Mar 052012
 

Insieme al nuovo flash di punta Speedlite 600EX-RT e all’utilissimo trasmettitore Speedlite ST-E3-RT, Canon ha presentato anche il nuovo trasmettitore di file wireless, come già detto. Ecco qualche informazioni in più.

La nuova unità WFT-E7 arricchisce le possibilità Wi-Fi della fotocamera EOS 5D Mark III offrendo vantaggi come la compatibilità 802.11a/b/g e n, la conformità DLNA, il trasferimento mediante FTP, la connessione con EOS Utility e la modalità server WFT, oltre alla funzione di scatto sincronizzato per l’attivazione a distanza di altre fotocamere EOS abilitate alla tecnologia Wi-Fi.

L’unità WFT-E7 consente di trasferire rapidamente immagini a un punto di accesso oppure esternamente a una redazione fotografica, il che la rende uno strumento ideale per i fotografi di eventi sportivi e per i fotoreporter. I fotografi che lavorano in studio apprezzeranno la possibilità di visualizzare le anteprime delle loro immagini su uno schermo di grandi dimensioni trasmettendo i file JPEG al computer. Alcuni fotografi, inoltre, troveranno particolarmente utile la compatibilità Bluetooth integrata che permette di utilizzare la connessione Bluetooth con un dispositivo GPS per la funzione di geotagging delle immagini. Infine, i fotografi a cui piace sperimentare con le nuove tecnologie per spingersi oltre i confini del possibile troveranno le modalità di scatto sincronizzato e server WFT particolarmente interessanti.

Server WFT
Il Server WFT è un aggiornamento della precedente modalità HTTP. Mentre la modalità HTTP consentiva di accedere alle immagini sulla fotocamera e scaricarle mediante una connessione HTTP con un browser Web, la nuova modalità server WFT permette di controllare completamente le impostazioni della fotocamera, compreso l’utilizzo della modalità Live View, in modo che sia possibile vedere quello che vede la fotocamera e regolare la messa a fuoco su un computer remoto e su uno smart phone con un browser Web che supporta il linguaggio javascript.

802.11a/b/g/n
Esistono diversi standard wireless per la trasmissione di dati mediante reti wireless. Integrando lo standard 802.11a, Canon ha assicurato all’unità WFT-E7 la compatibilità con un’ampia gamma di standard. La rete 802.11a opera su una frequenza di 5 GHz, una banda poco affollata e sulla quale interferiscono con meno frequenza le onde radio, rendendo le velocità di trasferimento più stabili.

Le reti 802.11b e 802.11g, al contrario, possono essere soggette a interferenze di dispositivi Bluetooth, telefoni cordless, forni a microonde e altri dispositivi che operano sulla banda a 2,4 GHz, rendendo le velocità di trasferimento instabili. Lo standard 802.11n è il più rapido tra gli standard e consente di ottenere velocità di trasferimento circa tre volte più rapide rispetto allo standard 802.11a. Ciò consente di trasferire in modalità wireless file di grandi dimensioni senza dover attendere a lungo. La velocità massima di collegamento mediante una connessione 802.11n con l’unità WFT-E7 è di circa 150 Mbps, mentre la velocità di trasferimento è di circa 60 Mbps. Allo stesso modo, come lo standard 802.11a, lo standard 802.11n è molto meno suscettibile alle interferenze delle frequenze radio.

DLNA
Molti dispositivi destinati all’elettronica di consumo sono compatibili con lo standard DNLA (Digital Living Network Alliance). Tra questi sono inclusi articoli come molte delle ultime generazioni di console di gioco e alcuni televisori e cornici digitali recenti. Dopo che si è stabilita una connessione tra il dispositivo DLNA e l’unità WFT-E7, le immagini JPEG memorizzate sulla fotocamera possono essere visualizzate sul dispositivo remoto.

Caratteristiche principali
Conformità con gli standard IEEE 802.11a, 802.11b, 802.11g e 802.11n
Porta LAN gigabit RJ45
Linked shooting
Conformità con lo standard DLNA (Digital Living Network Alliance)
Server WFT
Modalità EOS Utility
Ricetrasmettitore Bluetooth integrato
Sincronizzazione oraria Wireless
WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Antenna interna con portata di circa 150 metri

Fonte Canon.

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)