Set 062012
 

Insieme alla nuova fotocamera X-E1, FujiFilm ha oggi presentato anche due nuovi obiettivi: l’XF18-55mm f/2.8-4 R LM OIS e e l’XF14mm f/2.8 R.

Il compatto FUJINON XF18-55mm f/2.8-4 R LM OIS
Questo zoom compatto copre la gamma di lunghezze focali utilizzate più di frequente, dal grandangolo di 18mm al teleobiettivo da 55mm (27-84mm equivalente al formato 35mm). L’obiettivo è costituito da 14 elementi in 10 gruppi di cui 3 elementi asferici, 1 elemento a bassissima dispersione e un diaframma a sette lamelle arrotondate.Il sistema, grazie al motore lineare, offre un’elevata velocità di messa a fuoco automatica di 0,1 secondi, per catturare perfettamente tutte le opportunità fotografiche; inoltre il suo funzionamento silenzioso rende l’obiettivo adatto alle registrazioni video.L’evoluta progettazione ottico-meccanica dell’obiettivo ha permesso di ottenere un corpo di ridotte dimensioni, nonostante l’amplia apertura di F2.8-4.0. Si tratta quindi di un obiettivo luminoso e compatto che offre elevata qualità d’immagine in molteplici situazioni, essendo adatto per le riprese in condizioni di luce scarsa e per immagini dal fantastico effetto bokeh.L’obiettivo dispone del sistema OIS – Optical Image Stabilizer (stabilizzatore ottico d’immagine) – che provvede a una stabilizzazione dell’immagine equivalente a 4 stop. L’obiettivo è dotato di ghiera dei diaframmi che l’utente può facilmente regolare mentre tiene la fotocamera a livello dell’occhio.

L’ultra grandangolare FUJINON XF14mm f/2.8 R
L’avanzato schema ottico consente di superare la tendenza alla distorsione verso i bordi, tipica degli obiettivi ultra grandangolari, senza la necessità di operare correzioni digitali. Questo contribuisce al raggiungimento della massima risoluzione dell’obiettivo su tutto il campo di ripresa.La struttura di XF 14mm F2.8 R (21mm equivalente al formato 35mm) è costituita da 10 elementi in 7 gruppi di cui 2 elementi asferici, 3 a bassissima dispersione e un diaframma a sette lamelle arrotondate. Sul corpo dell’obiettivo è presente la scala delle distanze e della profondità di campo che rende possibile un’ampia gamma di tecniche di ripresa come, ad esempio, la messa a fuoco preventiva.Con una luminosità pari a F2.8 l’obiettivo è adatto alle riprese in condizioni di luce scarsa. La ridotta distanza minima di messa a fuoco pari a 18 centimetri può efficacemente sfocare lo sfondo e dare quel senso di prospettiva che caratterizza gli obiettivi ultra grandangolari.L’attacco Fujifilm X ha una ridotta lunghezza focale posteriore che permette di ridurre la vignettatura per ottenere nitidezza e luminosità su tutta l’area dell’immagine.La distorsione dell’immagine e le aberrazioni cromatiche sono efficacemente controllate per garantire elevata risoluzione in tutti gli angoli dell’immagine, rendendo l’obiettivo perfetto per la fotografia di paesaggio.

Fonte FujiFilm

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi