Photoshow, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, è un punto di riferimento per il settore Digital Imaging e un appuntamento irrinunciabile per Canon. La manifestazione sarà infatti l’occasione per presentare ad un vasto pubblico le ultime novità di prodotto e i best seller Canon che da anni fanno sognare i fotoamatori più appassionati. Photoshow inoltre rappresenta un’occasione unica di confronto e di approfondimento tecnologico, dove il pubblico potrà provare e apprezzare i prodotti, e ricevere dallo staff Canon spiegazioni dettagliate sulle loro funzioni.
Durante l’edizione milanese della manifestazione, Canon inviterà il pubblico a vivere la propria avventura fotografica approntando all’interno del proprio stand un set fotografico a tema, invogliando gli utenti a mettere in campo la propria creatività, e a cogliere preziosi suggerimenti di noti fotografi che si alterneranno sul palco.
Protagonista dell’evento il sistema EOS – reflex, obiettivi e accessori – che entusiasmano professionisti e appassionati. Non possono poi mancare le fotocamere digitali compatte, anche quest’anno proposte in una gamma di modelli e colori originali ed eleganti; le videocamere, amatoriali e professionali, che combinano dimensioni contenute con una qualità eccellente; e le stampanti, dai pratici multifunzione, alle stampanti fotografiche serie PIXMA Pro e grande formato serie imagePROGraf .
In un’area adiacente allo stand Canon saranno esposte le opere dei vincitori dell’undicesima edizione del Premio Giovani Fotografi 2010: Miglior Portfolio Giulio Sarchiola – “Androidi”, Miglior Progetto Matteo Bastianelli – “The Bosnian Identity”, Borsa di Studio Giovanni Panizza – “Homelessness in California”. Il pubblico del Photoshow potrà così constatare come professione e ricerca sono alla base del Premio Canon.
REFLEX – Sistema EOS: punto di riferimento
Questa sarà l’occasione per dare ampio risalto al sistema EOS: dalle numerosissime ottiche – che proprio quest’anno hanno superato il traguardo di 60 milioni di obiettivi EF prodotti dal 1987 – all’intera gamma di reflex, che comprende le nuovissime EOS 600D e EOS 1100D, arrivando fino all’ammiraglia EOS-1Ds Mark III. EOS 600D, è la neonata reflex digitale consumer che incorpora tecnologie e funzionalità più comunemente presenti in prodotti semiprofessionali, in un corpo compatto e leggero. Canon EOS 1100D è stata invece ideata per soddisfare i desideri dei principianti e proposta a un prezzo davvero invitante, combinando alte prestazioni con un’eccezionale facilità d’uso.
I visitatori saranno catturati anche dall’ampia gamma di obiettivi EF, fra questi i nuovissimi super-teleobiettivi EF 500 mm f/4L IS II USM e EF 600 mm f/4L IS II USM, di impiego squisitamente professionale, presentati dopo i recenti EF 300 mm f/2,8L IS II USM e EF 400 mm f/2,8L IS II USM. Molto interessante anche il nuovo zoom fish-eye con focali da 8 a 15 mm e il nuovo EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM. Inoltre in anteprima nazionale sarà possibile visionare l’appena presentato EF 200-400mm f/4L IS USM EXTENDER 1,4x, la cui commercializzazione è prevista per la fine del 2011.
FOTOCAMERE COMPATTE – Design, facilità d’uso e tecnologia all’avanguardia
Tra le fotocamere digitali compatte, l’attenzione cadrà certamente sulle novità presentate in questi primi mesi dell’anno, dotate di tutto ciò si possa desiderare in una fotocamera, dal design ultra compatto in varie colorazioni alle funzioni automatiche che garantiscono un’elevata versatilità. IXUS 115 HS, IXUS 220 HS e IXUS 310 HS sono equipaggiate con Canon HS System, e offrono la possibilità di riprendere video Full HD. PowerShot SX230 HS e PowerShot SX220 HS sono in grado di catturare immagini di eccellente qualità nelle situazioni più disparate. PowerShot SX230 HS dispone inoltre di una nuova funzionalità GPS che consente di registrare la posizione in cui sono state scattate le immagini e di tenere traccia di tutto il percorso di viaggio.
VIDEOCAMERE – Video per tutti, appassionati e professionisti
Grandi novità in ambito camcorder, con i nuovi modelli Full HD della linea LEGRIA dedicata ai neofiti e gli amatori: HF-M e HF-R ad alta definizione.
Mentre per i videomaker più esperti e per tutti gli utenti che ricercano il massimo in termini di qualità e prestazioni sia in fase di registrazione, sia in quella di editing, Canon ha presentato due modelli più professionali: la top della gamma LEGRIA HF G10, prima di una nuova serie, che offre immagini di qualità professionale in un corpo compatto e intuitivo, e il modello professionale super compatto XA10 dalle prestazioni elevate e il prezzo conveniente. XA10 è dotata di zoom ottico 10x, un grandangolo da 30,4 millimetri e un’apertura massima pari a f/1,8, il suo obiettivo offre la qualità e la versatilità necessaria per affrontare tutti i tipi di ripresa. Non mancheranno poi i recenti modelli professionali XF105 e XF100 che vantano un codec di registrazione Full HD MPEG-2 (50Mbps, 4:2:2) di qualità broadcast.
STAMPANTI E MULTIFUNZIONE – PIXMA si rinnova
La vasta serie di stampanti e multifunzione Canon si è arricchita recentemente di nuovi modelli dalle caratteristiche superiori, tra cui una stampante A3 e diversi multifunzione per l’uso in casa e in ufficio.
Con un modello per tutti i gusti – dal neofita all’utente esperto – la serie di multifunzione PIXMA MG offre un elegante design “black box”, ed è dotata di funzionalità avanzate progettate per offrire stampe di alta qualità: connessione WiFi integrata, menù di controllo Intelligent Touch, funzione Full HD Movie Print e accesso diretto a Flickr® tramite il software Easy-PhotoPrint EX.
In ambito stampanti troviamo il nuovo modello PIXMA iX6550 la più compatta stampante A3+ della gamma PIXMA, elegante e versatile, con velocità incrementata e software avanzato. Dedicate invece all’utente più evoluto e al professionista le stampanti PIXMA PRO 9000 Mark II e PIXMA PRO 9500 Mark II sono in grado di realizzare stampe con qualità ideale per esposizioni fino ai formati A3+ o 14×17”.
Canon imagePROGraf iPF6350 e imagePROGraf iPF8300: Best Large Format Printer
La serie Canon imagePROGraf iPF6350 ridefinisce gli standard di qualità nel settore della stampa grande formato, grazie ai rivoluzionari inchiostri LUCIA EX e alle innovative testine di stampa. Inoltre DEVStudio e Art on Demand presentano un sistema di riproduzione digitale controllata, tramite le stampanti grande formato imagePROGraf, di immagini artistiche che consente a musei, fotografi, artisti e proprietari di database di immagini, di rendere fruibili i files di cui gestiscono il copyright.
Canon Passion Suite
Photoshow sarà anche un’importante occasione in cui chiedere approfondimenti sul pacchetto di servizi Canon Passion Suite, creati ad hoc per coloro che vogliono andare oltre al semplice acquisto di un prodotto, ma desiderano tenersi costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle nuove opportunità per condividere le proprie passioni, o semplicemente desiderano mettere al sicuro il proprio acquisto. Passion Suite è la risposta di Canon alle esigenze della propria clientela: più nel dettaglio, con CANON CARE EXTENSION si garantisce un supporto post vendita prolungando la garanzia, oltre a quella già prevista per legge. Con CANON ACADEMY vengono proposti, a coloro che possiedono o acquistano un’attrezzatura fotografica, la sicurezza di avere le competenze per utilizzarla al meglio, e se questo non bastasse, CANON EXPERIENCE offre una serie di entusiasmanti viaggi fotografici che accresceranno ulteriormente la passione per la fotografia. Infine, per far sì che i ricordi restino poi indelebili nel tempo e per una maggiore e migliore condivisione, Canon mette a disposizione anche il servizio di stampa foto album CANON PHOTOLAB.
Fonte comunicato stampa Canon.
Post correlati:
Recent Comments