Uno dei drammi che affligge chi si dedica alla fotografia, soprattutto nell’era digitale, è l’archiviazione delle immagini. Una volta la cosa era più semplice, si scattava, si portava il rullino a sviluppare (lasciamo fuori dal discorso chi disponeva di una camera oscura in casa ovviamente), si ritiravano le foto e le si metteva nei più classici album. Dove sono tutt’ora.
Con i file invece si ricorre ad hard disk esterni, copie di backup, DVD, ma il dubbio è sempre quello: quanto resisteranno nel tempo e cosa succederà agli stessi supporti? SanDisk cera di risolvere il problema con il suo Memory Vault, un drive di memoria flash allo stato solido con il case rinforzato, testato per conservare i dati per oltre 100 anni, resistendo all’umidità, alle scariche elettrostatiche e al logorio del tempo.
Gli unici due aspetti negativi sono al momento il prezzo: 8 o 16 GB rispettivamente a 49,99 e 79,99 dollari e il dubbio che tra 100 anni, la tecnologia dei computer di allora ci permetterà di accedere a una porta di tipo USB 2.0 per il recupero dei file.
Fonte PetaPixel.
Post correlati:
Ultimi commenti