DxOMark, il sito creato dal francese DxO, produttore di software professionali per l’immagine e che stila la classifica delle digitali valutandone le prestazioni RAW del sensore, ha appena pubblicato degli interessantissimi test di confronto tra fotocamere (e anche obiettivi), dai quali risulta che la nuovissima FujiFilm Finepix X100, è dotata di un sensore migliore delle micro quattro terzi più blasonate.
Sicuramente la macchina in questione non è per tutte le tasche, considerando il suo prezzo ingombrante e anche dal “limite” dell’ottica fissa montata, ovvero il 35mm, ma nonostante questo dai test svolti escono sconfitte le Evil dirette concorrenti l’Olympus PEN EP2, la Panasonic Lumix DMC GH2 e la Sony NEX-5. Come se non bastasse, il punteggio ottenuto di 73, la pone sullo stesso piano della reflex a specchio traslucido Sony A55.
C’è da soffermarsi a considerare che se la X100 in definitiva era solo un test, che ha superato oltre ogni più rosea aspettativa da parte della FujiFilm, cosa ci si dovrà aspettare dalle già anticipate X200 e X300, che probabilmente avranno il vantaggio delle ottiche intercambiabili?
Fonte PetaPixel.
Post correlati:
la fuji x100 NON è una m4/3. è una aps-c, come la maggior parte delle reflex digitali sul mercato.
Verissimo, è stato un grossolano refuso. Invece di indicare che il test comparativo la metteva in confronto alle m4/3 e il suo sensore ne usciva a testa alta, sembrava che facesse parte del gruppo. Ho corretto l’errore e grazie per la segnalazione