Poche ore fa abbiamo annunciato la nuovissima Canon EOS-1D X, adesso arriva il comunicato ufficiale da parte ella stessa azienda. Leggiamolo insieme.

Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
Un sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel fornisce prestazioni stupefacenti, producendo livelli di rumorosità estremamente bassi e immagini ad alta risoluzione anche in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore a pieno formato offre risultati ottimali da obiettivi grandangolari e un maggiore controllo sulla profondità di campo. La risoluzione dell’immagine supera di gran lunga la qualità richiesta normalmente dalle agenzie fotografiche, rendendolo ideale per le stampe di grandi dimensioni fino al formato A2, anche dopo il ritaglio.

Velocità di scatto ultra rapida
Grazie a una velocità massima di scatto fino a 12 fps, che aumenta fino a 14 fps a una velocità di scatto ultrarapida con raffiche continue fino a 120 immagini JPEG di grande formato (36 RAW), è ideale per essere sempre al centro dell’azione.

Vastissima gamma ISO
Grazie a una gamma ISO eccezionalmente ampia, da 100 a 51.200, estendibile fino a ISO 204.800, è in grado di acquisire splendide immagini sia in condizioni di luce intensa sia di quasi totale oscurità.

Sistema AF a 61 punti
Grazie a un sistema AF a 61 punti ad alta precisione con 41 sensori a croce a sensibilità elevata, è in grado di garantire una messa a fuoco rapida e precisa di soggetti in rapido movimento, indipendentemente dalle condizioni d’illuminazione. I 5 punti AF centrali sono a croce doppia per offrire la massima precisione.

Misurazione accurata e uniforme
Il sistema di misurazione RGB AE da 100.000 pixel con processore DIGIC 4 dedicato misura non solo la luminosità, ma anche il colore per garantire un’esposizione estremamente precisa per risultati naturali anche in condizioni d’illuminazione complesse.

EOS Movie Full HD
Registrazione di filmati Full HD (1080p) con un’ampia gamma di comandi personalizzabili su una fotocamera reflex compresi esposizione, velocità di elaborazione fotogrammi, controllo di audio e compressione. L’uscita HDMI consente una riproduzione ad alta definizione di video e immagini.

Doppio processore “DIGIC 5+”
Il doppio processore “DIGIC 5+” Canon di ultima generazione garantisce ad a più veloce e più avanzata elaborazione delle immagini ad oggi, per una qualità sorprendente. L’utilizzo di 4 convertitori A/D offre un’elaborazione delle immagini a 14 bit per gradazioni di tonalità fluide e colori naturali, nonché riduzione di rumore avanzata a velocità ISO superiori.

LCD amplio e antiriflesso
Lo schermo LCD Clear View II ad alta risoluzione con 1.040.000 punti da 3,2″ consente un’analisi semplice ed accurata di immagini e filmati. La struttura in vetro temprato durevole e antiriflesso impedisce i riflessi anche in condizioni di piena luce.

Porta Ethernet
Una porta Ethernet integrata consente il trasferimento semplice e veloce di immagini direttamente a un PC o tramite una rete ai client da eventi in tempo reale.

Caratteristiche:
- Sensore CMOS a pieno formato da 18,1 megapixel
- Modalità ad alta velocità fino a 12 fps e 14 fps
- ISO 100 – 51.200, fino a 204.800
- Sistema AF a 61 punti
- Misurazione RGB AE da 100.000 pixel
- EOS Movie Full HD da 1080p
- Doppio processore “DIGIC 5+”
- Schermo LCD Clear View II da 3,2″ (8,11 cm) con 1.040.000 punti
- Porta Ethernet

Per maggiori caratteristiche e per vedere una galleria di immagini della fotocamera e dei suoi componenti, guardate il precedente articolo.

Fonte comunicato stampa Canon.

Post correlati:

  1. Canon PowerShot SX40 HS, il comunicato stampa
  2. Canon PowerShot S100, il comunicato stampa
  3. Canon IXUS 230 HS, il comunicato stampa
  4. Canon IXUS 1100 HS, il comunicato stampa
  5. Canon PowerShot SX150 IS, il comunicato stampa

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha