Dopo l’iniziale passo falso del Light Leak e dell’infiltrazione di luce nella Canon EOS 5D Mark III, l’azienda ha annunciato l’intenzione di risolvere il problema riparando gratuitamente le fotocamere colpite dallo stesso.
Nel frattempo ha rilasciato anche un aggiornamento firmware per qualcosa di meno fastidioso e risolvibile mediante un update, arrivando così alla versione 1.1.2 e includendo i miglioramenti e le correzioni seguenti:
1. Supporto di un nuovo accessorio: il ricevitore GPS GP-E2.
2. Correzione della creazione di una tonalità rosa sull’immagine quando si preme completamente il pulsante dell’otturatore con la fotocamera spenta (tramite la funzione di spegnimento automatico).
3. Correzione dell’interruzione del funzionamento della fotocamera dopo aver eseguito uno scatto nella modalità HDR (High Dynamic Range).
4. Correzione dell’errore per il quale la data e l’ora di scatto mostrate nei dati EXIF dell’immagine sono successive alla data e ora di scatto effettive.
5. Correzione del fuso orario delle Isole Samoa.
6. Correzione degli errori nella schermata dei menu in lingua finlandese.
L’aggiornamento firmware è disponibile sia per Mac, sia per Windows.
Fonte Canon.