Interessantissima idea quella di Common Camera Project, esperimento ideato e iniziato nel 2009 da un gruppo di studenti di Berkeley che ha visto la distribuzione di 300 fotocamere analogiche per il mondo, qui la mappa con le loro posizioni attuali.
Sul retro di ognuna di esse tre semplici istruzioni da seguire:
1. scatta una foto di qualcosa che ti ispira
2. passa la fotocamera a qualcuno di cui ti fidi
3. se sei l’ultimo, spedisci indietro la fotocamera.
I conti sono semplici: 300 fotocamere per 27 scatti l’una fanno ben 8100 fotografie, che verranno sicuramente esposte in una mostra. Lodevole iniziativa, che ricorda molto il bookcrossing, anche se con delle evidenti varianti.
Fonte PetaPixel.
Post correlati:
Recent Comments