Ci siamo: il giorno tanto atteso (non da tutti per carità, ma da molti) è arrivato e l’iPad 2 è ormai sul mercato. Su quello USA per la precisione, su quello che conta, per i più maligni. Come altri prodotti di recente introduzione Apple, code interminabili fuori dagli store pur di avere la possibilità di avere il proprio tablet e allo stesso tempo sentirsi parte di una community, partecipare a un vero e proprio evento e magari far parlare di sé.

Ma è tutto oro quello che luccica? Sembrerebbe di sì, ma il condizionale è d’obbligo in questi casi. Per carità non voglio demonizzare un prodotto, la sua commercializzazione e tutto quello che ormai sembra prassi naturale girargli intorno, ma si potrebbe individuare nella fotocamera posteriore, il suo tallone d’Achille. Passi che quella frontale è studiata per facetime e le videochat, passi anche l’iPad non è proprio lo strumento più comodo per scattare foto e girare video, ma dal momento che si è voluto munire lo strumento di detta tecnologia, allora perché ha una risoluzione fotografica (960×720) inferiore a quella dello schermo (1024×768)?

Fonte Nelso.

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha