Solo qualche giorno fa vi avevamo anticipato l’imminente arrivo dell’aggiornamento firmware versione 1.02 per la fotocamera Nikon D7000, oggi siamo qui (riuniti…) a darvi la comunicazione ufficiale dell’uscita di questo update, con i dettagli tecnici delle modifiche che interverranno.
* L’elaborazione della riduzione disturbo viene adesso eseguita con tempi di posa inferiori a 1 s (in precedenza 8 s) se si seleziona Sì in corrispondenza di NR su pose lunghe per ridurre i punti luminosi che si verificano quando si riprendono immagini fisse con tempi di posa lunghi.
* È stato risolto un problema che impediva l’apertura dei filmati registrati con la D7000 in alcune applicazioni di editing dei filmati.
* Quando la fotocamera veniva collegata a un televisore tramite il cavo A/V e un filmato veniva riprodotto, la riproduzione avveniva normalmente alla prima riproduzione, ma quando il filmato veniva riprodotto due o più volte, l’audio risultava avere un volume estremamente basso e intermittente. Questo problema è stato risolto.
* Quando il bilanciamento del bianco delle immagini RAW create utilizzando la funzionalità di sovrapposizione immagini della fotocamera veniva regolato con Capture NX 2 o ViewNX 2, le immagini acquisivano un’ombra magenta. Questo problema è stato risolto.
* È stato risolto un problema che provocava la visualizzazione di 0.00″ per le informazioni principali quando l’unità GPS GP-1 veniva collegata alla fotocamera. Adesso viene visualizzato —.–.
* Se al pulsante Fn veniva assegnato il ruolo di orizzonte virtuale del mirino oppure il pulsante di anteprima e l’apposito pulsante venivano premuti, venivano visualizzati degli errori nell’indicatore dell’orizzonte virtuale. Questo problema è stato risolto.
* Sono stati risolti i seguenti errori nella Guida.
– Veniva visualizzato “Sensibilità massima” per il menu di ripresa>impostazioni Sensibilità ISO>Guida Sì o No.
– La Guida tedesca visualizzava il messaggio nel quale si richiedeva di selezionare la priorità di messa a fuoco per il modo AF-S per le impostazioni personalizzate>a1: Guida Opzioni di priorità AF-C.
Come sempre, prima di procedere con l’aggiornamento, disponibile sia per MAC, sia per Windows, vi invitiamo a leggere tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo dello stesso, in modo da non compromettere il perfetto funzionamento della vostra fotocamera.
Post correlati:
Ottimo articolo, grazie mille Francesco
Grazie a te per il feedback Ermanno, spero ti sia tornato utile.