione.

Luminoso mirino ottico con campo visivo al 100%
La K-5 II impiega un mirino a pentaprisma in vetro con circa il 100% di campo visivo e ingrandimento di 0,92x circa (con obiettivo 50mm F1,4 all’infinito) per fornire una visione chiara e nitida dell’intero campo immagine e migliorare la precisione e la velocità nella messa a fuoco e nella composizione dell’immagine. È anche presente il rinomato schermo di messa fuoco Natural-Bright-Matte III che facilita le operazioni di messa a fuoco manuale.

Solido corpo macchina a prova di polvere e intemperie
L’involucro esterno della K-5 II è in robusta e leggera lega di magnesio, mentre lo chassis è realizzato in acciaio inox ad alta rigidità. Grazie all’inserimento di 77 speciali guarnizioni di tenuta nel corpo macchina, la costruzione è a tenuta di polvere e resiste alle intemperie, assicurando affidabilità operativa anche nelle più impegnative condizioni in esterni, e con temperature a partire da -10°C. Anche l’otturatore risulta particolarmente affidabile, garantendo un tempo veloce pari a 1/8000 di secondo e la capacità di sopportare 100.000 cicli di scatto.

Riprese continue ad alta velocità a 7 fps
La modalità di ripresa continua ad alta velocità della K-5 II registra fino a 30 immagini (in formato di registrazione JPEG) in una singola sequenza alla massima velocità di circa sette fotogrammi al secondo, consentendo al fotografo di ottenere grande nitidezza anche con soggetti in movimento rapido — come sportivi in azione, artisti sul palco e animali selvatici — con grande facilità.

Stabilizzazione delle immagini PENTAX SR
La K-5 II è equipaggiata col sistema di stabilizzazione dell’immagine SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che compensa efficacemente gli effetti negativi del movimento della fotocamera per circa 3 stop, garantendo immagini nitide e prive di mosso. Questo meccanismo SR di tipo a spostamento del sensore è compatibile con quasi tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX, perfino quelli progettati per le fotocamere a pellicola*. Grazie alla progettazione flessibile, in grado di muovere liberamente il sensore immagine in tutte le direzioni, la K-5 II offre anche diverse altre funzioni utili al fotografo nelle fasi di ripresa, come il livellamento automatico e la regolazione fine dell’inquadratura. In combinazione col dispositivo GPS opzionale O-GPS1, offre anche la funzione ASTROTRACER per semplificare l’inseguimento della volta celeste nella fotografia astronomica.

* Obiettivi compatibili con questo dispositivo: obiettivi PENTAX K-, KA-, KAF-, KAF2- e KAF3; obiettivi a vite (tramite adattatore) e obiettivi dei sistemi 645 e 67 (tramite adattatore). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi.

Innovative funzioni di trattamento delle immagini
La K-5 II presenta la funzione Immagine personalizzata, che consente agli utenti di selezionare con estrema facilità il tipo di finitura per una particolare immagine, potendo così esprimere più fedelmente la propria interpretazione creativa o enfatizzare una certa atmosfera. Questa funzione offre la scelta fra nove speciali modi immagine personalizzata, come: Ometti sbianca, che crea un tipo di effetto visivo “solenne” apprezzato nel cinema; e Cross Process, che genera accattivanti immagini dai colori emozionanti. La K-5 II offe anche 18 filtri digitali tra i quali Schizzo e Posterizzazione per ottenere immagini con effetti altamente espressivi senza interventi al computer. L’utente può anche applicare più filtri differenti uno dopo l’altro ad una stessa immagine, interpretandola in modo del tutto personale.

Altre caratteristiche
– Sistema esposimetrico multi-zona a 77-segmenti, per misurazioni della luce particolarmente accurate
– Personalizzazione della funzione di riduzione del rumore con le lunghe esposizioni, con possibilità di scegliere tra i modi Auto, On e Off
– Personalizzazione della funzione di riduzione del rumore con le alte sensibilità, con una modalità automatica gestita dalla fotocamera oppure una regolazione per ciascuna impostazione ISO definita dall’utente
– Funzione di livella elettronica, con scala orizzontale e verticale sullo schermo (solo orizzontale nel mirino)
– Compensazione automatica della distorsione e dell’aberrazione cromatica laterale (disponibile solo con gli obiettivi delle serie DA, DFA e FA Limited))
– Modalità CTE, per regolare automaticamente il bilanciamento del bianco in modo da enfatizzare i colori predominanti di certe scene
– Dispositivo DR II (Dust Removal II), per scrollare la polvere depositata davanti al sensore CMOS tramite vibrazioni ultrasoniche
– Sistema di controllo Hyper messo a punto da PENTAX, per rispondere con la massima flessibilità e prontezza alle intenzioni creative del fotografo
– Funzione di espansione della gamma dinamica, per compensare le aree troppo chiare (sovraesposte) e quelle troppo scure (sottoesposte)
– Funzione di recupero dei dati RAW, per salvare come file RAW un’immagine appena scattata in formato JPEG
– Pulsante RAW/Fx, per una commutazione diretta del formato file immagine, oppure personalizzabile con una specifica funzione da richiamare direttamente
– Scelta fra tre schemi di griglia per la modalità Live View, inclusa “Sezione Aurea”
– Batteria di lunga durata, per registrare circa 980 immagini con una ricarica
– Pacchetto software PENTAX Digital Camera Utility 4 per sviluppare i dati RAW (basato sull’apprezzato motore di elaborazione dei dati RAW “SILKYPIX” messo a punto da Ichikawa Soft Laboratory), integrato da browser delle immagini
♦ HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC.
♦ Tutti i marchi o le denominazioni dei prodotti sono marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende.
♦ Aspetto e caratteristiche tecniche sono soggetti a variazioni senza preavviso.

Fonte Pentax.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi