Finalmente ci siamo! Avevamo anticipato l’annuncio previsto da parte di Olympus per i nuovi prodotti il 30 di giugno e non ci sono state brutte sorprese, anzi a dirla tutta, nonostante il sito teaser non mostrasse molto, una prima idea dell’Olympus PEN E-P3 eravamo riusciti comunque a farcela.

Comunque l’azienda ha lanciato sul mercato non una, non due, ma ben tre nuove fotocamere PEN con lenti intercambiabili. Vediamo più da vicino la prima di queste, ma retate in contatto perché a seguire, ci saranno gli aggiornamenti anche sulle altre due, gli obiettivi e un flash esterno.

- Sensore Live MOS da 12,3 Megapixel effettivi (differente rispetto al suo predecessore)
- Nuovo processore d’immagine dual-core TruePic VI
- Obiettivi con montatura per Micro Quattro Terzi e fattore di crop 2x
- Fotocamera a telemetro con classico corpo interamente in metallo, è disponibile in nero, argento e bianco
- Possibilità di utilizzare due diversi grip sulla parte destra (quello più grande è opzionale), o nessuno
- Sensore di movimento decentramento per la stabilizzazione dell’immagine
- Sistema autofocus più veloce al mondo (35 punti), superando anche quello della Panasonic GH2 e anche di reflex pro che costano molto di più
- Dislpay con tecnologia touchscreen da 3″ OLED con 614.000 pixel. Le funzioni touch includono la messa a fuoco, il controllo dell’otturatore, lo zoom dell’immagine e la riproduzione
- Full-time Live View con istogrammi, bolla elettronica, Face Detection per il rilevamento dei volti, e MF assistita
- Flash incorporato (che mancava al modello precedente) con controllo flash wireless, oltre alla presenza di una slitta per montarne uno esterno
- Pieno controllo manuale, con differenti opzioni di bilanciamento del bianco, cinque tipi di bracketing e il supporto ai file RAW, gamma ISO 200-12800
- La modalità iAuto seleziona una modalità di scena per voi, i principianti potranno usufruire della guida in diretta, utilizzando sistema di aiuto presente nella fotocamera
- Dieci filtri Art che possono essere combinati e personalizzati
- Raffica di scatto con sequenza di 3 fotogrammi/sec
- Registrazione video Full HD 1080/60i 30p con audio stereo e AF continuo utilizzando il codec AVCHD (M-JPEG disponibili a risoluzioni più basse)
- Gli accessori includono: adattatore esterno per microfono, cavo a distanza, e penpal (trasmettitore Bluetooth)
- Schede di memoria di tipo SD/SDHC con slot anche per quelle SDXC
- Utilizza le batterie agli ioni di litio BLS-1 e BLS-5, con un’autonomia di 330 scatti per carica
- Uscita HDMI
- Sarà distribuita in agosto in kit con il restyling dell’obiettivo zoom 14-42mm F/3.5-5.6 o il classico pancake 17mm F/2.8 per 849 euro.

Ecco una prima galleria di immagini di esempio e un’altra più completa.

Fonte DCResource.

Post correlati:

  1. Sony NEX-C3, l’annuncio ufficiale
  2. Sony A35, l’annuncio ufficiale
  3. Olympus E-PL2
  4. Leica M9-P, l’annuncio ufficiale
  5. Panasonic Lumix DMC-GF3, l’annuncio ufficiale

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha