Lug 142012
 

Primi problemi importanti per Instagram, dopo l’acquisizione della famosa applicazione fotografica per iPhone e Android, da parte di Facebook.

Il ricercatore indipendente Sebastián Guerrero, ha infatti scoperto un modo per forzare i server dell’azienda e mostrare quindi la loro vulnerabilità, accedendo così a utenti pubblici o privati, senza distinzione alcuna.

Con la possibilità di disporre dei dati personali di chiunque, di poter prendere anche le foto caricate come private, Guerrero si è concentrato con un account test, a dimostrare la possibilità di inserirsi tra i follow di chiunque (Mark Zuckerberg e Barack Obama ad esempio).

Inoltre aveva in precedenza provato ad allertare il team degli sviluppatori perché intervenissero a risolvere i problemi di sicurezza, ma allo stesso tempo riporta di essere stato inizialmente ignorato, ma il comunicato ufficiale arrivato postumo, cerca di restituire tranquillità a tutti gli utenti.

Essere l’applicazione che va per la maggiore non aiuta sicuramente a farsi degli amici e l’acquisizione da parte di Facebook potrebbe essere solo una coincidenza e non una causa scatenante dietro a questa vulnerabilità. Certo che pensando che adesso, tramite InstaTalks, si può anche chattare con i propri follower, il dubbio sulla futura direzione è innegabile.

Fonte PCMag.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso degli stessi.

Chiudi