my Picturetown Pad è un’applicazione per iPad/iPhone che vi consente di utilizzare liberamente le funzionalità di foto-sharing, pubblicazione e gestione in my Picturetown di Nikon.

Con quest’app non solo potrete condividere le vostre foto, ma potrete anche pubblicarle facilmente su Facebook e Twitter per beneficiare di svariati tipi di comunicazione attraverso le vostre foto. L’app supporta anche “Istantanea in movimento”, ottenibile con Nikon 1. Potrete sperimentare espressioni del tutto nuove con iPad/iPhone.

Per utilizzare questa app, è necessario essere un membro iscritto a my Picturetown. Dopo avere scaricato l’app, è possibile iscriversi gratuitamente come membro dal proprio iPad/iPhone. Una volta divenuti membri, si riceveranno 2 GB di spazio di archiviazione gratuito su my Picturetown, un posto perfetto in cui effettuare il back-up delle proprie foto. Le foto salvate su my Picturetown possono essere gestite in qualsiasi modo si desidera creando liberamente album e cartelle per la gestione degli album.

Caricate innanzitutto le foto su my Picturetown dall’app, quindi sbizzarritevi nel visualizzarle, ad es. con Vista mappa fotografica e Slideshow interattive. E se avete un iPad, aprite i vostri album con “Book View”: il vostro iPad si trasformerà in un fantastico fotolibro!

Funzioni principali
• Avviate “Istantanea in movimento” tratto da “Nikon 1″.
• Condividete foto salvate su my Picturetown e foto nella libreria del vostro iPad/iPhone.
• Pubblicate foto e commenti su Facebook, pubblicate e condividete foto su Twitter.
• Quando condividete o pubblicate foto tratte dalla libreria del vostro iPad/iPhone, caricatele contemporaneamente su my Picturetown.
• Caricate più foto su my Picturetown dalla libreria del vostro iPad/iPhone.
• Cancellate foto e filmati salvati su my Picturetown.
• Scaricate sul vostro iPad/iPhone foto e filmati salvati su my Picturetown.
• Configurate la capacità della cache del vostro iPad/iPhone.
• Aggiornate, condividete e pubblicate agevolmente foto scattate con la fotocamera del vostro iPad/iPhone (quando la fotocamera viene avviata dall’app).
• Riproducete filmati avi e mov.
• Create e cancellate album, modificare i nomi degli album. Disponete gli album spostandoli mediante drag&drop nella vostra libreria my Picturetown.
• Create e cancellate cartelle per la gestione degli album, modificate i nomi degli album, aggiungete album alle cartelle e disponete gli album mediante drag&drop.
• Ordinate le foto negli album per data di ripresa, data di caricamento, nome del file, dimensioni del file, formato del file e Preferiti (valutazione).
• Disponete le foto negli album nell’ordine desiderato e salvate tale ordine come “La mia regola”.
• Selezionate fra tre tipi di visualizzazioni (metodi di visualizzazione in miniatura): “Grid View”, “Map View” e “Book View”.
• Godetevi i vostri album fotografici con “Book View” come se fossero un libro fotografico (solo per iPad).
• Mostrate l’ubicazione e la direzione con “Map View” (direzione verso il soggetto quando la foto è stata scattata; solo per foto che dispongono di informazioni su ubicazione e direzione).
• Ingrandite con la funzione pinch-to-zoom fino alla visualizzazione a schermo pieno, ruotate le immagini e visualizzate le informazioni relative alle immagini.
• Visualizzate le presentazioni con tre tipi di effetti: effetto Ken Burns, “fade in/fade out” e “wipe” (solo se si seleziona “Book View”).
• Selezionate le dimensioni di visualizzazione delle immagini mediante la modalità Comunicazione.
• Incrementate lo spazio di archiviazione online fino a 200 GB (opzione a pagamento); per aumentare lo spazio di archiviazione, farne richiesta da un PC.

my Picturetown Pad (AppStore Link) my Picturetown Pad
Developer: NIKON CORPORATION
Rated: 4+2.5
Price: free Download (Aff.Link)

Post correlati:

  1. In Giappone arriva my Picturetown di Nikon in 3D
  2. La Nikon posticipa il lancio di my Picturetown 3D
  3. Vinci una Coolpix S1000pj con my Picturetown di Nikon
  4. Nikon D3100, arriva la versione rossa
  5. LockCircle, arriva la versione per Nikon

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha