Set 062012
 

Il Presidente di Fuji Photo Film Co., Ltd., Goosen Shigetaka, ha annunciato la nuova fotocamera a lenti intercambiabili FujiFilm X-E1, alla quale spetterà l’arduo compito di tenere il passo sul mercato, fatto registrare dalle precedente X-Pro1.

Per riuscirci si è puntato sull’esclusivo sensore CMOS X-Trans, sul mirino elettronico EL organico, sul corpo compatto e il flash integrato, nonché sulla compatibilità con il sistema di lenti della serie XF. Senza considerare che la medesima linea composta attualmente da 3 obiettivi, nel prossimo autunno si espanderà a cinque e nel 2013 raddoppierà la capacità, arrivando a quota 10.

Corpo macchina dalle dimensioni più maneggevoli, che la rendono più comoda da portare in giro, velocità di messa a fuoco ultra veloce grazie al suo 0.1 secondi per essere operativa, la X-E1 sarà disponibile dal mese di novembre 2012 in due differenti colori, argento e nero.

Il Made in Japan, quale che sia la sua esatta provenienza, è sufficiente a dimostrare l’alta qualità della fotocamera. La parte superiore e quella anteriore sono pressofuse in lega di magnesio. Rispetto alla X100 è molto simile, m il design è ancora più leggero e compatto, tanto che la fotocamera pesa approssimativamente 350 grammi.

È possibile regolare la ghiera dei diaframmi sull’obiettivo con la mano sinistra, mentre con la mano destra si può raggiungere velocemente il pannello superiore e regolare facilmente la velocità dell’otturatore e la compensazione dell’esposizione.

L’eccellente durata delle batterie, garantisce alle stesse un’autonomia di circa 350 scatti in una singola carica. A differenza del mirino multi ibrido della X-Pro1, la X-E1 ha un EVF organico da 2.36 milioni di pixel, con un angolo di campo di 25°.

Il sensore è un X-Trams CMOS formato APS-C da 16.3 Megapixel, mentre il cuore pulsante della fotocamera è il processore EXR PRO. E’ nuovo anche l’obiettivo Fujinon XF 18-55 f/2.8-4 R LM OIS, che garantisce una messa a fuoco velocissima dopo soli 0.1 secondi

Fonte PhotoRumors.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi