Gli aggiornamenti in generale e soprattutto quelli da parte di Sony non sono ancora finiti, oggi è proprio una giornata speciale e cerchiamo di tenervi costantemente infornati sui nuovi prodotti. Così se per la nuova A77 è arrivata la sorella minore A65, lo stesso può dirsi per la NEX-7 che non esce in solitaria, ma accompagnata dalla NEX-5N, che va a sostituire, come si può facilmente evincere dal nome, la NEX-5.
- sensore Exmor APS-C da 16.1 Megapixel
- utilizza lenti Sony E-mount con un fattore di crop pari a 1.5X; supporto per le lenti Alpha-mount con l’adattatore opzionale
- AF migliorato rispetto alla precedente NEX-5
- schermo orientabile LCD da 3″ con 921.600 pixel
- nuovo interfaccia “Photo Creativity Touch” per aiutare a impostare vari parametri, tra i quali l’esposizione, lo sfocato, gli effetti fotografici (HDR, soft focus, miniature e altri)
- mirino elettronico opzionale XGA OLED
- Intelligent Auto mode (con selezione di scene) più controlli manuali
- ISO 100-25600
- scatto continuo a 10 frames/sec
- flash esterno GN 6 da attaccare mediante l’apposito supporto a scomparsa sulla sommità della fotocamera
- può scattare immagini e fotografie panoramiche sia in 2D, sia in 3D
- Video Full Hd 1080p60 con le medesime caratteristiche delle due nuove reflex
- uscita HDMI
- memoria di tipo MS Pro Duo o SD/SDHC/SDXC
- batteria agli ioni di litio NP-FH50, che garantisce 430 scatti per carica
- disponibile da settembre al costo di $ 600 per il solo corpo, oppure di $ 700 con l’obiettivo zoom 18-55mm IS
Fonte comunicato stampa Sony.
Post correlati:
Recent Comments