Canon Inc. ha annunciato che dal 12 al 17 aprile 2011 parteciperà al Salone del Mobile di Milano, uno tra i più importanti appuntamenti al mondo dedicati all’interior design.

Cos’è il Salone del Mobile di Milano
Entrato nel suo 50esimo anno, il Salone del Mobile di Milano si è tenuto ogni anno in aprile dal 1961, e rappresenta un punto d’incontro unico per designer e aziende dove scoprire e presentare i nuovi prodotti e i progetti più innovativi a un vasto pubblico, e ai media di tutto il mondo. L’edizione del Salone dello scorso anno, cui hanno partecipato 1.326* aziende espositrici, ha fatto registrare un’affluenza di circa 298.000 visitatori.

NEOREAL WONDER
Nel corso degli ultimi tre anni, dal 2008, Canon ha esposto al Salone di Milano con il progetto “NEOREAL – un mondo di nuove sensibilità”. Per celebrare il 50esimo anno del Salone, Canon si pone l’obiettivo di elevare ulteriormente il progetto invitando il pubblico a immergersi in NEOREAL WONDER, il meraviglioso mondo del digital imaging Canon, perfetta sintesi di luce, leggerezza e innovazione.

Anteprima dell’installazione Canon
La mostra di quest’anno combina i talenti di due team di creativi designer. Nello spazio principale (circa 320 m2), con il tema “Hikari no Oriki” (Telaio di Luce), il team TORAFU ARCHITECTS creerà uno schermo tridimensionale realizzato da innumerevoli sottili fili di corda di livellamento (diametro: 0,5 mm / lunghezza: 16 m). Su questo schermo verranno proiettate le immagini, create dallo studio di visual design WOW, dal titolo “Hikari no Junkan” (Luce Circolare)”, sintesi dell’espressione di una luce multicolore.

Dall’input all’output, anche quest’anno la mostra è resa possibile grazie all’uso delle più innovative tecnologie di imaging Canon. Circa 20 videoproiettori Canon, tra cui WUX10 Mark II, che incorpora la tecnologia LCOS (Liquid Crystal On Silicon), proietteranno le immagini da diverse posizioni e angolazioni in tutto lo spazio espositivo. Le immagini proiettate sono state realizzate utilizzando la fotocamera reflex digitale EOS 5D e la nuova videocamera digitale LEGRIA HF M41, dotata dello stesso sensore CMOS ad alte prestazioni utilizzato nei modelli professionali Canon

NEOREAL: fatti e numeri
Tema: NEOREAL Wonder – Canon Digital Imaging World
Periodo: 12 (Martedì) – 17 (Domenica) aprile 2011 10:00-21:00
Anteprima per la Stampa: 11 aprile (Lunedi), 15:00-20:00
Inaugurazione: 12 aprile (Martedì), 18:30-21:00
Location: Superstudio Più ART POINT Via Tortona 27, Milano
Ingresso: Gratuito
Area espositiva: 825 m2
Designers: TORAFU ARCHITECTS (team di architetti)
WOW (studio di progettazione visiva)

TORAFU ARCHITECTS
Fondata da Koichi Suzuno e Shinya Kamuro nel 2004, TORAFU ha scelto come linea guida delle proprie creazioni “l’architectural thinking”. Il duo, il cui lavoro abbraccia una gamma diversificata di attività, dalla progettazione architettonica al design di interni di spazi commerciali, dalle gallerie espositive al design di prodotto fino a installazioni e creazioni video, è stato insignito con diversi premi, tra cui il Design for Asia Award 2005, il JCD Design Award 2007 Gold Award e il Commercial Space Award 2007 Grand Prize.
http://www.torafu.com/

WOW
Fondato nel 1997, WOW è uno studio di visual design con sede a Tokyo e Sendai in Giappone, e Firenze che si occupa di una vasta gamma di progetti di design, spot pubblicitari e d’identità visiva, nonché d’installazioni artistiche in aree espositive, e di sviluppo d’interfacce utente per brand di spicco. Più recente è lo sviluppo sia in Giappone sia in molti altri paesi, di creazioni d’installazioni artistiche originali ed esposizioni d’opere di grandi dimensioni. Gli artisti e i designer WOW sono costantemente sollecitati a donare al cosiddetto visual design una maggior funzione sociale, e a ricercare nuove espressività grafiche.
http://www.w0w.co.jp/

* Numero di aziende e organizzazioni partecipanti provenienti dall’Italia: 1.044; dall’estero: 282

Fonte comunicato stampa Canon.

Post correlati:

  1. Fotografica10: la settimana Canon della fotografia e del video a Milano dal 24 al 28 novembre
  2. Times e Canon alla ricerca del Young Photographer of the Year
  3. Ecco la Canon IXUS 300 HS

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha