Nikon ha rilasciato un aggiornamento per il suo software per la selezione e la modifica sia di immagini fisse sia di filmati VieNX, che arriva così alla sua versione 2.5.0.
Modifiche attivate con la versione 2.5.0
– Se le immagini vengono trasferite da un disco rimovibile, sono inseriti più supporti di memorizzazione ed è stata selezionata l’opzione Disconnetti automaticamente dopo il trasferimento nel pannello Preferenze di Nikon Transfer 2, tutti i supporti riconosciuti verranno disconnessi automaticamente al termine del trasferimento.
Modifiche attivate con la versione 2.4.0
-È stato aggiunto il supporto per i dati di controllo distorsione della versione 1.006.
– Se le immagini RAW acquisite con una fotocamera SLR digitale Nikon che integra i dati di controllo distorsione della versione 1.006 (D90, D3100, D3200, D5000, D5100, D7000, D4, D800, D800E) e AF-S NIKKOR 28 mm f/1.8G venivano aperte in ViewNX 2, veniva visualizzato un messaggio di errore e non era possibile modificarle. Questo problema è stato risolto.
– È ora possibile scaricare i file e gli album memorizzati in my Picturetown tramite ViewNX 2 seguendo la procedura descritta di seguito. Non è possibile scaricare i file dalla sezione Album condivisi con me.
+ Selezionare un album nel pannello my Picturetown e fare clic sul pulsante di download.
+ Selezionare un album nel pannello my Picturetown, quindi scegliere Servizio Web>my Picturetown>Download Album… (Scarica album…) dal menu File.
+ Selezionare un album nel pannello my Picturetown, quindi trascinare le immagini e i filmati dall’area di visualizzazione alla cartella nella struttura ad albero.
– È stato aggiunta la funzione Facebook alle opzioni di Servizio Web predefinite nella barra degli strumenti.
– È stata aumentata la velocità di visualizzazione dei file NEF e NRW in Nikon Movie Editor.
– Il nome del progetto viene ora visualizzato nella barra del titolo di Nikon Movie Editor.
– Sono state aggiunte le due nuove opzioni 960 x 540 e 854 x 480 al menu a discesa Size: (Dimensione:) nella finestra di dialogo Crea filmato.
– Non viene più visualizzata una striscia nera sopra e sotto i file NEF e NRW visualizzati in Nikon Movie Editor.
Modifiche aggiuntive per la versione Windows
– È stato eliminato il supporto per Google Earth.
– Sono stati risolti i problemi riscontrati con la selezione dei file di filmato nel Visore immagini riportati di seguito.
+ Quando si tentava di eliminare una cartella dalla struttura ad albero nella palette del browser, veniva visualizzato un messaggio di errore. I file nella cartella venivano eliminati, ma la cartella non veniva eliminata.
+ Quando si tentava di modificare il nome di una cartella nella struttura ad albero nella palette del browser, veniva visualizzato un messaggio di errore e non era più possibile modificare il nome.
– All’avvio di ViewNX 2, veniva eseguito automaticamente l’accesso ad alcuni servizi di archiviazione online e veniva visualizzata una finestra di dialogo di accesso. Questo problema è stato risolto.
– È stato risolto un problema che a volte provocava la visualizzazione di alcuni file XMP nell’opzione Elenco miniature.
– È stato risolto un problema che provocava la visualizzazione ridimensionata dei componenti, ad esempio la barra dei menu, quando i monitor venivano impostati con una risoluzione di 144 dpi.
– È stata aumentata la qualità di visualizzazione dell’immagine quando vengono selezionate le dimensioni superiori al valore indicato in Larger (Superiore a) per la Dimensione miniatura nel menu Visualizza.
– Quando le immagini vengono trasferite utilizzando Nikon Transfer 2 con una cartella condivisa specificata come cartella di destinazione primaria nel pannello Destinazione primaria e come cartella di destinazione di backup nel pannello Destinazione di backup, vengono ora applicate le impostazioni di condivisione ai file trasferiti.
– Il nome del carattere viene ora visualizzato sempre nella finestra di dialogo Text Setting (Impostazioni testo) di Nikon Movie Editor.
Modifiche aggiuntive per la versione Macintosh
– È stato ridotto il tempo necessario per modificare i nomi di più file contemporaneamente utilizzando l’opzione Rinomina… nel menu File.
Potete effettuare il download del software per Mac e per Windows 32 e 64 bit.
Fonte NikonEurope.