E’ stato ufficialmente aperto a New York, all’interno dell’esclusiva cornice dello Skylight di SoHo (Manhattan) e alla presenza di ospiti illustri del jet set mondiale, il Contest Imagine More, il concorso internazionale ideato da Manfrotto per redigere il primo Manifesto mondiale sull’Immaginazione.
Special guest del party di lancio e primi ambassadors dell’iniziativa, cinque celebrities di spicco internazionale, talents appartenenti a diversi settori e per i quali l’immaginazione è l’ingrediente fondamentale del proprio successo: il rinomato fotografo Chase Jarvis, lo chef internazionale Marcus Samuelsson, il noto consulente creativo di Barneys Simon Doonan, la celebre Dj Mia Moretti e l’attrice italiana Violante Placido.
Simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo e leader indiscusso nel settore degli accessori premium per l’industria della fotografia e dell’immagine, Manfrotto si fa così promotore di un’iniziativa senza precedenti, basata su un processo di co-creazione che coinvolge gli utenti di tutto il mondo: Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Cina e Hong Kong. Tutto il popolo della rete, i cosiddetti “social recorder”, è invitato a condividere sulle piattaforme virtuali la propria interpretazione di immaginazione, attraverso pensieri e immagini.
Il Manifesto Manfrotto Imagine More – partecipa anche tu
Il Roadshow Imagine More si propone di ispirare le persone in tutto il mondo a condividere la loro immaginazione attraverso immagini migliori. La prima tappa è stata New York dove è stato lanciato il Contest Imagine More che definirà il primo Manifesto mondiale sull’Immaginazione.
L’iniziativa è integrata con i principali social network: Twitter e Facebook per la parte testuale, Facebook e Flickr per la parte iconografica. Il contest si svolgerà sulla rete e si concluderà a Venezia all’inizio di settembre in occasione del prossimo Festival del Cinema.
La prima parte del contest si basa sui tweet degli utenti e mira a definire, entro il prossimo 31 maggio, i dieci principi fondamentali dell’immaginazione. I cinque migliori tweet tra quelli postati dagli utenti andranno ad aggiungersi ai cinque definiti dai 5 talents coinvolti, completando così la parte testuale del Manifesto Imagine More (per partecipare direttamente con il proprio account Twitter, basta scrivere il proprio tweet seguito dall’hashtag #imaginemore). Per chi non disponesse di un account Twitter, vi ricordiamo che è possibile partecipare utilizzando l’applicazione di Facebook.
La seconda parte del contest prenderà avvio subito dopo e avrà come scopo l’interpretazione fotografica del Manifesto testuale così definito: dal 1° giugno al 15 luglio, infatti, i web addicted che alle parole preferiscono le immagini potranno esprimere e condividere la propria interpretazione caricando gli scatti migliori su www.manfrottoimaginemore.com, Facebook o Flickr.
I vincitori delle due fasi del contest saranno premiati con un viaggio esclusivo a Venezia durante il prossimo Festival del Cinema: qui, infatti, nell’ambito della prestigiosa rassegna cinematografica, sarà proiettato per la prima volta il Manifesto Imagine More, il cortometraggio realizzato dal celebre fotografo e regista Bill Frakes con i contributi testuali (tweet) e fotografici vincitori dell’Imagine More Contest. Madrina della première, Violante Placido.
Il Manifesto Imagine More, un progetto di portata mondiale con cui Manfrotto si propone di stimolare e diffondere l’immaginazione, un movimento che da New York coinvolge tutto il mondo attraverso il web e i social network.
Partecipa anche tu visitando i siti web:
www.Manfrotto.it
www.ManfrottoImagineMore.com
www.facebook.com/Manfrotto.Imagine.More
Ultimi commenti