Ho già accennato al flash Canon Speedlite 600EX-RT il giorno in cui è stato annunciato insieme alla nuova EOS 5D Mark III, ma è ora di guardare più da vicino i dettagli e i minimi particolari di questo utilissimo strumento, che definirlo accessorio, sarebbe riduttivo.
Il modello Speedlite 600EX-RT è stato progettato per consentire agli appassionati e ai fotografi professionisti di portare l’utilizzo del flash a un livello più elevato. Grazie a un maggiore controllo del dispositivo, a una potenza superiore rispetto al precedente modello di punta (Speedlite 580EX II) e a un campo focale più ampio nella testina, nonché al controllo slave wireless a onde radio, il flash Speedlite 600EX-RT è eccellente ovunque sia necessaria una fonte di luce portatile per ottenere immagini migliori.
Trasmissione a onde radio da 2,4 GHz
Non facendo affidamento su un segnale ottico, la funzione di trasmissione a onde radio consente al flash Speedlite 600EX-RT di fungere da master o slave wireless fino a un massimo di 30 m di distanza e senza che sia necessario mantenere sempre in vista le due unità.
Scansione dei canali
La trasmissione a onde radio da 2,4 GHz offre un raggio d’azione più ampio e permette di controllare più agevolmente altre unità flash Speedlite 600EX-RT, senza l’esigenza di mantenerle sempre in vista. Per garantire una comunicazione ottimale e ridurre al minimo le interferenze di altri segnali radio, il modello 600EX-RT è dotato di una funzione per la scansione dei canali che testa la potenza del segnale su ciascuno dei 15 canali disponibili. Una volta completato il test, verrà automaticamente impostato il canale con il miglior rapporto segnale/rumore.
Zoom automatico della testina
La testina del flash eseguirà automaticamente lo zoom per adattarsi alle dimensioni del sensore della fotocamera EOS cui il flash è collegato. In tal modo si evita di sprecare luce utilizzando il flash su aree troppo estese, con l’ulteriore vantaggio di un riciclo più rapido e di una durata maggiore della batteria.
Trasmissione della temperatura colore
Se associato a una fotocamera digitale EOS più recente del modello EOS 20D, il flash trasmette la temperatura colore utilizzata per lo scatto alla fotocamera in modo che quest’ultima possa impostare un bilanciamento del bianco accurato (purché l’impostazione sia su WB Auto o WB Flash).
Quando si scatta in condizioni di illuminazione miste, il portafiltro SCH-E1 e i filtri a colori SCF-E1OR1 e OR2 in dotazione consentono di abbinare luci al mercurio o al tungsteno oppure di adattare altri gel colorati disponibili in commercio per l’uso con altre sorgenti luminose. Il portafiltro si monta sulla testina del flash, assicurando una copertura completa. Quando si utilizzano i filtri in dotazione, un sensore di rilevamento trasmette la temperatura colore del flash con il portafiltro per garantire la precisione delle impostazioni relative al bilanciamento del bianco e all’esposizione del flash configurate sulla fotocamera.
Raggio ausiliario di messa a fuoco automatica per il rilevamento delle fasi
Per semplificare la messa a fuoco in condizioni di illuminazione molto scarsa, il flash Speedlite 600EX-RT è dotato anche di un raggio ausiliario di messa a fuoco automatica. Quest’ultimo proietta sul soggetto una griglia luminosa in modo da fornire un contrasto che possa essere utilizzato dal sistema di messa a fuoco della fotocamera. È compatibile con l’angolo di campo di obiettivi da 28 mm o superiori e offre copertura per tutti i 61 punti AF delle reflex digitali EOS-1D X e EOS 5D Mark III.
Caratteristiche principali
Lettura flash E-TTL
Numero guida 60
Parabola zoom automatica da 20 a 200 mm e pannello diffusore grandangolare da 14 mm
Funzione slave wireless a onde radio
Funzione slave wireless a trasmissione ottica
Controllo remoto della fotocamera a onde radio
Flash stroboscopico
Ricarica rapida e silenziosa
Attacco per filtro a colori
Display LCD a matrice di punti
Presa sincronizzazione PC
Protezione impermeabile in conformità con le caratteristiche della fotocamera EOS-1D X
Fonte Canon.
Ultimi commenti