Dopo aver introdotto la visualizzazione giustificata tra i contatti e avendola quindi replicata per i preferiti, il famoso social network fotografico Flickr si aggiorna ulteriormente.
Questa volta a beneficiare del nuovo formato è la sezione dei gruppi, ma considerando che questi sono oltre 1,5 milioni per un totale di 1,2 miliardi di foto in esse contenute, c’è voluto più tempo che per i precedenti due switch. Segue comunicato.
La novità per i gruppi è che abbiamo creato una barra laterale che rende l’intera esperienza dei gruppi più interattiva e semplifica la navigazione. Ora, scorrendo le foto nel pool del gruppo, nella barra laterale è visibile il contesto relativo al gruppo e al suo scopo, le più recenti discussioni in corso, i tag più comuni e i collaboratori principali in evidenza, per gli utenti che vogliono scavare più a fondo.
Abbiamo inoltre pensato ad altre 2 funzioni fantastiche che miglioreranno l’esperienza dei gruppi su Flickr:
Molti di voi ci hanno chiesto di facilitare l’inserimento delle foto nel gruppo. Per questo, nel nuovo Flickr Uploadr abbiamo appena aggiunto la possibilità di caricare le foto direttamente nei gruppi. Basta cliccare su “Aggiungi al gruppo” nel pannello di modifica per accedere ai gruppi esistenti ed ecco fatto! Le tue foto saranno inviate al gruppo durante l’upload su Flickr.
Siamo inoltre molto felici di annunciare il rilascio di nuovi metodi API che consentono di interagire con le discussioni nei gruppi, ad esempio leggere gli argomenti e le risposte e pubblicare nelle discussioni all’interno dei gruppi. Il rilascio include anche metodi API per iscriversi o lasciare un gruppo. Per ulteriori informazioni su questi nuovi metodi, visita la nostra pagina Documentazione API.
Fonte FlickrBlog.