Per la serie strano ma vero o forse non tutti sanno che, le prime fotocamere digitali della Kodak, avevano all’interno del loro menù dei videogiochi per intrattenere il fotografo. Caso vuole che all’inizio del passaggio dall’analogico al digitale, Canon e Nikon prendevano i corpi macchina proprio da Kodak, prima di cominciare a produrli in proprio, ma a quanto pare ereditarono meccanica e software, ma non vollero la parte ludica o la eliminarono semplicemente dai loro prodotti.

I video proposti mostrano il videogame Pong sulle Kodak DCS 520 e 560 (presente anche sulle D2000 e D600), ma sulle DCS 620, 620x e 660 c’era lo sliding block puzzle, una sorta di scassaquindici per intenderci.Certo che nelle lunghe ore di attesa tra un servizio e l’altro, durante un evento e considerando la risoluzione degli schermi odierni e la loro grandezza, non sarebbe male avere qualcosa con cui ingannare il tempo. Considerando che poi alcune reflex hanno anche il sensore di movimento per le loro bolle interne, si pensa subito al giroscopio dell’iPhone e a possibili frontiere inesplorate. Ovviamente scherzo e spero che restino tali…

Fonte PetaPixel.

Post correlati:

  1. Sorridi, c’è Kodak Brownie
  2. La custodia per iPhone pic.me con treppiede incorporato
  3. Annunciata la Panasonic DMC-GF2, ecco le prime foto
  4. Kodak Pulse, la cornice digitale con il touch screen e il feeling per i social network
  5. Chobi Cam One è la micro DSLR che registra video

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha