Lug 192012
 

Insieme a G5, FZ62 e FZ200, ieri Panasonic ha annunciato anche la fotocamera LX7, compatta con obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMILUX f/1,4-2,3 super luminoso, con grandangolo da 24mm, sensore MOS 1/1,7” da 10,1 Megapixel e pieno controllo manuale.

Segue comunicato ufficiale
LX7 è una fotocamera compatta all’avanguardia. Lo stato dell’arte nella tecnologia dell’immagine, con avanzatissimi controlli manuali al servizio della creatività, come la ghiera per regolare l’apertura del diaframma, il filtro ND interno e la levetta per la messa a fuoco Lo straordinario obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMILUX, con apertura massima di F1,4, permette di catturare superbe immagini con pochissima luce.

DMC-LX7 è equipaggiata con un obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMILUX ultragrandangolare da 24 mm ultra con apertura F1,4 sul grandangolo e F2,3 sul tele. La straordinaria quantità di luce permette non solo di scattare con tempi dell’otturatore molto bassi per immagini nitide anche in situazioni di scarsa illuminazione, ma anche di conferire espressività agli scatti riproducendo delicate gradazioni cromatiche e caldi fuori fuoco. Il rivestimento Nano Surface Coating è applicato alle lenti per ridurre al minimo gli effetti ghost e flare.

DMC-LX7 adotta il nuovo sensore MOS 1/1.7” da 10,1 Megapixel che migliora il rapporto S/N di 1,5 dB rispetto alla precedente DMC-LX5. Le immagini risultanti vantano un’elevata risoluzione e chiarezza anche quando si imposta l’ISO su valori bassi, guadagnando in termini di ricchezza delle gradazioni e di estensione della gamma dinamica, persino quando l’inquadratura presenta forti contrasti. I sistemi Intelligent Noise Reduction e Multi-process Noise Reduction contribuiscono alla riduzione del rumore e a rendere chiare le immagini.

DMC-LX7 gestisce in modo preciso la notevole quantità di luce che entra nell’obiettivo con la nuova ghiera del diaframma, il filtro ND interno, la levetta di messa a fuoco e il selettore posteriore. La ghiera permette un controllo diretto e intuitivo dell’apertura del diaframma. Il filtro ND interno consente di aprire il diaframma per ottenere un fuori fuoco persino in esterni illuminati dal sole, o per avere l’effetto dell’acqua che fluisce o schizza ricorrendo a una ridotta velocità dell’otturatore.

Il Creative Control di DMC-LX7 offre 16 effetti artistici, di cui 2 esclusivi: Radial Defocus e Smooth Defocus. Radial Defocus aggiunge un effetto fuori fuoco che si espande in direzione radiale partendo dalla sorgente luminosa, mentre Smooth Defocus rende il fuori fuoco ancora più morbido. In più, con Time Lapse Shot, si possono effettuare scatti con inquadratura fissa in momenti diversi per osservare ad esempio lo sbocciare dei fiori, il movimento delle nuvole, o il comportamento degli animali selvatici nel loro ambiente naturale. La fotocamera si attiva automaticamente una volta impostati l’orario di avvio, l’intervallo di tempo tra una foto e l’altra, e il numero di foto da scattare.

DMC-LX7 registra fluidi filmati Full HD 1.920 x 1.080 50p (PAL) in formato AVCHD Progressive, e il suono Dolby® Digital Stereo Creator associato ai video è stereo e di alta qualità. Questa fotocamera può anche filmare in formato MP4 in HD (1.280 x 720) ad alta velocità 100 fps (PAL) per catturare scene non visibili a occhio nudo, che però possono essere riprodotte in spettacolari slow motion.

Fonte Panasonic.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi