Cosa hanno in comune una Canon Pellix del 1963 e le Sony A55 e A33? Semplicemente la soluzione adottata dello specchio semi trasparente. A parlare delle due nuove fotocamere e del loro specchio traslucido è Davide Grimoldi di Sony Italia, che ltre ad affermare e confermare l’intenzione dell’azienda di continuare su questa soluzione, avverte dell’attenzione in più che bisogna prestare per questo tipo di fotocamere al momento del cambio obiettivo.

Il cruccio è che confermato il problema della polvere che può andare a depositarsi sullo specchio traslucido quando si cambia ottica, come si può definire la digitale in questione di uso sportivo, dove spesso e volentieri ci si trova a dover esporre il corpo ad agenti atmosferici esterni in ripetute situazioni?

Fonte PMStudioNews.

Post correlati:

  1. Tutte le Sony Alpha avranno lo specchio translucido
  2. La compatta Panasonic DMC-FT10 resiste all’acqua, agli urti, alla polvere
  3. La Canon non ha bisogno delle senza specchio
  4. Nuove immagini dallo spazio con la Nikon D3S e il fastidioso granello di polvere
  5. Manca poco all’annuncio ufficiale della Evil Nikon senza specchio

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha