Nei giorni scorsi abbiamo avuto la possibilità di dare un’occhiata alle prime immagini svelate della mirrorless Canon EOS M, oggi invece è arrivato l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda.
Segue annuncio ufficiale
EOS M è disponibile in vari colori – nero satinato, argento, bianco e rosso lucido – e concentra la celebre tecnologia Canon EOS in un design raffinato e compatto. Con EOS M vengono presentati due nuovi obiettivi, il “pancake” EF-M 22mm f/2 STM e lo zoom standard EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, oltre a un nuovo flash compatto Speedlite 90EX offrendo così tutto il necessario per catturare immagini mozzafiato ogni giorno. Per chi vuole spingersi oltre, EOS M può anche utilizzare la vasta gamma di obiettivi Canon EF con il nuovo Adattatore EF-EOS M, per una maggiore libertà creativa.
La qualità di una reflex digitale Canon
È possibile stampare in formato poster o ritagliare l’immagine per ottenere il massimo impatto, grazie all’alta risoluzione di 18 megapixel del sensore Hybrid CMOS formato APS-C. Il sensore di grandi dimensioni in dotazione a EOS M permette anche di sfocare artisticamente lo sfondo per ritratti o primi piani di grande impatto.
Con l’adozione di un processore Canon DIGIC 5, i colori vivaci e le tonalità della pelle sono riprodotti ad alta fedeltà, mentre uno scatto super-veloce consente di catturare l’azione in una frazione di secondo. Le atmosfere serali e le impegnative scene notturne sono fedelmente e semplicemente catturate fin nei minimi dettagli grazie alla sensibilità nativa di EOS M, che va da 100 a 12.800 ISO (estendibile a 25.600).
Per scatti nitidi e riprese video dall’aspetto professionale, questa nuova fotocamera adotta un sistema Hybrid AF che supporta un autofocus continuo veloce e preciso in modalità foto e video, per registrare qualsiasi attimo con la certezza del risultato.
Fotografa quello che vedi ed esprimi facilmente la tua creatività
Ogni aspetto di EOS M è stato progettato per rendere più semplice catturare immagini di alta qualità, belle e creative. Il luminoso LCD Touch screen ad alta risoluzione da 7,7 centimetri (3,0”) Clear View II, consente di avere il controllo sulle foto secondo i propri desideri. È sufficiente selezionare le differenti modalità di scatto e le impostazioni attraverso le icone sullo schermo, o lasciare ad Auto Intelligent Scene il compito di regolare le impostazioni della fotocamera in base al soggetto e alle condizioni di ripresa, per essere liberi di concentrarsi sulla composizione dell’inquadratura scegliendo il momento giusto per premere il pulsante di scatto.
Gli utenti di EOS M possono scattare con la certezza dei risultati che deriva dal sistema fotografico più completo al mondo. Se si desidera catturare ogni minimo dettaglio di un close-up o zoomare per inquadrare un soggetto a distanza, può essere impiegato un qualunque obiettivo della vasta gamma Canon EF, grazie al nuovo adattatore EF-EOS M che garantisce così la massima flessibilità fotografica.
Con un flash Canon Speedlite, è possibile anche esplorare tecniche d’illuminazione creative per aggiungere alle foto un ulteriore livello di interesse. In alternativa, è possibile creare immagini uniche con una serie di filtri creativi, come l’effetto Toy Camera, un bianco e nero sgranato o anche il filtro che simula la distorsione di un’ottica fish-eye. I filtri possono essere applicati prima che la foto sia scattata con il risultato previsualizzato in Live View, il che consente di sperimentare diversi effetti prima di selezionare l’elaborazione perfetta per l’immagine finale.
Film-maker con EOS Movie e Video Snapshot
Quando il momento richiede più di una fotografia, EOS M consente di passare facilmente alla ripresa video Full HD con audio stereo per risultati eccezionali. La modalità Video Snapshot aiuta a evitare lunghe sedute di visione di filmati, creando emozionanti video in-camera, con modifiche dal tocco professionale.
Estendere il sistema EOS con accessori dedicati
Oltre alla compatibilità con gli obiettivi Canon EF ed EF-S esistenti¹, accessori (come il ricevitore GPS GP-E2) e flash Speedlite, EOS M prevede una propria gamma di accessori compatti su misura. I due nuovi obiettivi EF-M (lo zoom standard EF-M 18-55 mm f/3.5-5.6 IS STM e il grandangolo EF-M 22 mm f/2 STM) offrono portabilità e prestazioni elevate. Entrambi sono caratterizzati da un motore passo-passo per eccezionali prestazioni autofocus, così come da ottiche di precisione Canon, mentre il loro design compatto offre il perfetto fattore di forma a complemento del corpo tascabile della fotocamera.
Nuovo Speedlite
Inoltre, a completare EOS M sarà disponibile con il nuovo flash Speedlite 90EX. Leggero ed estremamente compatto, offre un numero guida 9 e supporta gli obiettivi grandangolari, ideale per l’uso quotidiano. Una funzione master wireless permette anche il controllo di più flash sino a 3 gruppi su 4 canali in modalità wireless, consentendo agli utenti più evoluti di sperimentare una vasta gamma di effetti di illuminazione creativi.
EOS M in kit con l’obiettivo EF-M 18-55 mm f/3.5-5.6 IS STM e il flash Speedlite 90EX sarà disponibile da inizio Ottobre 2012
Caratteristiche principali:
– Processore DIGIC 5 a 14 bit
– Sensore CMOS APS-C da 18 megapixel
– Sensibilità ISO fino a 12.800 (esp. a 25.600)
– Fino a 4,3 scatti al secondo
– Display LCD Touch Screen capacitivo da 7,7 cm
– Hybrid CMOS AF
– Video Full HD con audio stereo
– Flash con trasmettitore wireless integrato
– Pienamente compatibile con ottiche EF-M e tramite adattatore con EF e EF-S
¹Con l’adattatore EF-EOS M
Fonte Canon.