Grazie a una recente e lunga intervista di cui focalizzeremo l’attenzione sui punti chiave, arrivano delle informazioni interessanti sulla nuova mirrorless EOS M, per bocca di dirigenti Canon.
– La fotocamera verrà rilasciata al pubblico a metà settembre.
– Il target designato per questa mirrorless è un pubblico femminile, che preferisce non avere reflex ingombranti nelle loro mani.
– Non c’è concorrenza con il mercato delle 4/3, poiché il sensore è troppo piccolo.
– Fin dall’inizio l’obiettivo era di rendere la EOS M valida come le altre fotocamere EOS. E di renderla piccola e leggera.
– Il primo obiettivo strategico è quello di raggiungere il 15% della quota di mercato delle fotocamere mirrorless in Giappone, a partire da ottobre.
– L’otturatore della serie EOS DSLR è stato miniaturizzato per adattarsi alla EOS-M.
– Le vendite della PowerShot G1 X sono ancora forti e la produzione è di 30.000 unità al mese.
– Un sensore Quattro Terzi avrebbe favorito ancor di più la miniaturizzazione, ma Canon ha voluto renderla pienamente compatibile con il sistema EOS.
– La EOS M non può ospitare un sensore full frame.
– Non vi è alcun piano per una mirrorless FF.
– Nessun piano al momento di fare un adattatore per lenti FD.
Fonte DCWatch.
La Canon EOS M mirrorless è indicato per un pubblico femminile oppure va bene anche per un pubblico maschile, solamente che questo modello è più semplice di altri?
grazie