Due interessanti video mostrano differenti situazioni di scatto: a mano libera, con fotocamera montata su treppiedi e scatto remoto e per finire, treppiedi, scatto remoto e specchio bloccato.

Un puntatore laser montato sulla slitta flash della stessa fotocamera, aiuta a capire quante e quali vibrazioni ci siano al momento dello scatto nelle varie fasi di test. Sicuramente l’attrezzatura utilizzata: Canon EOS 7D con obiettivo 28-135mm su Manfrotto 190X con testa Giottos MH-3300 non sono il massimo in circolazione, ma proprio per questo rappresentano forse in modo più ampio il panorama dei fotoamatori.

Se posso azzardare una considerazione personale, mi sembra che per lo scatto a mano libera le vibrazioni siano veramente eccessive, come dimostra appunto lo spostamento del puntatore laser. Vedrò di ripetere il test per vedere se anch’io che mi reputo dalla mano ferma, ho gli stessi risultati.

Fonte CameraTechnica.

Post correlati:

  1. Sony A55 e A33, lo specchio traslucido e la polvere
  2. L’impugnatura Point’n’Shoot Pro di Zacuto
  3. Scattere in remoto con una Sony NEX e il proprio iPhone
  4. Stabilizzate la vostra fotocamera con un bullone, una rondella e un pezzo di spago
  5. Test estremo per le SD Samsung

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha