Continuano le novità in casa Flickr, che dopo la visualizzazione giustificata delel foto dei contatti e dei preferiti, continua con la sua missione di restilyng annunciata a inizio anno.
Questa volta arriva un nuovo editor fotografico, preso in considerazione in virtù del fatto che ogni giorno, sul noto social network, sono decine di migliaia le persone che modificano online le proprie foto.
A seguire le risposte ottenute dal team di Flickr alla domanda di cosa l’utente preferisse maggiormente in un editor.
Bellezza. Le persone modificano le foto per renderle più belle. Tutto, dall’interfaccia pulita ai risultati effettivi per le foto, è stato ottimizzato in base al concetto di “bellezza”. L’interfaccia è molto pulita e gli effetti (filtri) sono bellissimi.
Velocità. La modifica di una foto online dovrebbe essere rapida, per questo abbiamo collaborato a lungo con il team Aviary per garantirti un’esperienza veloce. La foto viene caricata ed è pronta a essere modificata in pochi secondi.
Semplicità. La modifica su Flickr dovrebbe essere semplice e divertente. Con l’editor Aviary, scoprirai presto che la curva di apprendimento è quasi assente, mentre i più esigenti apprezzeranno la versatilità di questo strumento.
Inoltre, l’editor di Aviary è scritto in HTML5, perciò funziona anche sull’iPad. Provalo subito, è semplicemente fantastico! Per i dettagli tecnici sulle tecnologie sottostanti, visita il nostro blog degli sviluppatori.
L’introduzione dell’editor Aviary sarà graduale e sarà completata entro le prossime 2 settimane. Se ancora non fosse disponibile nel tuo profilo, ricontrolla breve: sarà presto online, parola di scout.
Fonte FlickrBlog.